sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Associazione Calcio Femminile Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Voce principale: Associazione Calcio Femminile Milan.

Associazione Calcio Femminile Milan
Stagione 1999-2000
Allenatore Giancarlo Tabacchi
Presidente Francesco Crudo
Serie A2º posto.
Coppa ItaliaFinalista
Supercoppa italianaVincitore
Miglior marcatoreCampionato: Gazzoli (32)[1]
StadioC.S. di Triginto di Mediglia (MI)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione



Maglie e sponsor



Organigramma societario


Area amministrativa

Area tecnica


Rosa


Rosa aggiornata alla fine della stagione.[1]

N. Ruolo Giocatore
D Elisa Asperi
P Giorgia Brenzan
C Samantha Ceroni
C Marianna Marini
P Silvia Colella
D Sabrina Cortese
D Filomena De Vincenzo
C Anna Giorgia Duò
A Chiara Gazzoli
N. Ruolo Giocatore
A Fortuna Illiano
C Stella La Capra
C Monica Lanzani
D Bonny Madsen
D Luisa Marchio
C Roberta Miranda
C Cristina Murelli
C Monica Serra
A Silvia Tagliacarne

Calciomercato



Sessione estiva


Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1999-2000 (calcio femminile).

Girone di andata

Milano
24 novembre 1999, ore 14:30 CET
6ª giornata
ACF Milan2  0
referto
Torres Fo.S.
Arbitro:  Celliento


Girone di ritorno

Sassari
19 marzo 2000, ore 14:30 CET
21ª giornata
Torres Fo.S.2  0
referto
ACF MilanStadio Acquedotto
Arbitro:  Ciotti (Ascoli Piceno)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1999-2000 (calcio femminile).
27 aprile 2000, ore 16:00 CEST
Semifinale - Andata
ACF Milan2  1Bardolino

Calmasino, Bardolino
? maggio 2000, ore 16:00 CEST
Semifinale - Ritorno
Bardolino1  1ACF MilanStadio comunale Belvedere

Scafati
3 giugno 2000
Finale
Torres Fo.S.2  0
referto
ACF MilanStadio comunale 28 settembre 1943
Arbitro:  De Misto (Brindisi)


Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 1999 (calcio femminile).
Colle di Val d'Elsa
4 settembre 1999, ore 20:30 CEST
ACF Milan2  1Ruco Line LazioStadio Gino Manni (200 spett.)
Arbitro:  Cristina Gozzi (Terni)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A7615-----15-----3025149222+70
Coppa Italia--------------------
Supercoppa italiana-------------110021+1
Totale--------------------

Andamento in campionato


Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930
LuogoTCTCTCCTCTCTCTCCTCTCTTCTCTCTCT
RisultatoVVPVVVVVVVVVPVVVVVPVPVVVVVVNVV
Posizione2

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche delle giocatrici


Giocatore Serie ACoppa ItaliaSupercoppa italianaTotale

Note


  1. Barboni-Cecchi, p. 104.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии