Gavin Andrew Hoyte (Waltham Forest, 6 giugno 1990) è un calciatore inglese naturalizzato trinidadiano, difensore del Maidstone Utd.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori trinidadiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gavin Hoyte | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 183[1] cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2007 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2007-2008 | ![]() | 1 (0) |
2008-2009 | → ![]() | 7 (0) |
2009-2010 | → ![]() | 18 (0) |
2010-2011 | → ![]() | 8 (0) |
2011-2012 | → ![]() | 3 (0) |
2012-2014 | ![]() | 68 (0) |
2014-2015 | ![]() | 30 (0) |
2015-2016 | ![]() | 21 (1) |
2016-2018 | ![]() | 45 (1) |
2018-2019 | ![]() | 15 (0) |
2019- | ![]() | 74 (3) |
Nazionale | ||
2005-2006 | ![]() | 3 (0) |
2006-2007 | ![]() | 6 (0) |
2007-2008 | ![]() | 2 (0) |
2008-2009 | ![]() | 14 (0) |
2014-2015 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il fratello di Justin Hoyte, che ha anche vestito la maglia dei Gunners prima di approdare tra le file del Middlesbrough.
Nel 2007 il Daily Mail lo ha inserito tra i possibili talenti del futuro per la nazionale inglese.
Può giocare sia come centrale difensivo che come terzino.
Ha cominciato a giocare a nove anni nelle giovanili dell'Arsenal. Il 10 settembre 2007 firma il suo primo contratto professionistico con l'Arsenal[2]. Dopo varie cessioni in prestito (Watford, Brighton & Hove, Lincoln City, AFC Wimbledon), nel 2012 viene ceduto a titolo definitivo al Dag & Red[3]. Nel 2014 passa al Gillingham[4]. Nel 2015 viene acquistato a titolo definitivo dal Barnet[5]. Il 15 dicembre 2016 firma per l'Eastleigh[6].
Il 5 giugno 2014 ha debuttato con la maglia della Nazionale di Trinidad e Tobago, rifiutando così di giocare per l'Inghilterra, dopo aver giocato nell'Under-16, Under-17, Under-18 e Under-19 della nazionale inglese.
Statistiche aggiornate al 1º marzo 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe internazionali | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007-2008 | ![]() | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
lug.-dic. 2008 | PL | 1 | 0 | FACup+CdL | 0+3 | 0 | UCL | 0 | 0 | 4 | 0 | |
Totale Arsenal | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | ||||
dic. 2008-2009 | ![]() | FLC | 7 | 0 | FACup+CdL | 3+- | 0 | - | - | - | 10 | 0 |
2009-2010 | ![]() | FL1 | 18 | 0 | FACup+CdL | 3+0 | 0 | - | - | - | 21 | 0 |
2010-2011 | ![]() | FL2 | 12 | 0 | FACup+CdL | 3+0 | 0 | - | - | - | 15 | 0 |
2011-2012 | ![]() | FL2 | 3 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | 3 | 0 |
2012-2013 | ![]() | FL2 | 26 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | 28 | 0 |
2013-2014 | FL2 | 42 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | 44 | 0 | |
Totale Dag & Red | 68 | 0 | 4 | 0 | 72 | 0 | ||||||
2014-2015 | ![]() | FL1 | 30 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | 31 | 0 |
2015-2016 | ![]() | FL2 | 19 | 1 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | 21 | 1 |
lug.-dic. 2016 | FL2 | 2 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Barnet | 21 | 1 | 2 | 0 | 23 | 1 | ||||||
dic. 2016-2017 | ![]() | FC | 3 | 0 | FACup | 1 | 0 | - | - | - | 4 | 0 |
Totale carriera | 161 | 1 | 20 | 0 | 0 | 0 | 181 | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |