sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Riccardo Ajmone Marsan (Torino, 4 marzo 1889Torino, 15 novembre 1958) è stato un calciatore e imprenditore italiano di ruolo portiere, difensore o attaccante.[1][2][3]

Riccardo Ajmone Marsan
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Jolly
Termine carriera 1912
Carriera
Squadre di club1
1903-1909Juventus II1+ (-?)
1909-1912Juventus9 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Riccardo Ajmone Marsan fu introdotto nella società bianconera, insieme ai fratelli Alessandro (1884) e Annibale (1888), da Umberto Malvano, uno dei fondatori della Juventus. Insieme ai fratelli, indusse il padre a versare il denaro per l'affitto del Velodromo Umberto I. Nel 1921 sposò Adelina Lavini (1901-1990), dalla quale ebbe Maria (1922-1922), Giuliana (1923-2017) e Giorgio (1926-2008).

Era noto come Ajmone III, per distinguerlo dai due fratelli, compagni di squadra.


Carriera


Impiegato con la seconda squadra della compagine torinese, nelle vesti di portiere vinse nel 1905 la Seconda Categoria, superando nel girone finale nazionale le riserve del Milan e del Genoa.

Fece il suo esordio in prima squadra contro l'Andrea Doria il 10 aprile 1910 in una vittoria per 1-0, grazie ad una sua rete; la sua ultima partita fu contro l'Inter l'11 febbraio 1912, in una sconfitta per 4-0. In maglia bianconera giocò in totale 9 partite e segnò 2 reti, l'ultima realizzata contro l'US Milanese, il 24 aprile 1910, in una sconfitta per 2-1.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Club Campionato
CompPresReti
1909-1910 Juventus PC22
1910-1911 PC50
1911-1912 PC20
Totale92

Palmarès



Calciatore



Club


Competizioni nazionali

Juventus II: 1905

Note


  1. Ajmone Marsan Riccardo - Fascicolo n. 16579, Archivio di Stato di Torino
  2. Giulia Ajmone Marsan, All'ombra di notabili ed eroi. Giuseppe Lavini (1857-1928), Centro Studi Piemontesi, 2014, ISBN 978-88-8262-212-1, nota a pag. 83.
  3. Il padre era Marco Ajmone Marsan (1859-1918), imprenditore tessile che, nel 1904, rivitalizzò le finanze del Club juventino. Fu nominato cavaliere del lavoro il 9 gennaio 1916. Marco Ajmone-Marsan Elenco alfabetico dei Cavalieri del Lavoro della Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Riccardo Ajmone-Marsan

Riccardo Ajmone-Marsan (1889-1958) was an Italian footballer who played for Juventus.[1][2]

[fr] Riccardo Ajmone Marsan

Riccardo Ajmone Marsan dit Ajmone I, né à Turin le 4 mars 1889 et mort dans la même ville le 15 novembre 1958, est un joueur de football italien[1],[2].
- [it] Riccardo Ajmone Marsan



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии