sport.wikisort.org - EventoL'edizione 2016-2017 è stata la cinquantesima edizione del campionato italiano di Serie A di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 1º ottobre 2016 e la stagione regolare si è conclusa il 13 maggio 2017[1]. Il Brescia era la squadra campione in carica. La Fiorentina ha vinto il campionato per la prima volta nella sua storia[2].
Serie A Femminile 2016-2017 |
Competizione |
Serie A femminile |
Sport |
Calcio |
Edizione |
50ª |
Organizzatore |
Dipartimento Calcio Femminile |
Date |
dal 1º ottobre 2016 al 13 maggio 2017 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
12 |
Risultati |
Vincitore |
Fiorentina (1º titolo) |
Secondo |
Brescia |
Retrocessioni |
Como 2000 Luserna Chieti L.F. Jesina |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Lana Clelland (23) |
Incontri disputati |
132 |
Gol segnati |
545 (4,13 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 2016-2017.
Stagione
Novità
Dalla Serie A 2015-2016 sono state retrocesse in Serie B Vittorio Veneto, Pink Sport Time, Riviera di Romagna e Südtirol. Dalla Serie B 2015-2016 sono state promosse Como 2000, E.D.P. Jesina, Cuneo e Chieti, vincitrici dei quattro gironi di Serie B.
Le 12 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. La squadra prima classificata è campione d'Italia[3][4]. Accedono alla UEFA Women's Champions League 2017-2018 le prime due classificate[3].
Retrocedono direttamente in Serie B le squadre classificate alle ultime due posizioni (11ª e 12ª)[3][4]. Le squadre classificate alla 7ª, 8ª, 9ª e 10ª posizione disputano un play-out in gara unica per determinare altre due squadre che retrocedono in Serie B[3]: la settima affronta la decima e l'ottava affronta la nona[4]. Se il distacco tra settima e decima è pari o superiore a sette punti, il play-out non si disputa e la decima retrocede; analogamente, se il distacco tra ottava e nona è pari o superiore a sette punti, il play-out non si disputa e la nona retrocede[4].
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Squadra |
Allenatore |
Giocatrice più presente (tra parentesi il numero delle presenze) |
Capocannoniere (tra parentesi il numero dei gol segnati) |
AGSM Verona |
Renato Longega |
Melania Gabbiadini,
Aurora Galli,
Michela Rodella (22) |
Melania Gabbiadini,
Manuela Giugliano (15) |
Brescia |
Milena Bertolini |
Roberta D'Adda,
Silvia Fuselli (22) |
Cristiana Girelli (15) |
Chieti |
Lello Di Camillo |
Anna Innerhuber,
Gloria Marinelli,
Evelyn Vicchiarello (22) |
Gloria Marinelli (7) |
Como 2000 |
Dolores Prestifilippo (1ª-2ª)
Giuseppe Gerosa (3ª-22ª e playout) |
Giulia Ambrosetti (22) |
Katia Coppola (6) |
Cuneo |
Gianluca Petruzzelli |
Angelica Armitano,
Emma Errico,
Sandy Iannella,
Elisabetta Oliviero,
Simona Sodini (22) |
Simona Sodini (10) |
EDP Jesina |
Domenico Giugliano (1ª-7ª)
Giovanni Trillini (8ª-20ª)
Emanuele Iencinella (21ª-22ª e playout) |
Ilaria Alunno (22) |
Elisa Polli (8) |
Fiorentina |
Sauro Fattori & Antonio Cincotta |
Greta Adami,
Tatiana Bonetti,
Elena Linari (22) |
Tatiana Bonetti (21) |
Mozzanica |
Elio Garavaglia |
Valentina Giacinti,
Giorgia Motta,
Valeria Pirone,
Andrea Scarpellini (22) |
Valeria Pirone (19) |
Res Roma |
Fabio Melillo |
Luana Fracassi,
Rosalia Pipitone,
Flaminia Simonetti (22) |
Melania Martinovic (12) |
San Bernardo Luserna |
Tatiana Zorri |
Alice Greppi,
Romina Pinna (22) |
Romina Pinna (10) |
San Zaccaria |
Gianluca Nardozza (1ª-11ª)
Fausto Lorenzini (12ª-24ª e playout) |
Azzurra Principi (22) |
Giulia Baldini,
Fabiana Colasuonno (9) |
Tavagnacco |
Amedeo Cassia |
Chiara Cecotti,
Gloria Frizza,
Rossella Sardu (22) |
Lana Clelland (23) |
Classifica finale
Legenda:
- Campione d'Italia e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2017-2018
- Ammessa alla UEFA Women's Champions League 2017-2018
Ammessa ai play-out
- Retrocesse in Serie B 2017-2018
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri[3]
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Risultati
Tabellone
| Ver | Bre | Chi | Com | Cun | Jes | Fio | Lus | Moz | Res | SaZ | Tav |
AGSM Verona |
–––– | 2-0 | 4-2 | 2-1 | 4-1 | 9-0 | 0-5 | 5-0 | 6-2 | 2-1 | 3-2 | 5-2 |
Brescia |
2-1 | –––– | 6-0 | 2-1 | 1-0 | 4-0 | 1-2 | 4-0 | 2-1 | 3-0 | 6-2 | 3-0 |
Chieti |
1-2 | 0-3 | –––– | 2-0 | 1-2 | 1-0 | 0-6 | 3-0 | 2-4 | 1-2 | 2-1 | 2-6 |
Como 2000 |
1-1 | 1-6 | 3-3 | –––– | 3-2 | 4-1 | 0-4 | 3-0 | 0-4 | 0-3 | 0-1 | 2-1 |
Cuneo |
0-2 | 1-4 | 2-1 | 2-2 | –––– | 2-0 | 0-9 | 1-0 | 1-1 | 0-1 | 2-0 | 2-1 |
E.D.P. Jesina |
1-3 | 2-3 | 1-1 | 1-0 | 2-2 | –––– | 0-5 | 2-2 | 2-5 | 1-4 | 1-2 | 2-4 |
Fiorentina |
3-1 | 5-0 | 6-0 | 3-0 | 2-0 | 4-1 | –––– | 6-0 | 1-0 | 3-0 | 6-1 | 2-0 |
Luserna |
1-1 | 0-5 | 4-3 | 1-2 | 1-2 | 5-3 | 0-6 | –––– | 2-3 | 1-2 | 4-3 | 4-2 |
Mozzanica |
4-2 | 1-1 | 3-0 | 6-1 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 6-2 | –––– | 2-0 | 3-1 | 1-3 |
Res Roma |
3-2 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 3-0 | 0-1 | 4-2 | 3-0 | –––– | 0-0 | 3-3 |
San Zaccaria |
0-5 | 2-4 | 5-0 | 3-1 | 3-3 | 4-1 | 1-5 | 5-1 | 1-7 | 2-3 | –––– | 2-2 |
Tavagnacco |
2-2 | 1-3 | 5-2 | 5-2 | 4-1 | 3-4 | 1-4 | 4-0 | 2-1 | 4-0 | 4-2 | –––– |
Calendario
Andata (1ª) |
Prima giornata |
Ritorno (12ª) |
|
|
|
|
|
1º ott. | 6-0 | Brescia-Chieti | 3-0 | 28 gen. |
0-4 | Como 2000-Fiorentina | 0-3 |
2-0 | Cuneo-San Zaccaria | 3-3 |
1-3 | Jesina-Verona | 0-9 |
4-0 | Tavagnacco-Luserna | 2-4 |
3-0 | Res Roma-Mozzanica | 0-2 |
|
Andata (2ª) |
Seconda giornata |
Ritorno (13ª) |
|
|
|
|
|
1º nov. | 5-2 | Verona-Tavagnacco | 2-2 | 4 feb. |
8 ott. | 2-0 | Chieti-Como 2000 | 3-3 |
4-1 | Fiorentina-Jesina | 5-0 | 5 feb. |
2-1 | Mozzanica-Cuneo | 1-1 | 4 feb. |
22 ott. | 2-4 | San Zaccaria-Brescia | 2-6 |
8 ott. | 1-2 | Luserna-Res Roma | 2-4 |
|
Andata (3ª) |
Terza giornata |
Ritorno (14ª) |
|
|
|
|
|
29 ott. | 3-0 | Como 2000-Luserna | 2-1 | 11 feb. |
2-1 | Cuneo-Chieti | 2-1 |
2-5 | Jesina-Mozzanica | 0-2 |
3-1 | Fiorentina-Verona | 5-0 |
4-2 | Tavagnacco-San Zaccaria | 2-2 |
0-1 | Res Roma-Brescia | 0-3 |
|
Andata (4ª) |
Quarta giornata |
Ritorno (15ª) |
|
|
|
|
|
5 nov. | 2-1 | Verona-Como 2000 | 1-1 | 18 feb. |
1-0 | Brescia-Cuneo | 4-1 |
0-6 | Chieti-Fiorentina | 0-6 |
1-3 | Mozzanica-Tavagnacco | 1-2 |
2-3 | San Zaccaria-Res Roma | 0-0 |
5-3 | Luserna-Jesina | 2-2 |
|
Andata (5ª) |
Quinta giornata |
Ritorno (16ª) |
|
|
|
|
|
12 nov. | 5-0 | Verona-Luserna | 1-1 | 11 mar. |
0-1 | Como 2000-San Zaccaria | 1-3 |
2-3 | Jesina-Brescia | 0-4 | 12 mar. |
1-0 | Fiorentina-Mozzanica | 0-1 |
4-1 | Tavagnacco-Cuneo | 1-2 | 11 mar. |
1-1 | Res Roma-Chieti | 2-1 |
|
Andata (6ª) |
Sesta giornata |
Ritorno (17ª) |
|
|
|
|
|
30 nov. | 3-0 | Brescia-Tavagnacco | 3-1 | 18 mar. |
19 nov. | 1-2 | Chieti-Verona | 2-4 |
0-1 | Cuneo-Res Roma | 1-1 |
6-1 | Mozzanica-Como 2000 | 4-0 |
4-1 | San Zaccaria-Jesina | 2-1 |
0-6 | Luserna-Fiorentina | 0-6 |
|
Andata (7ª) |
Settima giornata |
Ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
26 nov. | 3-2 | Verona-San Zaccaria | 5-0 | 25 mar. |
3-2 | Como 2000-Cuneo | 2-2 |
1-4 | Jesina-Res Roma | 0-3 |
5-0 | Fiorentina-Brescia | 2-1 |
5-2 | Tavagnacco-Chieti | 6-2 |
2-3 | Luserna-Mozzanica | 2-6 |
|
Andata (8ª) |
Ottava giornata |
Ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
3 dic. | 2-1 | Brescia-Como 2000 | 6-1 | 22 apr. |
3-0 | Chieti-Luserna | 3-4 |
2-0 | Cuneo-Jesina | 2-2 |
4-2 | Mozzanica-Verona | 2-6 |
3-3 | Res Roma-Tavagnacco | 0-4 |
1-5 | San Zaccaria-Fiorentina | 1-6 |
|
Andata (9ª) |
Nona giornata |
Ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
14 gen. | 2-0 | Verona-Brescia | 1-2 | 29 apr. |
10 dic. | 0-3 | Como 2000-Res Roma | 0-0 |
2-4 | Jesina-Tavagnacco | 4-3 |
14 gen. | 2-0 | Fiorentina-Cuneo | 9-0 |
3-0 | Mozzanica-Chieti | 4-2 |
15 gen. | 4-3 | Luserna-San Zaccaria | 1-5 |
|
Andata (10ª) |
Decima giornata |
Ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
21 gen. | 2-1 | Brescia-Mozzanica | 1-1 | 6 mag. |
17 dic. | 1-0 | Cuneo-Luserna | 2-1 |
1-0 | Jesina-Como 2000 | 1-4 |
21 gen. | 1-4 | Tavagnacco-Fiorentina | 0-2 |
3-2 | Res Roma-Verona | 1-2 |
1º feb. | 5-0 | San Zaccaria-Chieti | 1-2 |
|
Andata (11ª) |
Undicesima giornata |
Ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
7 gen. | 4-1 | Verona-Cuneo | 2-0 | 13 mag. |
25 gen. | 1-0 | Chieti-Jesina | 1-1 |
7 gen. | 2-1 | Como 2000-Tavagnacco | 2-5 |
8 gen. | 3-0 | Fiorentina-Res Roma | 1-0 |
7 gen. | 3-1 | Mozzanica-San Zaccaria | 7-1 |
0-5 | Luserna-Brescia | 0-4 |
|
|
Play-out
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | |
| Fiorentina |
---|
| |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª |
---|
Classifica in divenire
|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
AGSM Verona |
3 | 6 | 3 | 9 | 12 | 15 | 18 | 18 | 24 | 24 | 21 | 27 | 28 | 28 | 29 | 30 | 33 | 36 | 39 | 39 | 42 | 45 |
Brescia |
3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 18 | 21 | 24 | 27 | 27 | 30 | 33 | 36 | 39 | 42 | 45 | 45 | 48 | 51 | 52 | 55 |
Chieti |
0 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 7 | 7 | 10 | 10 | 10 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 14 | 15 |
Como 2000 |
0 | 0 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 9 | 9 | 10 | 13 | 14 | 14 | 14 | 15 | 15 | 16 | 19 | 19 |
Cuneo |
3 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 9 | 12 | 12 | 12 | 13 | 14 | 17 | 17 | 20 | 21 | 22 | 23 | 23 | 26 | 26 |
E.D.P. Jesina |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 8 | 8 | 9 |
Fiorentina |
3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 21 | 24 | 30 | 33 | 27 | 36 | 39 | 42 | 45 | 45 | 48 | 51 | 54 | 57 | 60 | 63 |
Luserna |
0 | 0 | 0 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 3 | 3 | 9 | 9 | 9 | 10 | 11 | 11 | 11 | 14 | 14 | 14 | 14 |
Mozzanica |
0 | 3 | 6 | 6 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 18 | 21 | 24 | 25 | 28 | 28 | 31 | 34 | 37 | 37 | 40 | 41 | 44 |
Res Roma |
3 | 6 | 6 | 9 | 10 | 13 | 16 | 17 | 20 | 23 | 23 | 23 | 26 | 26 | 27 | 30 | 31 | 34 | 34 | 35 | 35 | 35 |
San Zaccaria |
0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 9 | 9 | 10 | 10 | 11 | 12 | 15 | 18 | 18 | 18 | 21 | 21 | 21 |
Tavagnacco |
3 | 3 | 6 | 9 | 12 | 12 | 15 | 16 | 19 | 19 | 19 | 19 | 20 | 21 | 24 | 24 | 24 | 27 | 30 | 30 | 30 | 33 |
- Verona-Tavagnacco della 2ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 3ª e la 4ª giornata.
- Brescia-Tavagnacco della 6ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 7ª e l'8ª giornata.
- Verona-Brescia, Fiorentina-Cuneo, Mozzanica-Chieti e Luserna-San Zaccaria della 9ª giornata sono state effettivamente giocate tra l'11ª e la 12ª giornata.
- Brescia-Mozzanica, Tavagnacco-Fiorentina e Res Roma-Verona della 10ª giornata sono state effettivamente giocate tra l'11ª e la 12ª giornata.
- Chieti-Jesina della 11ª giornata è stata effettivamente giocata tra l'11ª e la 12ª giornata.
- San Zaccaria-Chieti della 10ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 12ª e la 13ª giornata.
Individuali
Classifica marcatrici
Note
- CU 16 - Calendari e campi SS 2016/2017, su calciofemminile.lnd.it, 8 settembre 2016. URL consultato l'8 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2016).
- La Fiorentina conquista lo scudetto 2016/2017, su calciofemminile.lnd.it, 6 maggio 2017. URL consultato il 13 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2017).
- CU 1- Promozioni e retrocessioni Serie A e B - Liste di svincolo - affiliazioni - tesseramento - accordi economici - organizzazione campionati - domande di ammissione - iscrizioni e date campionati - coppa italia - modalità Primavera e Juniores, su calciofemminile.lnd.it, 4 luglio 2016. URL consultato l'8 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2016).
- CU 52 - Regolamento Play-Out Serie A, su calciofemminile.lnd.it, 8 febbraio 2017. URL consultato l'8 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
- Fino alla settima giornata la Res Roma ha disputato le partite casalinghe al Centro sportivo "Raimondo Vianello", dall'ottava giornata in poi al Centro sportivo "Maurizio Basili"
- CU 34 - comunicazioni Collegio di Garanzia Elettorale, risultati gare, decisioni del GS e variazioni al programma, su calciofemminile.lnd.it, 30 novembre 2016. URL consultato il 1º dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2016).
- Non disputato perché tra le due squadre si è accumulato un distacco superiore ai sette punti.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии