sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

SSC Napoli
Stagione 1990-1991
Sport calcio
Allenatore Albertino Bigon
Presidente Corrado Ferlaino
Serie A
Coppa ItaliaSemifinalista
Supercoppa ItalianaVincitore
Coppa dei CampioniOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Galli (33)
Totale: Galli (44)
Miglior marcatoreCampionato: Careca (9)
Totale: Careca (12)
StadioSan Paolo
Abbonati41 676[1]
Maggior numero di spettatori67 665 vs Juventus
(12 maggio 1991)[1]
Minor numero di spettatori45 726 vs Bologna
(26 maggio 1991)[1]
Media spettatori53 346[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 26 maggio 1991
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


L'estate 1990, successiva alla vittoria del secondo scudetto, vide il Napoli sostituire il proprio portiere: Giuliani lasciò infatti posto a Giovanni Galli, in precedenza al Milan.[2] All'addio di Carnevale corrisposero invece gli acquisti di Incocciati e Silenzi[2]; infine, arrivò il centrocampista Venturin in luogo di Fusi, ceduto al Torino.[2] Dando seguito ideale al tricolore, la squadra si aggiudicò la Supercoppa italiana battendo per 5-1 la Juventus: si trattò del primo successo in tale manifestazione, giunta al terzo anno di vita.[3]

In Coppa dei Campioni, i partenopei esordirono contro l'ungherese Újpest sconfiggendolo per 3-0 in casa e 2-0 in trasferta.[4][5][6] Furono eliminati negli ottavi di finale, perdendo ai rigori con lo Spartak Mosca dopo che l'andata a Napoli e il ritorno a Mosca (dove Incocciati sfiora la qualificazione per gli azzurri colpendo il palo) erano terminate senza gol[7]; l'errore decisivo dal dischetto fu di Baroni.[8]

Maradona solleva la Supercoppa italiana, vinta il 1º settembre 1990.
Maradona solleva la Supercoppa italiana, vinta il 1º settembre 1990.

Ben più deludente risultò l'andamento in campionato, circostanza aggravata dall'essere i campioni uscenti.[9] Nel girone di andata, la formazione azzurra totalizzò soltanto 15 punti.[10] L'inverno del 1991 fu inoltre movimentato dalle vicende dirigenziali[11], con Luciano Moggi che lasciò l'incarico della presidenza.[12][13] Un'ulteriore tegola si abbatté sulla squadra quando Maradona, risultato positivo a controlli anti-doping effettuati al termine della gara con il Bari, venne squalificato.[14][15][16][17] Senza il suo uomo-chiave, il Napoli - che comunque fino al termine del torneo senza il suo asso non riportò alcuna sconfitta - si posizionò soltanto ottavo, mancando di un punto anche la zona della Coppa Uefa.[18] L'addio forzato dell'asso argentino calò, di fatto, il sipario su un'epoca.[19]


Maglie e sponsor


Vengono confermati lo sponsor ufficiale Mars e il fornitore tecnico Ennerre.[20]

Casa


Trasferta


Terza divisa


Coppa Campioni / Supercoppa italiana

Organigramma societario



Rosa


N. Ruolo Giocatore
P Giovanni Galli
P Raffaele Di Fusco
P Cristiano Scalabrelli
P Giuseppe Taglialatela
D Marco Baroni
D Giancarlo Corradini
D Ciro Ferrara
D Gianluca Francesconi
D Giovanni Francini
D Alessandro Renica
D Ivan Rizzardi
D Antonio Telari
N. Ruolo Giocatore
C Alemão
C Luca Altomare
C Massimo Crippa
C Fernando De Napoli
C Fabrizio Ferrigno
C Massimo Mauro
C Giorgio Venturin
A Careca
A Giuseppe Incocciati
A Diego Armando Maradona (capitano)
A Andrea Silenzi
A Gianfranco Zola

Calciomercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
AAndrea SilenziReggianadefinitivo (7 miliardi ₤)
PGiovanni GalliMilandefinitivo
AGiuseppe IncocciatiPisadefinitivo
DIvan RizzardiCremonesedefinitivo
CGiorgio VenturinTorinocomproprietà
Cessioni
R. Nome a Modalità
AAndrea CarnevaleRomadefinitivo
PRaffaele Di FuscoTorinoprestito
CLuca FusiTorinodefinitivo
PGiuliano GiulianiUdinesedefinitivo
DTebaldo BigliardiAtalantadefinitivo

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1990-1991.

Girone di andata

Lecce
9 settembre 1990
1ª giornata
Lecce0  0
referto
NapoliStadio Via del Mare (24.091 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Napoli
16 settembre 1990
2ª giornata
Napoli1  2
referto
CagliariStadio San Paolo (49.268 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Parma
23 settembre 1990
3ª giornata
Parma1  0
referto
NapoliStadio Ennio Tardini (17.652 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Napoli
30 settembre 1990
4ª giornata
Napoli2  1
referto
PisaStadio San Paolo (51.885 spett.)
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)

Genova
7 ottobre 1990
5ª giornata
Genoa1  1
referto
NapoliStadio Luigi Ferraris (30.507 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Napoli
21 ottobre 1990
6ª giornata
Napoli1  1
referto
MilanStadio San Paolo (67.442 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Napoli
28 ottobre 1990
7ª giornata
Napoli1  0
referto
FiorentinaStadio San Paolo (49.003 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Bari
11 novembre 1990
8ª giornata
Bari0  0
referto
NapoliStadio San Nicola (43.123 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Napoli
18 novembre 1990, ore 10:00 UTC+1
9ª giornata
Napoli1  4
referto
SampdoriaStadio San Paolo (57.013 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Milano
25 novembre 1990, ore 15:00 CET
10ª giornata
Inter2  1
referto
NapoliStadio Giuseppe Meazza (61.287 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Napoli
2 dicembre 1990, ore 14:30 UTC+1
11ª giornata
Napoli2  1
referto
TorinoStadio San Paolo (48.154 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Bergamo
9 dicembre 1990
12ª giornata
Atalanta0  0
referto
NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.078 spett.)
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Napoli
16 dicembre 1990
13ª giornata
Napoli2  1
referto
LazioStadio San Paolo (47.919 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Cesena
30 dicembre 1990
14ª giornata
Cesena0  0
referto
NapoliStadio Dino Manuzzi (13.295 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Torino
6 gennaio 1991, ore 14:30 CET
15ª giornata
Juventus1  0
(0 – 0)
referto
NapoliStadio delle Alpi (49.654 spett.)
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)

Napoli
13 gennaio 1991
16ª giornata
Napoli1  1
referto
RomaStadio San Paolo (51.574 spett.)
Arbitro:  Cornieti (Forlì)

Bologna
20 gennaio 1991
17ª giornata
Bologna1  0
referto
NapoliStadio Renato Dall'Ara (20.784 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)


Girone di ritorno

Napoli
27 gennaio 1991
18ª giornata
Napoli2  2
referto
LecceStadio San Paolo (52.313 spett.)
Arbitro:  Mughetti (Cesena)

Cagliari
3 febbraio 1991
19ª giornata
Cagliari1  1
referto
NapoliStadio Sant'Elia (25.551 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Napoli
10 febbraio 1991
20ª giornata
Napoli4  2
referto
ParmaStadio San Paolo (50.418 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Pisa
17 febbraio 1991
21ª giornata
Pisa1  1
referto
NapoliStadio Arena Garibaldi (12.271 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Napoli
24 febbraio 1991
22ª giornata
Napoli1  0
referto
GenoaStadio San Paolo (57.423 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Milano
3 marzo 1991
23ª giornata
Milan4  1
referto
NapoliStadio Giuseppe Meazza (82.043 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Firenze
10 marzo 1991
24ª giornata
Fiorentina0  0
referto
NapoliStadio Artemio Franchi (29.614 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Napoli
17 marzo 1991
25ª giornata
Napoli1  0
referto
BariStadio San Paolo (50.104 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)

Genova
24 marzo 1991
26ª giornata
Sampdoria4  1
referto
NapoliStadio Luigi Ferraris (29.793 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Napoli
30 marzo 1991, ore 15:00 CEST
27ª giornata
Napoli1  1
referto
InterStadio San Paolo (64.217 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Torino
7 aprile 1991, ore 16:00 UTC+2
28ª giornata
Torino1  1
referto
NapoliStadio delle Alpi (31.506 spett.)
Arbitro:  Cornieti (Forlì)

Napoli
14 aprile 1991
29ª giornata
Napoli2  0
referto
AtalantaStadio San Paolo (48.180 spett.)
Arbitro:  Guidi (Bologna)

Roma
21 aprile 1991
30ª giornata
Lazio0  2
referto
NapoliStadio Olimpico (31.462 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Napoli
5 maggio 1991
31ª giornata
Napoli1  0
referto
CesenaStadio San Paolo (48.393 spett.)
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)

Napoli
12 maggio 1991, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Napoli1  1
(1 – 0)
referto
JuventusStadio San Paolo (67.665 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Roma
19 maggio 1991
33ª giornata
Roma1  1
referto
NapoliStadio Olimpico (36.769 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Napoli
26 maggio 1991
34ª giornata
Napoli3  2
referto
BolognaStadio San Paolo (45.726 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1990-1991.
Napoli
5 settembre 1990
Sedicesimi di finale - Andata
Napoli3  0CosenzaStadio San Paolo (39.000 spett.)
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)

Cosenza
12 settembre 1990
Sedicesimi di finale - Ritorno
Cosenza0  2NapoliStadio San Vito (10.502 spett.)
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Napoli
14 novembre 1990
Ottavi di finale - Andata
Napoli2  1FiorentinaStadio San Paolo (15.000 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Firenze
21 novembre 1990
Ottavi di finale - Ritorno
Fiorentina0  0NapoliStadio Comunale (14.009 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Napoli
6 febbraio 1991, ore 20:30
Quarti di finale - Andata
Napoli0  1BolognaStadio San Paolo (5.777 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Bologna
20 febbraio 1991, ore 20:30
Quarti di finale - Ritorno
Bologna1  3NapoliStadio Renato Dall'Ara (4.000 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Napoli
12 marzo 1991
Semifinale - Andata
Napoli1  0SampdoriaStadio San Paolo (35.000 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Genova
3 aprile 1991
Semifinale - Ritorno
Sampdoria2  0NapoliStadio Luigi Ferraris (17.237 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)


Coppa dei Campioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1990-1991.
Napoli
19 settembre 1990, ore 20:30 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Napoli3  0
referto
Újpesti DózsaStadio San Paolo (39,327 spett.)
Arbitro:  Goethals

Budapest
3 ottobre 1990, ore 18:30 CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Újpesti Dózsa0  2
referto
NapoliStadio Ferenc Szusza
Arbitro:  Bouillet

Napoli
24 ottobre 1990, ore 20:30 CET
Ottavi di finale - Andata
Napoli0  0
referto
Spartak MoscaStadio San Paolo (50,000 spett.)
Arbitro:  Schmidhuber

Mosca
7 novembre 1990, ore 15:00 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Spartak Mosca0  0
(d.t.s.)
referto
NapoliStadio Centrale Lenin (86,000 spett.)
Arbitro:  Girard


Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 1990.
Napoli
1º settembre 1990, ore 20:30 CEST
Napoli5  1
referto
JuventusStadio San Paolo (62.404 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)


Statistiche



Andamento in campionato


Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
LuogoTCTCTCCTCTCTCTTCTCTCTCTTCTCTCTCCTC
RisultatoNPPVNNVNPPVNVNPNPNNVNVPNVPNNVVVNNV
Posizione81215111211788121110771191111111010101010101111111088888

Fonte: http://calcio-seriea.net/allenatori_squadra/1990/1005/
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Marcatori


Statistiche relative al solo campionato.[21]


Note


  1. (EN) Andrea Bovone e Lorenzo Calvelli, Statistiche spettatori Serie A 1990-1991, su stadiapostcards.com.
  2. A Padova fischi alla squadra, Silenzi stupisce ancora, in la Repubblica, 9 agosto 1990, p. 22.
  3. Bruno Bernardi, Super Napoli, in La Stampa, 2 settembre 1990, p. 33.
  4. Antonio Corbo, Il risveglio del Napoli, in la Repubblica, 20 settembre 1990, p. 25.
  5. Bruno Bernardi, Maradona fa due miracoli e il Napoli vola, in La Stampa, 20 settembre 1990, p. 33.
  6. Antonio Corbo, Napoli fantasia, in la Repubblica, 4 ottobre 1990, p. 36.
  7. Antonio Corbo, Niente gol, molti fischi, in la Repubblica, 25 ottobre 1990, p. 36.
  8. Paolo Paoletti, Napoli, un anno buttato via, in la Repubblica, 8 novembre 1990, p. 37.
  9. Gianni Brera, Eupalla dice Samp, in la Repubblica, 20 novembre 1990, p. 37.
  10. Gianni Brera, Milan, l'inverno è tuo, in la Repubblica, 20 gennaio 1991, p. 37.
  11. Paolo Paoletti, Ultimi gol prima dell'addio, in la Repubblica, 12 febbraio 1991, p. 41.
  12. Paolo Paoletti, FantaNapoli: Moggi vuol fuore il presidente, Falcao il dt, in la Repubblica, 14 marzo 1991, p. 37.
  13. Moggi al Torino: con Ferlaino è rottura, in la Repubblica, 15 marzo 1991, p. 38.
  14. Il "factotum" contro Maradona, in la Repubblica, 26 marzo 1991, p. 23.
  15. Giovanni Marino, Adesso Maradona accusa "Tradito dal mio manager", in la Repubblica, 27 marzo 1991, p. 23.
  16. Paolo Paoletti, Maradona mai più in campo?, in la Repubblica, 29 marzo 1991, p. 35.
  17. Vittorio Zambardino, Maradona sconfitto dalla coca, in la Repubblica, 31 marzo 1991, p. 31.
  18. Paolo Paoletti, "Mai coca da Diego", in la Repubblica, 14 aprile 1991, p. 43.
  19. Gioco Uefa, Napoli alla disperata, in la Repubblica, 18 maggio 1991, p. 42.
  20. Napoli - A spasso col tempo - I colori del Napoli, su riccardocassero.it.
  21. Panini.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии