Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Argos Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
Voce principale: Argos Volley.
Argos Volley | |||
---|---|---|---|
Stagione 2013-2014 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A2 | 3ª | ||
Play-off promozione | Semifinali | ||
Coppa Italia di A2 | Semifinali | ||
Maggiori presenze | Campionato: Salgado (26) Totale: Salgado (27) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Tamburo (406) Totale: Tamburo (411) | ||
|
La stagione 2013-14 è per l'Argos Volley, sponsorizzata dal Globo Banca Popolare del Frusinate, la quinta consecutiva in Serie A2; in panchina viene chiamato Marco Fenoglio, poi sostituito nel finale di stagione da Alberto Gatto, mentre la rosa, eccetto pochissime conferme, viene completamente rivoluzionata: arrivano infatti alla società laziale Nicola Daldello, Alessio Fiore, Hiosvany Salgado, Vincenzo Tamburo, Daniele Tomassetti, Matteo Casarin e Marcus Guttmann, anche se quest'ultimo abbandona la squadra poco dopo; tra le cessioni quelle di Simone Anzani, Francesco Fortunato, Daniele Mazzone, Adriano Paolucci e Giuseppe Patriarca.
Il campionato si apre con la sconfitta casalinga contro il Volley Potentino, mentre la prima vittoria nella giornata successiva ai danni del Volley Brolo: a questa seguono altri due successi, prima di un nuovo stop contro la Pallavolo Padova; nel resto del girone di andata l'Argos Volley si aggiudica altre quattro gare su cinque disputate chiudendo al quarto posto in classifica e qualificandosi per la Coppa Italia di categoria[1]. Il girone di ritorno comincia con tre vittorie consecutive ed una sconfitta rimediata contro la Materdomini Volley: il resto del campionato vede la formazione di Sora sempre vittoriosa eccetto contro il Volley Milano, chiudendo la regular season al terzo posto, accedendo ai play-off promozione[2]. Nei quarti di finale incontra il club di Castellana Grotte, che sconfigge in due gare, accedendo così alle semifinali: la sfida è con la Libertas Brianza, la quale dopo aver vinto gara 1 e gara 2, perde gara 3, ma ottenuto il successo in gara 4, elimina dalla competizione i laziali[3].
L'Argos Volley si qualifica alla Coppa Italia di Serie A2 grazie al quarto posto al termine del girone di andata nella Serie A2 2013-14: tuttavia esce dalla competizioni alle semifinali, dopo aver rimediato una sconfitta per 3-0 contro la Pallavolo Padova[4].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Alessio Fiore | S | 25 dicembre 1982 | ![]() |
2 | Marcus Guttmann[5] | S | 9 luglio 1991 | ![]() |
3 | Kyle Williamson[6] | S | 21 giugno 1989 | ![]() |
4 | Luca Beccaro | P | 25 gennaio 1988 | ![]() |
5 | Cesare Gradi | S/O | 2 gennaio 1988 | ![]() |
6 | Nicola Daldello ![]() | P | 6 maggio 1983 | ![]() |
7 | Federico Bonami | L | 29 settembre 1984 | ![]() |
8 | Daniele Tomassetti | C | 7 agosto 1981 | ![]() |
10 | Allan de Araújo[7] | S | 26 giugno 1990 | ![]() |
11 | Vincenzo Tamburo | S/O | 1º ottobre 1985 | ![]() |
12 | Matteo Casarin | S | 20 giugno 1991 | ![]() |
13 | Hiosvany Salgado | C | 13 dicembre 1979 | ![]() |
14 | Marco Lo Bianco[5] | L | 15 settembre 1990 | ![]() |
14 | Marco Rizzo[8] | L | 2 gennaio 1990 | ![]() |
16 | Mario Gaudieri | L | 13 gennaio 1995 | ![]() |
17 | Rudi Rea | L | 20 agosto 1992 | ![]() |
18 | Marco Cittadino | S | 23 marzo 1984 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Luca Beccaro | ![]() | definitivo |
L | Federico Bonami | ![]() | definitivo |
S | Matteo Casarin | ![]() | definitivo |
S | Marco Cittadino | ![]() | definitivo |
S | Allan de Araújo | ![]() | definitivo |
P | Nicola Daldello | ![]() | definitivo |
S | Alessio Fiore | ![]() | definitivo |
S/O | Cesare Gradi | ![]() | definitivo |
L | Marco Lo Bianco | ![]() | definitivo |
L | Marco Rizzo | ![]() | definitivo |
C | Hiosvany Salgado | ![]() | definitivo |
S/O | Vincenzo Tamburo | ![]() | definitivo |
C | Daniele Tomassetti | ![]() | definitivo |
S | Kyle Williamson | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
S | Simone Anzani | ![]() | definitivo |
S/O | Luca Cacciatore | ![]() | definitivo |
C | Francesco Fortunato | ![]() | definitivo |
S | Marcus Guttmann | - | ritirato |
S | Niki Hendriks | ![]() | definitivo |
L | Marco Lo Bianco | ![]() | definitivo |
P | Marco Marzola | ![]() | definitivo |
C | Daniele Mazzone | ![]() | definitivo |
S/O | Danail Milušev | ![]() | definitivo |
P | Adriano Paolucci | ![]() | definitivo |
S | Claudio Paris | ![]() | definitivo |
S | Giuseppe Patriarca | ![]() | definitivo |
C | Pierpaolo Polselli | ? | definitivo |
L | Roberto Romiti | ![]() | definitivo |
S | Lorenzo Scuderi | ![]() | definitivo |
S | Antti Siltala | ![]() | definitivo |
S | Kyle Williamson | ? | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile). |
1ª giornata - 20 ottobre 2013 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 2 - 3 | Potentino | 25-22, 25-27, 25-21, 23-25, 10-15 |
2ª giornata - 27 ottobre 2013 PalaFantozzi, Capo d'Orlando | Brolo | 0 - 3 | Argos | 22-25, 18-25, 18-25 |
3ª giornata - 3 novembre 2013 PalaParini, Cantù | Libertas Brianza | 1 - 3 | Argos | 20-25, 25-20, 16-25, 12-25 |
4ª giornata - 10 novembre 2013 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | New Mater | 25-17, 25-22, 22-25, 25-17 |
5ª giornata - 17 novembre 2013 PalaFabris, Padova | Padova | 3 - 0 | Argos | 25-22, 25-18, 25-22 |
6ª giornata - 24 novembre 2013 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 0 | Powervolley Milano | 25-13, 25-21, 25-14 |
7ª giornata - 1º dicembre 2013 Palazzetto dello Sport, Monza | Milano | 3 - 0 | Argos | 25-19, 25-21, 25-17 |
8ª giornata - 8 dicembre 2013 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | Impavida Ortona | 26-24, 20-25, 25-20, 25-18 |
9ª giornata - 15 dicembre 2013 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 2 | Corigliano Volley | 25-23, 23-25, 25-17, 23-25, 22-20 |
10ª giornata - 22 dicembre 2014 PalaSassi, Matera | Matera Bulls | 0 - 3 | Argos | 19-25, 23-25, 15-25 |
12ª giornata - 29 dicembre 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 2 - 3 | Argos | 25-18, 18-25, 11-25, 25-21, 9-15 |
13ª giornata - 5 gennaio 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 0 | Brolo | 25-15, 25-22, 25-14 |
14ª giornata - 19 gennaio 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | Libertas Brianza | 22-25, 25-23, 25-16, 25-20 |
15ª giornata - 26 gennaio 2014 PalaGrotta, Castellana Grotte | Materdomini | 3 - 1 | Argos | 25-23, 19-25, 25-20, 25-17 |
16ª giornata - 2 febbraio 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | Padova | 25-22, 25-22, 12-25, 25-20 |
17ª giornata - 9 febbraio 2014 Centro Pavesi, Milano | Powervolley Milano | 1 - 3 | Argos | 23-25, 25-21, 21-25, 21-25 |
18ª giornata - 16 febbraio 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 2 - 3 | Milano | 25-16, 25-21, 25-27, 27-29, 7-15 |
19ª giornata - 23 febbraio 2014 Palasport Comunale, Ortona | Impavida Ortona | 3 - 1 | Argos | 25-18, 36-38, 25-17, 25-20 |
20ª giornata - 2 marzo 2014 PalaCorigliano, Corigliano Calabro | Corigliano Volley | 1 - 3 | Argos | 22-25, 25-22, 22-25, 27-29 |
21ª giornata - 9 marzo 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 2 | Matera Bulls | 14-25, 25-23, 27-29, 25-17, 18-16 |
Quarti di finale (gara 1) - 30 marzo 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 0 | Materdomini | 25-23, 25-18, 25-23 |
Quarti di finale (gara 2) - 2 aprile 2014 PalaGrotte, Castellana Grotte | Materdomini | 2 - 3 | Argos | 22-25, 25-20, 23-25, 25-18, 13-15 |
Semifinali (gara 1) - 13 aprile 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 1 - 3 | Libertas Brianza | 16-25, 20-25, 25-15, 19-25 |
Semifinali (gara 2) - 20 aprile 2014 PalaParini, Cantù | Libertas Brianza | 3 - 2 | Argos | 23-25, 27-25, 18-25, 25-23, 15-10 |
Semifinali (gara 3) - 23 aprile 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 2 | Libertas Brianza | 25-17, 25-20, 18-25, 19-25, 15-7 |
Semifinali (gara 4) - 27 aprile 2014 PalaParini, Cantù | Libertas Brianza | 3 - 2 | Argos | 25-19, 25-22, 18-25, 19-25, 15-11 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile). |
Semifinali - 11 gennaio 2014 Palazzetto dello Sport, Monza | Padova | 3 - 0 | Argos | 25-16, 25-21, 25-16 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
Serie A2 | 41 | 13 | 10 | 3 | 13 | 7 | 6 | 26 | 17 | 9 |
![]() | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 1 |
Totale | - | 13 | 10 | 3 | 13 | 7 | 6 | 27 | 17 | 10 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A2 | Coppa Italia di Serie A2 | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
L. Beccaro | 16 | - | - | - | - | 1 | - | - | - | - | 17 | - | - | - | - |
F. Bonomi | 14 | 15 | 8 | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 15 | 8 | 6 | 1 |
M. Casarin | 19 | 121 | 101 | 16 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 19 | 121 | 101 | 16 | 4 |
M. Cittadino | 18 | 73 | 47 | 21 | 5 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 19 | 73 | 47 | 21 | 5 |
N. Daldello | 23 | 61 | 30 | 15 | 16 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 24 | 62 | 30 | 15 | 17 |
A. de Araújo | 17 | 137 | 118 | 11 | 8 | 1 | 8 | 8 | 0 | 0 | 18 | 145 | 126 | 11 | 8 |
A. Fiore | 21 | 279 | 204 | 41 | 34 | 1 | 7 | 6 | 0 | 1 | 22 | 286 | 210 | 41 | 35 |
M. Gaudieri | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
C. Gradi | 17 | 116 | 102 | 9 | 5 | 1 | 7 | 7 | 0 | 0 | 18 | 123 | 109 | 9 | 5 |
M. Guttmann | 5 | 52 | 45 | 5 | 2 | - | - | - | - | - | 5 | 52 | 45 | 5 | 2 |
M. Lo Bianco | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | - | - | - | - |
R. Rea | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
M. Rizzo | 14 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
H. Salgado | 26 | 250 | 183 | 51 | 16 | 1 | 4 | 4 | 0 | 0 | 27 | 254 | 187 | 51 | 16 |
V. Tamburo | 25 | 406 | 362 | 34 | 10 | 1 | 5 | 5 | 0 | 0 | 26 | 411 | 367 | 34 | 10 |
Daniele Tomassetti | 23 | 166 | 116 | 42 | 8 | 1 | 7 | 6 | 1 | 0 | 24 | 173 | 122 | 43 | 8 |
K. Williamson | 6 | 6 | 5 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | 6 | 6 | 5 | 1 | 0 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |