sport.wikisort.org - EventoQuesta pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.
Atalanta Bergamasca Calcio |
---|
Stagione 1935-1936 |
---|
Allenatore | Imre Payer
|
---|
Presidente | Lamberto Sala
|
---|
Serie B | 10º posto
|
---|
Coppa Italia | Secondo turno eliminatorio.
|
---|
Miglior marcatore | Campionato: Longhi (7) Totale: Longhi (7)
|
---|
Stadio | Stadio Mario Brumana
|
---|
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
La Serie B torna a girone unico, alla guida della società Santi lascia il timone a Lamberto Sala che ingaggia nuovamente l'allenatore Imre Payer e una serie di volti nuovi, acquistati per fare quel salto di qualità che finora non c'è mai stato.
Fin dalle prime giornate i risultati non danno ragione agli investimenti fatti, con la squadra che naviga costantemente a centroclassifica.
L'unica piccola soddisfazione proviene dal riconoscimento ottenuto per la correttezza dei giocatori in campo (viene assegnata la Coppa Anonima Infortuni), in contrapposizione tuttavia con i tifosi che causano una sconfitta a tavolino dei nerazzurri dopo aver tentato di aggredire l'arbitro della partita (Atalanta-Novara).
Il 1935 è anche l'anno dell'esordio dei nerazzurri in Coppa Italia; un esordio però sfortunato visto che furono subito eliminati al secondo turno dal Viareggio.
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Lamberto Sala
- Segretario: Oreste Onetto
Rosa
Calciomercato
Risultati
Serie B
Girone d'andata
Bergamo 15 settembre 1935, ore ? 1ª giornata | Atalanta  | 1 – 0 | Modena | Stadio Mario Brumana |
|
Pisa 22 settembre 1935, ore ? 2ª giornata | Pisa  | 0 – 1 | Atalanta | Campo del Littorio |
|
Bergamo 29 settembre 1935, ore ? 3ª giornata | Atalanta  | 1 – 5 | Catania | Stadio Mario Brumana |
| Guidi 44’ | Marcatori | 3’, 46’ Orzan
48’ Franzoni
57’ Mihalic
84’ Nicolosi |
|
Bergamo 6 ottobre 1935, ore ? 4ª giornata | Atalanta  | 0 – 2 | Messina | Stadio Mario Brumana |
| | Marcatori | 51’ Gerbi
66’ Gardini |
|
Novara 13 ottobre 1935, ore ? 5ª giornata | Novara  | 2 – 0 | Atalanta | via Alcarotti Littorio |
| Romano 25’, 38’ | Marcatori | |
|
Bergamo 20 ottobre 1935, ore ? 6ª giornata | Atalanta  | 1 – 0 | Pistoiese | Stadio Mario Brumana |
|
Viareggio 27 ottobre 1935, ore ? 7ª giornata | Vezio Parducci Viareggio  | 0 – 0 | Atalanta | Polisportivo del Littorio |
Bergamo 3 novembre 1935, ore ? 8ª giornata | Atalanta  | 1 – 0 | L'Aquila | Stadio Mario Brumana |
|
Verona 10 novembre 1935, ore ? 9ª giornata | Verona  | 5 – 0 | Atalanta | Comunale via Bentegodi |
| Grolli 17’, 47’ Remondini 22’ Landi 42’ Begnini 54’ | Marcatori | |
|
Vercelli 17 novembre 1935, ore ? 10ª giornata | Pro Vercelli  | 2 – 0 | Atalanta | Robbiano |
| Degara 31’ Traversa 80’ | Marcatori | |
|
Bergamo 1º dicembre 1935, ore ? 11ª giornata | Atalanta  | 0 – 1 | GC Vigevanesi | Stadio Mario Brumana |
| | Marcatori | 79’ Camerin |
|
Ferrara 8 dicembre 1935, ore ? 12ª giornata | SPAL  | 1 – 1 | Atalanta | Campo Littorio Via Piave |
| Bellini 17’ (rig.) | Marcatori | 12’ Guidi |
|
Lucca 15 dicembre 1935, ore ? 13ª giornata | Lucchese  | 4 – 1 | Atalanta | Littorio |
| Scheer 7’ Viani 22’, 44’ Marchini 35’ | Marcatori | 57’ Cominelli |
|
Bergamo 22 dicembre 1935, ore ? 14ª giornata | Atalanta  | 2 – 1 | Livorno | Stadio Mario Brumana |
|
Foggia 29 dicembre 1935, ore ? 15ª giornata | Foggia  | 0 – 1 | Atalanta | Campo Littorio |
|
Bergamo 5 gennaio 1936, ore ? 16ª giornata | Atalanta  | 2 – 2 | Siena | Stadio Mario Brumana |
|
Taranto 12 gennaio 1936, ore ? 17ª giornata | Taranto  | 0 – 1 | Atalanta | Littorio-Corvisea |
|
Girone di ritorno
Modena 26 gennaio 1936, ore ? 18ª giornata | Modena  | 4 – 1 | Atalanta | Piazza d'Armi |
| Meucci 6’, 90’ Ravizzoli 11’, 56’ | Marcatori | 62’ Guidi |
|
Bergamo 2 febbraio 1936, ore ? 19ª giornata | Atalanta  | 2 – 2 | Pisa | Stadio Mario Brumana |
|
Catania 9 febbraio 1936, ore ? 20ª giornata | Catania  | 3 – 0 | Atalanta | Campo Piazza Esposizione |
| Manazza 30’ Corallo 54’, 64’ | Marcatori | |
|
Messina 16 febbraio 1936, ore ? 21ª giornata | Messina  | 0 – 0 | Atalanta | Com. via Gazzi |
Bergamo 23 febbraio 1936, ore ? 22ª giornata | Atalanta  | 0 – 2[2] | Novara | Stadio Mario Brumana |
Pistoia 1º marzo 1936, ore ? 23ª giornata | Pistoiese  | 1 – 0 | Atalanta | Monte OlivetoArbitro: | Salvatori (Roma) |
|
| Vergnano 37’ | Marcatori | |
|
Bergamo 8 marzo 1936, ore ? 24ª giornata | Atalanta  | 2 – 1 | Vezio Parducci Viareggio | Stadio Mario Brumana |
|
L'Aquila 15 marzo 1936, ore ? 25ª giornata | L'Aquila  | 2 – 1 | Atalanta | Stadio XXVIII Ottobre |
| Battioni 43’, 57’ (rig.) | Marcatori | 40’ Guidi |
|
Bergamo 22 marzo 1936, ore ? 26ª giornata | Atalanta  | 1 – 0 | Verona | Stadio Mario Brumana |
|
Bergamo 29 marzo 1936, ore ? 27ª giornata | Atalanta  | 1 – 0 | Pro Vercelli | Stadio Mario Brumana |
|
Vigevano 12 aprile 1936, ore ? 28ª giornata | GC Vigevanesi  | 0 – 0 | Atalanta | Comunale |
Bergamo 19 aprile 1936, ore ? 29ª giornata | Atalanta  | 2 – 1 | SPAL | Stadio Mario Brumana |
|
Bergamo 26 aprile 1936, ore ? 30ª giornata | Atalanta  | 0 – 1 | Lucchese | Stadio Mario Brumana |
| | Marcatori | 21’ Biagini |
|
Livorno 3 maggio 1936, ore ? 31ª giornata | Livorno  | 4 – 0 | Atalanta | Edda Ciano Mussolini |
| Costanzo 52’ Arcari IV 55’, 69’ Faccenda 87’ | Marcatori | |
|
Bergamo 10 maggio 1936, ore ? 32ª giornata | Atalanta  | 1 – 0 | Foggia | Stadio Mario Brumana |
|
Siena 24 maggio 1936, ore ? 33ª giornata | Siena  | 4 – 0 | Atalanta | Campo Siena |
| Cristina 66’, 78’ Fenini 69’ Cioni 86’ | Marcatori | |
|
Bergamo 31 maggio 1936, ore ? 34ª giornata | Atalanta  | 1 – 0 | Taranto | Stadio Mario BrumanaArbitro: | Pirovano (Monza) |
|
|
Coppa Italia
Secondo Turno
Bergamo 7 novembre 1935, ore ? Secondo turno | Atalanta  | 0 – 2 | Viareggio | Stadio Mario Brumana |
| | Marcatori | 4’, 55’ Lemmetti |
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Serie B | 32 | 17 | 10 | 2 | 5 | 18 | 18 | 17 | 3 | 4 | 10 | 7 | 32 | 34 | 13 | 6 | 15 | 25 | 50 | -25 |
Coppa Italia | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | -2 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
Serie B | Coppa Italia | Totale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Andrei, G. G. Andrei | 33 | 0 | 1 | 0 | 34 | 0 |
Barcella, G. G. Barcella | 33 | 0 | 1 | 0 | 34 | 0 |
Bonetti, A. A. Bonetti | 26 | -39 | 1 | -2 | 27 | -41 |
Cabrini, L. L. Cabrini | 6 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 |
Casati, V. V. Casati | 21 | 0 | 1 | 1 | 22 | 1 |
Cesana, G. G. Cesana | 8 | -11 | 0 | 0 | 8 | -11 |
Cominelli, S. S. Cominelli | 24 | 5 | 1 | 0 | 25 | 5 |
Dusi, A. A. Dusi | 3 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 |
Forlani, M. M. Forlani | 11 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 |
Gola, G. G. Gola | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Graziani, A. A. Graziani | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 |
Guidi, G. G. Guidi | 32 | 6 | 1 | 0 | 33 | 6 |
Longhi, G. G. Longhi | 30 | 7 | 0 | 0 | 30 | 7 |
Morzenti, A. A. Morzenti | 9 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 |
Poletti, B. B. Poletti | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 |
Ricci, 0. 0. Ricci | 15 | 0 | 1 | 0 | 16 | 0 |
Rosa, E. E. Rosa | 6 | 2 | 1 | 0 | 7 | 2 |
Rossi, G. G. Rossi | 10 | 0 | 1 | 0 | 11 | 0 |
Salvi, A. A. Salvi | 21 | 2 | 0 | 0 | 21 | 2 |
Schiavi, V. V. Schiavi | 21 | 1 | 0 | 0 | 21 | 1 |
Signorini, T. T. Signorini | 26 | 0 | 1 | 0 | 27 | 0 |
Simonetti, F. F. Simonetti | 33 | 1 | 0 | 0 | 33 | 1 |
Note
- Messo in lista di trasferimento perché lasciato libero per partire per il servizio militare.
- A tavolino su delibera del D.D.S. a causa di incidenti.
Bibliografia
- Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии