sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Masaaki Higashiguchi (東口 順昭 Higashiguchi Masaaki?; Osaka, 12 maggio 1986) è un calciatore giapponese, portiere del Gamba Osaka.

Masaaki Higashiguchi
東口 順昭
Higashiguchi con la nazionale giapponese durante un’amichevole contro il Paraguay nel 2018
Nazionalità  Giappone
Altezza 184 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra Gamba Osaka
Carriera
Giovanili
1999-2001Gamba Osaka
2002-2004Rakunan High School
2005-2006Fukui University of Technology
2007-2008Niigata University of Management
Squadre di club1
2009-2013Albirex Niigata84 (-94)
2014-Gamba Osaka289 (-354)[1]
Nazionale
2015-2019 Giappone8 (-10)
Palmarès
 Coppa d'Asia
ArgentoEmirati Arabi Uniti 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2022

Con la nazionale giapponese è stato vicecampione d'Asia nel 2019.


Carriera



Club



Albirex Niigata

Debutta in campionato il 13 marzo 2010 contro il Júbilo Iwata, dove entra al 75º minuto per sostituire l’infortunato Takaya Kurokawa tra i pali della porta; dopo soli 4 minuti subisce un gol realizzato di testa da parte del difensore Daisuke Nasu, che ha portato il risultato in parità (1-1). Da qui in avanti è divenuto il portiere principale della squadra di Niigata, nonostante la sua giovane età. Il 17 ottobre 2010 riceve la sua prima ammonizione al 38º ad una partita contro il Nagoya Grampus; la partita finì 4-1 per l'Albirex Niigata. Sempre col Nagoya Grampus, il 7 dicembre 2013, gioca senza subire reti la sua ultima gara con la divisa dell’Albirex Niigata.


Gamba Osaka

Higashiguchi in azione ad un calcio di rigore contro il Sanfrecce Hiroshima, nel 2014
Higashiguchi in azione ad un calcio di rigore contro il Sanfrecce Hiroshima, nel 2014

Dopo 13 anni torna a vestire i colori del Gamba Osaka, poiché il club nero-blu di Suita ha pagato circa un milione di Euro per riavere il portiere, originario proprio di Osaka. Esordisce con il Gamba Osaka il 1º marzo 2014 contro gli Urawa Red Diamonds, dove perdono 1-0 in seguito alla rete di Tomoaki Makino.

Col Gamba Osaka ha vinto nel 2014 il campionato nipponico, la Coppa Yamazaki Nabisco, così come la Coppa dell'Imperatore; per di più, nel 2015, ha vinto la Supercoppa giapponese e nuovamente la Coppa dell'Imperatore.

Per tre anni di fila (2014, 2015 e 2016), gioca tutte le partite di campionato con la maglia del Gamba Osaka, dove è stato sin dall'inizio il primo portiere. Con la maglia del Gamba Osaka colleziona, finora nella Champions League asiatica (2015 e 2016) 17 presenze. È ancora tuttora il portiere principale del club nero-blu.


Nazionale


Viene chiamato per la prima volta in Nazionale a giugno 2011 per le partite di Kirin Cup contro il Perù e la Repubblica Ceca da Alberto Zaccheroni, che però quest'ultimo lo lascia in panchina con l'altro portiere Shūsaku Nishikawa; in quelle due partite in porta c'era l'esperto Eiji Kawashima.

È stato chiamato nella selezione giapponese da Javier Aguirre per disputare la Coppa d'Asia 2015 che si è giocata in Australia, dove però non trova spazio nella rosa dei Samurai Blue, in quanto era terzo portiere.

Il 9 agosto 2015, riesce a debuttare in Nazionale, in una partita di coppa contro la Cina, giocata a Wuhan; subisce solo un gol da parte di Wu Lei. Il 24 marzo 2016 gioca una partita di qualificazione per i Mondiali 2018, che si sono giocati in Russia, contro l'Afghanistan, svolta, invece, a Saitama, senza subire reti.

Viene poi convocato per i Mondiali 2018[2], dove tuttavia non scende mai in campo in quanto è stato il secondo di Kawashima.

Dopo il Mondiale russo, diviene in un primo momento il primo portiere della Nazionale, rimpiazzando Eiji Kawashima, però successivamente perde sempre più spazio nella rosa nipponica, dal momento che Shūichi Gonda viene preferito a lui.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2021.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006 Fukui University of Technology---CI1-4------1-4
Totale Fukui University of Technology--1-4----1-4
2008 Niigata University of Management---CI1-5------1-5
Totale Niigata University of Management--1-5----1-5
2009 Albirex NiigataJ100CdL+CI1+0-5+0------1-5
2010J125-31CdL+CI5+2-1 + -2------32-34
2011J114-17CdL00------14-17
2012J124-23CdL+CI4+0-2+0------28-25
2013J121-23CdL+CI0+10 + -1------22-24
Totale Albirex Niigata84-9413-11----97-105
2014 Gamba OsakaJ134-31CdL+CI10+6-11 + -5------50-47
2015J134+3[3]-36+-5[3]CdL+CI1+4-3 + -2ACL12-14SJ1-155-61
2016J134-42CdL+CI1+0-1+0ACL5-7SJ1-341-53
2017J133-40CdL+CI0+20 + -3ACL6[4]-12---41-55
2018J129-42CdL+CI3+0-6+0------32-48
2019J134-48CdL+CI6+2-6 + -3------42-57
2020J134-42CdL+CI1+2-1 + -1------37-44
2021J138-49CdL+CI2+1-4 + -2ACL4-5SJ1-346-63
2022J100CdL+CI0+00+0------00
Totale Gamba Osaka273-33541-4827-383-7344-428
Totale carriera357-42956-6827-383-7443-542

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-8-2015WuhanCina 1 – 1 GiapponeCoppa dell'Asia orientale 2015-1
24-3-2016SaitamaGiappone 5 – 0 AfghanistanQual. Mondiali 2018-
10-10-2017YokohamaGiappone 3 – 3 HaitiAmichevole-3
12-12-2017ChōfuGiappone 2 – 1 CinaCoppa dell'Asia orientale 2017-1
12-6-2018InnsbruckGiappone 4 – 2 ParaguayAmichevole-1 46’
11-9-2018ŌsakaGiappone 3 – 0 Costa RicaAmichevole-
16-10-2018SaitamaGiappone 4 – 3 UruguayAmichevole-3
22-3-2019YokohamaGiappone 0 – 1 ColombiaAmichevole-1
Totale Presenze 8 Reti -10

Curiosità


Si ispira al portiere italiano, Gianluigi Buffon e ha una forte simpatia per il giocatore di baseball Ichirō Suzuki.

Assieme a lui, ad esordire per la prima volta in Nazionale, nella partita contro la Cina, c'erano anche i suoi due compagni del Gamba Osaka, ovvero i difensori Daiki Niwa e Kōki Yonekura.


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Gamba Osaka: 2014
Gamba Osaka: 2014
Gamba Osaka: 2014, 2015
Gamba Osaka: 2015

Nazionale


2011

Note


  1. 292 (-359) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. Convocati Giappone: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018, in Eurosport, 1º giugno 2018. URL consultato l'11 settembre 2018.
  3. Play-off.
  4. Una presenza nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Masaaki Higashiguchi

Masaaki Higashiguchi (jap. 東口 順昭, Higashiguchi Masaaki ; * 12. Mai 1986 in der Präfektur Osaka) ist ein japanischer Fußballspieler.

[en] Masaaki Higashiguchi

Masaaki Higashiguchi (東口 順昭, Higashiguchi Masaaki, born 12 May 1986) is a Japanese professional footballer who plays as a goalkeeper for Gamba Osaka and the Japan national football team. He previously played for Albirex Niigata.[2][3]

[fr] Masaaki Higashiguchi

Masaaki Higashiguchi (東口 順昭, Higashiguchi Masaaki?) est un footballeur international japonais né le 12 mai 1986 à Takatsuki[1]. Il est gardien de but.
- [it] Masaaki Higashiguchi

[ru] Хигасигути, Масааки

Масааки Хигасигути (яп. 東口順昭; 12 мая 1986 года, Такацуки, Осака, Япония) — японский футболист, играющий за клуб «Гамба Осака» и сборную Японии. Играет на позиции вратаря.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии