sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Argos Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Argos Volley.

Argos Volley
Stagione 2013-2014
Allenatore Marco Fenoglio, poi
Alberto Gatto
All. in seconda Maurizio Colucci
Presidente Enrico Vicini
Serie A2
Play-off promozioneSemifinali
Coppa Italia di A2Semifinali
Maggiori presenzeCampionato: Salgado (26)
Totale: Salgado (27)
Miglior marcatoreCampionato: Tamburo (406)
Totale: Tamburo (411)

Stagione


La stagione 2013-14 è per l'Argos Volley, sponsorizzata dal Globo Banca Popolare del Frusinate, la quinta consecutiva in Serie A2; in panchina viene chiamato Marco Fenoglio, poi sostituito nel finale di stagione da Alberto Gatto, mentre la rosa, eccetto pochissime conferme, viene completamente rivoluzionata: arrivano infatti alla società laziale Nicola Daldello, Alessio Fiore, Hiosvany Salgado, Vincenzo Tamburo, Daniele Tomassetti, Matteo Casarin e Marcus Guttmann, anche se quest'ultimo abbandona la squadra poco dopo; tra le cessioni quelle di Simone Anzani, Francesco Fortunato, Daniele Mazzone, Adriano Paolucci e Giuseppe Patriarca.

Il campionato si apre con la sconfitta casalinga contro il Volley Potentino, mentre la prima vittoria nella giornata successiva ai danni del Volley Brolo: a questa seguono altri due successi, prima di un nuovo stop contro la Pallavolo Padova; nel resto del girone di andata l'Argos Volley si aggiudica altre quattro gare su cinque disputate chiudendo al quarto posto in classifica e qualificandosi per la Coppa Italia di categoria[1]. Il girone di ritorno comincia con tre vittorie consecutive ed una sconfitta rimediata contro la Materdomini Volley: il resto del campionato vede la formazione di Sora sempre vittoriosa eccetto contro il Volley Milano, chiudendo la regular season al terzo posto, accedendo ai play-off promozione[2]. Nei quarti di finale incontra il club di Castellana Grotte, che sconfigge in due gare, accedendo così alle semifinali: la sfida è con la Libertas Brianza, la quale dopo aver vinto gara 1 e gara 2, perde gara 3, ma ottenuto il successo in gara 4, elimina dalla competizione i laziali[3].

L'Argos Volley si qualifica alla Coppa Italia di Serie A2 grazie al quarto posto al termine del girone di andata nella Serie A2 2013-14: tuttavia esce dalla competizioni alle semifinali, dopo aver rimediato una sconfitta per 3-0 contro la Pallavolo Padova[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Enrico Vicini
  • Vicepresidente: Ubaldo Carnevale

Area organizzativa

  • Team manager: Admirim Lami
  • Direttore generale: Enrico Vicini, Alberico Vitullo (fino al 14 aprile 2014)
  • Assistente direttore generale: Antonella Evangelista

Area tecnica

  • Allenatore: Marco Fenoglio (fino al 14 aprile 2014), Alberto Gatto (dal 16 aprile 2014)
  • Allenatore in seconda: Maurizio Colucci
  • Scout man: Francesco Frasca
  • Video man: Franco Vicini
  • Allesantore settore giovanile: Ottavio Conte, Alberto Gatto (fino al 2 settembre 2013)
  • Responsabile settore giovanile: Maurizio Colucci, Alessandro Tiberia, Diego Tuzi

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Carla De Caris
  • Area comunicazione: Rosario Capobianco, Carla De Caris
  • Webmaster: Antonello Alonzi
  • Speaker: Matteo La Posta
  • Fotografo: Claudia Di Lollo
  • Regia audio palasport: Roberto Conte
  • Telecronista: Pierluigi Abaldo

Area marketing

  • Ufficio marketing: Carla De Caris, Carlo Saccucci
  • Logistica: Viktoria Guchgeldyeva
  • Biglietteria: Elena Khvan

Area sanitaria

  • Medico: Elvio Quaglieri (dal 2 settembre 2013)
  • Preparatore atletico: Marco Fenoglio
  • Fisioterapista: Antonio Ludovici
  • Ortopedico: Raffaele Cortina
  • Massaggiatore: Luigi Duro

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Alessio FioreS25 dicembre 1982 Italia
2Marcus Guttmann[5]S9 luglio 1991 Austria
3Kyle Williamson[6]S21 giugno 1989 Canada
4Luca BeccaroP25 gennaio 1988 Italia
5Cesare GradiS/O2 gennaio 1988 Italia
6Nicola Daldello P6 maggio 1983 Italia
7Federico BonamiL29 settembre 1984 Italia
8Daniele TomassettiC7 agosto 1981 Italia
10Allan de Araújo[7]S26 giugno 1990 Brasile
11Vincenzo TamburoS/O1º ottobre 1985 Italia
12Matteo CasarinS20 giugno 1991 Italia
13Hiosvany SalgadoC13 dicembre 1979 Italia
14Marco Lo Bianco[5]L15 settembre 1990 Italia
14Marco Rizzo[8]L2 gennaio 1990 Italia
16Mario GaudieriL13 gennaio 1995 Italia
17Rudi ReaL20 agosto 1992 Italia
18Marco CittadinoS23 marzo 1984 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PLuca BeccaroOlimpia Sant'Antiocodefinitivo
LFederico BonamiLupi Santa Crocedefinitivo
SMatteo CasarinGenovadefinitivo
SMarco CittadinoGenovadefinitivo
SAllan de AraújoFunvicdefinitivo
PNicola DaldelloSir Safety Perugiadefinitivo
SAlessio FioreAltoteveredefinitivo
S/OCesare GradiAltoteveredefinitivo
LMarco Lo BiancoAltoteveredefinitivo
LMarco RizzoBrolodefinitivo
CHiosvany SalgadoPadovadefinitivo
S/OVincenzo TamburoSir Safety Perugiadefinitivo
CDaniele TomassettiSir Safety Perugiadefinitivo
SKyle WilliamsonWindsordefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SSimone AnzaniVeronadefinitivo
S/OLuca CacciatoreIglesiasdefinitivo
CFrancesco FortunatoAtripaldadefinitivo
SMarcus Guttmann-ritirato
SNiki HendriksModenadefinitivo
LMarco Lo BiancoCittà di Castellodefinitivo
PMarco Marzola4 Torri Ferraradefinitivo
CDaniele MazzoneMolfettadefinitivo
S/ODanail MiluševSpacer's Toulousedefinitivo
PAdriano PaolucciSir Safety Perugiadefinitivo
SClaudio ParisAtripaldadefinitivo
SGiuseppe PatriarcaPorto Robur Costadefinitivo
CPierpaolo Polselli ?definitivo
LRoberto RomitiPotentinodefinitivo
SLorenzo ScuderiMondovìdefinitivo
SAntti SiltalaGazélec Ajacciodefinitivo
SKyle Williamson ?definitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalaPolsinelli, Sora
Argos2 - 3Potentino25-22, 25-27, 25-21, 23-25, 10-15
2ª giornata - 27 ottobre 2013
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo0 - 3Argos22-25, 18-25, 18-25
3ª giornata - 3 novembre 2013
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza1 - 3Argos20-25, 25-20, 16-25, 12-25
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1New Mater25-17, 25-22, 22-25, 25-17
5ª giornata - 17 novembre 2013
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Argos25-22, 25-18, 25-22
6ª giornata - 24 novembre 2013
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Powervolley Milano25-13, 25-21, 25-14
7ª giornata - 1º dicembre 2013
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano3 - 0Argos25-19, 25-21, 25-17
8ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Impavida Ortona26-24, 20-25, 25-20, 25-18
9ª giornata - 15 dicembre 2013
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Corigliano Volley25-23, 23-25, 25-17, 23-25, 22-20
10ª giornata - 22 dicembre 2014
PalaSassi, Matera
Matera Bulls0 - 3Argos19-25, 23-25, 15-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 29 dicembre 2014
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino2 - 3Argos25-18, 18-25, 11-25, 25-21, 9-15
13ª giornata - 5 gennaio 2014
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Brolo25-15, 25-22, 25-14
14ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Libertas Brianza22-25, 25-23, 25-16, 25-20
15ª giornata - 26 gennaio 2014
PalaGrotta, Castellana Grotte
Materdomini3 - 1Argos25-23, 19-25, 25-20, 25-17
16ª giornata - 2 febbraio 2014
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Padova25-22, 25-22, 12-25, 25-20
17ª giornata - 9 febbraio 2014
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano1 - 3Argos23-25, 25-21, 21-25, 21-25
18ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaPolsinelli, Sora
Argos2 - 3Milano25-16, 25-21, 25-27, 27-29, 7-15
19ª giornata - 23 febbraio 2014
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona3 - 1Argos25-18, 36-38, 25-17, 25-20
20ª giornata - 2 marzo 2014
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley1 - 3Argos22-25, 25-22, 22-25, 27-29
21ª giornata - 9 marzo 2014
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Matera Bulls14-25, 25-23, 27-29, 25-17, 18-16

Play-off promozione

Quarti di finale (gara 1) - 30 marzo 2014
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Materdomini25-23, 25-18, 25-23
Quarti di finale (gara 2) - 2 aprile 2014
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini2 - 3Argos22-25, 25-20, 23-25, 25-18, 13-15
Semifinali (gara 1) - 13 aprile 2014
PalaPolsinelli, Sora
Argos1 - 3Libertas Brianza16-25, 20-25, 25-15, 19-25
Semifinali (gara 2) - 20 aprile 2014
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza3 - 2Argos23-25, 27-25, 18-25, 25-23, 15-10
Semifinali (gara 3) - 23 aprile 2014
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Libertas Brianza25-17, 25-20, 18-25, 19-25, 15-7
Semifinali (gara 4) - 27 aprile 2014
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza3 - 2Argos25-19, 25-22, 18-25, 19-25, 15-11

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 11 gennaio 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Padova3 - 0Argos25-16, 25-21, 25-16

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A24113103137626179
Coppa Italia di Serie A2-------101
Totale-131031376271710

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
L. Beccaro16----1----17----
F. Bonomi1415861000001415861
M. Casarin191211011640000019121101164
M. Cittadino18734721510000197347215
N. Daldello2361301516110012462301517
A. de Araújo171371181181880018145126118
A. Fiore21279204413417601222862104135
M. Gaudieri---------------
C. Gradi1711610295177001812310995
M. Guttmann5524552-----5524552
M. Lo Bianco5---------5----
R. Rea---------------
M. Rizzo1410101000011010
H. Salgado26250183511614400272541875116
V. Tamburo25406362341015500264113673410
Daniele Tomassetti231661164281761024173122438
K. Williamson66510-----66510

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 26 luglio 2014.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 26 luglio 2014.
  3. La fase dei play-off promozione, su Legavolley.it. URL consultato il 26 luglio 2014.
  4. La Coppa Italia di Serie A2 2013-14, su Legavolley.it. URL consultato il 26 luglio 2014.
  5. Rilasciato il 9 gennaio 2014.
  6. Rilasciato il 21 dicembre 2013.
  7. Ingaggiato il 21 dicembre 2013.
  8. Ingaggiato il 9 gennaio 2013.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии