Martin Mulligan, conosciuto in Australia con il nickname Marty e, in Italia, come Martino (Marrickville, 18 ottobre 1940), è un ex tennista australiano naturalizzato italiano dal 1968.
Martin Mulligan | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]()
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1973 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di origini italiane[2] (i nonni materni erano emigrati nel 1900 da Orsago[3]), Mulligan è nato a Sydney nel sobborgo di Marrickville.
Si fece notare nel 1958, vincendo il singolare ragazzi agli Australian Championships[4] e conquistando anche il titolo nel doppio in coppia con Bob Hewitt.[5] In coppia con Roy Emerson raggiunse la finale degli Australian Championships nel 1961 venendo sconfitto da Rod Laver e Bob Mark.[6]
Nel 1962 raggiunse la finale del singolare maschile del Torneo di Wimbledon, dove venne sconfitto dal connazionale Rod Laver per 6–2, 6–2, 6–1[7][8]. Nello stesso anno arrivò in finale al Dutch Open di Hilversum.
Ha vinto il singolare agli Internazionali d'Italia per tre volte, negli anni 1963, 1965 e 1967.[9][10] Vinse il singolare nel 1966 e nel 1967 allo Swedish Open di Båstad e all'Austrian Open giocato a Kitzbühel. Si aggiudicò poi il Japan Championships del 1970. Nel corso della sua carriera raggiunse la "top ten" mondiale nel 1962, 1963, 1965 e 1967. Assieme a Hewitt vinse il doppio al U.S. Claycourts del 1960 e al German Doubles del 1962.
Ottenuta la cittadinanza italiana nel 1968, Mulligan fu ammesso nella squadra nazionale di Coppa Davis,[11] giocando un totale di nove incontri[12] e mantenendo il rank n. 1 in Italia fra il 1968 ed il 1971.
Mulligan ha anche sposato una ragazza italiana, dalla quale ha avuto due figli. Il suo cambio di cittadinanza suscitò aspre polemiche presso la stampa di lingua inglese[13].
L'8 agosto del 1971, sulla terra battuta di Senigallia, disputò la sua unica finale "Open" in carriera, la seconda disputata da un tennista italiano, dove fu sconfitto nel "derby" contro Adriano Panatta, col punteggio di 6-3 7-5 6-1.
Ha allenato per dieci anni la squadra italiana di Coppa Davis e fu il primo giocatore non formatosi in Italia a ricevere il Premio Racchetta d'Oro dalla Federazione Italiana Tennis.[14]
Anno | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio | |
1 | 1959 | 12-17 ottobre | ![]() |
Erba | ![]() |
6-4, 3-6, 6-3 |
2 | 1960 | gennaio | ![]() |
Erba | ? | ? |
3 | 1960 | 1-8 maggio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-1, 6-2, 4-6, 6-4 |
4 | 1961 | 29 maggio - 3 giugno | ![]() |
Erba | ![]() |
9-7, 6-2 |
5 | 1962 | 1-6 marzo | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 1-6, 8-6 |
6 | 1962 | 2-7 aprile | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 6-3 |
7 | 1962 | 8-14 aprile | ![]() |
? | ![]() |
6-4, 6-4 |
8 | 1962 | 28 maggio - 2 giugno | ![]() |
Erba | ![]() |
6-3, 6-4 |
9 | 1962 | 20-26 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 7-9, 6-0, 1-6, 6-4 |
10 | 1963 | 1-6 gennaio | ![]() |
Erba | ![]() |
6-2, 6-2 |
11 | 1963 | 26-30 gennaio | ![]() |
Erba | ![]() |
7-5, 6-2 |
12 | 1963 | 7-14 maggio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-2, 4-6, 6-3, 8-6 |
13 | 1963 | 5-11 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-0, 0-6, 8-6, 6-2 |
14 | 1963 | 12-18 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 3-6, 1-6, 6-4, 6-4 |
15 | 1964 | gennaio | ![]() |
Erba | ? | ? |
16 | 1964 | 19-26 gennaio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 6-4, 8-6 |
17 | 1964 | 25 febbraio - 1º marzo | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-3, 6-3 |
18 | 1964 | 16-22 marzo | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
8-10, 6-3, 6-0 |
19 | 1964 | 23-29 marzo | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 6-4 |
20 | 1964 | 1-7 giugno | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 6-2, 6-3 |
21 | 1964 | 21-27 settembre | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 6-4, 6-1 |
22 | 1965 | 5-11 aprile | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-1, 6-1, 6-2 |
23 | 1965 | 12-18 aprile | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-2, 6-3, 6-1 |
24 | 1965 | 19-25 aprile | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 6-3, 6-3 |
25 | 1965 | 4-11 maggio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
1-6, 6-4, 6-3, 6-1 |
26 | 1965 | 5-11 luglio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 6-3 |
27 | 1965 | 23-29 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
10-8, 6-2, 6-3 |
28 | 1965 | 6-12 settembre | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
7-5, 4-6, 6-3 |
29 | 1966 | 3-9 gennaio | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 8-6 |
30 | 1966 | 21-27 febbraio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-3, 4-6, 7-5 |
31 | 1966 | 7-13 marzo | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
9-11, 6-2, 7-5, 2-6, 12-10 |
32 | 1966 | 12-17 aprile | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-2, 3-6, 6-4, 0-6, 4-5, rit. |
33 | 1966 | 4-10 luglio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
? |
34 | 1966 | 28 aprile - 2 maggio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-2, 7-5, 6-3 |
35 | 1967 | 1-7 gennaio | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 6-4, 6-4 |
36 | 1967 | 15-21 gennaio | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 3-6, 8-6 |
37 | 1967 | 28 febbraio -5 marzo | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-2, 6-0 |
38 | 1967 | 6-12 marzo | ![]() |
? | ![]() |
0-6, 7-5, 6-4, 11-13, 6-4 |
39 | 1967 | 13-19 marzo | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
7-5, 6-3, 6-3 |
40 | 1967 | 17-23 aprile | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
3-6, 6-1, 6-1 |
41 | 1967 | 11-17 maggio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-3, 0-6, 6-4, 6-1 |
42 | 1967 | 1-4 giugno | ![]() |
? | ![]() |
6-0, 8-6 |
43 | 1967 | 5-11 giugno | ![]() |
? | ![]() |
6-0, 6-2 |
44 | 1967 | 12-18 giugno | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
5-7, 7-5, 6-4, 6-3 |
45 | 1967 | 10-16 luglio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-3, 3-6, 4-6, 6-4, 6-1 |
46 | 1967 | 25-30 luglio | ![]() |
? | ? | ? |
47 | 1967 | 7-13 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 3-6, 6-4, 6-4 |
48 | 1967 | 14-20 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-2, 6-2, 2-6, 6-4 |
49 | 1967 | 11-17 settembre | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
4-6, 2-6, 6-1, 6-1, 6-1 |
50 | 1967 | 18-24 settembre | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
4-6, 6-4, 6-1, 6-0 |
51 | 1967 | 25 settembre - 1º ottobre | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
7-5, 6-3, 2-6, 12-10 |
52 | 1968 | 8-14 aprile | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
8-6, 6-4, 6-2 |
Anno | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio | |
1 | 1960 | 30 maggio - 4 giugno | ![]() |
Erba | ![]() |
3-6, 6-2, 7-5 |
2 | 1960 | 4-9 luglio | ![]() |
Erba | ![]() |
6-3, 6-4, 7-5 |
3 | 1961 | 24-30 luglio | ![]() |
Terra battuta? | ![]() |
6-2, 6-3 |
4 | 1962 | 17-21 aprile | ![]() |
? | ![]() |
4-6, 6-4, 6-4 |
5 | 1962 | 25 giugno - 7 luglio | ![]() |
Erba | ![]() |
6-2, 6-2, 6-1 |
6 | 1963 | 22-27 aprile | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
5-7, 6-3, 6-1, 6-2 |
7 | 1963 | 10-16 giugno | ![]() |
Erba | ![]() |
6-3, 6-2 |
8 | 1963 | 15-20 luglio | ![]() |
Erba | ![]() |
6-4, 8-6 |
9 | 1964 | 30 marzo - 5 aprile | ![]() |
? | ![]() |
6-4, 6-2, 6-1 |
10 | 1964 | 1-6 settembre | ![]() |
? | ![]() |
11-9, 6-0, 6-1 |
11 | 1964 | 7-13 settembre | ![]() |
? | ![]() |
6-4, 6-4, 2-6, 6-2 |
12 | 1965 | 4-10 gennaio | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-1, 1-6, 6-4, 6-4 |
13 | 1965 | 15-21 marzo | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
4-6, 6-4, 6-4, 9-7 |
14 | 1965 | 1-6 giugno | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 4-6, 6-1, 2-6, 6-2 |
15 | 1965 | 2-8 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-2, 6-3 |
16 | 1965 | 16-22 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-1, 6-4 |
17 | 1966 | 24-30 gennaio | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 6-4, 6-4 |
18 | 1966 | 4-10 luglio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
1-6, 6-3, 6-4, 4-6, 6-4 |
19 | 1966 | 1-7 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 2-6, 6-4, 6-2 |
20 | 1966 | 26-31 dicembre | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 6-4 |
21 | 1967 | 9-14 gennaio | ![]() |
Cemento | ![]() |
7-5, 6-2, 6-3 |
22 | 1967 | 3-9 aprile | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-3, 3-6, 6-3, 6-1 |
23 | 1967 | ? | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 6-4 |
Anno | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio | |
1 | 1968 | 25 aprile - 1º maggio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-1, 6-2, 6-2 |
2 | 1968 | 17-23 giugno | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-0, 6-1, 6-0 |
3 | 1968 | 9-15 luglio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
8-6, 6-4, 6-4 |
4 | 1968 | 29 luglio - 4 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-3, 3-6, 7-5, 6-3 |
5 | 1968 | 5-11 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 6-3, 6-2 |
6 | 1968 | 12-18 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-2, 6-2, 6-3 |
7 | 1969 | 24-30 marzo | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 6-4, 6-2 |
8 | 1969 | 31 marzo - 6 aprile | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-2, 4-6, 6-3, 6-1 |
9 | 1969 | giugno | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 4-6, 9-7, 12-14, 6-1 |
10 | 1969 | 28 luglio - 3 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-3, 3-6, 13-11, 6-2 |
11 | 1969 | 4-10 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
13-11, 6-2, 6-2 |
12 | 1970 | 23-29 marzo | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
8-6, 6-4, 6-4 |
13 | 1970 | 1-7 giugno | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
3-6, 4-6, 7-5, 7-5, 6-2 |
14 | 1970 | 2-8 novembre | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-2, 6-3, 7-5 |
15 | 1971 | 1-6 giugno | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-0, 6-7, 6-2, 6-3 |
16 | 1971 | 6-12 settembre | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 7-6 |
17 | 1972 | 26 giugno - 2 luglio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
2-6, 2-6, 7-5, 7-5, 6-3 |
18 | 1973 | 30 luglio - 5 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-0, 5-7, 6-3 |
19 | 1973 | 20-26 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-1, 6-2 |
20 | 1973 | 10-16 settembre | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
5-7, 0-6, 6-2, 6-3, 6-4 |
Anno | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio | |
1 | 1969 | 28 aprile - 4 maggio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
8-6, 6-3, 0-6, 6-3 |
2 | 1969 | 2-8 giugno | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
7-9, 6-2, 6-3, 4-6, 7-5 |
3 | 1970 | 27 aprile - 3 maggio | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-1, 4-6, 6-4, 6-3 |
4 | 1970 | 21-27 settembre | ![]() |
? | ![]() |
6-1, 6-4 |
5 | 1971 | 3-9 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-3, 7-5, 6-1 |
6 | 1971 | 17-23 agosto | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-1, 6-0, 6-4 |
7 | 1972 | 17-23 aprile | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-4, 6-4, 7-6 |
8 | 1972 | 19-25 giugno | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6-3, 6-1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |