sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'Algarve Cup 2008 è stata la quindicesima edizione dell'Algarve Cup, un torneo a inviti di calcio femminile tenuto in Portogallo con cadenza annuale. Ebbe luogo dal 5 al 12 marzo 2008.

Algarve Cup 2008
Competizione Algarve Cup
Sport Calcio
Edizione 15ª
Date 5 - 12 marzo 2008
Luogo  Portogallo
Algarve
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore  Stati Uniti
(6º titolo)
Secondo  Danimarca
Terzo  Norvegia
Statistiche
Miglior giocatore Cathrine Paaske Sørensen
Miglior marcatore Margrét Lára Viðarsdóttir
(6 reti)
Incontri disputati 24
Gol segnati 66 (2,75 per incontro)
Cronologia della competizione
2007 2009

Formato


Le 12 squadre invitate sono divise in tre gruppi che si sfidano in un girone all'italiana.

Il regolamento è lo stesso dall'espansione a 12 squadre, avvenuta nel 2002: le squadre del Gruppo A e del Gruppo B, ovvero quelle con il ranking più elevato, solo le sole a contendersi il titolo. I vincitori di questi due gruppi si sfidano in finale per contendersi l'Algarve Cup. Le seconde classificate dei gruppi A e B si sfidano per il terzo posto e le due terze classificate per il quinto posto. Le squadre del Gruppo C giocano per le posizioni 7-12. La prima classificata del Gruppo C sfida la migliore tra le quarte classificate dei Gruppi A e B in un incontro per il settimo posto. La seconda classificata del Gruppo C, invece, sfida la peggiore fra le quarte classificate dei primi due gruppi, per il nono posto. Le altre due squadre del Gruppo C si sfidano per l'undicesimo posto.

Sono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. In caso di parità di punti, sono considerati gli scontri diretti, la differenza reti e i gol fatti.


Squadre


  •  Danimarca
  •  Finlandia
  •  Germania
  •  Svezia
  •  Cina
  •  Italia
  •  Norvegia
  •  Stati Uniti
  •  Irlanda
  •  Islanda
  •  Polonia
  •  Portogallo

Fase a gironi



Gruppo A


Squadra P.ti G V P S GF GS DR
 Danimarca 9330030+3
 Germania 6320151+4
 Svezia 3310234-1
 Finlandia 0300317-6

Faro
5 marzo 2008, ore 13:15
Germania 0  1 DanimarcaEstádio Algarve


Lagos
5 marzo 2008, ore 15:45
Finlandia 1  3 SveziaMunicipal Stadio


Faro
7 marzo 2008, ore 13:15
Germania 3  0 FinlandiaEstádio Algarve


Lagos
7 marzo 2008, ore 14:00
Danimarca 1  0 SveziaMunicipal Stadio


Lagos
10 marzo 2008, ore 13:15
Danimarca 1  0 FinlandiaMunicipal Stadio


Vila Real de Santo António
10 marzo 2008, ore 13:15
Svezia 0  2 GermaniaMunicipal Stadio



Gruppo B


Squadra P.ti G V P S GF GS DR
 Stati Uniti 93300100+10
 Norvegia 63201770
 Italia 3310246-2
 Cina 0300319-8

Albufeira
5 marzo 2008, ore 13:45
Cina 0  4
referto
 Stati UnitiMunicipal Stadio


Alvor
5 marzo 2008, ore 16:15
Norvegia 4  2 ItaliaRestinga Stadio


Alvor
7 marzo 2008, ore 13:45
Stati Uniti 2  0
referto
 ItaliaRestinga Stadio


Albufeira
7 marzo 2008, ore 16:15
Norvegia 3  1 CinaMunicipal Stadio


Loulé
10 marzo 2008, ore 15:00
Cina 0  2 ItaliaMunicipal Stadio


Alvor
10 marzo 2008, ore 15:00
Stati Uniti 4  0
referto
 NorvegiaRestinga Stadio



Gruppo C


Squadra P.ti G V P S GF GS DR
 Islanda 9330091+8
 Portogallo 6320154+1
 Irlanda 3310226-4
 Polonia 0300316-5

Lagos
5 marzo 2008, ore 13:15
Islanda 2  0 PoloniaMunicipal Stadio


Faro
5 marzo 2008, ore 15:45
Portogallo 2  0 IrlandaEstádio Algarve


Faro
7 marzo 2008, ore 15:30
Portogallo 3  1 PoloniaEstádio Algarve


Lagos
7 marzo 2008, ore 16:30
Irlanda 1  4 IslandaMunicipal Stadio


Vila Real de Santo António
10 marzo 2008, ore 15:45
Portogallo 0  3 IslandaMunicipal Stadio


Lagos
10 marzo 2008, ore 15:45
Polonia 0  1 IrlandaMunicipal Stadio



Incontri per i piazzamenti


Tutti gli orari sono in ora locale (UTC+0)


11º posto


Guia
12 marzo 2008, ore 10:00
Irlanda 2  2 PoloniaArsenio Catuna Complex


9º posto


Albufeira
12 marzo 2008, ore 10:00
Cina 1  1 PortogalloCD Montechoro


7º posto


Loulé
12 marzo 2008, ore 10:30
Finlandia 0  3 IslandaMunicipal Stadio


5º posto


12 marzo 2008, ore 10:30Svezia 3  0 ItaliaJosé Arcanjo Stadio, Olhão


3º posto


Vila Real de Santo António
12 marzo 2008, ore 10:00
Germania 0  2 NorvegiaMunicipal Stadio


Finale


Vila Real de Santo António
12 marzo 2008, ore 13:15
Danimarca 1  2
referto
 Stati UnitiMunicipal Stadio
Arbitro:  Schett

DANIMARCA:
P1Heidi Johansen
D2Mia Olsen 76’
D3Katrine Pedersen
D4Christina Ørntoft
D5Bettina Falk 76’
C6Mariann Gajhede
C7Cathrine Paaske Sørensen
C10Camilla Sand 76’
A9Maiken Pape 54’
A11Merete Pedersen
A13Johanna Rasmussen
A disposizione:
C8Janne Madsen 54’
C12Line Røddik Hansen 76’
A14Marie Herping
D15Marie Bjerg 76’
P16Tine Cederkvist
D17Mette V. Jensen
C18Theresa Nielsen
A19Sine Hovesen 76’
D20Sanne Troelsgaard
Manager:
Kenneth Heiner-Møller
STATI UNITI:
P18Hope Solo
D3Christie Rampone
D14Stephanie Cox 60’ 74’
D15Kate Markgraf
D17Lori Chalupny
C5Lindsay Tarpley 77’
C9Heather O'Reilly 46’
C11Carli Lloyd 35’
C12Leslie Osborne
A6Natasha Kai 81’
A20Abby Wambach 88’
A disposizione:
D4Cat Whitehill
C7Shannon Boxx
C8Lauren Cheney 88’
C10Angie Woznuk 77’
C16Angela Hucles 35’
A19Amy Rodriguez 81’
D20Tobin Heath 46’
GK24Nicole Barnhart
D26Rachel Buehler 74’
Allenatore:
Pia Sundhage

Classifica finale


Posizione Squadra
1 Stati Uniti
2 Danimarca
3 Norvegia
4 Germania
5 Svezia
6 Italia
7 Islanda
8 Finlandia
9 Cina
10 Portogallo
11 Polonia
12 Irlanda

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии