sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Venezia nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Voce principale: Venezia Football Club.
Associazione Calcio Venezia
Stagione 2001-2002
Sport calcio
Allenatore Cesare Prandelli, poi
Sergio Buso[1], poi
Alfredo Magni[2]
Presidente Maurizio Zamparini
Serie A18º posto (retrocesso in B)
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Maniero, Ge. Rossi (31)
Miglior marcatoreCampionato: Maniero (18)
Totale: Maniero (19)
StadioPier Luigi Penzo
Abbonati5 635[3]
Maggior numero di spettatori11 718 vs. Inter (27 gennaio 2002)[3]
Minor numero di spettatori6 054 vs. Piacenza (19 dicembre 2001)[3]
Media spettatori8 367[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 5 maggio 2002
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Per la stagione 2001-2002 il Venezia conferma Cesare Prandelli in panchina, operando poi diverse trattative sul mercato: sono arrivati in neroverde Bressan[4], Algerino e Bazzani (dopo una stagione in prestito al Perugia).[5] L'avvio di campionato è stato estremamente negativo, con i lagunari sempre sconfitti nelle prime 5 giornate del torneo.[6] La formazione lagunare risulta l'unica a non aver ancora mosso la propria classifica, e malgrado le iniziali rassicurazioni giunte dal presidente Maurizio Zamparini, Cesare Prandelli viene stato esonerato.[7][8] Per sostituirlo è stato chiamato Sergio Buso, che dopo aver ottenuto un buon pareggio (1-1) sul campo del Milan[9], si è subito dimesso.[10] La panchina è stata quindi affidata al sessantenne Alfredo Magni, che si prende le prime vittorie soltanto a metà dicembre con l'Udinese ed il Torino.[11][12] Il destino del Venezia appare già segnato al giro di boa, concluso dalla sconfitta interna (3-4) con il Parma.[13]

Nella seconda fase del campionato, i veneti hanno ottenuto un pareggio (1-1) contro l'Inter: il pareggio viene agguantato grazie ad un rigore di Maniero, che all'indomani ha ammesso di non aver subìto il fallo.[14][15] Una vittoria (2-0) contro la Fiorentina, sorprendentemente relegata nella lotta per scampare alla retrocessione, che ha pesato tanto sul destino dei viola[16]; le speranze dei neroverdi vengono affondate definitivamente dopo il tris di sconfitte patite con Piacenza[17], Milan e Lazio.[18][19] La discesa aritmetica è stata sancita dalla battuta d'arresto (2-1) in casa del Lecce, con 5 giornate ancora in calendario.[20] Il campionato vede i lagunari classificarsi all'ultimo posto, con soli 18 punti e scendere in Serie B con Fiorentina, Lecce e Verona.[21] Notevole il contributo di 19 reti, offerto in questa difficile stagione del Venezia, da parte di Filippo Maniero. Nella Coppa Italia gli arancioneroverdi lagunari disputano il girone 2 di qualificazione, che ha promosso il Como, pur chiudendo il girone imbattuti, con una vittoria e due pareggi.


Rosa


Rosa tratta dal sito ufficiale.[22]

N. Ruolo Giocatore
19 P Generoso Rossi
1 P Pierluigi Brivio
29 P Francesco Bison
P Alessio Bandieri [23]
3 D Stefano Bettarini
18 D Fábio Bilica
15 D Kewullay Conteh
24 D Joachim Björklund [24]
23 D Simone Pavan
31 D William Viali
22 D Jimmy Algerino [24]
6 D Mario Cvitanović
2 D Patrizio Balleello
D Paulo da Silva Barrios [23]
D Rubén Maldonado [23]
8 C Antonio Marasco
26 C Daniel Andersson
N. Ruolo Giocatore
16 C Ivone De Franceschi
30 C Mauro Bressan
11 C Fabian Natale Valtolina
13 C Ighli Vannucchi
5 C Pablo García
4 C Tomislav Rukavina
14 C Stefano Morrone [24]
20 C Mario Alberto Santana [25]
7 C Valentino Lai
25 C Matías Donnet
14 C Frank Oliver Ongfiang
7 C Mariano Sotgia [24]
9 A Filippo Maniero
10 A Arturo Di Napoli
28 A Federico Magallanes
21 A Igor Budan
20 A Fabio Bazzani [23]

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2001-2002.

Girone di andata

Torino
26 agosto 2001, ore 15:00
1ª giornata
Juventus4  0
referto
VeneziaStadio delle Alpi (35 817 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

9 settembre 2001, ore 15:00
2ª giornata
Venezia0  1
referto
VeronaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Milano
16 settembre 2001, ore 15:00
3ª giornata
Inter2  1
referto
VeneziaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Venezia
23 settembre 2001, ore 15:00
4ª giornata
Venezia0  1
referto
BolognaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Firenze
30 settembre 2001, ore 15:00
5ª giornata
Fiorentina3  1
referto
VeneziaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Venezia
19 dicembre 2001, ore 15:00
6ª giornata[26]
Venezia2  3
referto
PiacenzaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Milano
14 ottobre 2001, ore 15:00
7ª giornata[27]
Milan1  1
referto
VeneziaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Cesari (Genova)

Venezia
21 ottobre 2001, ore 15:00
8ª giornata[28]
Venezia0  0
referto
LazioStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Brescia
28 ottobre 2001, ore 15:00
9ª giornata
Brescia3  2
referto
VeneziaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Pieri (Genova)

Venezia
3 novembre 2001, ore 20:30
10ª giornata
Venezia0  0
referto
ChievoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Bergamo
18 novembre 2001, ore 15:00
11ª giornata
Atalanta1  0
referto
VeneziaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)

Venezia
25 novembre 2001, ore 15:00
12ª giornata
Venezia1  1
referto
LecceStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Roma
2 dicembre 2001, ore 15:00
13ª giornata
Roma1  0
referto
VeneziaStadio Olimpico
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Perugia
8 dicembre 2001, ore 15:00
14ª giornata
Perugia2  0
referto
VeneziaStadio Renato Curi
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Venezia
16 dicembre 2001, ore 15:00
15ª giornata
Venezia2  1
referto
UdineseStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Torino
23 dicembre 2001, ore 15:00
16ª giornata
Torino1  2
referto
VeneziaStadio delle Alpi
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Venezia
6 gennaio 2002, ore 15:00
17ª giornata
Venezia3  4
referto
ParmaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  De Santis (Tivoli)


Girone di ritorno

Venezia
13 gennaio 2002, ore 15:00
18ª giornata
Venezia1  2JuventusStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Verona
20 gennaio 2002, ore 15:00
19ª giornata
Verona1  0VeneziaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Venezia
27 gennaio 2002, ore 15:00
20ª giornata
Venezia1  1InterStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Bologna
3 febbraio 2002, ore 15:00
21ª giornata
Bologna1  1VeneziaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Venezia
10 febbraio 2002, ore 15:00
22ª giornata
Venezia2  0FiorentinaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Piacenza
17 febbraio 2002, ore 15:00
23ª giornata
Piacenza5  0VeneziaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Venezia
24 febbraio 2002, ore 15:00
24ª giornata
Venezia1  4MilanStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Roma
3 marzo 2002, ore 15:00
25ª giornata
Lazio4  2VeneziaStadio Olimpico
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Venezia
10 marzo 2002, ore 15:00
26ª giornata
Venezia1  2BresciaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Verona
17 marzo 2002, ore 15:00
27ª giornata
Chievo1  1VeneziaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Venezia
24 marzo 2002, ore 15:00
28ª giornata
Venezia0  1AtalantaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Lecce
30 marzo 2002, ore 15:00
29ª giornata
Lecce2  1VeneziaStadio Via del Mare
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Venezia
7 aprile 2002, ore 15:00
30ª giornata
Venezia2  2RomaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Venezia
14 aprile 2002, ore 15:00
31ª giornata
Venezia0  2PerugiaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Udine
21 aprile 2002, ore 15:00
32ª giornata
Udinese1  0VeneziaStadio Friuli
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Venezia
28 aprile 2002, ore 15:00
33ª giornata
Venezia1  1TorinoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Parma
5 maggio 2002, ore 15:00
34ª giornata
Parma2  1VeneziaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bertini (Arezzo)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2001-2002.

Girone 2

Cosenza
12 agosto 2001
1ª giornata
Cosenza1  1VeneziaStadio San Vito
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Venezia
19 agosto 2001
2ª giornata
Venezia2  0AscoliStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Como
29 agosto 2001
3ª giornata
Como1  1VeneziaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Borriello (Mantova)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A1817269172617131313353439223061−31
Coppa Italia1100202020223120422
Totale183691926191513153737411223463−29

Note


  1. Subentrato alla 7ª giornata.
  2. Subentrato alla 8ª giornata.
  3. (EN) Andrea Bovone e Lorenzo Calvelli, Statistiche Spettatori Serie A 2001-2002, su stadiapostcards.com.
  4. Michele Contessa, Bressan a Venezia con una punta di veleno, in La Gazzetta dello Sport, 22 giugno 2001.
  5. Colpo Venezia: preso Algérino, in La Gazzetta dello Sport, 5 luglio 2001.
  6. Lodovico Maradei e Marco Pastonesi, Trezeguet-Del Piero, è festa Juve, in La Gazzetta dello Sport, 27 agosto 2001.
  7. Il Venezia esonera Prandelli al suo posto Sergio Buso, su repubblica.it, 9 ottobre 2001.
  8. Sorpresa Venezia, via Prandelli, in la Repubblica, 10 ottobre 2001, p. 53.
  9. Il Milan delude Il Venezia esulta, su repubblica.it, 14 ottobre 2001.
  10. Rolando Del Mela, Venezia caos, in la Repubblica, 17 ottobre 2001, p. 53.
  11. Venezia, prima vittoria con Maniero e Valtolina, su repubblica.it, 16 dicembre 2001.
  12. Emanuele Gamba, Maniero mette nei guai il Torino, in la Repubblica, 24 dicembre 2001, p. 43.
  13. Rolando Del Mela, Tre gol di Di Vaio condannano il Venezia, in la Repubblica, 7 gennaio 2002, p. 50.
  14. L'orgoglio del Venezia ferma una brutta Inter, su repubblica.it, 27 gennaio 2002.
  15. Bergamo e Pairetto ammettono "De Sanctis ha sbagliato", su repubblica.it, 28 gennaio 2002.
  16. Naufragano a Venezia le speranze dei viola, su repubblica.it, 10 febbraio 2002.
  17. Paolo Gentilotti, Hubner imita Di Francesco, Piacenza vola, in la Repubblica, 18 febbraio 2002, p. 45.
  18. Enrico Currò, VENEZIA-MILAN, in la Repubblica, 25 febbraio 2002, p. 43.
  19. Gianluca Moresco, La Lazio batte (4-2) il Venezia con tripletta di Hernan Crespo, brividi sul 3-2, in la Repubblica, 4 marzo 2002, p. 45.
  20. Il Lecce spera ancora per il Venezia è Serie B, su repubblica.it, 30 marzo 2002.
  21. Il Parma batte il Venezia nell'addio di Cannavaro, su repubblica.it, 5 maggio 2002.
  22. Rosa giocatori Venezia - stagione 2001-2002, su veneziacalcio.it (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2001).
  23. Ceduto a stagione in corso.
  24. Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  25. Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  26. Giornata programmata per il 10 ottobre 2001, ma viene posticipata al 19 dicembre 2001.
  27. Sulla panca dei lagunari Sergio Buso che in settimana ha rilevato Cesare Prandelli.
  28. Sulla panchina del Venezia il nuovo allenatore Alfredo Magni, al posto del dimesso Sergio Buso.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии