Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la sezione di calcio femminile del 1. Frauenfußballclub Turbine Potsdam 71 nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.
Voce principale: 1. Frauenfußballclub Turbine Potsdam 71.
1. F.F.C. Turbine Potsdam 71 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Stagione 2011-2012 | |||||
Allenatore | ![]() | ||||
All. in seconda | ![]() ![]() | ||||
Presidente | ![]() | ||||
Frauen-Bundesliga | Campione | ||||
DFB-Pokal | Quarti di finale | ||||
Champions League | Semifinale | ||||
Miglior marcatore | Campionato: Añonma (22) | ||||
Stadio | Karl-Liebknecht-Stadion, Babelsberg, Potsdam | ||||
Si invita a seguire il modello di voce
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
Rosa, ruoli e numeri di maglia tratti dal sito della federcalcio tedesca.[1]
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Ann-Katrin Berger | Sindelfingen | [4] |
P | Friederike Mehring | Turbine Potsdam II | Aggregata dalla squadra riserve |
P | Alyssa Naeher | Boston Breakers | |
P | Josephine Wiedner | Turbine Potsdam | Aggregata dalle giovanili |
C | Antonia Göransson | Amburgo | |
C | Patricia Hanebeck | Colonia | |
C | Lidija Kuliš | SFK 2000 | |
A | Genoveva Añonma | Jena | |
A | Chantal de Ridder | AZ Alkmaar | |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Desirée Schumann | 1. FFC Francoforte | |
D | Josephine Henning | Wolfsburg | |
D | Corina Schröder | Bad Neuenahr | |
C | Fatmire Alushi | 1. FFC Francoforte | |
C | Marie-Louise Eta | Amburgo | |
C | Nadine Keßler | Wolfsburg | |
A | Jessica Wich | Amburgo | |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Brett Maron | magicJack | |
D | Alex Singer | Dalsjöfor | |
A | Margrét Lára Viðarsdóttir | Kristianstads DFF | |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Brett Maron | Valur | |
A | Anja Mittag | Rosengård | |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Frauen-Bundesliga 2011-2012. |
Potsdam 21 agosto 2011, ore 14:00 CEST 1ª giornata | Turbine Potsdam ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (2 719 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 28 agosto 2011, ore 11:00 CEST 2ª giornata | Bayer Leverkusen ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Ulrich-Haberland-Stadion (500 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 4 settembre 2011, ore 11:00 CEST 3ª giornata | Turbine Potsdam ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (1 680 spett.)
| ||||||
|
Wolfsburg 25 settembre 2011, ore 14:00 CEST 4ª giornata | Wolfsburg ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | VfL-Stadion am Elsterweg (1 718 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 2 ottobre 2011, ore 14:00 CEST 5ª giornata | Turbine Potsdam ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (1 950 spett.)
| ||||||
|
Jena 9 ottobre 2011, ore 14:00 CEST 6ª giornata | Jena ![]() | 0 – 7 referto | ![]() | Ernst-Abbe-Sportfeld (1 010 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 16 ottobre 2011, ore 14:00 CEST 7ª giornata | Turbine Potsdam ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (2 050 spett.)
| ||||||
|
Aschheim 6 novembre 2011, ore 14:00 CET 8ª giornata | Bayern Monaco ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Sportpark Aschheim (1 580 spett.)
| ||||||
|
Francoforte sul Meno 13 novembre 2011, ore 14:00 CET 9ª giornata | 1. FFC Francoforte ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadion am Brentanobad (5 200 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 27 novembre 2011, ore 14:00 CET 10ª giornata | Turbine Potsdam ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (2 560 spett.)
| ||||||
|
Lipsia 11 dicembre 2011, ore 14:00 CET 11ª giornata | Lokomotive Lipsia ![]() | 0 – 7 referto | ![]() | Bruno-Plache-Stadion (963 spett.)
| ||||||
|
Amburgo 22 febbraio 2012, ore 15:00 CET 12ª giornata | Amburgo ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Wolfgang-Meyer Sportanlage (380 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 26 febbraio 2012, ore 11:00 CET 13ª giornata | Turbine Potsdam ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (1 520 spett.)
| ||||||
|
Friburgo in Brisgovia 11 marzo 2012, ore 11:00 CET 14ª giornata | Friburgo ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Wolfgang-Meyer Sportanlage (1 194 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 18 marzo 2012, ore 14:00 CET 15ª giornata | Turbine Potsdam ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (1 783 spett.)
| ||||||
|
Essen 25 marzo 2012, ore 14:00 CEST 16ª giornata | SG Essen-Schönebeck ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Sportpark Am Hallo (1 012 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 9 aprile 2012, ore 14:00 CEST 17ª giornata | Turbine Potsdam ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (1 600 spett.)
| ||||||
|
Bad Neuenahr-Ahrweiler 2 maggio 2012, ore 15:00 CEST 18ª giornata | Bad Neuenahr ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Apollinarisstadion (426 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 29 aprile 2012, ore 14:00 CEST 19ª giornata | Turbine Potsdam ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (1 680 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 6 maggio 2012, ore 14:00 CEST 20ª giornata | Turbine Potsdam ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (3 860 spett.)
| ||||||
|
Duisburg 20 maggio 2012, ore 14:00 CEST 21ª giornata | 2001 Duisburg ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | PCC-Stadion (2 234 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 28 maggio 2012, ore 14:00 CEST 22ª giornata | Turbine Potsdam ![]() | 8 – 0 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (6 460 spett.)
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal der Frauen 2011-2012. |
Potsdam 11 settembre 2011, ore 14:00 CEST 2º turno | Turbine Potsdam ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (1 162 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 30 ottobre 2011, ore 13:30 CET Ottavi di finale | Turbine Potsdam ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (1 242 spett.)
| ||||||
|
Francoforte sul Meno 4 dicembre 2011, ore 13:00 CET Quarti di finale | 1. FFC Francoforte ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Stadion am Brentanobad (1 830 spett.)
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Women's Champions League 2011-2012. |
Akureyri 28 settembre 2011, ore 18:15 Sedicesimi di finale - Andata | Þór/KA ![]() | 0 – 6 referto | ![]() | Þórsvöllur (530 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 5 ottobre 2011, ore 19:00 Sedicesimi di finale - Ritorno | Turbine Potsdam ![]() | 8 – 2 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (1 530 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 2 novembre 2011, ore 17:00 Ottavi di finale - Andata | Turbine Potsdam ![]() | 10 – 0 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (1 750 spett.)
| ||||||
|
Glasgow 10 novembre 2011, ore 19:05 Ottavi di finale - Ritorno | Glasgow City ![]() | 0 – 7 referto | ![]() | Petershill Park (557 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 14 marzo 2012, ore 18:00 CET Quarti di finale - Andata | Turbine Potsdam ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (2 120 spett.)
| ||||||
|
Podol'sk 22 marzo 2012, ore 12:00 CET Quarti di finale - Andata | Rossijanka ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Trud Stadium (5 350 spett.)
| ||||||
|
Lione 15 aprile 2012, ore 18:00 CEST Semifinale - Andata | Olympique Lione ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Stadio di Gerland (12 800 spett.)
| ||||||
|
Potsdam 21 aprile 2013, ore 14:00 CEST Semifinale - Ritorno | Turbine Potsdam ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Karl-Liebknecht-Stadion (3 870 spett.)
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Frauen Bundesliga | 49 | 11 | 9 | 1 | 1 | 31 | 8 | 11 | 9 | 1 | 1 | 32 | 2 | 22 | 18 | 2 | 2 | 63 | 10 | +53 |
DFB-Pokal der Frauen | - | 2 | 2 | 0 | 0 | 9 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 5 | 3 | 2 | 0 | 1 | 10 | 6 | +4 |
Champions League | - | 4 | 3 | 1 | 0 | 20 | 2 | 4 | 3 | 0 | 1 | 17 | 5 | 8 | 6 | 1 | 1 | 37 | 7 | +30 |
Totale | - | 17 | 14 | 2 | 1 | 60 | 11 | 16 | 12 | 1 | 3 | 50 | 12 | 33 | 26 | 3 | 4 | 110 | 23 | +87 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C |
Risultato | V | V | V | V | V | V | V | V | V | P | V | N | N | V | V | P | V | V | V | V | V | V |
Posizione | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Frauen-Bundesliga | DFB-Pokal der Frauen | Champions League | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Andonova, N. N. Andonova | 11 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 13 | 1 | 0 | 0 |
Añonma, G. G. Añonma | 21 | 22 | 5 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 22 | 23 | 5 | 0 |
Berger, A. A. Berger | 5 | 0 | 0 | 0 | 2 | -1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 7 | -1 | 0 | 0 |
Cramer, J. J. Cramer | 19 | 2 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 22 | 2 | 0 | 0 |
De Ridder, C. C. De Ridder | 7 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 9 | 1 | 0 | 0 |
Demann, K. K. Demann | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 1 | 0 | 0 |
Draws, S. S. Draws | 8 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 9 | 1 | 0 | 0 |
Göransson, A. A. Göransson | 19 | 5 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 22 | 5 | 0 | 0 |
Hanebeck, P. P. Hanebeck | 21 | 5 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 23 | 5 | 2 | 0 |
Kemme, T. T. Kemme | 10 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | 2 | 0 |
![]() |