sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alessandro Preti (Villaco, 7 agosto 1992) è un pallavolista italiano, schiacciatore della Libertas Brianza.

Alessandro Preti
Nazionalità  Italia
Altezza 204 cm
Pallavolo
Ruolo Schiacciatore
Squadra Libertas Brianza
Carriera
Giovanili
2005-2007Futura Cordenons
Squadre di club
2008-2009Club Italia
2009-2010Blue College Italia
2010-2011Club Italia
2011-2014Segrate
2014-2015Powervolley Milano
2015-2016Libertas Brianza
2016-2017Civita Castellana
2017-2018Powervolley Milano
2018-2019Libertas Brianza
2019-2020Olimpia Bergamo
2020-2022Cuneo
2022-Libertas Brianza
Nazionale
2013- Italia
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2022

Carriera



Club


La carriera di Alessandro Preti inizia come centrale nelle formazioni giovanili della Futura Cordenons. Nell'annata 2008-09 entra a far parte del progetto federale del Club Italia, dove diventa opposto e rimane per tre anni, con una parentesi nella formazione satellite del Blue College Italia, giocando anche in Serie A2 nella stagione 2010-11. L'anno successivo si trasferisce al Segrate[1], raggiungendo la finale della Coppa Italia di Serie A2. Con la formazione segratese conquista una promozione dalla Serie B2 alla Serie B1, dopo l'auto-retrocessione della squadra per motivi economici.

Nella stagione 2014-15 viene ingaggiato dal Powervolley Milano, in Serie A1, mentre nella stagione successiva torna in Serie A2 per difendere i colori della Libertas Brianza di Cantù, categoria dove milita anche nell'annata 2016-17 con il Civita Castellana[2].

Nella stagione 2017-18 ritorna al Powervolley Milano[3], nella massima divisione, per poi passare, nella stagione successiva, alla Libertas Brianza, in Serie A2. Nell'annata 2019-20 si accasa all'Olimpia Bergamo[4], con cui si aggiudica la Coppa Italia di Serie A2/A3, mentre in quella 2020-21 è al Cuneo[5], sempre in serie cadetta. Rimane con la compagine piemontese anche per l'annata successiva, per poi fare ritorno per la stagione 2022-23 alla Libertas Brianza, ancora in serie A2[6].


Nazionale


Dopo aver partecipato a un collegiale con la nazionale, guidato da Mauro Berruto in vista dei Giochi della XXXI Olimpiade, viene convocato da Andrea Giani, capo allenatore della nazionale B, con cui vince la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo 2013[7].


Palmarès



Club


2019-20

Nazionale (competizioni minori)



Note


  1. Si chiude la campagna acquisti: Braga, Preti e Radunovic completano la rosa a disposizione di Ricci, su legavolley.it, 14 luglio 2011. URL consultato il 1º aprile 2014.
  2. Alessandro Preti, conteso dal mercato, sceglie la sponda civitonica, su legavolley.it, 25 luglio 2016. URL consultato il 30 settembre 2022.
  3. Un gradito ritorno: Alessandro Preti torna alla Revivre Milano, su powervolleymilano.it, 16 maggio 2017. URL consultato il 30 settembre 2022.
  4. L’asso nella manica del comparto schiacciatori: Alessandro Preti sceglie Bergamo, su legavolley.it, 1º luglio 2019. URL consultato il 30 settembre 2022.
  5. Cuneo cala un altro schiacciatore, arriva Preti, su legavolley.it, 30 maggio 2022. URL consultato il 30 settembre 2022.
  6. Francesca Molteni, Alessandro Preti – Atto Terzo, su libertascantu.it. URL consultato il 30 settembre 2022.
  7. GDM. L'Italia di Giani ha vinto la medaglia d'oro, su federvolley.it, 29 giugno 2013. URL consultato il 30 settembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии