sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2016-2017 è stata la quarantacinquesima della storia della Coppa Italia di calcio femminile. Iniziata il 28 agosto 2016, si è conclusa il 16 giugno 2017 con la finale disputatati presso lo stadio comunale "Il Noce" di Parma[1][2]. La Fiorentina ha vinto il trofeo per la prima volta nella sua storia sportiva, battendo in finale le campionesse in carica del Brescia grazie a una rete realizzata da Alia Guagni[3].

Coppa Italia 2016-2017
Competizione Coppa Italia di calcio femminile
Sport Calcio
Edizione 45ª
Organizzatore Dipartimento Calcio Femminile (L.N.D.)
Date dal 27 agosto 2016
al 16 giugno 2017
Luogo  Italia
Partecipanti 64
Risultati
Vincitore Fiorentina
(1º titolo)
Secondo Brescia
Statistiche
Incontri disputati 90
Gol segnati 362 (4,02 per incontro)
Cronologia della competizione
2015-2016 2017-2018

Squadre partecipanti


Partecipano alla competizione 64 squadre: le 12 di Serie A e le 52 di Serie B.


Serie A



Serie B


Girone A

Girone B

Girone C

Girone D


Date


Fase Turno Data[1]
Primo turno 1ª giornata 28 agosto 2016
2ª giornata 4 settembre 2016
3ª giornata 25 settembre 2016
Fase finale Secondo turno 22 febbraio 2017
Terzo turno 12 aprile 2017
Quarti di finale 24 maggio 2017
Semifinali 31 maggio 2017
Finale 16 giugno 2017

Formula


Per il quinto anno consecutivo, le squadre di Serie A e quelle di Serie B partono tutte dal primo turno, con l'eccezione del Brescia, campione d'Italia e detentore della Coppa Italia, che prende parte alla competizione a partire dal terzo turno[1].

Il tabellone è stato sorteggiato all'inizio della competizione: le sessantatré squadre partecipanti sono state suddivise in tre triangolari e ventisette accoppiamenti, definiti su base geografica[1]. Le gare del turno preliminare si disputano il 28 agosto, il 4 e il 25 settembre[1]. Le prime classificate dei triangolari (3 squadre) e le vincitrici degli accoppiamenti (27 squadre) vengono ammesse al turno successivo[1]. A partire dal secondo turno tutte le gare si disputano ad eliminazione diretta, sul campo della squadra che ha giocato in trasferta nel turno precedente, con eventuale sorteggio del campo in caso di condizione uguale per entrambe le squadre[1].


Primo turno


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 - primo turno (calcio femminile).

Il 4 agosto 2016 le società partecipanti alla Coppa Italia sono state suddivise in tre triangolari e ventisette accoppiamenti, definiti su base geografica[1][4].


Triangolare A


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Luserna 6220061+5
2.Juventus Torino 3210173+4
3.Torino 02002110-9
28 agosto 2016Luserna3 - 0Juventus TorinoVenaria Reale
4 settembre 2016Juventus Torino7 - 0TorinoTorino
25 settembre 2016Torino1 - 3LusernaPianezza

Triangolare B


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Novese 4211032+1
2. Ligorna 1922 22020330
3.Amicizia Lagaccio 1201112-1
28 agosto 2016Amicizia Lagaccio1 - 1Ligorna 1922Genova
4 settembre 2016Ligorna 19222 - 2NoveseGenova
25 settembre 2016Novese1 - 0Amicizia LagaccioAcqui Terme

Triangolare C


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cuneo 6220070+7
2.Alessandria 3210132+1
3.Musiello Saluzzo 0200219-8
28 agosto 2016Alessandria3 - 1Musiello SaluzzoAlessandria
3 settembre 2016Musiello Saluzzo0 - 6CuneoSaluzzo
25 settembre 2016Cuneo1 - 0AlessandriaCuneo

Accoppiamenti


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
27 agosto / 4 settembre 2016
Lucchese 0 - 21 Fiorentina 0 - 11 0 - 10
28 agosto / 4 settembre 2016
Mozzanica 6 - 1 Orobica 2 - 1 4 - 0
Real Meda 3 - 1 Milan Ladies 2 - 1 1 - 0
Azalee 4 - 4 (gfc) Como 2000 2 - 1 2 - 3
Riozzese 1 - 6 Inter Milano 1 - 3 0 - 3
Vittorio Veneto 10 - 0 Gordige 5 - 0 5 - 0
Virtus Padova 4 - 6 Padova 3 - 4 1 - 2
Tavagnacco 26 - 0 Udinese 16 - 0 10 - 0
Fortitudo Mozzecane 0 - 1 Pro San Bonifacio 0 - 1 0 - 0
AGSM Verona 17 - 0 Vicenza 9 - 0 8 - 0
Marcon 1 - 6 Valpolicella 1 - 2 0 - 4
Unterland 4 - 1 Trento Clarentia 3 - 0 1 - 1
San Zaccaria 6 - 3 Reggiana 5 - 1 1 - 2
Imolese 0 - 7 Grifo Perugia 0 - 2 0 - 5
Fed. Sammarinese 2 - 4 New Team Ferrara 0 - 3 2 - 1
Roma 6 - 2 Latina 4 - 0 2 - 2
Domina Neapolis 0 - 4 Napoli Dream Team 0 - 1 0 - 3
Apulia Trani 1 - 0 La Saponeria 0 - 0 1 - 0
Pink Sport Time 3 - 1 Salento Women 1 - 0 2 - 1
28 agosto / 11 settembre 2016
Chieti 5 - 4 E.D.P. Jesina 2 - 1 3 - 3
Napoli 3 - 8 Roma Decimoquarto 3 - 4 0 - 4
29 agosto / 4 settembre 2016
Castelvecchio 8 - 2 Arezzo 6 - 1 2 - 1
4 - 11 settembre 2016
Res Roma 11 - 0 Lazio 8 - 0 3 - 0
4 - 18 settembre 2016
Molassana Boero 1 - 8 Empoli 0 - 4 1 - 4
4 - 23 settembre 2016
Südtirol 1 - 5 Azzurra San Bartolomeo 0 - 3 1 - 2
18 - 25 settembre 2016
Caprera 1 - 6 Atletico Oristano 1 - 1 0 - 5
Nebrodi 8 - 1 Grifone 5 - 0 3 - 1

Fase ad eliminazione diretta


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 - fase finale (calcio femminile).

Si qualificano per la fase ad eliminazione diretta le prime classificate dei triangolari e le vincenti degli accoppiamenti[1].


Secondo turno


Il sorteggio per determinare gli accoppiamenti e la squadra che giocherà il secondo turno in casa si è tenuto il 24 ottobre 2016[5].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
21 gennaio 2017
Luserna 1 - 2 Novese
22 gennaio 2017
Nebrodi 2 - 1 Roma Decimoquarto
22 febbraio 2017
Mozzanica 2 - 0 Cuneo
Pro San Bonifacio 0 - 4 AGSM Verona
Azzurra San Bartolomeo 0 - 0 (4-5 dtr) Unterland
Grifo Perugia 1 - 2 San Zaccaria
Roma CF 2 - 5 Chieti
Fiorentina 5 - 0[6] Atletico Oristano
25 febbraio 2017
Res Roma 5 - 0 Napoli Dream Team
Real Meda 0 - 1 Azalee
Tavagnacco 3 - 0 Padova
26 febbraio 2017
Valpolicella 5 - 0 Castelvecchio
New Team Ferrara 0 - 4 Empoli
5 marzo 2017
Inter Milano 2 - 0 Vittorio Veneto
Pink Sport Time 0 - 0 (3-2 dtr) Apulia Trani

Terzo turno


I sorteggi (ove necessari) per stabilire i campi di gioco si sono svolti il 10 marzo alle ore 12:00 presso la sede del DCF in piazzale Flaminio, 9[7].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
1º aprile 2017
Novese 0 - 4 Mozzanica
2 aprile 2017
Nebrodi 0 - 5 Fiorentina
8 aprile 2017
Pink Sport Time 0 - 0 (5-3 dtr) Res Roma
12 aprile 2017
Azalee 0 - 3 Brescia
Unterland 1 - 1 (5-4 dtr) San Zaccaria
Empoli 6 - 0 Chieti
13 aprile 2017
AGSM Verona 3 - 1 Valpolicella
25 aprile 2017
Inter Milano 2 - 3 Tavagnacco

Quarti di finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
21 maggio 2017
Unterland 0 - 2 Empoli
24 maggio 2017
Mozzanica 1 - 3 Brescia
Tavagnacco 2 - 2 (7-6 dtr) AGSM Verona
Fiorentina 10 - 0 Pink Sport Time

Semifinali


Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 giugno 2017
Brescia 4 - 0 Tavagnacco
3 giugno 2017
Empoli 0 - 3 Fiorentina

Finale


Noceto
16 giugno 2017, ore 20:00 CEST
Brescia0  1
referto
FiorentinaStadio Il Noce
Arbitro:  Stefania Menicucci (Lanciano)



Note


  1. CU 6 - Coppa Italia SS 2016/2017, su calciofemminile.lnd.it, 4 agosto 2016. URL consultato il 20 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2016).
  2. CU 91 - Cambio terreno di giuoco gara di finale Coppa Italia, su calciofemminile.lnd.it, 13 giugno 2017. URL consultato il 17 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2017).
  3. Double Fiorentina, anche la Coppa Italia è sua., su calciofemminile.lnd.it, 16 giugno 2017. URL consultato il 17 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2017).
  4. CU 8 - Coppa Italia - aggiornamento accoppiamenti 11, 15, 17, 19, su calciofemminile.lnd.it, 8 agosto 2016. URL consultato il 20 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2016).
  5. CU 26 - Esito sorteggio accoppiamenti II turno Coppa Italia, su calciofemminile.lnd.it, 24 ottobre 2016. URL consultato il 29 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2016).
  6. Sospesa dal direttore di gara al 25º del primo tempo, con il momentaneo risultato di 5-0, in quanto la società Atletico Oristano, causa infortunio di una propria calciatrice, rimaneva in campo con solo sei calciatrici: il giudice sportivo ha decretato la sconfitta a tavolino per 5-0 alla società Atletico Oristano (CU n. 60).
  7. Esito sorteggio accoppiamenti terzo turno Coppa Italia (PDF), su calciofemminile.lnd.it, 10 marzo 2017. URL consultato il 15 marzo 2017.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии