sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Martina Kacerik (Segrate, 16 luglio 1996) è una cestista italiana.

Martina Kacerik
Martina Kacerik nel 2020
Nazionalità  Italia
Altezza 181 cm
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Squadra Magnolia CB
Carriera
Giovanili
2009-2014GEAS
Squadre di club
2012-2016GEAS51 (309)
2016-2017Pall. Torino24 (133)
2017-2019Reyer Venezia
2019-2022Eirene Ragusa
2022-Magnolia CB
Nazionale
2011-2012 Italia U-1617 (81)
2012 Italia U-178 (37)
2013-2014 Italia U-1813 (58)
2015-2016 Italia U-2016 (82)
2016- Italia2 (1)
Palmarès
Europeo Under-16 0 1 1
Europeo Under-20 0 1 0
Serie A2 femminile 1 promozione
Campionati Giovanili 6 scudetti
Per maggiori dettagli vedi qui
 Europei Under-20
ArgentoPortogallo 2016
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Gioca come guardia nella Magnolia Basket Campobasso.


Carriera



Giovanili


Cresciuta nelle giovanili del GEAS, ha vinto 6 scudetti in 6 anni, venendo nominata MVP nella finale Under-15 del 2010.


Club


Ha esordito in Serie A1 femminile il 3 ottobre 2015 con il Geas Sesto San Giovanni con il quale ha conquistato la promozione in massima serie nella stagione 2014-15.

Dalla stagione 2016-17 è arrivata alla Pallacanestro Torino.[1]

Passa alla Reyer Venezia nella stagione 2017-18.[2]

Per la stagione 2019-20 viene ingaggiata da Virtus Eirene Ragusa[3].

Il 9 novembre 2019 giocando contro Reyer Venezia durante un'azione riporta una accidentale rottura del tendine d’Achille[4]. L'infortunio costringe la giocatrice a sottoporsi ad un intervento di ricostruzione il 13 Novembre 2019. Durante la riabilitazione viene sottoposta a un secondo intervento al tendine d'Achille[5].

Riprende a giocare il 17 marzo 2021, nella partita casalinga contro Pallacanestro Broni 93[6].

Anche per la stagione 2021-22 veste i colori della Virtus Eirene Ragusa.

A giugno 2022, dopo tre stagioni a Ragusa, viene ingaggiata dalla Magnolia Basket Campobasso[7]. Nello stesso mese il coach Lino Lardo la convoca per il raduno azzurro con la nazionale italiana, tenutosi presso Cividale del Friuli dall'11 al 19 giugno 2022[8].


Nazionale


Ha indossato la maglia azzurra in tutte le categorie giovanili: Under-16, Under-17, Under-18 ed Under-20, conquistando 2 argenti ed 1 bronzo in 3 diversi Campionati Europei.

Ha esordito con la Nazionale maggiore il 23 Novembre 2016 in Montenegro nell'ultima gara valida per le qualificazioni al Campionato Europeo Femminile.


Statistiche



Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
23-11-2016PodgoricaMontenegro 66 - 57 ItaliaQual. Euro 2017 - Girone C0[9]
15-11-2017San Martino di LupariItalia 71 - 83 CroaziaQual. Euro 2019 - Girone H1[10]
Totale Presenze 2 Punti 1

Palmarès



Club


GEAS Sesto San Giovanni: 2014-15
GEAS: 2011-12, 2013-14
GEAS: 2010-11, 2011-12
GEAS: 2009-10, 2010-11

Nazionale


Italia: 2016
Italia: 2012
Italia: 2011

Note


  1. Martina Kacerik, benvenuta a Torino (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2016).
  2. Ufficiale: Martina Kacerik è una giocatrice dell’Umana Reyer, su Umana Reyer Femminile, 7 maggio 2017. URL consultato il 10 luglio 2020 (archiviato il 1º dicembre 2017).
  3. La Redazione, A1 UFFICIALE - Martina Kacerik alla Passalacqua Ragusa, su Basketinside.com, 1º giugno 2019. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  4. A1 Femminile - Lesione del tendine d’Achille per Martina Kacerik, su Pianeta Basket. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  5. Martina Kacerik resta alla Passalacqua, su passalacquabasket.it.
  6. redazione, Passalacqua: Ragusa torna a vincere con Broni, rientra in campo Martina Kacerik, su Ragusa Oggi, 17 marzo 2021. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  7. La Redazione, A1 UFFICIALE - Kacerik firma con Campobasso, su Basketinside.com, 11 giugno 2022. URL consultato l'8 ottobre 2022.
  8. Basket femminile, le convocate dell'Italia per il secondo raduno a Cividale del Friuli e le sfide a Slovenia e Spagna, su OA Sport, 9 giugno 2022. URL consultato l'8 ottobre 2022.
  9. Podgorica, Montenegro-Italia 66-57 (Macchi 15). Azzurre qualificate e prime nel girone, su FIP, 23 novembre 2017. URL consultato il 27 maggio 2017 (archiviato il 9 febbraio 2018).
  10. EuroBasket Women 2019 Qualifiers, Italia-Croazia 71-83. Le Azzurre tornano in campo il 10 febbraio con la Svezia, su FIP, 15 novembre 2017. URL consultato il 15 novembre 2017 (archiviato il 9 febbraio 2018).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии