sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kehinde Babatunde Victor Oladipo (Upper Marlboro, 4 maggio 1992) è un cestista statunitense con cittadinanza nigeriana, professionista nella NBA.

Victor Oladipo
Oladipo con la maglia degli Indiana Pacers
Nazionalità  Stati Uniti
 Nigeria
Altezza 193 cm
Peso 95 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia / ala piccola
Squadra Miami Heat
Carriera
Giovanili
2006-2010DeMatha Catholic High School
2010-2013Indiana Hoosiers
Squadre di club
2013-2016Orlando Magic224 (3.551)
2016-2017Oklahoma Thunder67 (1.067)
2017-2021Indiana Pacers139 (2.865)
2021Houston Rockets13 (246)
2021-Miami Heat12 (147)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 agosto 2021

Ha giocato al college per gli Indiana Hoosiers dove è stato nominato Sporting News Men's College Basketball Player of the Year, National Co-Defensive Player of the Year e first-team All-American dalla USBWA e da Sporting News. Nello stesso anno, è stato nominato vincitore dell'Adolph Rupp Trophy, assegnato annualmente al miglior giocatore di basket della NCAA Division I. Oladipo è stato selezionato dagli Orlando Magic come seconda scelta assoluta al draft NBA 2013 e alla sua prima stagione è stato nominato nel primo quintetto dell'NBA All-Rookie Team.


Biografia


Ha origini nigeriane.[1]


Carriera



Orlando Magic


Il 9 aprile 2013, in una conferenza stampa con Tom Crean, ha annunciato la decisione di rinunciare alla sua stagione da senior a Indiana e di entrare nel progetto NBA 2013. È stato selezionato come seconda scelta assoluta dagli Orlando Magic,[2][3] in seguito ha firmato il suo primo contratto da professionista l'8 luglio.


Stagione 2013-14

Il 3 dicembre 2013 ha fatto registrate la sua prima tripla doppia in carriera con 26 punti, 10 rimbalzi e 10 assist in una partita persa al doppio overtime con i Philadelphia 76ers. Il rookie Michael Carter-Williams dei 76ers ha messo a segno nella stessa partita la sua prima tripla doppia della carriera, segnando un record poiché è stata la prima volta nella storia NBA in cui due rookie hanno fatto registrate una tripla-doppia nella stessa gara. L'ultima volta che due giocatori avevano fatto registrare la loro prima tripla doppia in carriera nella stessa partita era il lontano 1964. I giocatori ad averla realizzata erano Donnie Butcher e Ray Scott dei Detroit Pistons ma non erano rookie. Era anche la prima volta dal 2007, con Caron Butler e Baron Davis, che due avversari avevano effettuato due triple-doppie nella stessa partita.

Il 21 febbraio 2014 ha fatto registrare il più alto numero di assist in carriera (14), con 30 punti, 9 rimbalzi e 1 rubata, nella vittoria 129-121 al doppio overtime contro i New York Knicks. Ha proseguito la stagione ed è finito al secondo posto come Rookie dell'anno dietro a Michael Carter-Williams.


Stagione 2014-15

Oladipo nel novembre 2014.
Oladipo nel novembre 2014.

Il 24 ottobre 2014 deve rinunciare per un breve periodo ai campi da gioco dopo che il giorno precedente aveva riportato un trauma facciale. Due giorni dopo, gli Orlando Magic esercitano la loro opzione per il terzo anno di contratto da rookie di Oladipo, estendendo il contratto anche per la stagione 2015-2016. Fa il suo ritorno in campo il 14 novembre indossando una maschera protettiva per il viso. In 25 minuti partendo dalla panchina, fa registrare uno score di 13 punti, 3 rimbalzi e 2 assist nella vittoria per 101-85 contro i Milwaukee Bucks. Il 12 gennaio, mette a segno 33 punti contro i Chicago Bulls e due giorni più tardi ne realizza 32 contro gli Houston Rockets facendo così registrare il suo primo back to back da 30 punti in carriera.

Durante l'All-Star Weekend NBA del 2015, Oladipo gareggia nella Rising Stars Challenge e nello Slam Dunk Contest, terminando al secondo posto nel Dunk Contest dietro a Zach LaVine. Il 4 marzo 2015 Oladipo ha messo a segno un career-high di 38 punti con 15 su 25 al tiro in una sconfitta contro i Phoenix Suns.


Stagione 2015-16

Il 25 ottobre 2015 gli Orlando Magic esercitano la loro opzione per il quarto anno di contratto da rookie di Oladipo, estendendolo anche per la stagione 2016-2017. Cinque giorni dopo, ha registrato la sua seconda tripla doppia in carriera con 21 punti, 13 rimbalzi e 10 assist in una sconfitta al doppio overtime contro gli Oklahoma City Thunder. Nella stessa partita ha centrato un canestro da tre punti sulla sirena mandando il gioco al doppio overtime. Tiene una media di soli 12,8 punti a partita nelle sue prime 12 partite stagionali. L'allenatore Scott Skiles il 25 novembre relega Oladipo in panchina contro i New York Knicks. Successivamente realizza il più alto score stagionale con 24 punti. Dopo questa performance Oladipo continua però a subentrare dalla panchina a partita in corso, collezionando una media di 17 punti, 5,4 rimbalzi, 4,5 assist, 1 rubata e 1,4 blocchi nelle sue prime otto giocate dalla panchina. Successivamente verso la fine di dicembre ha un tracrollo, realizzando 14 canestri su 53 (con un 26,4 per cento) in sei partite.

Il 1º gennaio 2016 ottiene la sua migliore performance dal 5 dicembre dell'anno prima, segnando 20 punti con 8 su 18 al tiro conditi da 5 assist in una sconfitta patita contro i Washington Wizards. Il 4 gennaio, ha iniziato da titolare la partita, e ciò non accadeva dal 23 novembre dell'anno precedente. In 34 minuti di gioco, ha collezionato 18 punti, 7 rimbalzi, 5 assist e 2 rubate, nella sconfitta subita contro i Detroit Pistons. Ha iniziato la sua terza partita l'8 gennaio mettendo a referto 20 punti con 6 tiri da tre punti, il suo massimo in carriera fino a quel momento, nella sconfitta di Orlando contro i Brooklyn Nets per 83-77. Il 14 gennaio, in una partita persa a Londra contro i Toronto Raptors, ha segnato 27 punti. In questa partita si è storto il ginocchio, saltando le future due partite della squadra. Ritorna il 22 gennaio, mettendo a segno 29 punti con 11 su 19 al tiro, partendo al fianco di Elfrid Payton, e perdendo all'overtime per 120 a 116 contro gli Charlotte Hornets. Il 3 febbraio, realizza 37 punti contro gli Oklahoma City Thunder, un punto sotto il suo career-high.

Oladipo nel febbraio 2017.
Oladipo nel febbraio 2017.

Il 19 febbraio, ha fatto registrare 17 punti con 14 rimbalzi, il suo massimo in carriera, in una vittoria conquistata per 110 a 104 contro i Dallas Mavericks. Il 18 marzo, ha segnato il suo massimo numero di punti in carriera, addirittura 45, in una partita persa 109 a 103 contro i Cleveland Cavaliers, diventando il nono giocatore nella storia della franchigia con uno score di 40 punti o più. Salta le ultime partite stagionali a causa di una commozione cerebrale.


Oklahoma City Thunder


Il 23 giugno 2016 viene ceduto, insieme a Ersan İlyasova e la scelta al draft NBA di Domantas Sabonis, agli Oklahoma City Thunder in cambio di Serge Ibaka.[4] Ha fatto il suo debutto stagionale il 26 ottobre, segnando 10 punti in 26 minuti nella vittoria per 103-97 contro i Philadelphia 76ers. Il 31 ottobre, ha firmato un quadriennale con i Thunder, da 84 milioni di dollari. Il 16 novembre, ha fatto registrate lo score stagionale più alto con 29 punti e 10 rimbalzi nella vittoria per 105-103 contro gli Houston Rockets.[5] Un infortunio al polso destro a metà dicembre ha costretto Oladipo a perdere nove partite di fila. Torna in azione il 31 dicembre ottenendo 15 punti contro i Los Angeles Clippers. Il 5 febbraio 2017, ha messo a segno 24 punti, 13 rimbalzi, tre assist, due palle rubate e due stoppate in una vittoria per 105 a 99 contro i Portland Trail Blazers. Il 7 marzo 2017, ritornato dopo sei partite mette a referto 16 punti in una sconfitta per 126-121 a Portland.

La sua stagione nel complesso a OKC è stata deludente.[6][7]

Oladipo (centro) con gli Indiana Pacers
Oladipo (centro) con gli Indiana Pacers

Indiana Pacers


Il 6 luglio 2017 viene ceduto, insieme a Domantas Sabonis, agli Indiana Pacers in uno scambio che porta a Oklahoma Paul George.[8] Al suo debutto con i Pacers in apertura di stagione il 18 ottobre 2017, Oladipo realizza 22 punti, con 5 rimbalzi, quattro palle rubate e quattro assist nella vittoria per 140-131 contro i Brooklyn Nets. Sette giorni più tardi, mette a segno 35 punti con 11 su 18 al tiro in una sconfitta per 114 a 96 contro la sua ex squadra, gli Oklahoma City Thunder.[9] Le sue ottime prestazioni gli hanno valso la chiamata per l'All-Star Game 2018[1] e il premio di Most Improved Player.[10]

Il 23 gennaio 2019 subisce un infortunio al ginocchio destro, durante la gara contro i Toronto Raptors. Il giorno seguente la diagnosi di rottura del tendine del quadricipite femorale costringe i Pacers ad annunciare la conclusione della stagione per Oladipo.


Houston Rockets


Il 13 gennaio 2021 passa agli Houston Rockets nell'operazione che porta James Harden ai Brooklyn Nets, Caris LeVert agli Indiana Pacers e Jarrett Allen e Taurean Prince ai Cleveland Cavaliers.[11]


Miami Heat


Il 25 marzo 2021 viene ceduto ai Miami Heat, mentre Houston riceve Avery Bradley, Kelly Olynyk e il diritto a scambiare una scelta futura.[12]


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
* Primo nella lega

NCAA


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2010-2011 Indiana Hoosiers 32518,054,730,861,23,70,91,10,27,4
2011-2012 Indiana Hoosiers 363426,747,120,875,05,32,01,40,610,8
2012-2013 Indiana Hoosiers 363628,459,944,174,66,32,12,20,813,6
Carriera 1047524,653,833,871,65,21,71,60,510,7

NBA



Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2013-2014 Orlando Magic 804431,141,932,778,04,14,11,60,513,8
2014-2015 Orlando Magic 727135,743,633,981,94,24,11,70,317,9
2015-2016 Orlando Magic 725233,043,834,883,04,83,91,60,816,0
2016-2017 Oklahoma Thunder 676733,244,236,175,34,32,61,20,315,9
2017-2018 Indiana Pacers 757534,047,737,179,95,24,32,4*0,823,1
2018-2019 Indiana Pacers 363631,942,334,373,05,65,21,70,318,8
2019-2020 Indiana Pacers 191627,839,431,781,43,92,90,90,214,5
2020-2021 Indiana Pacers 9933,342,136,273,05,74,21,70,220,0
2020-2021 Houston Rockets 202033,540,732,078,34,85,01,20,521,2
2020-2021 Miami Heat 4427,837,223,566,73,53,51,80,512,0
2021-2022 Miami Heat 8121,647,941,773,72,93,50,60,112,4
Carriera 46239532,843,834,879,04,63,91,60,517,4
All-Star 1015,037,516,7-2,03,03,00,07,0

Play-off

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2017 Oklahoma Thunder 5536,234,424,0100,05,62,01,40,610,8
2018 Indiana Pacers 7737,341,740,473,28,36,02,4*0,422,7
2020 Indiana Pacers 4430,639,336,493,83,32,52,30,017,8
2022 Miami Heat 15124,536,827,479,23,42,11,30,310,6
Carriera 311730,138,432,880,24,83,01,70,314,3

High Score


Dati aggiornati al 23 gennaio 2019.


Premi e riconoscimenti


2018, 2019[14]
Third Team: 2018

Note


  1. (EN) Prince Jacon, For The First Time, Two Players Of Nigerian Descent Will Play In The NBA All-Star Game, in Konbini Nigeria, 25 gennaio 2018. URL consultato il 26 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2018).
  2. Magic select Victor Oladipo with second pick, in Orlando Pinstriped Post. URL consultato il 26 giugno 2018.
  3. (EN) 2013 NBA Draft: Magic select Victor Oladipo with the No. 2 pick, in CBSSports.com. URL consultato il 26 giugno 2018.
  4. Ibaka shipped to Magic; Oladipo, 2 others to OKC, in ESPN.com. URL consultato il 26 giugno 2018.
  5. Westbrook scores 30 as Thunder top Rockets 105-103, su AP NEWS, 17 novembre 2016. URL consultato il 14 novembre 2019.
  6. Sky Sport, NBA, tutti i motivi della cessione di Paul George a OKC | Sky Sport, su sport.sky.it. URL consultato il 14 novembre 2019.
  7. (EN) Matthew Schmidt, Who Won The Pacers-Thunder Paul George-Victor Oladipo Trade?, su ClutchPoints, 12 novembre 2019. URL consultato il 14 novembre 2019.
  8. (EN) NBA.com staff reports, Report: Indiana Pacers trade Paul George to Oklahoma City Thunder for Victor Oladipo, Domantas Sabonis | NBA.com, in NBA.com. URL consultato il 26 giugno 2018.
  9. (EN) Indiana Pacers vs. Oklahoma City Thunder Live Score and Stats - October 25, 2017 Gametracker, su CBSSports.com. URL consultato il 26 giugno 2018.
  10. NBA, Victor Oladipo è il Most Improved Player 2017/2018 - NBARELIGION.COM, su nbareligion.com. URL consultato il 26 giugno 2018.
  11. TRADE HARDEN AI NETS, su sportando.basketball.
  12. Simone Ipprio, Victor Oladipo finisce ai Miami Heat: la trade con Houston, su nbareligion.com, 25 marzo 2021. URL consultato il 26 settembre 2021.
  13. Victor Oladipo Career Bests and Rankings, Indiana Pacers, News, Rumors, NBA Stats, NCAA Stats, Events Stats, Game Logs, Awards - RealGM, su basketball.realgm.com. URL consultato il 9 aprile 2019.
  14. Non ha partecipato per un infortunio

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Victor Oladipo

Kehinde Babatunde „Victor“ Oladipo (* 4. Mai 1992 in Silver Spring, Maryland) ist ein US-amerikanischer Basketballspieler. Er wurde bei der NBA-Draft 2013 an zweiter Stelle von der Orlando Magic ausgewählt und war in seiner Karriere bisher zweimal NBA All-Star sowie Most Improved Player in der Saison 2017/18. Derzeit spielt Oladipo für die Miami Heat.[1]

[en] Victor Oladipo

Kehinde Babatunde Victor Oladipo (born May 4, 1992)[1] is an American professional basketball player for the Miami Heat of the National Basketball Association (NBA). He played college basketball for the Indiana Hoosiers, where in the 2012-2013 season he was named the Sporting News Men's College Basketball Player of the Year, the Co-NABC Defensive Player of the Year, and a first-team All-American by the USBWA and Sporting News. That year he was also named the winner of the Adolph Rupp Trophy, given annually to the top player in men's NCAA Division I basketball.[2]

[es] Victor Oladipo

Kehinde Babatunde Victor Oladipo (Upper Marlboro, Maryland, 4 de mayo de 1992) es un jugador profesional de baloncesto estadounidense que pertenece a la plantilla de los Miami Heat de la NBA. Con 1,93 metros de altura, juega en la posición de escolta.
- [it] Victor Oladipo

[ru] Оладипо, Виктор

Кехинде Бабатунде «Виктор» Оладипо (англ. Kehinde Babatunde "Victor" Oladipo; род. 4 мая 1992 года в Силвер-Спринг, штат Мэриленд, США) — американский баскетболист, выступающий за команду «Майами Хит». Выступал за команду колледжа «Индиана Хузерс». За атлетизм, хорошую игру в защите и атакующий потенциал его часто сравнивают с такими игроками как Дуэйн Уэйд и Майкл Джордан[1]. В 2013 году получил приз игроку года среди студентов по версии Sporting News, разделил звание лучшего оборонительного игрока по версии NABC с Джеффом Уити, а также вошёл в первую всеамериканскую сборную NCAA.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии