sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Cristian Dell'Orco (Sant'Angelo Lodigiano, 10 febbraio 1994) è un calciatore italiano, difensore del Perugia.

Cristian Dell'Orco
Nazionalità  Italia
Altezza 180 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Perugia
Carriera
Giovanili
2006-2010Fanfulla
2010-2011Parma
2012-2013Parma
Squadre di club1
2011-2012Fiorenzuola34 (0)
2013-2014Feralpisalò25 (2)[1]
2014-2015Ascoli25 (1)[2]
2015Sassuolo0 (0)
2015-2016Novara28 (0)[3]
2016-2019Sassuolo20 (0)
2019Empoli12 (1)
2019-2020Lecce14 (0)
2020-2021Spezia8 (0)
2021-Perugia39 (0)[4]
Nazionale
2013 Italia U-192 (0)
2013-2015 Italia U-206 (0)
2015 Italia U-210 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2022

Caratteristiche tecniche


Gioca come terzino sinistro,[5] ma all'occorrenza può essere schierato anche come difensore centrale[5][6] o come esterno di centrocampo.[7] Dispone di una buona base tecnica e di un'ottima struttura fisica.[5]


Carriera



Club



Giovanili ed esperienze in prestito

Dell'Orco inizia a giocare nel Tavazzano, dove rimane fino alla categoria esordienti[8], per poi trasferirsi nelle giovanili Fanfulla[9] e, quindi, negli Allievi del Parma[9]. Nel 2011 a soli 17 anni viene mandato in prestito al Fiorenzuola, con cui debutta in Serie D l'11 settembre 2011 nella vittoria per 3-1 sul campo del Pizzighettone[10]. Con i rossoneri disputa da titolare il campionato di Serie D 2011-2012[11]; rientrato ai gialloblu, dopo un'ulteriore stagione nella formazione Primavera passa in prestito prima alla Feralpisalò, in Lega Pro Prima Divisione[12], con cui il 3 agosto 2013, nella sconfitta per 3-1 sul campo del L.R. Vicenza valida per il primo turno di coppa Italia, fa il suo esordio nei professionisti. Il 15 dicembre segna la sua prima rete in carriera nel pareggio 1-1 sul campo del Savona. Passa poi all'Ascoli, in Lega Pro[6]. Debutta con i piceni il 9 agosto 2014 nella vittoria per 4-3 in casa del Gubbio valida per la fase a gironi di coppa Italia Lega Pro. Contro il Gubbio segna anche la sua unica rete in maglia bianconera nella sfida di campionato terminata 2-2.

Nell'estate 2015 rimane svincolato a causa del fallimento del Parma, e viene ingaggiato a parametro zero dal Sassuolo[13], che lo gira immediatamente in prestito al Novara.[14] Con i piemontesi debutta in serie B il 6 settembre 2015 nel pareggio casalingo per 1-1 contro il Latina. Nonostante una pubalgia[15], totalizza 28 presenze in campionato e raggiungendo per il terzo anno consecutivo i play-off.


In Serie A

A fine stagione fa rientro al Sassuolo e, dopo un infortunio durante il precampionato, esordisce in Serie A il 30 ottobre 2016 sul campo della Lazio[15]. Il 19 maggio 2017 gli viene diagnosticata una lesione completa del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro con la contemporanea lesione del legamento collaterale mediale e l’interessamento dei due menischi, configurandogli un lungo periodo di stop[16] e ponendo fine alla sua stagione in cui totalizza 9 presenze in campionato ed una in coppa Italia. Il successivo 25 maggio viene sottosposto ad un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro e alla revisione dei menischi[17]. L'anno successivo gioca solo 8 partite (tutte nel girone di ritorno) a causa dei problemi al crociato.[5]

Il 31 gennaio 2019 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Empoli in cui ritrova Giuseppe Iachini, suo allenatore l'anno prima al Sassuolo[18]. Fa il suo debutto con i toscani il 7 febbraio successivo nella sconfitta per 1-0 sul campo della Lazio. Il 2 marzo 2019 segna il suo primo gol in serie A nel match pareggiato 3-3 contro il Parma[19]. Conclude la metà di stagione empolese, terminata con la retrocessione dei toscani in Serie B, con una rete in 12 presenze.

Non venendo riscattato, al termine del campionato fa ritorno a Sassuolo[20] che nel corso dell'estate lo gira, sempre in prestito, al Lecce[21]. Debutta con i salentini il 18 agosto 2019 nella gara vinta in casa per 4-0 contro la Salernitana, valida per il terzo turno di Coppa Italia. Nella stagione, conclusasi con la retrocessione dei giallorossi in Serie B, mette a referto 14 presenze in campionato e 2 presenze in Coppa Italia.

Ritornato al Sassuolo, l'11 settembre 2020 viene annunciato il suo trasferimento in prestito allo Spezia, squadra neopromossa in Serie A[22][23]. Fa il suo debutto con i liguri il 28 settembre successivo nella partita casalinga persa per 4-1 contro il Sassuolo. Termina la stagione, nella quale viene utilizzato poco dall'allenatore Vincenzo Italiano[24], con 8 presenze in campionato e 3 in Coppa Italia.


La discesa in Serie B a Perugia

Il 16 luglio 2021 viene acquistato a titolo definitivo dal Perugia[25]. Debutta con gli umbri l'8 agosto successivo nella partita vinta per 1-0 contro il Südtirol valida per il turno preliminare di Coppa Italia. Designato come vice-capitano alle spalle di Angella[26], il 6 novembre 2021, nella sconfitta per 4-1 sul campo del Como, veste per la prima volta la fascia da capitano[27], rivestendola successivamente in diverse occasioni in caso di assenza del capitano della formazione umbra. Alla fine dell'anno, nel quale il Perugia viene eliminato dal Brescia nel turno preliminare dei play-off totalizza 26 presenze in campionato, una nei playoff e due in Coppa Italia, segnalandosi tra le rivelazioni della squadra nonostante qualche acciacco fisico[28].


Nazionale


Ha fatto parte delle nazionali italiane Under-19 e Under-20; con quest'ultima ha partecipato al torneo Quattro Nazioni nel 2014 e nel 2015. Nel novembre 2015 viene convocato da Luigi Di Biagio nella nazionale Under-21 in sostituzione dell'infortunato Nicola Murru[29], senza tuttavia esordire con gli azzurrini.

Il 9 aprile 2017 riceve la sua prima convocazione con la nazionale maggiore, in occasione del terzo raduno stagionale per i calciatori emergenti a Coverciano[30].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 FiorenzuolaD340CI-D10------350
2013-2014 Feralpisalò1D25+1[31]2+0CI+CI-LP1+00------272
2014-2015 AscoliLP25+1[31]1+0CI-LP10------271
2015-2016 NovaraB28+3[31]0CI00------310
2016-2017 SassuoloA90CI10UEL00---100
2017-2018A80CI00------80
2018-gen. 2019A30CI20------50
Totale Sassuolo2003000---230
gen.-giu. 2019 EmpoliA121---------121
2019-2020 LecceA140CI20------160
2020-2021 SpeziaA80CI30------110
2021-2022 PerugiaB27+1[31]0CI20------300
2022-2023B120CI10------130
Totale Perugia39+1030----430
Totale carriera204+6414000--2244

Cronologia delle presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-3-2013ManzanoItalia Under-19 1 – 1 Slovacchia Under-19Amichevole- 67’
24-4-2013ManzanoItalia Under-19 5 – 0 Kazakistan Under-19Amichevole- 46’
Totale Presenze 2 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-11-2013CaorleItalia Under-20 5 – 0 Iran Under-20Amichevole-
5-3-2014Ascoli PicenoItalia Under-20 0 – 1 Polonia Under-20Amichevole-
15-4-2014Offenbach am MainGermania Under-20 0 – 3 Italia Under-20Torneo Quattro Nazioni- 89’
25-2-2015Montelupo FiorentinoItalia Under-20 6 – 0 Qatar Under-20Amichevole- 45’
31-3-2015LuganoSvizzera Under-20 0 – 1 Italia Under-20Torneo Quattro Nazioni- 45’
21-4-2015FrosinoneItalia Under-20 2 – 1 Germania Under-20Torneo Quattro Nazioni- 71’
Totale Presenze 6 Reti 0

Note


  1. 26 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. 26 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. 31 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. 40 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. Fabio Bernardini, Dell’Orco dai dilettanti alla serie A La favola del difensore tuttofare, in La Nazione, 13 settembre 2020. URL consultato il 13 settembre 2020.
  6. Ascoli Calcio, il profilo del talentuoso 20enne Cristian Dell'Orco, in Picenotime, 21 giugno 2014.
  7. Pagelle Empoli – Spal 2-4: la doppietta di Petagna risulta decisiva!, su fantamagazine.com, 20 aprile 2019. URL consultato il 21 aprile 2019.
  8. Dell’Orco testimonial a Tavazzano, in Il Cittadino, 24 aprile 2018.
  9. Nicola Schira, Consigli per gli acquisti: Cristian Dell'Orco, in Tuttolegapro, 28 giugno 2014. URL consultato il 4 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2017).
  10. Pizzighettone-Fiorenzuola 1-3 (Roberto Cozzi, Michele Piccolo, Michele Piccolo, su fiorenzuola1922.blogspot.it, 12 settembre 2011.
  11. Io gioco in serie B, su fiorenzuola1922.blogspot.it, 19 novembre 2015.
  12. Mercato, comunicato ufficiale, su feralpisalo.it (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2017). Feralpisalo.it
  13. Anche la Roma su Vrsaljko In mezzo mirino su Crisetig, in La Gazzetta di Modena, 8 luglio 2015, p. 44.
  14. Calciomercato: Cristian Dell'Orco in prestito al Novara, su sassuolocalcio.it, 31 agosto 2015. URL consultato il 2 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  15. Giuseppe Guarino, Dell’Orco: “A Sassuolo mi sento valorizzato, il mio idolo è Zanetti”, su Canale Sassuolo, 26 marzo 2017. URL consultato il 26 marzo 2017.
  16. Giuseppe Guarino, Bollettino medico: lesione al legamento crociato per Cristian Dell’Orco, su canalesassuolo.it, 19 maggio 2017. URL consultato il 19 maggio 2017.
  17. Infortunio Dell’Orco: operazione perfettamente riuscita, su canalesassuolo.it, 26 maggio 2017. URL consultato il 26 maggio 2017.
  18. Cristian Dell'Orco è un giocatore dell'Empoli!, su empolicalcio.net, 31 gennaio 2019. URL consultato il 31 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2019).
  19. Le pagelle di Empoli-Parma 3-3: Gervinho scatenato, bene Krunic, disastro Gagliolo, su it.eurosport.com, 2 marzo 2019. URL consultato il 2 marzo 2019.
  20. Alessio Cocchi, Finisce oggi la stagione sportiva 18-19. Chi saluta ?, su pianetaempoli.it, 30 giugno 2019. URL consultato il 1º luglio 2019.
  21. Ufficializzata l'acquisizione di Dell'Orco, su uslecce.it, 9 agosto 2019. URL consultato il 9 agosto 2019.
  22. Marchizza e Dell’Orco allo Spezia. Altri aggiornamenti di calciomercato, su sassuolocalcio.it, 11 settembre 2020. URL consultato il 12 settembre 2020.
  23. Cristian Dell'Orco per la difesa aquilotta, su acspezia.com, 11 settembre 2020.
  24. Guido Lorenzelli, Le pagelle di CS: Erlin "Ministro della difesa" aquilotta, in Calcio Spezia, 30 maggio 2021. URL consultato il 31 maggio 2021.
  25. Ufficiale: Cristian Dell'Orco!, su acperugiacalcio.com, 16 luglio 2021. URL consultato il 16 luglio 2021.
  26. Claudio Sampaolo, Le pagelle di Claudio Sampaolo, in Perugia Today, 26 febbraio 2022. URL consultato il 18 settembre 2022.
  27. Claudio Sampaolo, Como-Perugia 4-1, le pagelle: Dell'Orco senza bussola e Kouan disperso, ma De Luca inizia a vedere la porta, in Perugia Today, 6 novembre 2021. URL consultato il 18 settembre 2022.
  28. Nicola Birillo, Perugia: il pagellone di fine stagione, in SportPerugia, 16 maggio 2022. URL consultato il 16 maggio 2022.
  29. Da Tavazzano all’azzurro: «Non me l’aspettavo ma ci speravo», in Il Cittadino, 11 novembre 2015. URL consultato il 4 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2017).
  30. Da lunedì il terzo stage, convocati 23 calciatori: in 9 alla prima, torna El Shaarawy, su figc.it (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2017).
  31. Playoff.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Cristian Dell'Orco

Cristian Dell'Orco (born 10 February 1994) is an Italian professional footballer who plays for Perugia, as a defender.
- [it] Cristian Dell'Orco



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии