sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

Voce principale: Torino Football Club.

AC Torino
I granata di nuovo scudettati dopo ventisette anni
Stagione 1975-1976
Allenatore Luigi Radice
Presidente Orfeo Pianelli
Serie A1º (in Coppa dei Campioni)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Pulici, P. Sala, Salvadori (30)
Totale: Pulici (34)
Miglior marcatoreCampionato: Pulici (21)
Totale: Pulici (23)
StadioComunale
Maggior numero di spettatori64 733 vs Cesena
(16 maggio 1976)
Minor numero di spettatori11 599 vs Novara
(14 settembre 1975)
Media spettatori39 145¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Nel 1976 il Torino tornò campione d'Italia, ventisette anni dopo la tragedia di Superga, con il settimo e attualmente ultimo titolo conquistato nella sua storia.

La squadra granata, guidata dall'allenatore Luigi Radice, uscì alla distanza dopo un inizio difficoltoso, approfittando di un rallentamento della Juventus, che al giro di boa aveva ancora tre punti di vantaggio sui cugini, e prese la vetta del torneo vincendo entrambe le stracittadine. La certezza della vittoria del tricolore giunse all'ultima giornata, grazie al pareggio interno con il Cesena, che permise ai granata di chiudere il campionato con 45 punti contro i 43 dei rivali bianconeri.

Francesco Graziani e Paolino Pulici, i gemelli del gol granata, festeggiano la vittoria dello scudetto.
Francesco Graziani e Paolino Pulici, i "gemelli del gol" granata, festeggiano la vittoria dello scudetto.

Paolino Pulici, con 21 reti, risultò capocannoniere della Serie A per la seconda volta.

In Coppa Italia, nel primo turno di precampionato il Torino giunse secondo nel proprio girone di qualificazione, lasciando il passo al Verona che nel seguito del trofeo arrivò alla finale, persa (4-0) con il Napoli.


Società


  • Presidente:
    • Orfeo Pianelli
  • Segretario:
    • Giuseppe Bonetto
  • Medico sociale:
    • Cesare Cattaneo

Rosa


N. Ruolo Giocatore
P Luciano Castellini
P Romano Cazzaniga
P Mauro Pelosin
D Vittorio Caporale
D Fabrizio Gorin
D Marino Lombardo
D Roberto Mozzini
D Giuseppe Pallavicini
D Roberto Salvadori
D Nello Santin
N. Ruolo Giocatore
C Roberto Bacchin
C Eraldo Pecci
C Giovanni Roccotelli
C Claudio Sala (capitano)
C Patrizio Sala
C Renato Zaccarelli
A Marzio Bertocchi
A Salvatore Garritano
A Francesco Graziani
A Paolo Pulici

Calciomercato



Sessione estiva


Acquisti
R. Nome da Modalità
PRomano CazzanigaTarantodefinitivo
PClaudio GarellaJuniorcasalefine prestito
DPaolo BeruattoIvreafine prestito
DVittorio CaporaleBolognadefinitivo (100.000.000 £)
DFabrizio GorinLanerossi Vicenzadefinitivo (340.000.000 £)
CRoberto BacchinRiminidefinitivo
CEraldo PecciBolognadefinitivo (700.000.000 £)
CPatrizio SalaMonzadefinitivo (230.000.000 £)
ASalvatore GarritanoTernanadefinitivo (700.000.000 £)
Cessioni
R. Nome a Modalità
PClaudio GarellaNovaraprestito
PGiuliano ManfrediModenadefinitivo
PAntonio PiginoSambenedettesedefinitivo
PFranco Sattolo-fine carriera
DPaolo BeruattoMonzadefinitivo
DVito CallioniLanerossi Vicenzadefinitivo
DAngelo CereserBolognadefinitivo
CAldo AgroppiPerugiadefinitivo
CGiorgio Ferrinifine carriera
CEmiliano MascettiVeronadefinitivo
APierantonio BortotCremonesedefinitivo
AGiovanni QuadriPistoieseprestito
AFerdinando RossiAvellinodefinitivo

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1975-1976.

Girone di andata

Bologna
5 ottobre 1975, ore 15:00 UTC+1
1ª giornata
Bologna1  0TorinoStadio Comunale (31.002 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)

Torino
12 ottobre 1975, ore 15:00 UTC+1
2ª giornata
Torino3  0PerugiaStadio Comunale (20.201 spett.)
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Ascoli Piceno
19 ottobre 1975, ore 15:00 UTC+1
3ª giornata
Ascoli1  1TorinoStadio Cino e Lillo Del Duca (18.627 spett.)
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Torino
2 novembre 1975, ore 14:30 UTC+1
4ª giornata
Torino2  1InterStadio Comunale (40.776 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Genova
9 novembre 1975, ore 14:30 UTC+1
5ª giornata
Sampdoria0  0TorinoStadio Luigi Ferraris (29.152 spett.)
Arbitro:  Schena (Foggia)

Torino
16 novembre 1975, ore 14:30 UTC+1
6ª giornata
Torino3  1NapoliStadio Comunale (44.335 spett.)
Arbitro:  Serafino (Roma)

Roma
30 novembre 1975, ore 14:30 UTC+1
7ª giornata
Roma1  1TorinoStadio Olimpico (53.079 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Torino
7 dicembre 1975, ore 14:30 UTC+1
8ª giornata
Torino2  0JuventusStadio Comunale (52.747 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
14 dicembre 1975, ore 14:30 UTC+1
9ª giornata
Milan1  2TorinoStadio San Siro (37.409 spett.)
Arbitro:  Ciacci (Firenze)

Torino
21 dicembre 1975, ore 14:30 UTC+1
10ª giornata
Torino1  0ComoStadio Comunale (29.924 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Firenze
4 gennaio 1976, ore 14:30 UTC+1
11ª giornata
Fiorentina0  1TorinoStadio Comunale (38.787 spett.)
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)

Torino
11 gennaio 1976, ore 14:30 UTC+1
12ª giornata
Torino2  1LazioStadio Comunale (39.703 spett.)
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Cagliari
18 gennaio 1976, ore 14:30 UTC+1
13ª giornata
Cagliari0  0TorinoStadio Sant'Elia (28.252 spett.)
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Torino
25 gennaio 1976, ore 14:30 UTC+1
14ª giornata
Torino4  2VeronaStadio Comunale (30.283 spett.)
Arbitro:  Lenardon (Siena)

Cesena
1º febbraio 1976, ore 15:00 UTC+1
15ª giornata
Cesena1  1TorinoStadio La Fiorita (18.810 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)


Girone di ritorno

Torino
8 febbraio 1976, ore 15:00 UTC+1
16ª giornata
Torino3  1BolognaStadio Comunale (34.622 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Perugia
15 febbraio 1976, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
Perugia2  1TorinoStadio Comunale di Pian di Massiano (25.371 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Torino
22 febbraio 1976, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Torino3  1AscoliStadio Comunale (29.935 spett.)
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)

Milano
29 febbraio 1976, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Inter1  0TorinoStadio San Siro (67.154 spett.)
Arbitro:  Ciacci (Firenze)

Torino
7 marzo 1976, ore 15:30 UTC+1
20ª giornata
Torino2  0SampdoriaStadio Comunale (26.490 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)

Napoli
14 marzo 1976, ore 15:30 UTC+1
21ª giornata
Napoli0  0TorinoStadio San Paolo (73.889 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)

Torino
21 marzo 1976, ore 15:30 UTC+1
22ª giornata
Torino1  0RomaStadio Comunale (30.292 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Torino
28 marzo 1976, ore 15:30 UTC+2
23ª giornata
Juventus1  2
A Tav.[1]
TorinoStadio Comunale (66.762 spett.)
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Torino
4 aprile 1976, ore 15:30 UTC+2
24ª giornata
Torino2  1MilanStadio Comunale (49.330 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)

Como
11 aprile 1976, ore 15:30 UTC+2
25ª giornata
Como0  1TorinoStadio Giuseppe Sinigaglia (21.061 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Torino
18 aprile 1976, ore 15:30 UTC+2
26ª giornata
Torino4  3FiorentinaStadio Comunale (46.528 spett.)
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)

Roma
25 aprile 1976, ore 15:30 UTC+2
27ª giornata
Lazio1  1TorinoStadio Olimpico (42.594 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Torino
2 maggio 1976, ore 16:00 UTC+2
28ª giornata
Torino5  1CagliariStadio Comunale (47.582 spett.)
Arbitro:  Lazzaroni (Milano)

Verona
9 maggio 1976, ore 16:00 UTC+2
29ª giornata
Verona0  0TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (42.659 spett.)
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Torino
16 maggio 1976, ore 16:00 UTC+2
30ª giornata
Torino1  1CesenaStadio Comunale (64.733 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1975-1976.

Primo turno

Verona
27 agosto 1975, ore 17:00 UTC+2
1ª giornata
Verona2  0TorinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Torino
1º settembre 1975, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata
Torino1  0CagliariStadio Comunale (17.000 spett.)
Arbitro:  Vannucchi (Bologna)

Torino
14 settembre 1975, ore 16:30 UTC+2
4ª giornata
Torino2  0NovaraStadio Comunale (11.599 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Catania
21 settembre 1975, ore 17:00 UTC+2
5ª giornata
Catania1  4TorinoStadio Cibali
Arbitro:  Casarin (Milano)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A451514103813154831193018934922+27
Coppa Italia-220030210143430173+4
Totale.17161041131758415123421945623+33

Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Bacchin, R. R. Bacchin10??0000100+0+
Caporale, V. V. Caporale280??00002800+0+
Castellini, L. L. Castellini29-21??4-3??33-24??
Cazzaniga, R. R. Cazzaniga3-1??0-0003-10+0+
Garritano, S. S. Garritano51??20??71??
Gorin, F. F. Gorin121??30??151??
Graziani, F. F. Graziani2915??40??3315??
Lombardo, M. M. Lombardo30??31??61??
Mozzini, R. R. Mozzini290??41??331??
Pallavicini, G. G. Pallavicini40??20??60??
Pecci, E. E. Pecci292??41??333??
Pulici, P. P. Pulici3021??42??3423??
Sala, C. C. Sala291??41??332??
Sala, P. P. Sala300??20??320??
Salvadori, R. R. Salvadori300??30??330??
Santin, N. N. Santin250??41??291??
Zaccarelli, R. R. Zaccarelli284??40??324??

Giovanili



Piazzamenti



Note


  1. Risultato assegnato a tavolino su decisione del Giudice Sportivo, a causa del ferimento del portiere Luciano Castellini per lo scoppio di un petardo lanciato dai tifosi bianconeri. Sul campo terminata (1-2).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии