sport.wikisort.org - Evento La Serie C 1955-1956 fu la diciottesima edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, la quarta a svolgersi a girone unico.
Serie C 1955-1956
Competizione
Serie C
Sport
Calcio
Edizione
18ª
Organizzatore
Lega Nazionale
Date
dal 18 settembre 1955 al 10 giugno 1956
Luogo
Italia
Partecipanti
18
Risultati
Vincitore
Venezia (1º titolo)
Altre promozioni
Sambenedettese
Retrocessioni
Piacenza [1] BPD Colleferro Empoli Piombino
Statistiche
Miglior marcatore
Gastone Bean (23)
Incontri disputati
307
Gol segnati
746 (2,43 per incontro)
I lagunari primi classificati
Cronologia della competizione
Manuale
Avvenimenti
Ubicazione delle squadre della Serie C 1955-1956.
Il torneo fu appannaggio di Venezia e Sambenedettese , che ottennero l'approdo in Serie B chiudendo la stagione a pari punti in vetta alla classifica: ai lagunari andò il platonico primato in graduatoria per via del miglior quoziente reti, mentre per i marchigiani si trattò della prima promozione fra i cadetti. Neroverdi e rossoblù superarono d'un soffio i sorprendenti isolani della Carbosarda, che mancarono d'un punto quello che sarebbe stato uno storico approdo dei biancoblù in B.
In zona retrocessione, ad una sventurata accoppiata toscana avrebbero dovuto aggiungersi Pavia e Colleferro . Fu il Piacenza a rivoluzionare i verdetti: colti ad addomesticare la gara sul campo del già rassegnato Piombino, gli emiliani furono condannati alla retrocessione. Il posto libero fu dunque occupato dal Pavia, che vinse un apposito spareggio contro i rossoneri laziali .
Classifica finale
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Piacenza retrocesso per tentato illecito sportivo nella partita Piombino-Piacenza; le vennero annullati tutti i 34 punti conseguiti.
Colleferro retrocesso dopo aver perso lo spareggio contro l'ex aequo Pavia, disposto successivamente alla retrocessione ordinata per il Piacenza (per riammettere in C una delle migliori retrocesse).
Squadra campione
Risultati
Tabellone
CAR CAT COL CRE EMP LEC MES MOL PAV PIA PIO PRA SAM SAN SIR TRE VEN VIG
Carbosarda
–––– 1-0 2-1 4-0 0-0 1-1 3-0 3-1 5-1 1-0 2-0 3-0 2-1 3-1 2-0 3-0 1-1 1-0
Catanzaro
0-0 –––– 0-3 3-1 1-0 3-1 1-0 1-1 2-0 0-0 3-1 2-1 3-3 2-0 4-0 0-0 2-0 2-0
Colleferro
4-2 0-0 –––– 0-1 1-0 1-2 2-0 1-0 0-0 2-0 0-0 3-3 1-0 0-0 0-0 1-1 0-0 1-1
Cremonese
3-0 5-1 0-0 –––– 0-1 3-2 4-2 6-0 3-3 2-0 1-0 1-1 1-1 0-1 3-1 2-2 2-0 3-3
Empoli
0-1 0-0 0-1 0-1 –––– 4-1 1-2 0-1 0-3 0-2 1-0 2-0 0-2 2-1 3-1 1-1 0-2 3-0
Lecco
0-0 1-1 1-0 1-2 1-1 –––– 1-0 2-0 3-2 3-0 2-1 2-1 1-1 2-1 2-1 0-0 1-0 2-0
Mestrina
1-1 3-2 5-1 1-0 2-0 1-0 –––– 0-1 1-0 1-1 2-0 2-0 1-1 2-2 2-0 0-1 0-1 1-1
Molfetta
3-0 3-2 1-0 1-1 4-0 0-0 3-0 –––– 1-1 2-2 1-0 3-2 0-1 3-0 0-1 1-1 1-0 3-2
Pavia
0-1 1-0 2-1 1-1 0-0 1-1 0-2 2-0 –––– 0-0 3-3 1-0 1-1 2-0 1-1 3-1 1-1 1-1
Piacenza
4-2 1-1 1-1 0-1 2-0 9-4 1-1 2-1 3-3 –––– 2-2 1-0 2-2 1-0 1-1 5-1 0-2 3-2
Piombino
1-1 2-1 1-1 0-1 2-4 1-1 0-1 1-1 1-1 1-2 –––– 0-0 1-2 0-0 2-2 0-0 0-2 0-1
Prato
1-0 3-0 0-0 2-0 5-1 0-0 2-0 1-1 0-0 1-0 1-1 –––– 3-1 1-2 1-0 2-2 1-1 1-1
Sambenedettese
0-0 4-1 4-1 2-0 4-1 3-2 5-1 1-0 6-0 2-1 1-0 1-0 –––– 2-1 0-0 2-1 2-2 3-1
Sanremese
2-1 3-2 2-2 1-0 2-0 1-2 1-0 5-1 1-0 1-2 1-0 1-0 3-1 –––– 2-1 0-0 0-1 0-1
Siracusa
1-0 1-0 4-1 1-4 3-0 1-0 1-0 3-1 0-2 3-1 4-2 1-1 1-0 1-3 –––– 3-0 1-2 3-2
Treviso
0-0 0-0 2-0 3-0 2-0 0-1 0-3 0-0 2-1 2-1 2-2 2-2 3-2 1-1 1-1 –––– 0-1 4-1
Venezia
2-0 2-1 2-0 0-0 2-1 3-0 2-0 2-0 1-0 2-0 1-1 1-2 0-0 3-1 0-0 1-1 –––– 1-2
Vigevano
1-2 1-1 0-0 4-1 3-1 0-0 2-0 6-1 4-1 1-1 2-1 0-1 2-0 0-0 1-1 2-0 2-0 ––––
Calendario
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (18ª)
18 set. 0-0 Colleferro-Catanzaro 3-0 5 feb.
4-1 Empoli-Lecco 1-1
1-1 Piacenza-Siracusa 1-3
1-1 Prato-Piombino 0-0
0-0 Sambenedettese-Carbosarda 1-2
1-0 Sanremese-Cremonese 1-0
0-3 Treviso-Mestrina 1-0
1-0 Venezia-Pavia 1-1
6-1 Vigevano-Molfetta 2-3
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (19ª)
25 set. 0-0 Colleferro-Siracusa 1-4 19 feb.
3-0 Cremonese-Carbosarda 0-4
0-0 Lecco-Treviso 1-0
0-1 Mestrina-Molfetta 0-3
1-1 Pavia-Vigevano 1-4
1-1 Piacenza-Catanzaro 0-0
0-2 Piombino-Venezia 1-1
4-1 Sambenedettese-Empoli 2-0
1-0 Sanremese-Prato 2-1
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (20ª)
2 ott. 2-1 Carbosarda-Colleferro 2-4 26 feb.
3-3 Catanzaro-Sambenedettese 1-4
2-0 Cremonese-Piacenza 1-0
1-1 Empoli-Treviso 0-2
1-1 Molfetta-Pavia 0-2
0-0 Prato-Lecco 1-2
1-3 Siracusa-Sanremese 1-2
2-0 Venezia-Mestrina 1-0
2-1 Vigevano-Piombino 1-0
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (21ª)
9 ott. 1-0 Carbosarda-Vigevano 2-1 4 mar.
2-0 Catanzaro-Sanremese 2-3
2-0 Lecco-Molfetta 0-0
2-0 Mestrina-Prato 0-2
1-1 Pavia-Cremonese 3-3
1-1 Piacenza-Colleferro 0-2
2-4 Piombino-Empoli 0-1
1-0 Siracusa-Sambenedettese 0-0
0-1 Treviso-Venezia 1-1
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (22ª)
16 ott. 0-0 Colleferro-Pavia 1-2 11 mar.
1-0 Cremonese-Piombino 1-0
1-2 Empoli-Mestrina 0-2
3-2 Molfetta-Catanzaro 1-1
1-0 Prato-Siracusa 1-1
2-1 Sambenedettese-Piacenza 2-2
2-1 Sanremese-Carbosarda 1-3
3-0 Venezia-Lecco 0-1
2-0 Vigevano-Treviso 1-4
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (23ª)
23 ott. 2-1 Catanzaro-Prato 0-3 18 mar.
1-0 Lecco-Colleferro 2-1
1-0 Mestrina-Cremonese 2-4
0-1 Molfetta-Siracusa 1-3
0-1 Pavia-Carbosarda 1-5
0-2 Piacenza-Venezia 0-2
0-0 Piombino-Sanremese 0-1
3-2 Treviso-Sambenedettese 1-2
3-1 Vigevano-Empoli 0-3
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (24ª)
30 ott. 2-0 Carbosarda-Piombino 1-1 25 mar.
3-1 Catanzaro-Lecco 1-1
0-1 Colleferro-Cremonese 0-0
0-2 Empoli-Piacenza 0-2
1-1 Prato-Molfetta 2-3
5-1 Sambenedettese-Mestrina 1-1
1-0 Sanremese-Pavia 0-2
3-0 Siracusa-Treviso 1-1
1-2 Venezia-Vigevano 0-2
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (25ª)
6 nov. 0-0 Catanzaro-Treviso 0-0 1º apr.
1-1 Colleferro-Vigevano 0-0
0-1 Cremonese-Empoli 1-0
2-2 Mestrina-Sanremese 0-1
1-0 Molfetta-Venezia 0-2
1-0 Pavia-Prato 0-0
4-2 Piacenza-Carbosarda 0-1
1-2 Piombino-Sambenedettese 0-1
1-0 Siracusa-Lecco 1-2
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (26ª)
13 nov. 0-1 Empoli-Carbosarda 0-0 8 apr.
1-0 Lecco-Mestrina 0-1
1-0 Prato-Piacenza 0-1
6-0 Sambenedettese-Pavia 1-1
5-1 Sanremese-Molfetta 0-3
1-0 Siracusa-Catanzaro 0-4
2-2 Treviso-Piombino 0-0
2-0 Venezia-Colleferro 0-0
4-1 Vigevano-Cremonese 3-3
andata (10ª)
10ª giornata
ritorno (27ª)
4 dic. 1-1 Carbosarda-Lecco 0-0 15 apr.
2-0 Catanzaro-Venezia 1-2
2-2 Cremonese-Treviso 0-3
2-1 Empoli-Sanremese 0-2
1-1 Mestrina-Vigevano 0-2
1-0 Molfetta-Colleferro 0-1
0-0 Pavia-Piacenza 3-3
2-2 Piombino-Siracusa 2-4
3-1 Prato-Sambenedettese 0-1
andata (11ª)
11ª giornata
ritorno (28ª)
11 dic. 3-0 Carbosarda-Mestrina 1-1 29 apr.
2-0 Catanzaro-Pavia 0-1
1-0 Colleferro-Empoli 1-0
1-2 Lecco-Cremonese 2-3
2-2 Piacenza-Piombino 2-1
2-1 Sambenedettese-Sanremese 1-3
1-2 Siracusa-Venezia 0-0
0-0 Treviso-Molfetta 1-1
0-1 Vigevano-Prato 1-1
andata (12ª)
12ª giornata
ritorno (29ª)
25 dic. 5-1 Cremonese-Catanzaro 1-3 6 mag.
1-1 Mestrina-Piacenza 1-1
4-0 Molfetta-Empoli 1-0
1-1 Piombino-Colleferro 0-0
3-1 Sambenedettese-Vigevano 0-2
1-2 Sanremese-Lecco 1-2
0-2 Siracusa-Pavia 1-1
0-0 Treviso-Carbosarda 0-3
1-2 Venezia-Prato 1-1
andata (13ª)
13ª giornata
ritorno (30ª)
1º gen. 3-1 Catanzaro-Piombino 1-2 13 mag.
3-1 Cremonese-Siracusa 4-1
0-2 Empoli-Venezia 1-2
1-1 Lecco-Sambenedettese 2-3
5-1 Mestrina-Colleferro 0-2
3-1 Pavia-Treviso 1-2
2-1 Piacenza-Molfetta 2-2
1-0 Prato-Carbosarda 0-3
0-0 Vigevano-Sanremese 1-0
andata (14ª)
14ª giornata
ritorno (31ª)
8 gen. 2-0 Carbosarda-Siracusa 0-1 20 mag.
1-0 Catanzaro-Mestrina 2-3
0-0 Colleferro-Sanremese 2-2
0-1 Molfetta-Sambenedettese 0-1
0-0 Pavia-Empoli 3-0
3-2 Piacenza-Vigevano 1-1
1-1 Piombino-Lecco 1-2
2-2 Treviso-Prato 2-2
0-0 Venezia-Cremonese 0-2
andata (15ª)
15ª giornata
ritorno (32ª)
15 gen. 1-0 Carbosarda-Catanzaro 0-0 27 mag.
6-0 Cremonese-Molfetta 1-1
2-0 Empoli-Prato 1-5
2-0 Lecco-Vigevano 0-0
1-1 Piombino-Pavia 3-3
4-1 Sambenedettese-Colleferro 0-1
0-1 Sanremese-Venezia 1-3
1-0 Siracusa-Mestrina 0-2
2-1 Treviso-Piacenza 1-5
andata (16ª)
16ª giornata
ritorno (33ª)
22 gen. 1-0 Catanzaro-Empoli 0-0 3 giu.
1-1 Colleferro-Treviso 0-2
2-0 Mestrina-Piombino 1-0
3-0 Molfetta-Carbosarda 1-3
1-1 Pavia-Lecco 2-3
1-0 Piacenza-Sanremese 2-1
2-0 Prato-Cremonese 1-1
0-0 Venezia-Sambenedettese 2-2
1-1 Vigevano-Siracusa 2-3
andata (17ª)
17ª giornata
ritorno (34ª)
29 gen. 1-1 Carbosarda-Venezia 0-2 10 giu.
3-3 Colleferro-Prato 0-0
3-0 Lecco-Piacenza 4-9
1-0 Mestrina-Pavia 2-0
1-0 Molfetta-Piombino 1-1
2-0 Sambenedettese-Cremonese 1-1
0-0 Sanremese-Treviso 1-1
3-0 Siracusa-Empoli 1-3
1-1 Vigevano-Catanzaro 0-2
Spareggio salvezza
Classifica marcatori
Nel corso del campionato furono segnati complessivamente 746 gol (di cui 55 su calcio di rigore). Di seguito, la classifica dei marcatori.[2]
Note
Voci correlate
Portale Calcio : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии