sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atletico Oristano Calcio Femminile nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.
Atletico Oristano Calcio Femminile |
---|
Stagione 2004-2005 |
---|
Allenatore | Mario Silvetti
|
---|
Presidente | Marco Sechi
|
---|
Serie A | 8º posto
|
---|
Coppa Italia | Semifinali
|
---|
Stadio | Campo sportivo comunale Tharros
|
---|
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Nella stagione 2004-2005 l'Atletico Oristano si appresta a iniziare il suo secondo campionato in Serie A dopo le due stagioni 2000-2001 e 2001-2002, le prime per la società nel livello di vertice del campionato italiano, grazie al primo posto conquistato nel girone A del campionato di Serie A2 2003-2004 precedente. Nel farlo il presidente Mario Sechi vara un progetto triennale al fine di allestire una formazione di primo piano in grado di puntare alle posizioni di vertice in classifica. Durante l'estate attua a una campagna acquisti aggressiva, ingaggiando il tecnico Mario Silvetti, alla cui guida la squadra aveva conquistato la storica promozione in Serie A e che alla sua prima stagione aveva raggiunto la quinta posizione, confermando quattro tra i più quotati elementi in squadra, Federica D'Astolfo, Damiana Deiana, Silvia Fusciani e Ángeles Parejo Jiménez, e integrando l'organico con alcune tra le migliori giovani del campionato affiancandole da calciatrici d'esperienza con presenze nella nazionale italiana.[1]
Durante le prime partite la squadra offre prestazioni più che positive, superando nettamente alla prima giornata il Graphistudio Tavagnacco fuori casa per 8-2, ma nel prosieguo del campionato inanella una serie di risultati negativi anche se intervallati da episodi in cui si fa schiacciante la superiorità tecnica sulle avversarie, come all'8ª giornata con il 7-0 sul Vigor Senigallia. La situazione in classifica non agevola i rapporti all'interno della squadra che a dicembre 2004, prima della 6ª giornata, vede l'allontanamento del difensore Damiana Deiana, ufficialmente svincolata contrasti all'interno dello spogliatoio[2] che suscita numerose prese di posizione anche da parte dell'Associazione Italiana Calciatori[3] e che si concretizza nella defezione anche dell'altra Azzurra Francesca Valetto, centrocampista[4]. Durante il calciomercato invernale la società ingaggia Milena De Vincenzo, di provenienza Fiammamonza[5], per rinforzare l'organico anche in sostituzione di Deiana.
Tutto ciò mina la fiducia della dirigenza nel tecnico Silvetti che, pur dopo la goleada inferta all'ottava giornata dall'Atletico Oristano alle avversarie del Vigor Senigallia, viene esonerato.[6] Il presidente Sechi decide quindi di affidare la squadra alla coppia formata dalla capitana Federica D'Astolfo e Gabriele Fanni, intesa però che dura fino alla 16ª giornata dopo la quale, adducendo insanabili contrasti con la direzione, rassegnano le dimissioni.[7]
La tenuta da gioco è formata da maglia azzurra, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi, mentre quella da trasferta è completamente rossa.
Organigramma societario
Area amministrativa
- Presidente: Mario Sechi
- Vice Presidente: Massimiliano Stevelli
Area tecnica
Rosa
Calciomercato
Sessione estiva
Sessione invernale
Acquisti |
R. |
Nome |
da |
Modalità |
D | Milena De Vincenzo | Fiammamonza | definitivo[5] |
Risultati
Serie A
Girone di andata
Tavagnacco 9 ottobre 2004, ore 15:00 CEST 1ª giornata | Graphistudio Tavagnacco  | 2 – 8 referto | Atletico Oristano | Stadio comunale |
|
Oristano 23 ottobre 2004, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Atletico Oristano  | 2 – 0 referto | Bardolino Verona | Campo sp. comunale Tharros (500 spett.) |
|
Porto Torres 1º dicembre 2004, ore 14:30 CET 3ª giornata | Torres Terra Sarda  | 4 – 1 referto | Atletico Oristano | Stadio comunale (200 spett.) |
|
Oristano 23 ottobre 2004, ore 14:30 CET 4ª giornata | Atletico Oristano  | 0 – 1 referto | ACF Milan | Campo sp. comunale Tharros (ca. 300 spett.) |
| | Marcatori | 60’ Croce |
|
Agliana 11 dicembre 2004, ore 14:30 CET 5ª giornata | Agliana  | 1 – 3 referto | Atletico Oristano | Stadio comunale Germano Bellucci |
|
Oristano 18 dicembre 2004, ore 14:30 CET 6ª giornata | Atletico Oristano  | 1 – 1 referto | Reggiana | Campo sp. comunale Tharros |
|
Oristano 8 gennaio 2005, ore 14:30 CET 7ª giornata | Atletico Oristano  | 0 – 1 referto | Torino | Campo sp. comunale Tharros |
|
Oristano 15 gennaio 2005, ore 14:30 CET 8ª giornata | Atletico Oristano  | 7 – 0 referto | Vigor Senigallia | Campo sp. comunale Tharros |
|
Oristano 22 gennaio 2005, ore 14:30 CET 9ª giornata | Atletico Oristano  | 1 – 1 referto | Fiammamonza | Campo sp. comunale Tharros |
|
Roma 1º marzo 2005, ore 14:30 CET 10ª giornata | A.D. Decimum Lazio  | 1 – 4 referto | Atletico Oristano | |
|
Oristano 5 febbraio 2005, ore 14:30 CET 11ª giornata | Atletico Oristano  | 2 – 1 referto | Vallassinese Holcim | Campo sp. comunale Tharros |
| Parejo 56’, 78’ | Marcatori | 28’ Balconi |
|
Girone di ritorno
Oristano 12 febbraio 2005, ore 14:30 CET 12ª giornata | Atletico Oristano  | 5 – 0 referto | Graphistudio Tavagnacco | Campo sp. comunale Tharros |
|
Calmasino, Bardolino 19 febbraio 2005, ore 15:00 CET 13ª giornata | Bardolino Verona  | 5 – 0 referto | Atletico Oristano | Stadio comunale Belvedere |
|
Oristano 26 febbraio 2005, ore 14:30 CET 14ª giornata | Atletico Oristano  | 0 – 1 | Torres Terra Sarda | Campo sp. comunale Tharros |
Milano 19 marzo 2005, ore 15:00 CET 15ª giornata | ACF Milan  | 3 – 1 | Atletico Oristano | Arena Civica |
Oristano 12 marzo 2005, ore 14:30 CET 16ª giornata | Atletico Oristano  | 2 – 3 referto | Agliana | Campo sp. comunale Tharros |
| Parejo 7’ Serra 90+2’ (rig.) | Marcatori | 18’ Tardelli
51’ Ciardelli
90’ D'Agostino |
|
Reggio nell'Emilia 30 aprile 2005, ore 15:00 CET 17ª giornata | Reggiana  | 1 – 1 referto | Atletico Oristano | Stadio comunale Mirabello |
|
Oristano 9 aprile 2005, ore 15:00 CEST 18ª giornata | Torino  | 10 – 3 referto | Atletico Oristano | Campo sp. comunale Tharros |
| Panico 6’, 35’, 78’, 83’ Sodini 25’ (rig.), 54’ Zorri 37’ Mazzantini 73’ Margiotta 76’, 86’ | Marcatori | 14’, 43’, 81’ Parejo |
|
Senigallia 16 aprile 2005, ore 15:00 CEST 19ª giornata | Vigor Senigallia  | 0 – 1 referto | Atletico Oristano | Stadio Goffredo BianchelliArbitro: | Calzolari (Forli) |
|
|
Monza 7 maggio 2005, ore 15:00 CEST 20ª giornata | Fiammamonza  | 3 – 1 referto | Atletico Oristano | Stadio Gino Alfonso Sada |
|
Oristano 14 maggio 2005, ore 15:00 CEST 21ª giornata | Atletico Oristano  | 8 – 2 referto | A.D. Decimum Lazio | Campo sp. comunale Tharros |
| D. Serra 15’ Parejo 18’, 81’, 84’ Marchio 20’ Lenzu 30’ (rig.) Fusciani 51’, 83’ | Marcatori | 53’ Coletta
83’ Ragnoli |
|
21 maggio 2005, ore 15:00 CEST 22ª giornata | Vallassinese Holcim  | 3 – 1 referto | Atletico Oristano | |
| Giovannini 32’ Colombo 57’ Regalini 57’ | Marcatori | 90’ Fusciani |
|
Coppa Italia
Primo turno
- Girone 24
11 settembre 2004, ore 15:00 CEST 1ª giornata | Atletico Oristano  | 6 – 0 | Olbia | |
19 settembre 2004, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Caprera  | 0 – 9 | Atletico Oristano | |
29 settembre 2004, ore 20:30 CEST | Alghero  | 0 – 7 | Atletico Oristano | |
Secondo turno
2 ottobre 2004, ore 16:00 CET Andata | Villaputzu  | 0 – 2 | Atletico Oristano | |
7 novembre 2004, ore 14:30 CET Ritorno | Atletico Oristano  | 7 – 1 | Villaputzu | |
Ottavi di finale
20 novembre 2004, ore 14:30 CET Andata | Ludos Palermo  | 0 – 4 | Atletico Oristano | |
8 dicembre 2004, ore 14:30 CET Ritorno | Atletico Oristano  | – | Ludos Palermo | |
Quarti di finale
Semifinali
Tortolì 22 aprile 2005, ore 16:30 CEST Andata | Torres Terra Sarda  | 6 – 0 referto | Atletico Oristano | Stadio comunale Fra Locci |
|
Oristano 4 maggio 2005, ore 15:00 CEST Ritorno | Atletico Oristano  | 3 – 6 referto | Torres Terra Sarda | Stadio comunale Tharros |
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Serie A | 29 | 11 | 5 | 2 | 4 | 28 | 11 | 11 | 4 | 0 | 7 | 24 | 35 | 22 | 9 | 2 | 11 | 52 | 46 | +6 |
Coppa Italia | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Andamento in campionato
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Luogo | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T |
Risultato | V | V | P | P | V | N | P | V | N | V | V | V | P | P | P | P | P | P | V | P | V | P |
Posizione | 1 | 1 | | | | | | | | 5 | 5 | | 6 | 5 | | | | | | | | 8 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche delle giocatrici
Giocatore |
Serie A | Coppa Italia | Totale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Casu, S. S. Casu | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Cesca, F. F. Cesca | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Colasuonno, F. F. Colasuonno | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
D'Astolfo, F. F. D'Astolfo | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
De Vincenzo, M. M. De Vincenzo | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Deiana, D. D. Deiana | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Deiana, E. E. Deiana | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Fusciani, S. S. Fusciani | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Giglio, A. A. Giglio | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Gozzi, Mad. Mad. Gozzi | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Gozzi, Mar. Mar. Gozzi | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Lenzu, M. M. Lenzu | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Marchio, L. L. Marchio | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Marchitelli, C. C. Marchitelli | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Marras, S. L. S. L. Marras | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Parejo, Á. Á. Parejo | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Perelli, G. G. Perelli | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Piras, A. A. Piras | 1 | -4 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 1+ | -4+ | 0+ | 0+ |
Pontil, S. S. Pontil | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Serra, D. D. Serra | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Serra, K. K. Serra | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Spissu, S. S. Spissu | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Valetto, F. F. Valetto | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Note
- L'Oristano grandi firme punta al top, su La Nuova Sardegna, 9 agosto 2004. URL consultato il 12 ottobre 2018.
- L'Oristano svincola Deiana, su La Nuova Sardegna, 17 dicembre 2004. URL consultato il 16 ottobre 2018.
- Caso Deiana, l'Assocalciatori difende la giocatrice dell'Oristano, su La Nuova Sardegna, 23 dicembre 2004. URL consultato il 16 ottobre 2018.
- L'Aic difende la Deiana, su La Nuova Sardegna, 27 dicembre 2004. URL consultato il 16 ottobre 2018.
- L'Oristano rinforza l'attacco, su La Nuova Sardegna, 30 dicembre 2004. URL consultato il 15 ottobre 2018.
- Atletico, il dopo Silvetti è ricco di incertezze, su La Nuova Sardegna, 18 gennaio 2005. URL consultato il 16 ottobre 2018.
- Calcio donne: fuga da Oristano, su La Nuova Sardegna, 15 marzo 2005. URL consultato il 15 ottobre 2018.
- Svincolata nel corso della stagione.
Bibliografia
- Salvatore Lo Presti, Almanacco del calcio mondiale 2004-05, Torino, S.E.T., 2004.
- Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, vol. 22 (2004-2005), Milano, La Gazzetta dello Sport, 1º ottobre 2012.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии