Mirko Barbagli (Arezzo, 29 dicembre 1982) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
Mirko Barbagli | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 1 luglio 2022 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2002-2007 | ![]() | 100 (0) |
2007-2008 | ![]() | 6 (0) |
2008-2009 | → ![]() | 24 (0) |
2009-2010 | ![]() | 22 (0)[1] |
2011-2012 | ![]() | 14 (0)[2] |
2012 | → ![]() | 12 (1) |
2012-2013 | ![]() | 27 (1) |
2013-2014 | ![]() | 14 (0)[3] |
2014-2015 | ![]() | 4 (0) |
2016-2018 | ![]() | 0 (0) |
2018-2020 | Cortona Camucia Calcio | ? (?) |
2020-2022 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Terzino sinistro, può giocare come centrale.[4]
Cresce calcisticamente nel settore giovanile dell'Arezzo, squadra della sua città natale, con cui disputa cinque campionati.
Il 20 luglio 2007 passa a titolo definitivo al Grosseto, firmando un contratto triennale.[5] Durante il ritiro estivo si infortuna gravemente al ginocchio,[6][7] rimanendo fermo per quattro mesi.[8] Esordisce con i biancorossi il 26 gennaio 2008 in Grosseto-Modena (0-2), giocando titolare e venendo sostituito al 59' da Ernesto Terra.[9] Chiude la stagione con 6 presenze.
Il 28 agosto 2008 viene ceduto in prestito al Perugia, in Lega Pro Prima Divisione.[4] Esordisce con gli umbri dal primo minuto il 7 settembre contro la Cavese (sconfitta per 1-0), venendo sostituito al 41' della ripresa da Nicola Pizzolla.[10] Termina l'annata con 24 presenze.
Il 2 settembre 2009 viene acquistato a titolo definitivo dalla Pro Patria,[11] con cui scende in campo in 22 occasioni, a cui si aggiunge una presenza ai play-out, da titolare, contro il Pergocrema.[12]
Rimasto svincolato, dopo un periodo in prova all'Alessandria,[13] il 26 marzo 2011 trova un accordo contrattuale con questi ultimi,[14] con cui debutta il 17 aprile in Salernitana-Alessandria (1-1), giocando titolare.[15] Conclude la stagione, terminata con la retrocessione diretta dell'Alessandria per illecito sportivo,[16] con altre quattro presenze. Il 24 luglio prolunga il suo contratto fino al 30 giugno 2013.[17]
Il 19 gennaio 2012 passa in prestito al Foligno.[18] Esordisce con la nuova maglia il 29 gennaio nella trasferta persa contro il Benevento (1-0 il finale), giocando titolare.[19] Segna la sua prima rete con gli umbri il 22 aprile 2012 in Foligno-Taranto (1-2).[20] Terminato il prestito rientra all'Alessandria.
Il 25 novembre 2013 firma un contratto fino al termine della stagione con il Forlì, in Lega Pro Seconda Divisione.[21]
Il 4 settembre 2014 passa al Rimini[22], in Serie D. Il 26 settembre viene messo fuori rosa.[23]
Il 15 gennaio 2016 si trasferisce alla Sinalunghese, società toscana militante in Eccellenza.[24]
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2002-2003 | ![]() | C1 | 18 | 0 | CI-C | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 |
2003-2004 | C1 | 25 | 0 | CI-C | 2 | 0 | - | - | - | SL-C1 | 2 | 0 | 29 | 0 | |
2004-2005 | B | 7 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
2005-2006 | B | 26 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 | |
2006-2007 | B | 24 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 | |
Totale Arezzo | 100 | 0 | 6 | 0 | - | - | 2 | 0 | 108 | 0 | |||||
2007-2008 | ![]() | B | 6 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2008-2009 | ![]() | 1D | 24 | 0 | CI+CI-LP | 0+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 |
2009-2010 | ![]() | 1D | 22+1[25] | 0 | CI+CI-LP | 0+2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 |
mar.-giu. 2011 | ![]() | 1D | 5+1[26] | 0 | CI+CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2011-gen. 2012 | 2D | 9 | 0 | CI+CI-LP | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
gen.-giu. 2012 | ![]() | 1D | 12 | 1 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 |
2012-2013 | ![]() | 2D | 27 | 1 | CI-LP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 |
Totale Alessandria | 41+1 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 46 | 1 | |||||
nov. 2013-2014 | ![]() | 2D | 14+1[25] | 0 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2014-2015 | ![]() | D | 4 | 0 | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
gen.-giu. 2016 | ![]() | Ecc. | 0 | 0 | CI-Dil | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 223+3 | 2 | 14 | 1 | - | - | 2 | 0 | 242 | 3 |
![]() | ![]() |