Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1940-1941.
SS Lazio | |||
---|---|---|---|
Stagione 1940-1941 | |||
![]() | |||
Sport | ![]() | ||
Allenatore | ![]() ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 14º | ||
Coppa Italia | Semifinalista | ||
Maggiori presenze | Campionato: Flamini (30) Totale: Flamini (34) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Piola (10) Totale: Piola (10) | ||
Stadio | del Partito Nazionale Fascista | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
La Lazio partecipò al campionato di Serie A 1940-1941 classificandosi al quattordicesimo posto con 27 punti.
In Coppa Italia la Lazio arrivò fino in semifinale, dove fu sconfitta dal Venezia, dopo aver battuto la Triestina ai sedicesimi di finale, il Milano agli ottavi di finale e lo Spezia ai quarti di finale.
Area direttiva
Area tecnica
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Uber Gradella | Verona | definitivo |
D | Oreste Brondi | Potenza | definitivo |
D | Italo Romagnoli II | Napoli | definitivo |
C | Alberto Fazio | San Lorenzo | definitivo |
C | Salvador Gualtieri | San Lorenzo | definitivo |
C | Anselmo Pisa II | Banfield | definitivo |
A | Giuseppe Mancini | Catania | definitivo |
A | Aldo Puccinelli | Pontedera | definitivo |
A | Otello Zironi | Modena | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Giacomo Blason | Napoli | definitivo |
D | Vincenzo Provera | Pro Vercelli | definitivo |
D | Paolo Agosteo | Alba Motor | definitivo |
D | Ferdinando Dal Pont | Alba Motor | definitivo |
D | Maximiliano Faotto | Napoli | definitivo |
C | Bruno Camolese | Vicenza | definitivo |
C | Alessandro Capponi | Ferrara | definitivo |
C | Luigi Milano | Napoli | definitivo |
A | Evaristo Barrera | Napoli | definitivo |
A | Umberto Busani | Napoli | definitivo |
A | Giovanni Costa | Spezia | definitivo |
A | Ottavio Morgia | Siracusa | definitivo |
Roma 6 ottobre 1940 1ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Genova 13 ottobre 1940 2ª giornata | Genova 1893 ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Roma 20 ottobre 1940 3ª giornata | Lazio ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Novara 27 ottobre 1940 4ª giornata | Novara ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Comunale del Littorio
|
Roma 3 novembre 1940 5ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Livorno 10 novembre 1940 6ª giornata | Livorno ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Edda Ciano Mussolini
| ||||||
|
Roma 17 novembre 1940 7ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Roma 24 novembre 1940 8ª giornata | Roma ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Roma 8 dicembre 1940 9ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Bergamo 15 dicembre 1940 10ª giornata | Atalanta ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Mario Brumana
| ||||||
|
Roma 22 dicembre 1940 11ª giornata | Lazio ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Bari 29 dicembre 1940 12ª giornata | Bari ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio della Vittoria
| ||||||
|
Roma 5 gennaio 1941 13ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio del PNF
|
Firenze 12 gennaio 1941 14ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Giovanni Berta
| ||||||
|
Roma 19 gennaio 1941 15ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Torino 26 gennaio 1941 16ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Benito Mussolini
| ||||||
|
Roma 2 febbraio 1941 17ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Napoli 9 febbraio 1941 18ª giornata | Napoli ![]() | 0 – 2 A tavolino[5] referto | ![]() | Stadio Partenopeo
| ||||||
|
Roma 16 febbraio 1941 19ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio del PNF
|
Milano 23 febbraio 1941 20ª giornata | Ambrosiana-Inter ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Arena Civica
| ||||||
|
Roma 2 marzo 1941 21ª giornata | Lazio ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Trieste 9 marzo 1941 22ª giornata | Triestina ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio del Littorio
|
Roma 16 marzo 1941 23ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Torino 23 marzo 1941 24ª giornata | Torino ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Roma 30 marzo 1941 25ª giornata | Lazio ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Venezia 6 aprile 1941 26ª giornata | Venezia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Pier Luigi Penzo
| ||||||
|
Roma 13 aprile 1941 27ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Milano 20 aprile 1941 28ª giornata | Milano ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio San Siro
| ||||||
|
Roma 27 aprile 1941 29ª giornata | Lazio ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio del PNF
| ||||||
|
Bologna 4 maggio 1941 30ª giornata | Bologna ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Littoriale
| ||||||
|
Trieste 11 maggio 1941 Sedicesimi di finale | Triestina ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio del Littorio
| ||||||
|
Trieste 18 maggio 1941 Ottavi di finale | Milano ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio del Littorio
| ||||||
|
La Spezia 25 maggio 1941 Quarti di finale | Spezia ![]() | 2 – 5 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Venezia 1º giugno 1941 Semifinale | Venezia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio Pier Luigi Penzo
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 27 | 15 | 5 | 6 | 4 | 23 | 20 | 15 | 2 | 7 | 6 | 15 | 22 | 30 | 7 | 13 | 10 | 38 | 42 | -4 |
![]() | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 3 | 0 | 1 | 10 | 6 | 4 | 3 | 0 | 1 | 10 | 6 | +4 | |
Totale | 15 | 5 | 6 | 4 | 23 | 20 | 19 | 5 | 7 | 7 | 25 | 28 | 34 | 10 | 13 | 11 | 48 | 48 | 0 |
Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano due autoreti a favore e due reti attribuite a tavolino.
Giocatore | Serie A[7] | Coppa Italia[8] | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Baldo, G. G. Baldo | 19 | 1 | 3 | 0 | 22 | 1 |
Brondi, O. O. Brondi | 3 | 0 | - | - | 3 | 0 |
D'Orazi, E. E. D'Orazi | 3 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 |
Dagianti, V. V. Dagianti | 14 | 2 | 1 | 0 | 15 | 2 |
Fazio, A. A. Fazio | 9 | 0 | 1 | 0 | 10 | 0 |
Ferrarese, R. R. Ferrarese | 14 | 0 | 3 | 0 | 17 | 0 |
Ferri, A. A. Ferri | 13 | 0 | 4 | 0 | 17 | 0 |
Flamini, E. E. Flamini | 30 | 2 | 4 | 1 | 34 | 3 |
Giovannini, C. C. Giovannini | 5 | -7 | - | - | 5 | -7 |
Giubilo, C. C. Giubilo | 4 | -7 | - | - | 4 | -7 |
Gradella, U. U. Gradella | 21 | -28 | 4 | -6 | 25 | -34 |
Gualtieri, S. S. Gualtieri | 27 | 2 | 4 | 0 | 31 | 2 |
Lombardini, U. U. Lombardini | 10 | 3 | - | - | 10 | 3 |
Mancini, G. G. Mancini | 2 | 0 | - | - | 2 | 0 |
Monza, A. A. Monza | 26 | 0 | 4 | 0 | 30 | 0 |
Piola, S. S. Piola | 25 | 10 | - | - | 25 | 10 |
Pisa I, S. S. Pisa I | 9 | 1 | 4 | 1 | 13 | 2 |
Pisa II, A. A. Pisa II | 1 | 0 | - | - | 1 | 0 |
Puccinelli, A. A. Puccinelli | 2 | 0 | - | - | 2 | 0 |
Ramella, L. L. Ramella | 18 | 1 | 4 | 0 | 22 | 1 |
Romagnoli II, I. I. Romagnoli II | 28 | 2 | 4 | 4 | 32 | 6 |
Sforza, R. R. Sforza | 1 | 0 | - | - | 1 | 0 |
Vettraino, L. L. Vettraino | 23 | 6 | 3 | 2 | 26 | 8 |
Zironi, O. O. Zironi | 23 | 4 | - | - | 23 | 4 |
![]() |