Paola Mauriello (Benevento, 27 marzo 1981) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro italiana, guardia di 184 cm.
Paola Mauriello | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatrice (ex guardia) | |||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2016 - giocatrice | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||
1992-1994 | Family 93 Caserta | |||||||||||||||||||||||||||||
1994-1995 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||
1995-1999 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
1999-2003 | ![]() | 62+ (512+) | ||||||||||||||||||||||||||||
2001-2002 | → ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
2003-2005 | ![]() | 59 (676) | ||||||||||||||||||||||||||||
2005-2010 | ![]() | 161 (1.058) | ||||||||||||||||||||||||||||
2010-2011 | ![]() | 25 (183) | ||||||||||||||||||||||||||||
2011-2012 | ![]() | 26 (282) | ||||||||||||||||||||||||||||
2012-2015 | ![]() | 34 (381) | ||||||||||||||||||||||||||||
2015-2016 | Yale Pescara | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1997 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
2002-2009 | ![]() | 9 (23) | ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Oro | Pescara 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha vestito la maglia della Nazionale italiana e sei squadre in Serie A1, vincendo anche uno scudetto con Napoli.
Inizia a giocare a pallacanestro all'età di 11 anni con la Family 93 di Caserta, continua le giovanili alla Partenio Avellino dove permane dal 1994 al 1999, giocando anche in Serie A2[1].
Nella stagione 1999-2000 passa alla De Gasperi Termini Imerese, dopo una parentesi in prestito al Basket Alcamo in A2[2][3], rientra a Termini Imerese e ottiene la promozione in Serie A1[1]. Dopo 3 stagioni in massima serie, il titolo sportivo della squadra passa a Ribera, dove prende il nome di Ares Ribera[4].
Nell'Ares, che al secondo anno di A1 diventa Pallacanestro Ribera, disputa due stagioni, con una salvezza nella poule salvezza nella prima e un 11º posto e 5 presenze in FIBA Cup[5] nella seconda.
Dalla stagione 2005-06 passa al Napoli Basket Vomero dove vince uno scudetto[1][6], una Supercoppa italiana e gioca in EuroLeague Women[7].
Dalla stagione 2010-11 passa al Basket Parma, dove colleziona 25 presenze.
Nella stagione 2011-12 si accasa al Club Atletico Faenza Pallacanestro[8].
Nella stagione 2012-13 con la Passalacqua Ragusa ha ottenuto la promozione in Serie A1[9] ed è arrivata in finale della Coppa Italia di categoria[10]. È stata confermata e scelta come capitano, ma a novembre 2013 si è infortunata al menisco ed è stata sostituita da Abiola Wabara[11].
Nel 1997 partecipa ai Campionati Europei Juniores che si disputano Sopron in Ungheria[1].
Nel 2002 esordisce nella Nazionale di pallacanestro femminile dell'Italia di Aldo Corno[1][12].
Nel 2009 vince la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara[1][13].
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2014[14][15][16][17]
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2000-2001 | ![]() |
Serie A1 | 29 | 934 | 83/181 | 46/130 | 51/68 | 70 | 20 | 54 | 355 | ||
'01-nov. '02 | ![]() |
Serie A1 | 7 | 264 | 28/65 | 4/14 | 7/14 | 26 | 1 | 11 | 75 | ||
2002-2003 | ![]() |
Serie A1 | 26 | 926 | 162/293 | 25/77 | 83/118 | 107 | 2 | 56 | 482 | ||
2003-2004 | ![]() |
Serie A1 | 30 | 912 | 114/217 | 32/106 | 77/93 | 114 | 23 | 53 | 6 | 414 | |
2004-2005 | ![]() |
Serie A1 | 29 | 803 | 56/146 | 29/80 | 48/73 | 87 | 22 | 41 | 0 | 262 | |
2005-2006 | ![]() |
Serie A1 | 32 | 21 | 671 | 69/149 | 19/76 | 25/35 | 68 | 33 | 59 | 2 | 220 |
2006-2007 | ![]() |
Serie A1 | 41 | 34 | 837 | 58/119 | 28/93 | 27/48 | 73 | 47 | 83 | 4 | 227 |
2007-2008 | ![]() |
Serie A1 | 35 | 3 | 511 | 20/52 | 28/80 | 14/22 | 50 | 21 | 39 | 2 | 138 |
2008-2009 | ![]() |
Serie A1 | 26 | 21 | 617 | 41/63 | 22/79 | 24/29 | 47 | 8 | 67 | 3 | 216 |
2009-2010 | ![]() |
Serie A1 | 27 | 19 | 729 | 70/129 | 23/68 | 48/65 | 73 | 10 | 61 | 0 | 257 |
2010-2011 | ![]() |
Serie A1 | 25 | 13 | 619 | 53/119 | 14/65 | 35/48 | 67 | 16 | 41 | 0 | 183 |
2011-2012 | ![]() |
Serie A1 | 26 | 26 | 840 | 92/213 | 24/66 | 26/39 | 75 | 23 | 36 | 2 | 282 |
2012-2013 | ![]() |
Serie A2 | 26 | 26 | 705 | 110/249 | 36/93 | 39/54 | 101 | 22 | 39 | 3 | 367 |
2013-2014 | ![]() |
Serie A1 | 8 | 0 | 51 | 3/7 | 1/5 | 5/5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 |
Totale carriera |
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - ![]() | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Punti | Note |
20/11/2002 | Vilnius | Lituania ![]() | 75 - 96 | ![]() | Amichevole | 0 | [1] |
26/05/2009 | Alba Adriatica | Italia ![]() | 60 - 64 | ![]() | Amichevole | 3 | [18] |
28/05/2009 | Porto San Giorgio | Italia ![]() | 68 - 55 | ![]() | Amichevole | 2 | [19] |
30/05/2009 | Porto San Giorgio | Italia ![]() | 63 - 67 | ![]() | Amichevole | 7 | [20] |
28/06/2009 | Ortona | Italia ![]() | 118 - 35 | ![]() | G. Mediterraneo 2009 - Fase a gironi | 4 | [21] |
29/06/2009 | Ortona | Italia ![]() | 71 - 89 | ![]() | G. Mediterraneo 2009 - Fase a gironi | 5 | [22] |
30/06/2009 | Pescara | Italia ![]() | 63 - 60 | ![]() | G. Mediterraneo 2009 - Semifinale | 0 | [23] |
02/07/2009 | Pescara | Italia ![]() | 70 - 54 | ![]() | G. Mediterraneo 2009 - Finale | 2 | [24] |
Totale | Presenze | 8 | Punti | 23 |
![]() | ![]() |