Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Argos Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Voce principale: Argos Volley.
Argos Volley | |||
---|---|---|---|
Stagione 2014-2015 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A2 | 2ª | ||
Play-off promozione | Semifinali | ||
Coppa Italia di A2 | Quarti di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Santucci (29) Totale: Santucci (30) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Hirsch (533) Totale: Hirsch (557) | ||
|
La stagione 2014-15 è per l'Argos Volley, sponsorizzata dalla Globo Banca Popolare del Frusinate, la sesta consecutiva in Serie A2: la scelta dell'allenatore cade su Fabio Soli, mentre la rosa è quasi del tutto modificata rispetto all'annata precedente. Alle conferme di Alessio Fiore, Marco Corsetti, Mario Gaudieri, Claudio Paris, Hiosvany Salgado e Marco Cittadino, si aggiungono gli acquisti di Marco Fabroni, Simon Hirsch, Matteo Sperandio e Yosleyder Cala, quest'ultimo arrivato a stagione in corso, mentre vengono ceduti Luca Beccaro, Nicola Daldello, Marco Rizzo e Vincenzo Tamburo.
Il campionato si apre con due vittorie di fila: la prima sconfitta arriva alla terza giornata, per 3-1, contro il Volley Potentino. Segue quindi il successo sulla Tuscania Volley e poi un nuovo stop ad opera della Libertas Brianza: nel resto del girone di andata il club di Sora conquista esclusivamente vittorie, sei consecutive, conquistando il primo posto in classifica e accedendo alla Coppa Italia di categoria[1]. Anche nel girone i laziali mantengono lo stesso passo di quello di andata, ottenendo esclusivamente vittorie eccetto alla quattordicesima e alla ventesima giornata quando vengono sconfitti in casa dal Volley Potentino e dalla Pallavolo Impavida Ortona: chiudono la regular season al secondo posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off promozione supera in due gare la Pallavolo Matera Bulls, mentre nelle semifinali la sfida è contro il Volley Potentino: le squadre vincono entrambe le gare disputate in casa, poi a gara cinque sono i marchigiani ad avere la meglio[3].
L'Argos Sora partecipa alla Coppa Italia di Serie A2 grazie al primo posto al termine del girone di andata della Serie A2 2014-15: tuttavia la squadra è subito eliminata nei quarti di finale dalla Callipo Sport, sconfitta in casa per 3-2[4].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Alessio Fiore | S | 25 dicembre 1982 | ![]() |
2 | Marco Corsetti | S | 26 luglio 1994 | ![]() |
3 | Mario Gaudieri | L | 13 gennaio 1995 | ![]() |
4 | Marco Marzola | P | 11 agosto 1985 | ![]() |
5 | Luca Cacciatore | S/O | 5 ottobre 1992 | ![]() |
6 | Marco Lucarelli | S | 19 dicembre 1996 | ![]() |
7 | Marco Santucci | L | 30 novembre 1983 | ![]() |
8 | Daniel Bacca | S | 9 maggio 1990 | ![]() |
9 | Matteo Sperandio | C | 4 marzo 1992 | ![]() |
10 | Claudio Paris | S | 24 gennaio 1987 | ![]() |
11 | Marco Fabroni ![]() | P | 4 agosto 1981 | ![]() |
13 | Hiosvany Salgado | C | 13 dicembre 1979 | ![]() |
15 | Simon Hirsch | S/O | 3 aprile 1992 | ![]() |
17 | Yosleyder Cala[5] | S | 22 ottobre 1984 | ![]() |
18 | Marco Cittadino | S | 23 febbraio 1994 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
S | Daniel Bacca | ![]() | definitivo |
S/O | Luca Cacciatore | ![]() | definitivo |
S | Yosleyder Cala | ![]() | definitivo |
P | Marco Fabroni | ![]() | definitivo |
S/O | Simon Hirsch | ![]() | definitivo |
S | Marco Lucarelli | giovanili | definitivo |
P | Marco Marzola | ![]() | definitivo |
S | Claudio Paris | inattivo | definitivo |
L | Marco Santucci | ![]() | definitivo |
C | Matteo Sperandio | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Luca Beccaro | ![]() | definitivo |
L | Federico Bonami | ![]() | definitivo |
S | Matteo Casarin | ? | definitivo |
S | Allan de Araújo | ? | definitivo |
P | Nicola Daldello | ![]() | definitivo |
S | Cesare Gradi | ![]() | definitivo |
L | Rudi Rea | ? | definitivo |
L | Marco Rizzo | ![]() | definitivo |
S/O | Vincenzo Tamburo | ![]() | definitivo |
C | Daniele Tomassetti | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile). |
1ª giornata - 19 ottobre 2014 Palazzetto dello Sport, Tricase | Alessano | 0 - 3 | Argos | 17-25, 20-25, 21-25 |
2ª giornata - 26 ottobre 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 2 | Corigliano Volley | 21-25, 25-22, 25-21, 12-25, 17-15 |
3ª giornata - 2 novembre 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 3 - 1 | Argos | 25-18, 25-21, 17-25, 25-12 |
4ª giornata - 9 novembre 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | Tuscania | 22-25, 25-21, 28-26, 25-23 |
5ª giornata - 16 novembre 2014 PalaParini, Cantù | Libertas Brianza | 3 - 1 | Argos | 25-20, 24-26, 25-16, 25-13 |
6ª giornata - 23 novembre 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | Matera Bulls | 25-21, 21-25, 25-20, 25-19 |
7ª giornata - 30 novembre 2014 PalaValentia, Vibo Valentia | Callipo | 0 - 3 | Argos | 23-25, 22-25, 23-25 |
8ª giornata - 7 dicembre 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 0 | Materdomini | 25-21, 25-12, 25-21 |
9ª giornata - 14 dicembre 2014 Palasport Comunale, Ortona | Impavida Ortona | 1 - 3 | Argos | 21-25, 25-20, 19-25, 17-25 |
10ª giornata - 21 dicembre 2014 PalaSanFilippo, Brescia | Atlantide Brescia | 0 - 3 | Argos | 16-25, 19-25, 20-25 |
11ª giornata - 26 dicembre 2014 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | Tricolore | 25-10, 25-21, 23-25, 25-17 |
12ª giornata - 3 gennaio 2015 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 0 | Alessano | 25-17, 25-22, 30-28 |
13ª giornata - 11 gennaio 2015 PalaCorigliano, Corigliano Calabro | Corigliano Volley | 2 - 3 | Argos | 25-22, 25-22, 19-25, 20-25, 13-15 |
14ª giornata - 18 gennaio 2015 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 1 - 3 | Potentino | 26-28, 21-25, 25-22, 19-25 |
15ª giornata - 25 gennaio 2015 Palazzetto dello Sport, Montefiascone | Tuscania | 0 - 3 | Argos | 21-25, 22-25, 14-25 |
16ª giornata - 1º febbraio 2015 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | Libertas Brianza | 25-15, 25-17, 19-25, 25-22 |
17ª giornata - 15 febbraio 2015 PalaSassi, Matera | Matera Bulls | 1 - 3 | Argos | 19-25, 21-25, 25-16, 21-25 |
18ª giornata - 22 febbraio 2015 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 2 | Callipo | 23-25, 25-21, 21-25, 25-19, 15-11 |
19ª giornata - 1º marzo 2015 PalaGrotte, Castellana Grotte | Materdomini | 2 - 3 | Argos | 25-21, 23-25, 25-23, 25-27, 10-15 |
20ª giornata - 8 marzo 2015 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 2 - 3 | Impavida Ortona | 25-18, 19-25, 21-25, 25-20, 13-15 |
21ª giornata - 15 marzo 2015 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | Atlantide Brescia | 25-21, 25-19, 18-25, 25-17 |
22ª giornata - 22 marzo 2015 PalaBigi, Reggio nell'Emilia | Tricolore | 0 - 3 | Argos | 23-25, 23-25, 23-25 |
Quarti di finale (gara 1) - 29 marzo 2015 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 0 | Matera Bulls | 25-19, 25-17, 25-18 |
Quarti di finale (gara 2) - 5 aprile 2015 PalaSassi, Matera | Matera Bulls | 1 - 3 | Argos | 14-25, 25-22, 18-25, 17-25 |
Semifinali (gara 1) - 12 aprile 2015 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | Potentino | 25-20, 25-23, 24-26, 25-23 |
Semifinali (gara 2) - 15 aprile 2015 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 3 - 2 | Argos | 25-21, 18-25, 19-25, 25-16, 15-10 |
Semifinali (gara 3) - 19 aprile 2015 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 3 - 1 | Potentino | 25-21, 25-19, 22-25, 27-25 |
Semifinali (gara 4) - 22 aprile 2015 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 3 - 2 | Argos | 23-25, 24-26, 25-21, 25-22, 15-10 |
Semifinali (gara 5) - 26 aprile 2015 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 1 - 3 | Potentino | 25-23, 12-25, 25-27, 24-26 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile). |
Quarti di finale - 6 gennaio 2015 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 2 - 3 | Callipo | 25-23, 25-14, 22-25, 16-25, 13-15 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
Serie A2 | 51 | 15 | 12 | 3 | 14 | 10 | 4 | 29 | 22 | 7 |
![]() | - | 1 | 0 | 1 | - | - | - | 1 | 0 | 1 |
Totale | - | 16 | 12 | 4 | 14 | 10 | 4 | 30 | 22 | 8 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A2 | Coppa Italia di Serie A2 | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
D. Bacca | 19 | 69 | 56 | 8 | 5 | 1 | 3 | 2 | 0 | 1 | 20 | 72 | 58 | 8 | 6 |
L. Cacciatore | 19 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 20 | 3 | 0 | 0 | 3 |
Y. Cala | 13 | 220 | 180 | 23 | 17 | - | - | - | - | - | 13 | 220 | 180 | 23 | 17 |
M. Cittadino | 22 | 80 | 51 | 25 | 4 | 1 | 3 | 2 | 0 | 1 | 23 | 83 | 53 | 25 | 5 |
M. Corsetti | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Fabroni | 24 | 75 | 29 | 27 | 19 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24 | 75 | 29 | 27 | 19 |
A. Fiore | 24 | 256 | 216 | 25 | 15 | 1 | 4 | 3 | 1 | 0 | 25 | 260 | 219 | 26 | 15 |
M. Gaudieri | 7 | - | - | - | - | 0 | - | - | - | - | 7 | - | - | - | - |
S. Hirsch | 27 | 533 | 454 | 38 | 41 | 1 | 24 | 23 | 0 | 1 | 28 | 557 | 477 | 38 | 42 |
M. Lucarelli | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Marzola | 21 | 16 | 7 | 5 | 4 | 1 | 6 | 1 | 4 | 1 | 22 | 22 | 8 | 9 | 5 |
C. Paris | 24 | 174 | 153 | 13 | 8 | 1 | 17 | 16 | 1 | 0 | 25 | 191 | 169 | 14 | 8 |
H. Salgado | 27 | 209 | 136 | 56 | 17 | 1 | 5 | 4 | 1 | 0 | 28 | 214 | 140 | 57 | 17 |
M. Santucci | 29 | - | - | - | - | 1 | - | - | - | - | 30 | - | - | - | - |
M. Sperandio | 25 | 222 | 121 | 81 | 20 | 1 | 13 | 6 | 6 | 1 | 26 | 235 | 127 | 87 | 21 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |