sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'AGIL Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: AGIL Volley.

AGIL Volley
L'AGIL Volley durante la presentazione della squadra
Stagione 2015-2016
Allenatore Luciano Pedullà, poi
Marco Fenoglio
All. in seconda Daniele Adami
Presidente Giovanna Saporiti
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Supercoppa italianaFinale
Champions LeagueFase a gironi
Coppa CEVChallenge Round
Maggiori presenzeCampionato: Fabris (27)
Totale: Fabris (37)
Miglior marcatoreCampionato: Fabris (489)
Totale: Fabris (674)

Stagione


La stagione 2015-16 è per l'AGIL Volley, sponsorizzata dalla Igor Gorgonzola, la quinta, la terza consecutiva, in Serie A1; viene confermato l'allenatore Luciano Pedullà, anche se poi sostituito a stagione in corso da Marco Fenoglio, mentre la rosa è parzialmente variata, soprattutto nel reparto d'attacco: tra le confermate Cristina Chirichella, Noemi Signorile, Martina Guiggi, Sara Bonifacio e Stefania Sansonna. Tra i nuovi arrivi quelli di Caterina Bosetti, Samanta Fabris, Tijana Malešević, Áurea Cruz e Hélène Rousseaux, ceduta a metà campionato dopo l'arrivo di Nicole Fawcett, mentre tra le partenze di segnalano quelle di Katarina Barun, Kimberly Hill, Mi-Na Kim e Alexandra Klineman.

La squadra al termine di una partita
La squadra al termine di una partita

La stagione si apre con la partecipazione alla Supercoppa italiana a cui l'AGIL Volley è qualificata grazie alla vittoria della Coppa Italia 2014-15: la sfidante è la vincitrice dello scudetto 2014-15, ossia il Volleyball Casalmaggiore; il trofeo se lo aggiudica quest'ultima grazie alla vittoria per 3-2[1].

Il campionato si apre con quattro vittorie consecutive: la prima sconfitta arriva alla quinta giornata in casa del Volleyball Casalmaggiore, seguita da un nuovo stop, questa volta tra le mura amiche, contro il Promoball Volleyball Flero; nel resto del girone di andata il club di Novara vince tutte le partite disputate, perdendo una sola gara, alla dodicesima giornata contro il River Volley, e classificandosi al terzo posto, utile per accedere alla Coppa Italia[2]. Il girone di ritorno comincia con altre tre vittorie, per poi proseguire con un periodo di risultati altalenanti; la regular season si conclude con quattro successi e il quarto posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetti l'AGIL Volley incontra la LJ Volley: dopo aver perso gara 1, le piemontesi vincono gara 2, ma poi vengono sconfitte in casa, in gara 3, venendo eliminate dalla competizione[4].

Il terzo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2015-16 consente all'AGIL Volley di partecipare alla Coppa Italia: tuttavia la squadra viene eliminata ai quarti di finale dal Volley Bergamo perdendo per 3-0[5].

Il primo posto al termine della regular season e il raggiungimento della finale nella Serie A1 2014-15 qualifica il club piemontese alla Champions League: nella fase a gironi l'AGIL Volley vince due partite, entrambe contro il Kamnik, e ne perde quattro, chiudendo al terzo posto il proprio raggruppamento, non utile per accedere alla fase a eliminazione diretta, ma si qualificata per la Coppa CEV[6]. Nel Challenge Round della seconda competizione europea per club, la sfida è contro l'Azəryol Voleybol Klubu: le italiane dopo aver perso la gara di andata per 3-1, vincono quella di ritorno con lo stesso punteggio, ma vengono eliminate dopo aver perso il Golden set[7].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giovanna Saporiti
  • Vicepresidente: Monica Loro
  • Staff amministrativo: Paola Gatti, Laura Saporiti, Fabrizio Zucconi, Enzo Lassandro

Area organizzativa

  • Team manager: Enrico Marchioni
  • Direttore sportivo: Enrico Marchioni
  • Logistica: Enzo Lassandro

Area tecnica

  • Allenatore: Luciano Pedullà (fino al 14 dicembre 2015), Marco Fenoglio (dal 15 dicembre 2015)
  • Allenatore in seconda: Daniele Adami
  • Assistente allenatore: Iacopo Morri
  • Scoutman: Davide Fossale

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Giuseppe Maddaluno, Pasquale Bono
  • Webmaster: Enzo Lassandro
  • Area grafica: Sandra Luzzani
  • Ufficio comunicazioni: Ilaria Chiappari

Area marketing

Area sanitaria

  • Medico: Laura Trentani
  • Coordinatore medico: Stefania Bobini
  • Preparatore atletico: Marco Da Lozzo
  • Fisioterapista: Alessio Botteghi
  • Corrdinatore fisioterapico: Fabio Mancin

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Hélène Rousseaux[8]S25 settembre 1991 Belgio
1Nicole Fawcett[9]S/O12 dicembre 1986 Stati Uniti
3Eleonora BrunoL15 aprile 1994 Italia
5Magdalena WawrzyniakS/O14 marzo 1990 Polonia
6Tijana MaleševićS18 marzo 1991 Serbia
7Martina Guiggi C1º maggio 1984 Italia
8Áurea CruzS10 gennaio 1982 Porto Rico
9Sara BonifacioC3 luglio 1996 Italia
10Cristina ChirichellaC10 febbraio 1994 Italia
11Stefania SansonnaL1º novembre 1982 Italia
13Noemi SignorileP15 febbraio 1990 Italia
14Caterina BosettiS2 febbraio 1994 Italia
15Noura MabiloC22 agosto 1996 Italia
17Francesca BosioP7 agosto 1997 Italia
18Samanta FabrisS/O8 febbraio 1992 Croazia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SCaterina BosettiGalatasaraydefinitivo
LEleonora BrunoRobur Tiboni Urbinodefinitivo
SÁurea CruzRabitə Bakudefinitivo
S/OSamanta FabrisLJdefinitivo
S/ONicole FawcettFujiandefinitivo
CNoura MabiloClub Italiadefinitivo
STijana MaleševićSarıyerdefinitivo
SHélène RousseauxLJdefinitivo
S/OMagdalena WawrzyniakPTPSdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
LValeria Alberti-ritirata
S/OKatarina BarunBergamodefinitivo
SKimberly HillVakıfBankdefinitivo
PMi-Na KimPaviadefinitivo
SAlexandra KlinemanPraia Clubedefinitivo
SLaura PartenioObiettivo Risarcimentodefinitivo
SHélène RousseauxBusto Arsiziodefinitivo
S/OElisa ZanetteClub Italiadefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 18 ottobre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda1 - 3AGIL20-25, 18-25, 25-19, 23-25
2ª giornata - 25 ottobre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1Club Italia25-21, 25-16, 23-25, 25-23
4ª giornata - 4 novembre 2015
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano0 - 3AGIL21-25, 22-25, 16-25
5ª giornata - 8 novembre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1LJ25-18, 22-25, 25-15, 25-23
6ª giornata - 15 novembre 2015
PalaRadi, Casalmaggiore
Casalmaggiore3 - 0AGIL25-22, 25-13, 25-19
7ª giornata - 22 novembre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL2 - 3Flero23-25, 20-25, 25-18, 25-18, 14-16
8ª giornata - 29 novembre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1Imoco25-18, 22-25, 25-23, 25-21
9ª giornata - 2 dicembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene2 - 3AGIL12-25, 25-17, 25-23, 19-25, 13-15
10ª giornata - 6 dicembre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0Busto Arsizio25-21, 25-23, 25-17
11ª giornata - 13 dicembre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3AGIL19-25, 25-22, 25-15, 24-26, 15-17
12ª giornata - 19 dicembre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL0 - 3River18-25, 20-25, 22-25
13ª giornata - 22 dicembre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento0 - 3AGIL19-25, 20-25, 18-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 17 gennaio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0Neruda25-23, 25-13, 25-18
15ª giornata - 24 gennaio 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia0 - 3AGIL23-25, 18-25, 18-25
17ª giornata - 3 febbraio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0San Casciano25-22, 25-22, 25-22
18ª giornata - 7 febbraio 2016
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0AGIL27-25, 25-22, 25-17
19ª giornata - 14 febbraio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 2Casalmaggiore25-19, 25-21, 18-25, 23-25, 15-11
20ª giornata - 21 febbraio 2016
PalaGeorge, Montichiari
Flero0 - 3AGIL18-25, 13-25, 22-25
21ª giornata - 28 febbraio 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0AGIL25-16, 25-22, 25-22
22ª giornata - 2 marzo 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL1 - 3Savino Del Bene25-23, 28-30, 21-25, 16-25
23ª giornata - 6 marzo 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio2 - 3AGIL26-24, 21-25, 25-22, 27-29, 12-15
24ª giornata - 13 aprile 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 2Bergamo16-25, 25-19, 28-26, 22-25, 15-12
25ª giornata - 26 marzo 2016
PalaBanca, Piacenza
River0 - 3AGIL23-25, 23-25, 20-25
26ª giornata - 2 aprile 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0Obiettivo Risarcimento25-18, 25-16, 25-14

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 12 aprile 2016
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0AGIL25-19, 25-22, 25-18
Quarti di finale (gara 2) - 14 aprile 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1LJ25-20, 23-25, 25-14, 25-20
Quarti di finale (gara 3) - 31 gennaio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL1 - 3LJ25-17, 16-25, 23-25, 23-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 17 febbraio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL0 - 3Bergamo18-25, 21-25, 18-25

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2015 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Finale - 10 ottobre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 2AGIL17-25, 25-22, 25-23, 20-25, 17-15

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2015-2016 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 28 ottobre 2015
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 1AGIL25-20, 21-25, 25-20, 25-18
2ª giornata - 11 novembre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0Kamnik25-21, 25-12, 25-19
3ª giornata - 24 novembre 2015
Ergo Arena, Sopot
Atom Trefl Sopot3 - 0AGIL25-21, 25-21, 25-21
4ª giornata - 9 dicembre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL1 - 3Atom Trefl Sopot25-22, 21-25, 22-25, 21-25
5ª giornata - 19 gennaio 2016
Hala Tivoli, Lubiana
Kamnik0 - 3AGIL22-25, 14-25, 17-25
6ª giornata - 27 gennaio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL2 - 3VakıfBank20-25, 25-21, 21-25, 25-21, 12-15

Coppa CEV


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2015-2016 (femminile).

Fase a eliminazione diretta

Challenge Round (andata) - 11 febbraio 2016
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Azəryol3 - 1AGIL25-19, 25-17, 23-25, 25-17
Challenge Round (ritorno) - 23 febbraio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1Azəryol25-23, 26-28, 25-23, 25-18
Golden set: 13-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A15014104139427198
Coppa Italia-101---101
Supercoppa italiana-------101
Champions League7312312624
Coppa CEV-110101211
Totale-1912717107372215

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
S. Bonifacio21926129217430100004221381153202812681423
C. Bosetti1873611021660011715113231724211101025130109147
F. Bosio15321010000000005110010000224310
E. Bruno811--0----0----2----0----1011--
C. Chirichella211651133220-----111542633178814310292131384530
Á. Cruz26230200131715500112101165346342242121363242821923
S. Fabris27489426303311110101292450610087852453582376745825240
N. Fawcett1415313016713300-----2121110219135119187157228
M. Guiggi26222151541718710110712643271152221453363052067227
N. Mabilo400000000000000000001000050000
T. Malešević231431301121660013201617140321090133179161117
H. Rousseaux9625444-----100003221831-----13847275
S. Sansonna23----1----1----6----2----33----
N. Signorile1747171713100001211068242262132763222318
M. Wawrzyniak15731300000000005139041000021201217

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 17 aprile 2016.
  2. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 17 aprile 2016.
  3. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 17 aprile 2016.
  4. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 17 aprile 2016.
  5. La Coppa Italia 2015-16, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 17 aprile 2016.
  6. La Champions League 2015-16, su cev.lu. URL consultato il 17 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2018).
  7. La Coppa CEV 2015-16, su cev.lu. URL consultato il 17 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2016).
  8. Fino all'11 gennaio 2016.
  9. Dal 4 gennaio 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии