Harry Wilson (Wrexham, 22 marzo 1997) è un calciatore gallese, attaccante del Fulham e della nazionale gallese.
Harry Wilson | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2014 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2014-2015 | ![]() | 0 (0) |
2015 | → ![]() | 7 (0) |
2015-2018 | ![]() | 0 (0) |
2018 | → ![]() | 13 (7) |
2018-2019 | → ![]() | 40 (15)[1] |
2019-2020 | → ![]() | 31 (7) |
2020-2021 | → ![]() | 37 (7) |
2021- | ![]() | 48 (10) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 3 (3) |
2014 | ![]() | 2 (1) |
2015-2017 | ![]() | 10 (2) |
2013- | ![]() | 42 (5) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2013 è stato inserito nella lista dei migliori giovani nati dopo il 1992 stilata da Don Balón.[2]
Quando compie 16 anni entra a far parte della Liverpool Academy. Nella stagione 2012-2013 scende spesso in campo con la maglia del Liverpool Under-18 ed è titolare nella selezione Under-16.[3] Il 7 luglio 2014 firma il suo primo contratto da professionista con il club di Liverpool.[4][5]
L'11 luglio 2015 viene selezionato, dal mister Brendan Rodgers, per partecipare alla tournée estiva della prima squadra che volerà in Thailandia, Australia e Malaysia per prepararsi ad affrontare al meglio la stagione che verrà.[6] Il 26 agosto successivo viene ceduto, in prestito fino al 5 gennaio 2016, al Crewe Alexandra, militante nella Football League One.[7] L'esordio arriva il 12 settembre successivo in occasione della sconfitta casalinga, per 1-3, contro il Millwall. Dopo 7 presenze, il 1º dicembre 2015 viene richiamato anticipatamente dal prestito.[8]
Il 18 gennaio 2017 fa il suo esordio con la maglia dei "Reds" in occasione della partita di FA Cup vinta, per 0-1, contro il Plymouth. Conclude la stagione con unica presenza.
Il 31 gennaio 2018 viene ceduto, in prestito, all'Hull City militante in Football League Championship. L'esordio con la maglia delle tigri arriva il 3 febbraio successivo in occasione nella trasferta persa, per 2-1, contro il Preston N.E.. Sette giorni più tardi va a siglare anche la sua prima rete, da professionista, in carriera in occasione della vittoria, per 0-2, contro il Nottingham Forest. Il 21 aprile successivo sigla la sua prima doppietta in carriera in occasione della trasferta pareggiata, per 5-5, contro il Bristol City. Conclude il prestito con un bottino di 14 presenze e 7 reti.
Il 17 luglio 2018 viene ceduto, sempre a titolo temporaneo, al Derby County. L'esordio arriva il 3 agosto successivo in occasione della trasferta vinta, per 1-2, contro il Reading.
Il 6 agosto 2019 viene ceduto in prestito al Bournemouth.[9] Undici giorni dopo esordisce con il club (oltreché in Premier League) andando a segno nel successo per 1-2 in casa dell'Aston Villa.[10] A fine stagione, nonostante lui realizzi 7 reti e vinca anche il premio di giocatore del mese delle cherries (di novembre),[11] le "cherries" retrocedono in Championship.
Il 16 ottobre 2020 viene ceduto a titolo temporaneo al Cardiff City.[12]
Il 25 luglio 2021 viene ceduto a titolo definitivo al Fulham[13][14], militante in Championship.
Viene convocato nella nazionale gallese dal CT Chris Coleman per le partite, valide per le qualificazioni al Mondiale 2014, contro Macedonia e Belgio dell'11 e 15 ottobre 2013. Esordisce con la maglia della nazionale nella partita contro il Belgio pareggiata 1-1, subentrando a Hal Robson-Kanu all'87º minuto. Harry Wilson, con tale esordio, diviene così il calciatore più giovane ad aver esordito con la maglia della nazionale gallese poiché ha esordito a 16 anni e 207 giorni, 108 giorni in meno a Gareth Bale, il precedente detentore del record.[15] Questo record non è l'unica cosa curiosa che è scaturita da tale esordio, infatti il nonno del centrocampista, grazie all'esordio di suo nipote, ha vinto 125.000 sterline poiché nel 1999, con il nipote Harry che aveva appena due anni, scommise 50 sterline ad una agenzia di scommesse sul fatto che un giorno suo nipote avrebbe esordito con la maglia della nazionale gallese.[16] Il 22 marzo 2018, cinque anni dopo l'esordio assoluto, mette a segno la sua prima marcatura in occasione dell'amichevole vinta, per 0-6, contro la Cina.[17][18]
Statistiche aggiornate al 21 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | ![]() | FL1 | 7 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 7 | 0 |
2016-2017 | ![]() | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2017-gen. 2018 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
gen.-giu. 2018 | ![]() | FLC | 13 | 7 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 7 |
2018-2019 | ![]() | FLC | 40+3[19] | 15+1 | FACup+CdL | 3+3 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | 49 | 18 |
2019-2020 | ![]() | PL | 31 | 7 | FACup+CdL | 2+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 7 |
set. 2020 | ![]() | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UCL | - | - | CS | - | - | 1 | 0 |
Totale Liverpool | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | |||||
set. 2020-2021 | ![]() | FLC | 37 | 7 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 7 |
2021-2022 | ![]() | FLC | 41 | 10 | FACup+CdL | 2+0 | 1 | - | - | - | - | - | - | 43 | 11 |
2022-2023 | PL | 7 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
Totale Fulham | 48 | 10 | 2 | 1 | - | - | - | - | 50 | 11 | |||||
Totale carriera | 179 | 47 | 16 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 195 | 50 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Galles | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-10-2013 | Bruxelles | Belgio ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
22-3-2018 | Nanning | Cina ![]() | 0 – 6 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
26-3-2018 | Nanning | Galles ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-5-2018 | Pasadena | Messico ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-10-2018 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-10-2018 | Dublino | Irlanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | 1 | ![]() |
16-11-2018 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
20-11-2018 | Elbasan | Albania ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
24-3-2019 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
8-6-2019 | Osijek | Croazia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
11-6-2019 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
6-9-2019 | Cardiff | Galles ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
9-9-2019 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-10-2019 | Trnava | Slovacchia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
13-10-2019 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
16-11-2019 | Baku | Azerbaigian ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | 1 | ![]() |
19-11-2019 | Cardiff | Galles ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
3-9-2020 | Helsinki | Finlandia ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
11-10-2020 | Dublino | Irlanda ![]() | 0 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
14-10-2020 | Sofia | Bulgaria ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
12-11-2020 | Cardiff | Galles ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
18-11-2020 | Cardiff | Galles ![]() | 3 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | 1 | ![]() |
24-3-2021 | Lovanio | Belgio ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
30-3-2021 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
2-6-2021 | Nizza | Francia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-6-2021 | Cardiff | Galles ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-6-2021 | Baku | Turchia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
20-6-2021 | Roma | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
26-6-2021 | Amsterdam | Galles ![]() | 0 – 4 | ![]() | Euro 2020 - Ottavi di finale | - | ![]() ![]() |
1-9-2021 | Helsinki | Finlandia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
8-9-2021 | Cardiff | Galles ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-10-2021 | Praga | Rep. Ceca ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
11-10-2021 | Tallinn | Estonia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
13-11-2021 | Cardiff | Galles ![]() | 5 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
24-3-2022 | Cardiff | Galles ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
5-6-2022 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-6-2022 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
11-6-2022 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
14-6-2022 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 3 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
21-11-2022 | Al Rayyan | Stati Uniti ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | - | ![]() |
25-11-2022 | Al Rayyan | Galles ![]() | 0 – 2 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | ![]() |
29-11-2022 | Al Rayyan | Galles ![]() | 0 – 3 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 42 | Reti | 5 |
Altri progetti
![]() | ![]() |