sport.wikisort.org - EventoLa Coppa Italia 2006-2007 è stata la 60ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 19 agosto 2006 e si è conclusa il 17 maggio 2007, con la vittoria della Roma, al suo ottavo titolo.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa Italia 2006-2007 (disambigua).
Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 2006-2007.
Fase di ingresso:

Primo turno;

Fase finale.
La Coppa Italia 2006-2007 è stata la sessantesima edizione della manifestazione, l'ultima edizione in cui si è svolta la doppia finale andata e ritorno, prima del ripristino della finale unica.
L'edizione, iniziata il 19 agosto 2006, si è disputata fra 72 squadre:
Come nella precedente edizione le 72 società partecipanti sono state posizionate in un tabellone di tipo tennistico che ha indirizzato gli accoppiamenti di tutti i turni fino alla finale.[1]
Per il terzo anno consecutivo la finale è stata Roma-Inter. A differenza delle due precedenti edizioni, è la Roma a conquistare la coppa. Per i giallorossi si tratta dell'ottavo successo nella competizione.
Preliminari
Primo turno
Le gare del primo turno sono state disputate il 19 ed il 20 agosto 2006.[2]
Monte San Savino 19 agosto 2006, ore 21:00 Primo turno | Sansovino  | 0 – 1 | Messina | Stadio Le FontiArbitro: | Giannoccaro (Lecce) |
|
| | Marcatori | 37’ Coppola |
|
Grosseto 19 agosto 2006, ore 20.45 Primo turno | Grosseto  | 3 – 4 | Piacenza | Stadio Carlo ZecchiniArbitro: | Tagliavento (Terni) |
|
| Cipolla 56’ (rig.), 72’ (rig.), 76’ | Marcatori | 40’ (rig.), 65’ (rig.) Cacia
78’ Patrascu
89’ Simon |
|
Roma 20 agosto 2006, ore 20.30 Primo turno | Lazio  | 4 – 0 | Rende | Stadio Flaminio (15.000 spett.) |
|
Monza 19 agosto 2006, ore 20.45 Primo turno | Monza  | 1 – 0 | Bari | Stadio Brianteo |
| Egbedi 80’ | Marcatori | |
|
Novara 19 agosto 2006, ore 21:00 Primo turno | Novara  | 1 – 2 | Mantova | Stadio Silvio Piola |
|
Modena 19 agosto 2006, ore 20:30 Primo turno | Modena  | 3 – 0 | Teramo | Stadio Alberto Braglia |
|
Firenze 19 agosto 2006, ore 20.30 Primo turno | Fiorentina  | 3 – 0 | Giarre | Stadio Artemio Franchi |
|
Genova 19 agosto 2006, ore 20.45 Primo turno | Genoa | 3 – 2 | Spezia | Stadio Luigi Ferraris |
|
Cava dei Tirreni 19 agosto 2006, ore 20:45 Primo turno | Cavese  | 2 – 1 | Lecce | Stadio Simonetta Lamberti |
|
Bologna 19 agosto 2006, ore 17:00 Primo turno | Bologna  | 2 – 1 (d.t.s.) | Cittadella | Stadio Renato Dall'Ara |
|
Benevento 19 agosto 2006, ore 20:00 Primo turno | Benevento  | 0 – 2 | Sampdoria | Santa Colomba |
|
Rimini 19 agosto 2006, ore 20:45 Primo turno | Rimini  | 2 – 0 (d.t.s.) | Ternana | Stadio Romeo Neri |
|
Ivrea 19 agosto 2006, ore 20:30 Primo turno | Ivrea  | 0 – 3 | Torino | Stadio Gino Pistoni (3.500 spett.) |
|
San Giovanni Valdarno 19 agosto 2006, ore 20:30 Primo turno | Sangiovannese  | 1 – 3 (d.t.s.) | Crotone | Stadio Virgilio Fedini |
|
Reggio Calabria 19 agosto 2006, ore 21.00 Primo turno | Reggina  | 3 – 1 | Pro Vasto | Stadio Oreste GranilloArbitro: | Stefanini (Prato) |
|
|
Cremona 19 agosto 2006, ore 20.30 Primo turno | Cremonese  | 1 – 0 | Vicenza | Stadio Giovanni ZiniArbitro: | Zanzi (Lugo di Romagna) |
|
| Balistrieri 12’ | Marcatori | |
|
Taranto 19 agosto 2006, ore 20:45 Primo turno | Taranto  | 2 – 0 | Catania | Stadio Erasmo Iacovone |
|
Salerno 19 agosto 2006, ore 20.45 Primo turno | Salernitana  | 2 – 3 | Brescia | Stadio Arechi (2.865 spett.)Arbitro: | Trefoloni (Siena) |
|
|
Cuneo 19 agosto 2006, ore 18:00 Primo turno | Cuneo  | 0 – 1 | Cagliari | Stadio Fratelli Paschiero |
| | Marcatori | 79’ (rig.) Suazo |
|
Lecce 19 agosto 2006, ore 20:45 Primo turno | Gallipoli  | 0 – 1 [3] | Verona | Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare [4] |
|
Venezia 19 agosto 2006, ore 16:30 Primo turno | Venezia  | 1 – 0 | Treviso | Stadio Pierluigi Penzo |
|
Perugia 19 agosto 2006, ore 20:30 Primo turno | Perugia  | 0 – 0 (d.t.s.) | Arezzo | Stadio Renato Curi |
|
Melfi 19 agosto 2006, ore 17:00 [5] Primo turno | Melfi  | 0 – 4 | Udinese | Stadio Arturo Valerio |
|
Giugliano 19 agosto 2006, ore 17:30 Primo turno | Avellino  | 1 – 2 (d.t.s.) [6] | AlbinoLeffe | Stadio Alberto De Cristofaro [4] |
|
Bari 19 agosto 2006, ore 20:30 Primo turno | Martina  | 0 – 3 [7] | Juventus | Stadio San Nicola [4] (6 760 spett.) |
|
Lucca 19 agosto 2006, ore 20:30 Primo turno | Lucchese  | 0 – 1 (d.t.s.) | Cesena | Stadio Porta Elisa |
|
Milano Marittima 19 agosto 2006, ore 18:00 Primo turno | Cervia  | 0 – 6 | Ascoli | Stadio Germano Todoli |
|
Napoli 19 agosto 2006, ore 21:00 Primo turno | Napoli  | 3 – 1 | Frosinone | Stadio San Paolo (11.214 spett.) |
|
Bergamo 19 agosto 2006, ore 21:00 Primo turno | Atalanta  | 3 – 0 | Sassuolo | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (2.844 spett.) |
|
Pavia 19 agosto 2006, ore 20:30 Primo turno | Pavia  | 0 – 4 | Pescara | Stadio Pietro Fortunati |
|
Carpenedolo , ore 17.00 Primo turno | Carpenedolo  | 1 – 2 | Siena | Stadio Mundial '82 |
|
Sanremo 19 agosto 2006, ore 20:30 Primo turno | Sanremese  | 0 – 1 (d.t.s.) | Triestina | Stadio Comunale |
|
Secondo turno
Le gare del secondo turno si sono giocate tra il 23 ed il 24 agosto 2006.[8]
Roma 23 agosto 2006, ore 20.30 Secondo turno | Messina  | 2 – 0 [9] | Piacenza | Stadio Flaminio [4] |
|
Monza 23 agosto 2006, ore 20.45 Secondo turno | Monza  | 1 – 1 (d.t.s.) | Lazio | Stadio Brianteo (5.000 spett.)Arbitro: | Tagliavento (Terni) |
|
|
Modena 23 agosto 2006, ore 20:30 Secondo turno | Modena  | 1 – 1 (d.t.s.) | Mantova | Stadio Alberto Braglia |
|
Genova 23 agosto 2006, ore 20.45 Secondo turno | Genoa  | 1 – 0 | Fiorentina | Stadio Luigi Ferraris |
|
Cava de' Tirreni 23 agosto 2006, ore 20:45 Secondo turno | Cavese  | 0 – 2 | Bologna | Stadio Simonetta Lamberti |
|
Rimini 23 agosto 2006, ore 20:45 Secondo turno | Rimini  | 1 – 2 | Sampdoria | Stadio Romeo Neri |
|
Crotone 23 agosto 2006, ore 20:30 Secondo Turno | Crotone  | 2 – 1 | Torino | Stadio Ezio Scida (5.695 spett.) |
|
Cremona 23 agosto 2006, ore 20.30 Secondo turno | Cremonese  | 0 – 1 | Reggina | Stadio Giovanni Zini |
|
Taranto 23 agosto 2006, ore 20.45 Secondo turno | Taranto  | 0 – 1 | Brescia | Stadio Erasmo Iacovone (7.000 spett.) |
|
Verona 24 agosto 2006, ore 20:30 Secondo turno | Verona  | 1 – 2 | Cagliari | Stadio Marcantonio Bentegodi |
|
Venezia 23 agosto 2006, ore 18:00 Secondo turno | Venezia  | 0 – 1 (d.t.s.) | Arezzo | Stadio Pier Luigi Penzo |
|
Bergamo 23 agosto 2006, ore 20:30 Secondo Turno | AlbinoLeffe  | 1 – 2 (d.t.s.) | Udinese | Stadio Atleti Azzurri d'ItaliaArbitro: | Stefanini (Prato) |
|
|
Cesena 23 agosto 2006, ore 20:45 Secondo turno | Cesena  | 1 – 2 | Juventus | Stadio Dino Manuzzi (17 112 spett.) |
|
Napoli 23 agosto 2006, ore 21:00 Secondo turno | Napoli  | 1 – 0 (d.t.s.) | Ascoli | Stadio San Paolo (23.208 spett.) |
| Piá 95’ | Marcatori | |
|
Pescara 23 agosto 2006, ore 20:30 Secondo turno | Pescara  | 0 – 3 | Atalanta | Stadio Adriatico (2.500 spett.)Arbitro: | Zanzi (Lugo di Romagna) |
|
|
Trieste 23 agosto 2006, ore 20:30 Secondo turno | Triestina  | 2 – 1 | Siena | Stadio Nereo Rocco |
|
Terzo turno
Le gare del terzo turno sono state giocate il 27 agosto 2006.[10]
Messina 27 agosto 2006, ore 20.30 Terzo turno | Messina  | 4 – 3 (d.t.s.) | Lazio | Stadio San Filippo (10.000 spett.) |
|
Genova 27 agosto 2006, ore 20.45 Terzo turno | Genoa | 3 – 1 (d.t.s.) | Modena | Stadio Luigi Ferraris |
|
Bologna 27 agosto 2006, ore 20:30 Terzo turno | Bologna  | 2 – 3 | Sampdoria | Stadio Renato Dall'Ara |
|
Crotone 27 agosto 2006, ore 20:30 Terzo turno | Crotone  | 0 – 1 (d.t.s.) | Reggina | Stadio Ezio Scida |
|
Brescia 27 agosto 2006, ore 20:45 Terzo turno | Brescia  | 1 – 0 (d.t.s.) | Cagliari | Stadio Mario Rigamonti |
|
Arezzo 27 agosto 2006, ore 20:30 Terzo turno | Arezzo  | 1 – 1 (d.t.s.) | Udinese | Stadio Comunale |
|
Napoli 27 agosto 2006, ore 21:00 Terzo turno | Napoli  | 3 – 3 (d.t.s.) | Juventus | Stadio San Paolo (ca 60 000 spett.)Arbitro: | Trefoloni (Siena) |
|
|
Trieste 27 agosto 2006, ore 20:30 Terzo turno | Triestina  | 3 – 2 (d.t.s.) | Atalanta | Stadio Nereo Rocco (5.443 spett.) |
|
Fase finale
Tabellone
* la gara finale fu disputata in due incontri:
- il primo in casa della Roma terminato 6-2 per i padroni di casa;
- il secondo, a Milano, terminò 2-1 per i padroni di casa dell'Inter
Ottavi di finale
Le gare di andata sono state giocate l'8 e il 9 novembre 2006[11], mentre quelle di ritorno sono state giocate tra il 28 ed il 30 novembre ed il 6 dicembre 2006.[12]
Andata
Reggio Calabria 8 novembre 2006, ore 13:30 | Reggina  | 2 – 2 | Chievo | Stadio Oreste Granillo (1.053 spett.) |
|
Milano 8 novembre 2006, ore 20:30 | Milan  | 4 – 2 | Brescia | Stadio Giuseppe Meazza (1.883 spett.) |
|
Empoli 8 novembre 2006, ore 20:30 | Empoli  | 1 – 0 | Genoa | Stadio Carlo Castellani (2.512 spett.) |
|
Arezzo 8 novembre 2006, ore 20:30 | Arezzo  | 2 – 1 | Livorno | Stadio Comunale (2.500 spett.) |
|
Trieste 8 novembre 2006, ore 20:30 | Triestina  | 1 – 2 | Roma | Stadio Nereo Rocco (1.858 spett.) |
|
Napoli 9 novembre 2006, ore 21:00 | Napoli  | 1 – 0 | Parma | Stadio San Paolo (7.000 spett.) |
|
Messina 9 novembre 2006, ore 20:30 | Messina  | 0 – 1 | Inter | Stadio San Filippo (12.000 spett.)Arbitro: | Stefanini (Prato) |
|
| | Marcatori | 40’ Cruz |
|
Genova 8 novembre 2006, ore 20:30 | Sampdoria  | 1 – 0 | Palermo | Stadio Luigi Ferraris (11.000 spett.) |
|
Ritorno
Verona 30 novembre 2006, ore 15:00 | Chievo  | 1 – 1 | Reggina | Stadio Marcantonio Bentegodi (1.775 spett.) |
|
Brescia 28 novembre 2006, ore 21:00 | Brescia  | 1 – 2 | Milan | Stadio Mario Rigamonti (2.700 spett.) |
|
Genova 6 dicembre 2006, ore 20:30 [13] | Genoa  | 0 – 1 | Empoli | Stadio Luigi Ferraris (9.462 spett.)Arbitro: | Giannoccaro (Lecce) |
|
| | Marcatori | 18’ (rig.) Pozzi |
|
Livorno 6 dicembre 2006, ore 20:45 | Livorno  | 1 – 1 | Arezzo | Stadio Armando Picchi (3.500 spett.) |
|
Roma 29 novembre 2006, ore 17:00 | Roma  | 2 – 0 | Triestina | Stadio Olimpico (5.190 spett.) |
|
Parma 7 dicembre 2006, ore 15:00 [14] | Parma  | 3 – 1 | Napoli | Stadio Ennio Tardini (2.829 spett.)Arbitro: | Paparesta (Bari) |
|
|
Milano 29 novembre 2006, ore 21:00 | Inter  | 4 – 0 | Messina | Stadio Giuseppe Meazza (5.326 spett.) |
|
Palermo 30 novembre 2006, ore 21:00 | Palermo  | 2 – 3 | Sampdoria | Stadio Renzo Barbera (10.000 spett.) |
|
Quarti di finale
Le gare d'andata si sono giocate il 10 gennaio 2007, mentre quelle di ritorno il 17 ed il 18 gennaio 2007.[15]
Andata
Empoli 9 gennaio 2007, ore 21:00 | Empoli  | 0 – 2 | Inter | Stadio Carlo Castellani (5.013 spett.) |
|
Genova 10 gennaio 2007, ore 20:30 | Sampdoria  | 1 – 0 | Chievo | Stadio Luigi Ferraris (11.000 spett.) |
|
Roma 10 gennaio 2007, ore 21:00 | Roma  | 2 – 1 | Parma | Stadio Olimpico (17.201 spett.) |
|
Milano 11 gennaio 2007, ore 21:00 | Milan  | 2 – 0 | Arezzo | Stadio Giuseppe Meazza (3.822 spett.) |
|
Ritorno
Milano 17 gennaio 2007, ore 21:00 | Inter  | 2 – 0 | Empoli | Stadio Giuseppe Meazza (8.352 spett.) |
|
Verona 17 gennaio 2007, ore 15:00 | Chievo  | 1 – 2 | Sampdoria | Stadio Marcantonio Bentegodi (1.500 spett.)Arbitro: | Giannoccaro (Lecce) |
|
|
Parma 17 gennaio 2007, ore 17:30 | Parma  | 2 – 2 | Roma | Stadio Ennio Tardini (2.680 spett.) |
|
Arezzo 18 gennaio 2007, ore 21:00 | Arezzo  | 1 – 0 | Milan | Stadio Città di Arezzo (8.882 spett.) |
|
Semifinali
Le gare d'andata si sono giocate il 24 ed il 25 gennaio 2007, mentre quelle di ritorno si sono giocate il 31 gennaio ed il 1º febbraio 2007.[16]
Andata
Genova 24 gennaio 2007, ore 21:00 | Sampdoria  | 0 – 3 | Inter | Stadio Luigi Ferraris (12.400 spett.)Arbitro: | Tagliavento (Terni) |
|
|
Milano 25 gennaio 2007, ore 21:15 [17] | Milan  | 2 – 2 | Roma | Stadio Giuseppe Meazza (6.045 spett.) |
|
Ritorno
Milano 1º febbraio 2007, ore 21:00 | Inter  | 0 – 0 | Sampdoria | Stadio Giuseppe Meazza (40.000 spett.) |
Roma 31 gennaio 2007, ore 21:15 | Roma  | 3 – 1 | Milan | Stadio Olimpico (39.249 spett.) |
|
Finali
La gara d'andata si è giocata il 9 maggio 2007, quella di ritorno il 17 maggio 2007.[18]
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Roma |
7 - 4 |
Inter |
6 - 2 |
1 - 2 |
Andata
Roma 9 maggio 2007, ore 18:00 CEST [19] | Roma  | 6 – 2 | Inter | Stadio Olimpico (39 095 spett.) |
|
Ritorno
Milano 17 maggio 2007, ore 17:30 CEST [20] | Inter  | 2 – 1 | Roma | Stadio Giuseppe Meazza (26 606 spett.) |
|
Classifica marcatori
Bibliografia
- Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2008, Modena, Edizioni Panini, 2007, pp. 474-482.
Collegamenti esterni
Note
- Comunicato ufficiale N. 8 del 1 agosto 2006 (PDF), su legaseriea.it.
- Comunicato ufficiale N. 14 del 11 agosto 2006 (PDF), su legaseriea.it.
- Partita giocata a Lecce per l'indisponibilità dello Stadio Antonio Bianco di Gallipoli
- Campo neutro.
- Comunicato ufficiale N. 15 del 11 agosto 2006 (PDF), su legaseriea.it.
- Partita giocata a Giugliano per l'indisponibilità dello Stadio Partenio di Avellino
- Partita giocata a Bari per la ridotta capienza dello Stadio Giuseppe Domenico Tursi di Martina Franca
- Comunicato ufficiale N. 18 del 21 agosto 2006 (PDF), su legaseriea.it.
- Partita giocata a Roma per la squalifica di una giornata del campo del Messina inflitta dal Giudice Sportivo per insistito lancio di oggetti in campo dei suoi tifosi, in occasione della gara di campionato del 7 maggio 2006 Messina-Empoli(gara sospesa all'89' dall'arbitro Preschern) Comunicato ufficiale N. 19 del 21 agosto 2006 (PDF), su legaseriea.it..
- Comunicato ufficiale N. 25 del 25 agosto 2006 (PDF), su legaseriea.it.
- Comunicato ufficiale N. 103 del 31 ottobre 2006 (PDF), su legaseriea.it.
- Comunicato ufficiale N. 128 del 24 novembre 2006 (PDF), su legaseriea.it.
- Comunicato ufficiale N. 132 del 28 novembre 2006 (PDF), su legaseriea.it.
- Comunicato ufficiale N. 144 del 5 dicembre 2006 (PDF), su legaseriea.it.
- Comunicato ufficiale N. 156 del 15 dicembre 2006 (PDF), su legaseriea.it.
- Comunicato ufficiale N. 195 del 19 gennaio 2007 (PDF), su legaseriea.it.
- Comunicato ufficiale N. 196 del 22 gennaio 2007 (PDF), su legaseriea.it.
- Comunicato ufficiale N. 222 del 9 febbraio 2007 (PDF), su legaseriea.it.
- Comunicato ufficiale N. 351 del 7 maggio 2007 (PDF), su legaseriea.it.
- Comunicato ufficiale N. 358 del 11 maggio 2007 (PDF), su legaseriea.it.
Voci correlate
Altri progetti
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии