sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Bianka Buša (Vrbas, 25 luglio 1994) è una pallavolista serba, schiacciatrice del PTT.

Bianka Buša
Nazionalità  Serbia
Altezza 188 cm
Peso 74 kg
Pallavolo
Ruolo Schiacciatrice
Squadra PTT
Carriera
Squadre di club
2010-2013Vizura
2013-2014Partizan
2014-2015Vizura
2015-2016Towers
2016Târgoviște
2016-2017Flero
2017-2019Chemik Police
2019-2020Alba-Blaj
2020-2021Fenerbahçe
2021-2022Lokomotiv Kaliningrad
2022-PTT
Nazionale
2008-2011 Serbia U-18
2010-2012 Serbia U-19
2011-2013 Serbia U-20
2016-2017 Serbia U-23
2013- Serbia
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoRio de Janeiro 2016
BronzoTokyo 2020
 Campionato mondiale
OroGiappone 2018
OroPaesi Bassi e Polonia 2022
 Campionato europeo
BronzoPaesi Bassi e Belgio 2015
OroAzerbaigian e Georgia 2017
OroTurchia, Polonia, Slovacchia e Ungheria 2019
ArgentoSerbia, Croazia, Romania e Bulgaria 2021
 World Grand Prix
BronzoNanchino 2017
 Volleyball Nations League
BronzoAnkara 2022
 Coppa del Mondo
ArgentoGiappone 2015
Statistiche aggiornate al 18 luglio 2022

Biografia


È la sorella maggiore del pallavolista Boris Buša[1].


Carriera



Club


La carriera di Bianka Buša comincia nella stagione 2008-09 quando entra nel Vizura di Belgrado, militante in Superliga, a cui resta legata per tre annate. Nella stagione 2013-14, in seguito alla partnership fra Vizura e Partizan, si trasferisce in quest'ultimo club, vincendo supercoppa e campionato, mentre in quella successiva, terminato il rapporto di collaborazione fra le due formazioni, ritorna al Vizura, aggiudicandosi supercoppa, Coppa di Serbia e campionato.

Nella stagione 2015-16 si trasferisce in Italia, ingaggiata dalla neopromossa Towers di Breganze, in Serie A1: tuttavia a metà campionato viene ceduta al Târgoviște, nella Divizia A1 rumena, ottenendo la vittoria nella Coppa di Romania. Ritorna nel campionato italiano per la stagione 2016-17 vestendo la maglia del Flero, sempre in Serie A1, mentre nella stagione successiva si accasa al Chemik Police, nella Liga Siatkówki Kobiet: milita nel club polacco per un biennio, aggiudicandosi lo scudetto nella prima annata e la Coppa di Polonia, nella quale viene premiata come miglior ricevitrice, nella seconda.

Nella stagione 2019-20 difende i colori dell'Alba-Blaj, nuovamente nella massima divisione rumena, conquistando ancora uno scudetto, prima di trasferirsi per la stagione seguente alla formazione turca del Fenerbahçe[2], in Sultanlar Ligi, approdando poi per l'annata 2021-22 in Russia, dove disputa la Superliga con la Lokomotiv Kaliningrad[3]: a causa di un infortunio a un dito, che le impedisce di scendere in campo nella seconda parte di campionato[4], a febbraio lascia il club[5]. Rientra in campo nell'annata successiva, dove veste la maglia del PTT[6], ancora nel massimo campionato turco.


Nazionale


Fa parte delle nazionali giovanili serbe con cui si aggiudica, con quella Under-18, la medaglia di bronzo al campionato europeo 2011 e al campionato mondiale 2011 e, con quella Under-19, la medaglia d'argento al campionato europeo 2012.

Nel 2013 debutta nella nazionale maggiore, con cui due anni dopo vince la medaglia di bronzo ai I Giochi europei di Baku, l'argento alla Coppa del Mondo e il bronzo al campionato europeo, seguiti dalla medaglia di argento ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro.

Nel 2017 si aggiudica la medaglia di bronzo al World Grand Prix, dopo la quale conquista tre ori al campionato europeo 2017 e 2019 e al campionato mondiale 2018.

Nel 2021 conquista la medaglia di bronzo ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo e quella d'argento al campionato europeo, mentre nell'anno seguente giunge terza alla Volleyball Nations League[7] e vince l'oro al campionato mondiale[8].


Palmarès



Club


2013-14, 2014-15
2017-18
2014-15
2015-16
2018-19
2013, 2014

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. (SR) Bianka Buša: Uvek kad sam bačena u vatru - preživela sam, prijem sad već postao rutina, su mozzartsport.com, 18 agosto 2021. URL consultato il 18 luglio 2022.
  2. (TR) Fenerbahçe Opet’in Yeni Sezon Yapılanması Hakkında, su fenerbahce.org. URL consultato il 12 giugno 2020.
  3. (RU) ДОБРО ПОЖАЛОВАТЬ, БЬЯНКА!, su vc-lokomotiv.ru, 8 giugno 2021. URL consultato il 18 luglio 2022.
  4. (RU) БЬЯНКА БУША: «Я БУДУ СКУЧАТЬ», su vc-lokomotiv.ru, 10 febbraio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  5. (RU) СПАСИБО, БЬЯНКА!, su vc-lokomotiv.ru, 10 febbraio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  6. Pallavolo Turchia – Bianka Busa è una giocatrice del PTT Spor, su ivolleymagazine.it, 29 aprile 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  7. (EN) Italy sweep Brazil to triumph as first-time VNL champs, su en.volleyballworld.com, 17 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  8. (EN) FIVB Volleyball Women's World Championship Netherlands - Poland 2022 Final 1-2, su fivb.org, 15 ottobre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo

На других языках


[de] Bianka Buša

Bianka Buša (serbisch-kyrillisch Бјанка Буша; * 25. Juli 1994 in Vrbas, BR Jugoslawien) ist eine serbische Volleyballspielerin.

[en] Bianka Buša

Bianka Buša (Serbian Cyrillic: Бианка Буша; born 25 July 1994) is a Serbian volleyball player, playing as wing spiker. She had played for ŽOK Vizura Belgrade before continuing an international career in Italy in 2015, with a brief stint in Romanian CSM Târgoviște.[1][2][3][4] From 2017 to 2019 she joined Polish club KPS Chemik Police.[5][6] She joined Alba Blaj in the start of season 2019–2020.

[es] Bianka Buša

Bianka Buša (Vrbas, antigua República Federal de Yugoslavia, 25 de julio de 1994) es una jugadora profesional de voleibol serbia. Juega como atacante exterior, mide 1,87 y pesa 74 kg. Representando a la Selección femenina de voleibol de Serbia ha sido campeona del mundo en 2018 y dos veces campeona de Europa, además de ser medallista olímpica de plata y bronce en los juegos de Río 2016 y Tokio 2020. Su hermano menor Boris, también es jugador profesional de voleibol.
- [it] Bianka Buša

[ru] Буша, Бьянка

Бья́нка Бу́ша (серб. Бјанка Буша; р. 25 июля 1994, Врбас, СР Югославия) — сербская волейболистка, нападающая-доигровщица. Двукратная чемпионка мира ( 2018, 2022), двукратная чемпионка Европы, серебряный призёр Олимпийских игр 2016.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии