sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Terza Divisione 1933-1934 è stata il torneo regionale inferiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio, il più basso in assoluto.

Terza Divisione 1933-1934
Competizione Terza Divisione
Sport Calcio
Edizione 12ª
Organizzatore Direttori Regionali
Luogo  Italia
Risultati
Promozioni a piacere dei comitati
Cronologia della competizione
1932-1933 1934-1935

Regolamento


La gestione di questo campionato era affidata ai Direttori Regionali, che li organizzavano autonomamente, con la possibilità di ripartire le squadre su più gironi tenendo in alta considerazione le distanze chilometriche, le strade di principale comunicazione e i mezzi di trasporto dell'epoca.
Ai fini della mancata partecipazione a gare ufficiali (rinuncia rilevata sul campo dall'arbitro) le società partecipanti al campionato in caso di mancata o ritardata partecipazione erano giustificate solo se avessero portato una giustificazione scritta fatta dal capostazione ferroviario o dal conduttore tramviario e solo in questi casi la gara sarebbe stata rinviata "per causa di forza maggiore" perché in caso di incidenti automobilistici avrebbero perso la partita a tavolino (e ricevuto una penalizzazione).

I Direttori Regionali organizzavano i gironi di finale, in cui erano attribuiti anche i titoli regionali di campione di Terza Divisione, le finali sia per il titolo che per la promozione di solito coincidevano salvo dividere le società di Terza Divisione da quelle "Riserve" e "Allievi". All'epoca queste squadre erano classificate per ordine d'importanza, non per l'età dei giocatori: le Riserve la II squadra, gli Allievi la III e i Ragazzi la IV.

A questo campionato partecipavano anche le squadre "Riserve" (qui indicate con la lettera B) e "Allievi" (indicati con la lettera C).


Piemonte



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
A.S. Cusiana (B = riserve) Omegna (NO)
U.S. Gravellonese Gravellona (NO)
A.C. Intra (B = riserve) Intra (NO)
O.N.D. Juventus Domo Domodossola (NO)
S.S. Lesa Belgirate (NO)
U.S. Ornavasso Ornavasso (NO)
G.S. Stabilimento Rumianca Pieve Vergonte (NO)
Dop. Comunale di Stresa Stresa (NO)
U.S. Verbania Pallanza (NO)
U.S. Voluntas Villadossola (NO)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Juventus Domo[1] 251811344018+22
1. Voluntas 251812154023+17
1. Verbania 251812153220+12
4.Cusiana B 221810263826+12
5.Stresa 20189273629+7
6. Gravellonese (-1) 16187382728-1
7. Rumianca 14184683138-7
8. Ornavasso 111843112546-21
8. Intra B (-1) 111860122333-10
10. Lesa 91841131546-31

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Intra B e Gravellonese hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Qualificazione alle finali


RisultatoLuogo e data
Juventus Domo2 - 0VerbaniaStresa, 22 aprile 1934
Verbania0 - 1VoluntasOmegna, 29 aprile 1934
Voluntas0 - 1Juventus DomoIntra, 6 maggio 1934

Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
S.S. Borgomanero Borgomanero (NO)
U.S. Camerese Cameri (NO)
U.S. Castellettese Castelletto Ticino (NO)
Dop. Comunale Galliate Galliate (NO)
G.S.F. Leonardi Gattico (NO)
Novara F.C. (B = riserve) Novara
Oleggio Sportiva Oleggio (NO)
Suno Sport Club Suno (NO)
U.S. Varalpombiese Varallo Pombia (NO)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Borgomanero ??16
2. ?? ??16
3. ?? ??16
4. ?? ??16
5. ?? ??16
6. ?? ??16
7. ?? ??16
8. ?? ??16
9. ?? ??16

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone C



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Biellese (B = riserve) Biella (VC)
A.C. Borgosesia Borgosesia (VC)
D.A. Cartiera Italiana Serravalle Sesia (VC)
U.S. Coggiola Coggiola (VC)
Cossato A.C. Cossato (VC)
G.C. Gattinaresi Gattinara (VC)
Dop. Nodari Romagnano Sesia (NO)
U.S. Pray Pray (VC)
U.S. Vallecervo Andorno Micca (VC)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Pray 251611325115+36
2. Cossato 231610332715+12
3. Serravalle 20168444425+19
3.Biellese B 20168442923+6
5. Coggiola 16166462726+1
6. Borgosesia 111651102031-11
6. Nodari 111651102743-16
8. Vallecervo 10163491544-29
9. Gattinaresi 81624102341-18

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone D



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Alessandria U.S. (C = allievi) Alessandria
A.C. Asti (B = riserve) Asti
U.S. Balzola Balzola (AL)
Casale F.C. (C = allievi) Casale Monferrato (AL)
U.S. Pro Vercelli (C = allievi) Vercelli
A.S. Solerina Solero (AL)
F.G.C. di Trino Vercellese Trino (VC)
S.S. Valenzana Valenza (AL)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Balzola ??14
2. ?? ??14
3. ?? ??14
4. ?? ??14
5. ?? ??14
6. ?? ??14
7. ?? ??14
8. ?? ??14

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone E



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
O.N.D. Castellamonte Castellamonte (TO)
G.S. F.I.A.T. Torino
A.C. Ivrea Ivrea (TO)
F.C. Juventus (C = allievi) Torino
G.S. Lancia Torino
Pinerolo F.C. (B = riserve) Pinerolo (TO)
Torino F.C. (C = allievi) Torino
U.S. Valpellice (B = riserve) Torre Pellice (TO)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Torino C 261413014911+38
2.Juventus C 22149413411+23
3.Ivrea 15146352129-8
4. Castellamonte 13145361720-3
5. Lancia 11144372325-2
6.Pinerolo B 9143381824-6
6. FIAT Torino 9143381631-15
8. Val Pellice 7141582046-26

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Torino C 96411239+14
2.Borgomanero 763121012-2
3. Balzola 46204811-3
3. Voluntas 46204716-9
-- Pray Ritirato

Legenda:

      Campione Piemontese di Terza Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Lombardia


76 squadre iscritte, gironi ridotti a dieci.


Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Cardanese Cardano al Campo (VA)
S.G. Gallaratese (B = riserve) Gallarate (VA)
Gaviratese Gavirate (VA)
E.S. Laveno Mombello Laveno-Mombello (VA)
U.S. Pro Angera Angera (VA)
S.C. Sestese (B = riserve) Sesto Calende (VA)
U.S. Tainese Taino (VA)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??12
2. ?? ??12
3. ?? ??12
4. ?? ??12
5. ?? ??12
6. ?? ??12
7. ?? ??12

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Agratese Agrate Brianza (MI)
Dop. Cernusco sul Naviglio Sez. Calcio Cernusco sul Naviglio (MI)
S.S. Colognese Cologno Monzese (MI)
G.S. Erminio Giana Gorgonzola (MI)
U.S. Melzese (B = riserve) Melzo (MI)
A.C. Monza (B = riserve) Monza (MI) girone C
G.S. Carlo Tresoldi Cassano d'Adda (MI)
U.S. Vimercatese (B=riserve) Vimercate (MI)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Colognese ??14
2. ?? ??14
3. ?? ??14
4. ?? ??14
5. ?? ??14
6. ?? ??14
7. ?? ??14
8. ?? ??14

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone C



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Belfortese Varese-Belforte
U.S. Bollatese (B = riserve) Bollate (MI)
U.S. Caronnese Caronno Milanese (VA)
Sempre Liberi Cassano Magnago (VA)
Dopolavoro Ferrovie Nord Edison (B = riserve) Novate Milanese (MI)
G.S. Persevera Tradate (VA)
U.S. Rhodense (B = riserve) Rho (MI)
Saronno F.C. (B = riserve) Saronno (VA)
Varese Sportiva (B = riserve) Varese

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??16
2. ?? ??16
3. ?? ??16
4. ?? ??16
5. ?? ??16
6. ?? ??16
7. ?? ??16
8. ?? ??16
9. ?? ??16

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone D



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Alzano Alzano Lombardo (BG)
U.S. Ardens (B = riserve) Bergamo
Atalanta e Bergamasca Sez. Calcio (C = allievi) Bergamo
C.S. Falco Albino (BG)
U.S. Camozzi Ranica (BG)
Dop. Rovatese Rovato (BS)
C.S. Trevigliese (B = riserve) Treviglio (BG)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Falco 1410
1.Atalanta C 1410
3.Alzano 1210
4.Trevigliese B 910
5. Camozzi 710
6.Ardens B 410
-- Rovatese Ritirato

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone E



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
A.S. Comense (B = riserve) Como
F.G.C. Lecco Lecco (CO)
Dop. La Polisportiva (B=riserve) Mariano Comense (CO)
A.C. Lecco (B = riserve) Lecco (CO)
S.S. Luciano Manara Barzanò (CO)
Merate Merate (CO)
Dop. Snia Viscosa Cesano Maderno (MI)
U.S. Tiranese Tirano (SO)
Vallassinese Asso (CO)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??16
2. ?? ??16
3. ?? ??16
4. ?? ??16
5. ?? ??16
6. ?? ??16
7. ?? ??16
8. ?? ??16
9. ?? ??16

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone F



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Abbiatensi Abbiategrasso (MI)
G.S.F. Binasco Binasco (MI)
U.S. Cassolese Cassolnovo (PV)
G.S. Dop. Magenta (B = riserve) Magenta (MI)
Marzotto Vigevano (PV)
G.S. Pirelli (B = riserve) Milano
G.C. Vigevanesi (C = allievi) Vigevano (PV)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??12
2. ?? ??12
3. ?? ??12
4. ?? ??12
5. ?? ??12
6. ?? ??12
7. ?? ??12

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone G



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Caratese (B = riserve) Carate Brianza (MI)
S.C. Desio Desio (MI)
S.S. La Folgore Cesano Maderno (MI)
Nerviano Nerviano (MI)
S.G. Pro Lissone (B = riserve) Lissone (MI) girone M
Sabaudia Cesano Maderno (MI)
Seregno F.C. (C = allievi) Seregno (MI)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??12
2. ?? ??12
3. Desio ??12
4. ?? ??12
5. ?? ??12
6. ?? ??12
7. ?? ??12

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone H



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
S.S. Casalbuttano Casalbuttano (CR)
Crema F.C. (B = riserve) Crema (CR)
A.S. Fanfulla (B = riserve) Lodi (MI)
La Serenissima F.C. Lodi (MI)
S.S. Olubra Castel San Giovanni (PC)
Sant'Angelo Sportiva Sant'Angelo Lodigiano (MI)
U.S. Soresinese (B = riserve) Soresina (CR)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Crema B 1512
2. La Serenissima 1412
2.Soresinese B 1412
4. Casalbuttano 1212
5.Fanfulla B 1112
6. Sant'Angelo 912
7. Olubra (-1) 812

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

L'Olubra ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Verdetti:


Girone I



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
G.S. Breda Sesto San Giovanni (MI)
F.G.C. Fabio Filzi Milano
G.S. Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck (B = riserve) Sesto San Giovanni (MI)
Minerva F.C. (B = riserve) Milano
Montello F.C. (B = riserve) Milano
F.C. IV Novembre (B = riserve) Milano
G.S. Dopolavoro Redaelli Milano-Rogoredo

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Acciaierie Falck ??12
2. ?? ??12
3. ?? ??12
4. ?? ??12
5. ?? ??12
6. ?? ??12
7. ?? ??12

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone L



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Alleanza F.C. (B = riserve) Milano
G.S. Bonservizi-Tonoli Milano-Bovisa
U.S. Cusano-Milanino Cusano Milanino (MI)
G.S. Fiamma Cremisi Milano
Filocantanti Milano
G.S. Generale Gandolfo (B = riserve) Milano
Sport Iris 1914 (B = riserve) Milano
G.S. Marelli (B = riserve) Sesto San Giovanni (MI)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Cusano-Milanino ??14
2. ?? ??14
3. ?? ??14
4. ?? ??14
5. ?? ??14
6. ?? ??14
7. ?? ??14
8. ?? ??14

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Quarti di finale



Semifinali



Finale


Verdetti:


Veneto



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
G.S. Badiese Badia Polesine (RO)
A.C. Cologna Veneta Cologna Veneta (VR)
G.S. Dopolavoro F.R.A.G.D. (B = riserve) Castelmassa (RO)
Dop. Az. Marzotto (B = riserve) Valdagno (VI)
Petrarca F.C. Padova
G.S. Rovigo (B = riserve) Rovigo
A.C. Thiene (B = riserve) Thiene (VI)
A.C. Verona (C = allievi) Verona

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Verona C 16128134614+32
1.Cologna Veneta 16127232326-3
3.Marzotto Valdagno B 15117132814+14
4.Petrarca 13125342422+2
5. Badiese 9113351426-12
6. FRAGD B 7122371531-16
7.Rovigo B 4121381330-17
--Thiene B Ritirato

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Dopolavoro Lanificio Rossi Piovene Rocchette (VI)
U.S. Marosticense Marostica (VI)
S.S. "Piero Foscari" Mira Taglio (VE)
Motta di Livenza Motta di Livenza (TV)
U.S. Piave Belluno
S.S. Serenissima (C = allievi) Venezia
Silvana Cessalto (TV)
Vittorio Veneto F.C. Vittorio Veneto (TV)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Vittorio Veneto 21149323715+22
2. Foscari 18148242523+2
3. Piave 16147252820+8
4.Marosticense 15146352818+10
5. Lanificio Rossi 14146262326-3
6.Serenissima C (-2) 13146352218+4
7. Motta di Livenza 10144282528-3
8. Silvana 3140311848-40

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Serenissima ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.

Girone finale



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Vittorio Veneto 5421174+3
3. Piave[2] 44121440
2. Foscari[2] 3411247-3

Legenda:

      Promosso in Seconda Divisione 1934-1935.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti


Venezia Tridentina



Venezia Giulia



Liguria



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
S.C. Alassio (B = riserve) Alassio (SV)
Albingaunia Sport (B = riserve) Albenga (SV)
U.S. Dianese Diano Marina (IM)
U.S. Imperia (B = riserve) Imperia
O.N.D. Loanese Loano (SV)
U.S. Maurina (B = riserve) Imperia-Porto Maurizio
U.S. Sanremese (B = riserve) Sanremo (IM)
U.S. Ventimigliese (B = riserve) Ventimiglia (IM)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Loanese 2214
2.Imperia B 2014
3.Sanremese B 1814
4.Albingaunia B 1414
5.Ventimigliese B 1314
5. Dianese 1314
7.Alassio B 814
8. Maurina B 414

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Albissolese Albissola Marina (SV)
A.S. Finalese Finale Ligure (SV)
G.A. Ilva Savona
A.C. Savona (B = riserve) Savona
G.S. Scarpa & Magnano Savona
Vado Avanguardia Vado Ligure (SV)
Vado Azogeno Vado Ligure (SV)
U.S. Veloce (B = riserve) Savona
A.S. Varazze Varazze (SV)
U.S. Virtus Savona

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Virtus 2014923269+17
1.Varazze 20148422310+13
3.Ilva Savona 19149144020+20
4.Savona B 15146352420+4
5. Albissolese 12145271530-15
6. Scarpa & Magnano 11144371625-9
7. Finalese 10144281830-12
8. Vado Azogeno 5142111927-18
--Veloce Savona B[3] Ritirato
-- Vado Avanguardia[3] Ritirato

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone C



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
A.P.F. Corniglianese (B = riserve) Genova-Cornigliano
Fiorente F.C. Genova
Genova 1893 Circolo del Calcio (D = ragazzi) Genova
D.S. Grifone Ausonia Genova
U.S. Pontedecimo (B = riserve) Genova-Pontedecimo
Pro Recco Recco (GE)
A.P. Rivarolese (B = riserve) Genova-Rivarolo

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Rivarolese B 1414
1.Fiorente 1414
3. Pro Recco 1314
3.Genova 1893 D 1314
5.Corniglianese B 1114
6. Grifone Ausonia 1014
7.Pontedecimo B 914

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone D



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
A.C. Andrea Doria (B = riserve) Genova
S.S. Bel Paese Genova
U.S. Nazionale Liguria Genova
Dopolavoro Portuale (B = riserve) Genova
C.S. Ruentes (B = riserve) Rapallo (GE)
A.C. Sampierdarenese (B = riserve) Genova-Sampierdarena
F.S. Sestrese (B = riserve) Genova-Sestri Ponente
U.S. Veloci Embriaci Genova

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Andrea Doria B 2414
2. Veloci Embriaci 1714
2.Sampierdarenese B 1714
4. Bel Paese 1514
5.Sestrese B 1414
6. Nazionale Liguria 1114
7. Portuale B 714
7.Rapallo Ruentes B 714

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone semifinale A


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Andrea Doria B 106+
2.Sampierdarenese B 86+
3. Rivarolese B 46+
4.Genova 1893 D 26-

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone semifinale B


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bel Paese 75+
1.Fiorente 76+
3. Veloci Embriaci 45+
3. Pro Recco 46-

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone semifinale C


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Varazze 96+
2. Loanese 86+
3. Virtus 56+
4. Dianese 26-

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Finale


RisultatoLuogo e data
Varazze2 - 1Bel PaeseGenova, 17 giugno 1934

Finalissima per il titolo


RisultatoLuogo e data
Varazze ? - ?Andrea Doria BVarazze, 24 giugno 1934
Andrea Doria B ? - ?VarazzeGenova, 1 luglio 1934

Verdetti


Emilia



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Borgotaro Borgo Val di Taro (PR)
Noceto Noceto (PR)
Parma A.S. (B = riserve) Parma
Petrolifera Fornovo di Taro (PR)
A.C. Reggiana (B = riserve) Reggio Emilia
Salsomaggiore Salsomaggiore (PR)
U.S. Scandianese Scandiano (RE)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Borgotaro 1512
1. Noceto 1512
3.Reggiana B 1412
3. Scandianese 1412
5.Parma B 1312
6. Petrolifera 1112
7. Salsomaggiore 212

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Bologna Sezione Calcio (C = allievi) Bologna
Polisportiva Casalecchio (B = riserve) Casalecchio di Reno (BO)
Dopolavoro Sportivo Crevalcore Crevalcore (BO)
A.C. Mantova (B = riserve) Mantova
S.S. Panigal Bologna-Borgo Panigale

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??8
2. ?? ??8
3. ?? ??8
4. ?? ??8
5. ?? ??8

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone C



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
E.S. Alfonsinese Alfonsine (RA)
A.G.C. Budrio Budrio (BO)
U.S. Imolese (B = riserve) Imola (BO)
Massalombarda Massalombarda (RA)
Pol. Molinella Sezione Calcio (B = riserve) Molinella (BO)
F.G.C. Arnaldo Mussolini Lugo di Romagna (RA)
U.S. Russi (B = riserve) Russi (RA)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??12
2. ?? ??12
3.Imolese B ??12
4. ?? ??12
5. ?? ??12
6. ?? ??12
7. ?? ??12

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone D



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Dopolavoro Ferroviario (B = riserve) Rimini (FO)
A.S. Forlì (B = riserve) Forlì
Forlimpopoli (B = riserve) Forlimpopoli (FO)
Libertas Rimini (B = riserve) Rimini (FO)
Dopolavoro Montecatini Perticara (FO)
Predappio Predappio (FO)
A.C. Ravenna (B=riserve) Ravenna

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??12
2. ?? ??12
3. ?? ??12
4. ?? ??12
5. ?? ??12
6. ?? ??12
7. ?? ??12

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone semifinale A



Girone semifinale B


Verdetti:


Toscana



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Aullese Aulla (MS)
U.S. Angelo Belloni (B = riserve) Massa
U.S. Carrarese F. "Pietrino Binelli" (B = riserve) Carrara
U.S. Lucchese Libertas (B = riserve) Lucca
S.C. Pisa (B = riserve) Pisa

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pisa B 1386112911+18
2.Lucchese B 108422189+9
3.Aullese 683051820-2
3.Carrarese P. Binelli B 673041016-6
5.Angelo Belloni B 37115827-19

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Carrarese ed Angelo Belloni una partita in meno.

Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Follonica Follonica (GR)
U.S. Grosseto (B = riserve) Grosseto
Dop. Az. Magona Pontevecchio di Piombino (LI)
U.S. Sempre Avanti (B = riserve) Piombino (LI)
G.S. Solvay (B = riserve) Rosignano Solvay (LI)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Sempre Avanti B 106501245+19
2.Grosseto B 86402119+2
3. Magona 46204716-9
4. Follonica 26105315-12
--Solvay Rosignano B Ritirato

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone C



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
S.S. Delle Signe (B = riserve) Signa (FI)
Empoli F.C. (B = riserve) Empoli (FI)
U.S. Montelupo Montelupo Fiorentino (FI)
U.S. Pontedera (B = riserve) Pontedera (PI)
Prato S.C. (B = riserve) Prato (FI)
A.C. Siena (B = riserve) Siena

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Prato B 15107123512+23
2.Pontedera B 12106042113+8
2.Siena B 12106041722-5
4. Montelupo 91041520200
5.Empoli B 6103071220-8
5.Le Signe B 6103071735-18

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone D



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Aquila (B = riserve) Montevarchi (AR)
F.G.C. Arezzo Arezzo
F.G.C. San Giovanni Valdarno San Giovanni Valdarno (AR)
S.S. Resco Reggello Reggello (FI)
U.S. Sansepolcro Sansepolcro (AR)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Sansepolcro 148701188+10
2.San Giovanni Valdarno 138611377+30
3.Aquila Montevarchi B 683051123-12
4. F.G.C. Arezzo 482061024-14
5. Reggello 38116620-14

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone finale A


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Aullese 106420186+12
2.San Giovanni Valdarno 663031012-2
3. Montelupo 5521212120
3. Magona 25014818-10
--Sansepolcro[4] Ritirato

Legenda:

      Ammesso alle finali per il titolo.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Montelupo e Magona una partita in meno.

Girone finale B


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pisa B ??2
2.Prato B ??2
3.Sempre Avanti B[4] Ritirato
--Aquila Montevarchi B[4] Ritirato

Legenda:

      Ammesso alle finali per il titolo.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Montelupo e Magona una partita in meno.

Finale per il titolo



Marche



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
S.P. Alma Juventus (B = riserve) Fano (PS)
A.S. Jesi (B = riserve) Jesi (AN)
Dopolavoro Monopoli Chiaravalle (AN)
U.S. Osimana Osimo (AN)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??6
2. ?? ??6
3. ?? ??6
4. ?? ??6

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
S.S. Ascoli (B = riserve) Ascoli Piceno
Polisportiva Fermana (B = riserve) Fermo (AP)
S.S. Portocivitanova (B = riserve) Porto Civitanova (MC)
S.A. Sambenedettese (B = riserve) San Benedetto del Tronto (AP)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??6
2. ?? ??6
3. ?? ??6
4. ?? ??6

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone C



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Castelraimondo Castelraimondo (MC)
Esperia Fabriano (AN)
S.S. Matelica Matelica (MC)
D.A. Montecatini (B = riserve) Cabernardi di Sassoferrato (AN)
S.S. Nova Camera Camerino (MC)
U.S. Tolentino Tolentino (MC)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??10
2. ?? ??10
3. ?? ??10
4. ?? ??10
5. ?? ??10
6. ?? ??10

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone finale



Umbria



Lazio



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
S.S. Alba Roma
S.S. Anzio Anzio (RM)
U.S. Civitavecchiese (B = riserve) Civitavecchia (RM)
U.S. Italia Nova Roma
S.S. Juventus (B = riserve) Roma
S.S. Lazio (D = ragazzi) Roma
G.S. Monte dei Paschi Roma
F.G.C. Salario Roma-Salario

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Monte dei Paschi 22149413311+22
2.Alba Roma 2114932257+18
3.Lazio D 18148243321+12
4. Italia Nova 16146441517-2
5.Civitavecchiese B 13146172127-6
6.Anzio (-1) 9144281519-4
7. Salario (-1) 7143291429-15
8.Juventus Roma B 41412111036-26

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Anzio e Salario hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Verdetti:


Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
A.S. Albano Albano Laziale (RM)
G.S. Mobilificio Benedetti Roma
F.G.C. Rieti Rieti
A.S. Roma (C = allievi) Roma
G.S. Dop. M.A.T.E.R. Roma
S.S. Il Savoia Sportivo Roma
A.S. Tevere Roma

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Roma C 1810820275+22
2. Mobilificio Benedetti 1410541136+7
3. Tevere 11105141110+1
4. Savoia 710316916-7
5.MATER 610226914-5
6. Albano 410208928-19
-- FGC Rieti Ritirato

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone C



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Polisportiva Bellator Frusino (B = riserve) Frosinone
S.S. Francesco Di Biagio Terracina (RM)
F.G.C. Fondi Fondi (RM)
G.S. Milizia Gaeta Gaeta (RM)
U.S. Saturnia Atina (FR)
A.S. Sora (B = riserve) Sora (FR)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Francesco Di Biagio 1487012510+15
2.Sora B 128521179+8
3. Bellator Frusino B 683051513+2
3. Saturnia 682241213-1
5.Fondi 28107226-24
-- Milizia Gaeta Ritirato

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Francesco Di Biagio 1812741168+8
2.Roma C 15125522215+7
3. Monte dei Paschi 14126242618+8
4.Lazio D 13125342621+5
5.Alba Roma 9122551220-8
6. Tevere 8124081815+3
7.Sora B 712156932-23
-- Mobilificio Benedetti[5] esclusa

Legenda:

      Promosso in Seconda Divisione 1934-1935.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Abruzzi



Campania



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
F.S. Afragolese Afragola (NA)
Dopolavoro Leopardi Torre del Greco-Santa Maria La Bruna (NA)
U.S. Sangiuseppese San Giuseppe Vesuviano (NA)
A.C. Stabia Castellammare di Stabia (NA)
U.S. Torrese Torre del Greco (NA)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??8
2. ?? ??8
3. ?? ??8
4. ?? ??8
5. ?? ??8

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
F.G.C. Nola Nola (NA)
U.S. Fulgor Pignataro Maggiore (NA)
U.S. Maddalonese Maddaloni (NA)
A.C. Napoli (D = ragazzi) Napoli
A.S. Puteolana Pozzuoli (NA)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ?? ??8
2. ?? ??8
3. ?? ??8
4. ?? ??8
5. ?? ??8

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Verdetti:


Girone finale



Puglie



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Cerignola (B = riserve) Cerignola (FG)
U.S. Foggia (C = allievi) Foggia
U.S. Alfio Lepore Lucera (FG)
U.S. Ortanova Orta Nova (FG)
U.S. Sammarco San Marco in Lamis (FG)
U.S. San Severo San Severo (FG)
U.S. Savoia Foggia
U.P. Torremaggiore Torremaggiore (FG)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Torremaggiore 19147522010+10
1.San Severo 18149052718+9
3.Foggia C 16146442220+2
4. A. Lepore 15147162119+2
5.Cerignola B 13145362917+12
6. Savoia (-1) 12145361718-1
6. Sammarco 12145272021-1
8. Orta Nova 61422101144-33

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Savoia ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S.F. Barletta Barletta (BA)
O.N.D. Giovinazzo (B = riserve) Giovinazzo (BA)
Molfetta Sportiva (B = riserve) Molfetta (BA)
U.S. Terlizzi Terlizzi (BA)
A.S. Trani Trani (BA)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Terlizzi 138611208+12
2.Barletta 1083411410+4
3.Trani 983321411+3
4.Molfetta B 78314815-7
5.Giovinazzo B 18017416-12

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone C



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Bari (C = allievi) Bari
U.S. Bari (D = ragazzi) Bari
S.S.F. Bitonto Bitonto (BA)
G.S.S. Generale Pugliese Bari
U.S. Matera Matera

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Bari D 1285212012+8
2.Bitonto 1085031311+2
3.Bari C 883231116-5
4. Generale Pugliese 783141611+5
5.Matera[2] 38116212-10

Legenda:

      Ammesso alle finali.
      Promosso in Seconda Divisione 1934-1935.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Risultati (Matera)

3-0 1-0

0-1 2-0

1-0 2-0

1-1 1-0


Girone D



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S.F. Brindisi Brindisi
O.N.D. Araldo Di Crollalanza Mola di Bari (BA)
A.S. Taranto (B = riserve) Taranto
G.S. Cantiere Tosi (B = riserve) Taranto
O.N.D. Triggiano Triggiano (BA)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Di Crollalanza 116510113+8
2.Brindisi 5621387+1
2. Cantiere Tosi B (-1) 56303119+2
4.Taranto B (-1) 16105617-11
-- Triggiano ritirato

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Cantiere Tosi B e Taranto B hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Girone finale A


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Torremaggiore 8632186+2
1. Terlizzi[6] 86321660
3.Barletta 5613287+1
4.San Severo 36114411-7

Legenda:

      Ammesso alla finalissima.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone finale B


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Bari D 54211115+6
1. Di Crollalanza 5421167-1
3.Brindisi 2402227-5
--Bitonto ritirato

Legenda:

      Ammesso alla finalissima.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Qualificazione alla finalissima


RisultatoLuogo e data
Bari D2 - 1Di CrollalanzaTriggiano, 29 aprile 1934

Verdetti:


Finalissima per il titolo


RisultatoLuogo e data
Torremaggiore0 - 0Bari DTorremaggiore, 20 maggio 1934
Bari D3 - 0TorremaggioreBari, 27 maggio 1934

Verdetti:


Lucania



Calabria



Sicilia



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
U.S. Alcamo (B = riserve) Alcamo (TP)
Arenella Palermo
Partinicese Partinico (PA)
Pro Bagheria Bagheria (PA)
Sant'Erasmo Palermo
A.S. Termini Imerese (B = riserve) Termini Imerese (PA)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Alcamo B 1610721
2.Termini B 1210523
3. Sant'Erasmo 1010422
3. Arenella 1010343
5. Pro Bagheria 710316
6. Partinicese (-2) 310217

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Partinicese ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.

Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Enna Enna
Polisportiva Licata Licata (AG)
Littorio Agrigento Agrigento
U.S. Nissena (B = riserve) Caltanissetta
Riesina Riesi (CL)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Enna 128521168+8
2. Riesina 118431218+13
3.Nissena B 984131813+5
4.Licata 581341023-13
5. Littorio Agrigento (-2) 18116518-13

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Littorio Agrigento ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.

Finale


RisultatoLuogo e data
Alcamo B2 - 0 [7]Enna ?, ? ? 1934

Verdetti:


Sardegna



Girone Nord



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
S.S. Audax Calangianus Calangianus (SS)
S.S. Ilva La Maddalena (SS)
U.S. Nuoro Nuoro
F.G.C. Terranova Terranova Pausania (SS)
S.E.F. Torres (B = riserve) Sassari

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Torres B 138611279+18
2.Ilvamaddalena 118512165+11
3. Nuoro 98413880
4. Terranova 582151228-16
5. AGF Calangianus 28107922-13

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Girone Sud



Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
Avanguardia G.F. Cagliari
C.S. Cagliari (B = riserve) Cagliari
G.S. Monteponi Iglesias (CA)
U.S. Mussolinia Mussolinia di Sardegna (CA)
F.G.C. Oristano Oristano (CA)
S.C. Villacidrese Villacidro (CA)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS
1.Monteponi Iglesias 1610
2. Avanguardia Cagliari 1310
3.Cagliari B (-2) 1110
4. Villacidrese 910
5. Mussolinia 710
6. FGC Oristano 210

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Cagliari B ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.

Girone finale



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Monteponi Iglesias 84
2. Avanguardia Cagliari 24
3.Ilvamaddalena (-1) 14

Legenda:

      Campione Sardo di Terza Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

Ilvamaddalena ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.



Bibliografia



Giornali



Libri




Note


  1. Ammessa al girone di finale, cui rinuncia; al suo posto è qualificata la Voluntas Villadossola.
  2. Successivamente ammesso in Seconda Divisione 1934-1935 a completamento degli organici.
  3. Ritirata dalla 4ª giornata di ritorno.
  4. Rinuncia alle finali.
  5. È stato escluso per violenze nella gara con la Lazio D.
  6. Rinuncia a disputare la gara di qualificazione.
  7. A tavolino per rinuncia.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии