Filip Wojciech Jagiełło (Lubin, 8 agosto 1997) è un calciatore polacco, centrocampista del Genoa.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Filip Jagiełło | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2013-2019 | ![]() | 93 (5)[1] |
2019-2020 | ![]() | 11 (0) |
2020-2022 | → ![]() | 62 (9)[2] |
2022- | ![]() | 15 (2) |
Nazionale | ||
2010-2011 | ![]() | 4 (1) |
2012 | ![]() | 8 (1) |
2013-2014 | ![]() | 9 (2) |
2014-2016 | ![]() | 2 (0) |
2016-2017 | ![]() | 12 (3) |
2018-2019 | ![]() | 9 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un centrocampista centrale che all'occorrenza può anche ricoprire anche il ruolo di mediano.[3] Fa della tecnica e dell'impostazione della manovra le sue armi migliori.
Dopo avere giocato per 6 anni nello Zagłębie Lubin, il 31 gennaio 2019 si trasferisce al Genoa, che lo lascia in prestito al club polacco fino a giugno.[4]
A fine stagione si aggrega al club rossoblù,[5] con cui debutta in Serie A il 20 ottobre nella sconfitta per 5-1 contro il Parma.[6][7] Il 3 dicembre seguente esordisce invece in Coppa Italia, nella vittoria per 3-2 ai danni dell'Ascoli. Nel finale di stagione si rivela decisivo, rimanendo coinvolto in due gol pesantissimi nella rincorsa alla salvezza: il 23 luglio nello scontro diretto contro il Lecce, colpendo il palo su un tiro da fuori area e causando l'autorete del portiere salentino Gabriel Vasconcelos Ferreira; e appena tre giorni dopo, nel derby contro la Sampdoria più tardi strappando il pallone a Bartosz Bereszyński per servirlo a Lukas Lerager, autore del gol vittoria.
Ad ottobre del 2020 si trasferisce al Brescia, in serie B, a titolo temporaneo.[8][9] Fa il suo esordio con le Rondinelle nel terzo turno di Coppa Italia contro il Perugia, il 28 dello stesso mese, mentre il 7 novembre segna la sua prima rete in occasione del successo in casa del Cosenza (2-1). [10]
Il 9 agosto 2021 il prestito viene esteso per un'altra stagione,[11] al termine della quale fa ritorno in rossoblu, nel frattempo retrocesso. Il 17 settembre 2022 sigla il suo primo gol con i rossoblu, nella vittoria per 1-0 ai danni del Modena.[12]
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() | EK | 4 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2014-2015 | 1L | 4 | 0 | CP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
2015-2016 | EK | 4 | 1 | CP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | |
2016-2017 | EK | 17 | 0 | CP | 0 | 0 | UEL | 0[13] | 0 | - | - | - | 17 | 0 | |
2017-2018 | EK | 32 | 1 | CP | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 | |
2018-2019 | EK | 32 | 3 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 3 | |
Totale Zagłębie Lubin | 93 | 5 | 6 | 0 | 0 | 0 | - | - | 99 | 5 | |||||
2019-2020 | ![]() | A | 11 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2020-2021 | ![]() | B | 34+1[14] | 6 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 6 |
2021-2022 | B | 28+3[14] | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 3 | |
Totale Brescia | 66 | 9 | 2 | 0 | - | - | - | - | 68 | 9 | |||||
2022-2023 | ![]() |
B | 15 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 2 |
Totale Genoa | 26 | 2 | 3 | 0 | - | - | - | - | 29 | 2 | |||||
Totale carriera | 186 | 16 | 11 | 0 | 0 | 0 | - | - | 197 | 16 |
![]() | ![]() |