sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Souleymane Bamba (Ivry-sur-Seine, 13 gennaio 1985) è un calciatore ivoriano, di ruolo difensore, attualmente svincolato.

Souleymane Bamba
Nazionalità  Costa d'Avorio
Altezza 190 cm
Peso 86 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
1999-2004Paris Saint-Germain
Squadre di club1
2004-2006Paris Saint-Germain1 (0)
2006-2008Dunfermline39 (0)
2008-2011Hibernian75 (4)
2011-2012Leicester City52 (3)
2012-2014Trabzonspor27 (0)
2014-2015Palermo1 (0)
2015-2016Leeds Utd51 (5)
2016-2021Cardiff City111 (10)
2021-2022Middlesbrough24 (0)
Nazionale
2003 Costa d'Avorio U-20? (?)
2008 Costa d'Avorio Olimpica2 (?)
2008-2014 Costa d'Avorio46 (2)
Palmarès
 Coppa d'Africa
ArgentoGabon-Guinea Eq. 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2022

Biografia


Nato in Francia, possiede il passaporto comunitario.[1]

L'11 gennaio 2021 il Cardiff City comunica che Bamba è affetto dal linfoma non Hodgkin e che ha subito iniziato a sottoporsi a cicli di chemioterapia.[2] Il 20 maggio dello stesso anno egli stesso afferma di essere guarito.[3]


Caratteristiche tecniche


È un difensore centrale che può giocare anche in una linea difensiva composta da tre giocatori.[4] Dal punto di vista tecnico ha un buon palleggio ed è abile nel gioco aereo,[4] sfruttando il suo fisico imponente.[1]


Carriera



Club


Cresciuto nel Paris Saint-Germain, coi francesi esordisce in prima squadra nel 2004 giocando una partita in due stagioni di Ligue 1, in particolare un incontro con il Nizza subentrando dalla panchina.[1]

Dal 2006 al 2008 gioca 39 partite in Scozia con il Dunfermline. Nel 2008 si trasferisce all'Hibernian, in cui resta per tre stagioni in cui gioca 75 partite in campionato con 4 gol all'attivo, giocando anche una partita in UEFA Europa League. Lascia questa squadra dopo un litigio con il tecnico John Hughes.[1]

Nel 2011 passa al Leicester City, squadra inglese allenata da Sven-Göran Eriksson che già lo aveva conosciuto in Nazionale,[1] mentre nel 2012 si trasferisce ai turchi del Trabzonspor fino allo svincolo del 2014.[5] In due anni in terra turca gioca 27 partite di campionato e 7 partite di UEFA Europa League, con un serio infortunio subito nel mese di gennaio 2014.[6]

Il 26 agosto 2014 si accorda con la società italiana del Palermo, con cui firma un contratto triennale;[7] è il primo calciatore ivoriano della storia del Palermo. Il 24 settembre seguente esordisce nella massima serie del campionato italiano e in maglia rosanero in Napoli-Palermo (3-3) della quarta giornata della Serie A 2014-2015, giocando titolare.[8] Quella è la sua unica presenza in rosanero fino al trasferimento alla società inglese del Leeds in data 25 gennaio 2015, in prestito con diritto di riscatto.[9] Il 24 giugno, dopo aver collezionato 19 presenze con una rete col club inglese, viene riscattato e firma fino al 31 agosto 2016.[10] Allo scadere del contratto rimane svincolato, e rimane tale fino all'11 ottobre 2016 quando firma (sempre in Championship) per il Cardiff City.[11] Diventa poi un titolare del club con cui successivamente ha raggiunta la promozione in Premier League al secondo anno.[12]

Il 10 agosto 2021, ormai svincolato dal Cardiff, firma per il Middlesbrough.[13]


Nazionale


Nel 2003 gioca i Mondiali Under-20 con la Nazionale ivoriana di categoria.

Ha esordito con la Nazionale maggiore nel 2008, prendendo parte ai Giochi olimpici di quell'anno.

Nel 2010 partecipa alla Coppa d'Africa e ai Mondiali in Sudafrica, senza giocare in quest'ultima competizione.

Prende poi parte alle due edizioni consecutive della Coppa d'Africa nel 2012 e nel 2013, nelle prima delle quali perde la finale contro lo Zambia.

Nel 2014 prende parte ai Mondiali in Brasile.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005 PSGL110CF+CdL--------10
2005-2006L100CF+CdL--------00
Totale PSG1000----10
2006-2007 DunfermlineSP230SC+CdL70------300
2007-2008FD150SC+CdL50CU2[14]0---220
lug.-sett. 2008FD10SC+CdL--------10
Totale Dunfermline39012020--530
2008-2009 HibernianSP290SC+CdL1+00------300
2009-2010SP302SC+CdL1+10------322
2010-2011SP162SC+CdL0+10UEL1[14]0---182
Totale Hibernian7544010--804
2010-2011 Leicester CityFLC162FACup+CdL2+01+0------183
2011-2012FLC361FACup+CdL1+00+0------371
Totale Leicester City52331----554
2012-2013 TrabzonsporSL180TK00UEL20---200
2013-2014SL90TK10UEL50---150
Totale Trabzonspor2701070--350
2014-gen. 2015 PalermoA10CI00------10
gen.-giu. 2015 Leeds UnitedFLC191FACup+CdL--------191
2015-2016FLC304FACup+CdL3+00------334
ago. 2016FLC20FACup+CdL0+20------40
Totale Leeds Utd51550----565
ott. 2016-2017 Cardiff CityFLC262FACup+CdL1+00------272
2017-2018FLC464FACup+CdL0+00------464
2018-2019PL284FACup+CdL0+00------284
2019-2020FLC60FACup+CdL4+00------100
2020-2021FLC50FACup+CdL0+10------60
Totale Cardiff City1111060----11710
Totale carriera35222311100--39323

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-11-2008Tel AvivIsraele 2 – 2 Costa d'AvorioAmichevole-
11-2-2009SmirneTurchia 1 – 1 Costa d'AvorioAmichevole-
29-3-2009AbidjanCosta d'Avorio 5 – 0 MalawiQual. Mondiali 2010-
20-6-2009OuagadougouBurkina Faso 2 – 3 Costa d'AvorioQual. Mondiali 2010-
5-9-2009AbidjanCosta d'Avorio 5 – 0 Burkina FasoQual. Mondiali 2010-
10-10-2009BlantyreMalawi 1 – 1 Costa d'AvorioQual. Mondiali 2010-
14-11-2009AbidjanCosta d'Avorio 3 – 0 GuineaQual. Mondiali 2010-
18-11-2009GelsenkirchenGermania 2 – 2 Costa d'AvorioAmichevole-
4-1-2010Dar-es-SalaamTanzania 0 – 1 Costa d'AvorioAmichevole-
7-1-2010Dar-es-SalaamRuanda 0 – 2 Costa d'AvorioAmichevole1
11-1-2010CabindaCosta d'Avorio 0 – 0 Burkina FasoCoppa d'Africa 2010 - 1º turno-
15-1-2010CabindaCosta d'Avorio 3 – 1 GhanaCoppa d'Africa 2010 - 1º turno-
24-1-2010CabindaCosta d'Avorio 2 – 2 dts
(2 – 3 dtr)
 AlgeriaCoppa d'Africa 2010 - Quarti di finale-
3-3-2010LondraCosta d'Avorio 0 – 2 Corea del SudAmichevole-
30-5-2010Thonon-les-BainsParaguay 2 – 2 Costa d'AvorioAmichevole1
17-11-2010PoznańPolonia 3 – 1 Costa d'AvorioAmichevole-
12-11-2011Port ElizabethSudafrica 1 – 1 Costa d'AvorioAmichevole-
13-1-2012Abu DhabiTunisia 0 – 2 Costa d'AvorioAmichevole-
16-1-2012Abu DhabiLibia 0 – 1 Costa d'AvorioAmichevole-
22-1-2012MalaboCosta d'Avorio 1 – 0 SudanCoppa d'Africa 2012 - 1º turno-
26-1-2012MalaboCosta d'Avorio 2 – 0 Burkina FasoCoppa d'Africa 2012 - 1º turno-
30-1-2012MalaboCosta d'Avorio 2 – 0 AngolaCoppa d'Africa 2012 - 1º turno-
4-2-2012MalaboCosta d'Avorio 3 – 0 Guinea EquatorialeCoppa d'Africa 2012 - Quarti di finale-
8-2-2012LibrevilleMali 0 – 1 Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2012 - Semifinale-
12-2-2012LibrevilleZambia 0 – 0 dts
(8 – 7 dtr)
 Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2012 - Finale-
29-2-2012AbidjanCosta d'Avorio 0 – 0 GuineaAmichevole-
15-8-2012MoscaRussia 1 – 1 Costa d'AvorioAmichevole-
8-9-2012AbidjanCosta d'Avorio 4 – 2 SenegalQual. Mondiali 2014-
14-11-2012LinzAustria 0 – 3 Costa d'AvorioAmichevole-
14-1-2013Abu DhabiCosta d'Avorio 4 – 2 EgittoAmichevole-
22-1-2013RustenburgCosta d'Avorio 2 – 1 TogoCoppa d'Africa 2013 - 1º turno-
26-1-2013RustenburgCosta d'Avorio 3 – 0 TunisiaCoppa d'Africa 2013 - 1º turno-
3-2-2013RustenburgCosta d'Avorio 1 – 2 NigeriaCoppa d'Africa 2013 - Quarti di finale-
23-3-2013AbidjanCosta d'Avorio 3 – 0 GambiaQual. Mondiali 2014-
8-6-2013BakauGambia 0 – 3 Costa d'AvorioQual. Mondiali 2014-
16-6-2013Dar-es-SalaamTanzania 2 – 4 Costa d'AvorioQual. Mondiali 2014-
15-8-2013New JerseyMessico 4 – 1 Costa d'AvorioAmichevole-
12-10-2013AbidjanCosta d'Avorio 3 – 1 SenegalQual. Mondiali 2014-
16-11-2013CasablancaMarocco 1 – 1 Costa d'AvorioQual. Mondiali 2014-
31-5-2014St. LouisBosnia ed Erzegovina 2 – 1 Costa d'AvorioAmichevole-
5-6-2014FriscoEl Salvador 1 – 2 Costa d'AvorioAmichevole-
14-6-2014RecifeCosta d'Avorio 2 – 1 GiapponeMondiali 2014 - 1º turno-
19-6-2014BrasiliaColombia 2 – 1 Costa d'AvorioMondiali 2014 - 1º turno-
24-6-2014FortalezaGrecia 2 – 1 Costa d'AvorioMondiali 2014 - 1º turno-
6-9-2014AbidjanCosta d'Avorio 2 – 1 Sierra LeoneQual. Coppa d'Africa 2015-
10-9-2014YaoundéCamerun 4 – 1 Costa d'AvorioQual. Coppa d'Africa 2015-
Totale Presenze 46 Reti 2

Note


  1. Davide Bighiani, Bamba, muscoli e centimetri a servizio del Palermo, su eurosport.it.
  2. Club Statement | Sol Bamba cardiffcityfc.co.uk
  3. Sol Bamba, che sollievo: l'ex Palermo è guarito dal cancro, su goal.com. URL consultato il 7 agosto 2021.
  4. Emerson, Bamba, Gonzalez. Chi sono i nuovi volti rosa Livesicilia.it
  5. Mercato: Bamba in città, domani visite Mediagol.it
  6. Bamba: "Subito brutto infortunio in passato" Mediagol.it
  7. Bamba è rosanero. Per il difensore contratto triennale Archiviato il 27 agosto 2014 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  8. Napoli-Palermo 3-3 Archiviato il 26 settembre 2014 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  9. Movimenti di mercato in uscita Archiviato il 23 gennaio 2015 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  10. UFFICIALE: Palermo, Bamba riscattato dal Leeds United tuttomercatoweb.com
  11. (EN) BAMBA SIGNS CITY DEAL, su cardiffcityfc.co.uk. URL consultato il 21 maggio 2019.
  12. (EN) Rob Phillips, Sol Bamba making good on Cardiff City promotion promise, in BBC Sport, 30 luglio 2018. URL consultato il 21 maggio 2019.
  13. (EN) Sol Bamba Signs Up For The Boro, su mfc.co.uk. URL consultato l'11 agosto 2021.
  14. Nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Souleymane Bamba

Souleymane „Sol“ Bamba (* 13. Januar 1985 in Ivry-sur-Seine, Frankreich) ist ein ivorisch-französischer Fußballspieler.

[en] Sol Bamba

Souleymane Bamba (born 13 January 1985) is a professional footballer who last played for EFL Championship club Middlesbrough and the Ivorian national team as a centre-back.

[es] Souleymane Bamba

Souleymane Bamba (Ivry-sur-Seine, Francia, 13 de enero de 1985) es un futbolista marfileño de origen francés. Juega de defensa y se encuentra sin equipo tras finalizar su contrato con el Middlesbrough F. C.[2]

[fr] Sol Bamba

Souleymane Bamba, aussi appelé Sol Bamba, né le 13 janvier 1985 à Ivry-sur-Seine, est un joueur de football franco-ivoirien. Il évolue au poste de défenseur.
- [it] Souleymane Bamba

[ru] Бамба, Сол

Сулейма́н Бамба́ (фр. Souleymane Bambá; род. 13 января 1985, Иври-сюр-Сен, Франция), более известный как Сол Бамба́ (фр. Sol Bambá) — ивуарийский футболист, центральный защитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии