sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1954-1955.

Voce principale: Associazione Sportiva Roma.

AS Roma
Una formazione romanista con la seconda divisa bianca
Stagione 1954-1955
Allenatore Jesse Carver
Presidente Renato Sacerdoti
Serie A3º (in Coppa Mitropa)
Coppa MitropaPrimo turno preliminare
Maggiori presenzeCampionato: Bortoletto (34)
Totale: Bortoletto (36)
Miglior marcatoreCampionato: Carlo Galli (12)
Totale: Galli (15)
StadioOlimpico
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Una campagna acquisti di tutto rispetto riporta la società capitolina sul podio della Serie A, come non succedeva dalla stagione scudettata. Tra gli altri, arrivano Cavazzutti dal Palermo, Boscolo e Giuliano dal Torino, Stucchi dall'Udinese, Bertuccelli dalla Juventus e Nyers dall'Inter (anche se già incamminato verso la via del tramonto della sua carriera). Il 20 marzo esordisce contro l'Inter un giovane Giacomo Losi, prelevato dalla Cremonese, futuro capitano e simbolo della Roma degli anni '60. Sulla panchina siede ancora Carver dopo il buon campionato dell'annata precedente. La squadra si posiziona terza, conquistando, dopo la retrocessione d'ufficio dell'Udinese, l'accesso alla Mitropa Cup.[1]


Maglie e sponsor


La divisa primaria è costituita da maglia rossa con colletto a V giallo, pantaloncini bianchi, calze rosse bordate di giallo; in trasferta viene usata una maglia bianca con colletto a polo, pantaloncini bianchi e calzettoni rossi bordati di giallo. Viene usata in alcune occasioni un'altra divisa nelle trasferte, costituita da maglia verde con colletto e bordi manica giallorossi, pantaloncini bianchi e calze nere con banda giallorossa orizzontale. I portieri hanno due divise, una costituita da maglia grigia con colletto a polo giallorosso, pantaloncini neri e calze rosse bordate di giallo, l'altra con maglia con colletto a girocollo giallorosso e gli stessi abbinamenti.[2]

Casa
Trasferta
Terza divisa
1ª portiere
2ª portiere

Organigramma societario


Di seguito l'organigramma societario.[1]

Area direttiva
  • Presidente: Renato Sacerdoti
Area tecnica

Rosa


Di seguito la rosa.[3]

N. Ruolo Giocatore
P Luigi Albani
P Giuseppe Moro
D Alberto Bertuccelli
D Amos Cardarelli
D Alberto Eliani
D Giacomo Losi
D Giosuè Stucchi
C Raoul Bortoletto
C Armando Cavazzuti
N. Ruolo Giocatore
C Celestino Celio
C Luigi Giuliano
C Egidio Guarnacci[4]
C Egisto Pandolfini
C Arcadio Venturi (capitano)
A Enore Boscolo
A Carlo Galli
A Alcides Ghiggia
A István Nyers

Calciomercato


Di seguito il calciomercato.[3]

Acquisti
R. Nome da Modalità
DAlberto BertuccelliJuventusdefinitivo (23 mln £)[5]
DGiacomo LosiCremonesedefinitivo (8 mln £)[6]
DAldo NardiEmpolifine prestito
DGiosuè StucchiUdinesedefinitivo
CArmando CavazzutiPalermodefinitivo
CLuigi GiulianoTorinodefinitivo (80 mln £)[7]
AEnore BoscoloTorinodefinitivo
AIstván NyersInterdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
DAntonio AzimontiUdinesedefinitivo
DPietro GrossoTorinodefinitivo
DAldo NardiTorinodefinitivo
DArmando Tre ReNapolidefinitivo
DRenzo VenturiPro Patriadefinitivo
CHelge BronéeJuventusdefinitivo
CGiovanni PerissinottoUdinesedefinitivo
CSergio Pellegrini ??
ALorenzo BettiniUdinesedefinitivo
AMario RenostoNovaradefinitivo

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1954-1955.

Girone di andata

Novara
19 settembre 1954, ore 16:00
1ª giornata
Novara1  2
referto
RomaStadio Comunale (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Roma
26 settembre 1954, ore 16:00
2ª giornata
Roma2  1
referto
GenoaStadio Olimpico di Roma (55.000 circa spett.)
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Busto Arsizio
3 ottobre 1954, ore 15:30
3ª giornata
Pro Patria1  1
referto
RomaStadio Comunale (6.000 circa spett.)
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Roma
10 ottobre 1954, ore 15:30
4ª giornata
Roma3  4
referto
BolognaStadio Olimpico di Roma (50.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchetti (Milano)

Roma
17 ottobre 1954, ore 15:30
5ª giornata
Lazio1  1
referto
RomaStadio Olimpico di Roma (60.000 circa spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
24 ottobre 1954, ore 15:00
6ª giornata
Roma0  0
referto
NapoliStadio Olimpico di Roma (80.000 circa spett.)
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Milano
31 ottobre 1954, ore 14:30
7ª giornata
Inter1  2
referto
RomaStadio San Siro (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
7 novembre 1954, ore 14:30
8ª giornata
Roma1  1
referto
JuventusStadio Olimpico di Roma (65.000 circa spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Bergamo
14 novembre 1954, ore 14:30
9ª giornata
Atalanta1  1
referto
RomaStadio Comunale (12.000 circa spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Torino
21 novembre 1954, ore 14:30
10ª giornata
Torino1  1
referto
RomaStadio Filadelfia (10.000 circa spett.)
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Roma
12 dicembre 1954, ore 14:30
11ª giornata
Roma2  1
referto
MilanStadio Olimpico di Roma (55.000 circa spett.)
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Firenze
19 dicembre 1954, ore 14:30
12ª giornata
Fiorentina1  1
referto
RomaStadio Comunale (45.000 circa spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
26 dicembre 1954, ore 14:30
13ª giornata
Roma2  0
referto
TriestinaStadio Olimpico di Roma (65.000 circa spett.)
Arbitro:  Canepa (Genova)

Roma
2 gennaio 1955, ore 14:30
14ª giornata
Roma1  1
referto
UdineseStadio Olimpico di Roma (35.000 circa spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Genova
6 gennaio 1955, ore 14:30
15ª giornata
Sampdoria1  1
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (4.000 circa spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Catania
23 gennaio 1955, ore 14:30
16ª giornata
Catania2  2
referto
RomaStadio Cibali (16.000 circa spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Roma
30 gennaio 1955, ore 14:30
17ª giornata
Roma1  0
referto
SPALStadio Olimpico di Roma (45.000 circa spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)


Girone di ritorno

Roma
6 febbraio 1955, ore 14:30
18ª giornata
Roma5  3
referto
NovaraStadio Olimpico di Roma (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Genova
13 febbraio 1955, ore 15:00
19ª giornata
Genoa1  0
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (35.000 circa spett.)
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Roma
20 febbraio 1955, ore 15:00
20ª giornata
Roma1  1
referto
Pro PatriaStadio Olimpico di Roma (20.000 circa spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Bologna
27 febbraio 1955, ore 15:00
21ª giornata
Bologna1  3
referto
RomaStadio Comunale (35.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
6 marzo 1955, ore 15:00
22ª giornata
Roma1  3
referto
LazioStadio Olimpico di Roma (68.000 circa spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Napoli
13 marzo 1955, ore 15:00
23ª giornata
Napoli2  0
referto
RomaStadio della Liberazione (35.000 spett.)
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Roma
20 marzo 1955, ore 15:00
24ª giornata
Roma3  0
referto
InterStadio Olimpico di Roma (70.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Torino
3 aprile 1955, ore 15:30
25ª giornata
Juventus1  1
referto
RomaStadio Comunale (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
10 aprile 1955, ore 16:00
26ª giornata
Roma0  0
referto
AtalantaStadio Olimpico di Roma (40.000 circa spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Roma
17 aprile 1955, ore 15:30
27ª giornata
Roma1  0
referto
TorinoStadio Olimpico di Roma (45.000 circa spett.)
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)

Milano
24 aprile 1955, ore 15:30
28ª giornata
Milan0  2
referto
RomaStadio San Siro (45.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
1º maggio 1955, ore 16:00
29ª giornata
Roma3  4
referto
FiorentinaStadio Olimpico di Roma (60.000 circa spett.)
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Trieste
8 maggio 1955, ore 16:00
30ª giornata
Triestina0  0
referto
RomaStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Udine
15 maggio 1955, ore 16:00
31ª giornata
Udinese1  0
referto
RomaStadio Moretti (5.000 circa spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Roma
5 giugno 1955, ore 16:00
32ª giornata
Roma1  1
referto
SampdoriaStadio Olimpico di Roma (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Griggi (Brescia)

Roma
12 giugno 1955, ore 16:00
33ª giornata
Roma3  1
referto
CataniaStadio Olimpico di Roma (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Ferrari (Milano)

Ferrara
19 giugno 1955, ore 16
34ª giornata
SPAL2  5
referto
RomaStadio Comunale (4.000 circa spett.)
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)


Coppa Mitropa


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1955.

Turni preliminari

Novi Sad
29 giugno 1955
Primo turno - Andata
Vojvodina4  1
referto
RomaStadio Karadorde (18.000 circa spett.)
Arbitro:  Dorogi

Roma
3 luglio 1955, ore 17:30
Primo turno - Ritorno
Roma4  5
referto
VojvodinaStadio Olimpico di Roma (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Seitel


Statistiche



Statistiche di squadra


Di seguito le statistiche di squadra.[1]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A3617863302117593231834131565339+14
Coppa Mitropa-100145100114200259-4
Totale-18864342618594242236131585848+10

Andamento in campionato


Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
LuogoTCTCTCTCTTCTCCTTCCTCTCTCTCCTCTTCCT
RisultatoVVNPNNVNNNVNVNNNVVPNVPPVNNVVPNPNVV
Posizione1125654434333233333333424422344333

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori


Desunte dai tabellini del Corriere dello Sport[8]

Giocatore Serie ACoppa MitropaTotale
Albani, L. L. Albani6-10006-10
Moro, G. G. Moro28-292-930-38
Bertuccelli, A. A. Bertuccelli600060
Cardarelli, A. A. Cardarelli26110271
Eliani, A. A. Eliani26020280
Losi, G. G. Losi800080
Stucchi, G. G. Stucchi29110301
Bortoletto, R. R. Bortoletto34420364
Cavazzuti, A. A. Cavazzuti17410184
Celio, C. C. Celio22320243
Giuliano, L. L. Giuliano28121302
Guarnacci, E. E. Guarnacci101020
Pandolfini, E. E. Pandolfini25600256
Venturi, A. A. Venturi31220332
Boscolo, E. E. Boscolo710071
Galli, C. C. Galli2912233115
Ghiggia, A. A. Ghiggia26220282
Nyers, I. I. Nyers2511212712

Note


  1. Romano, 1942-1964 Gli assi dell'Olimpico.
  2. Castellani, Ceci, de Conciliis, pp. 74-77.
  3. Rosa AS Roma - Saison 54/55, su transfermarkt.it. URL consultato il 9 aprile 2018.
  4. Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  5. Profilo su ASR talenti., su asrtalenti.altervista.org. URL consultato l'11 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2020).
  6. Giacomo Losi, difensore partigiano: "Il calcio oggi è Far West"., su repubblica.it.
  7. Statistiche e profilo su Enciclopediagiallorossa.com, su enciclopediagiallorossa.com.
  8. A completamento dei dati vanno conteggiati 5 autogol.

Bibliografia



Videografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии