sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Valentina Boni (Peschiera del Garda, 14 marzo 1983) è un'ex calciatrice italiana, di ruolo centrocampista. Ricopre il ruolo di dirigente nel ChievoVerona FM.

Valentina Boni
Boni nel 2018
Nazionalità  Italia
Altezza 154 cm
Peso 50 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera giugno 2022 - giocatrice
Carriera
Giovanili
1995-1998Bardolino
Squadre di club1
1998-2003Bardolino118 (49)
2003-2004A.D. Decimum Lazio24 (9)
2004-2010Bardolino Verona104+ (60)
2010-2013Brescia79 (30)
2013-2017Valpolicella100 (76)[1]
2017-2018Valpolicella20 (5)
2018-2019ChievoVerona Valpo22 (5)
2019-2020Fortitudo Mozzecane13 (6)
2020-2022ChievoVerona FM49 (18)
Nazionale
1999 Italia U-188 (0)
? Italia U-193 (0)
2001-2012 Italia61 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2022

Nella sua ultraventennale carriera ha conquistato quattro scudetti, quattro Coppe Italia, con due differenti squadre, e quattro Supercoppe e ha indossato, tra il 2001 e il 2008, la maglia della nazionale italiana, con la quale ha partecipato alla fase finale del campionato europeo di Inghilterra 2005.


Carriera



Club


Nata a Peschiera del Garda e residente a Rivoli Veronese (due comuni veronesi della parte ovest-Lago di Garda della provincia), Valentina, dopo aver giocato diversi anni nella squadra di calcio maschile del comune di Cavaion, inizia la sua carriera all'età di 12 anni proprio nel Bardolino, squadra dell'omonimo paese dove cresce calcisticamente fino ad esordire in Serie A e ad ottenere, nella stagione 2001-2002, la convocazione in nazionale.

Proprio con l'avvento del terzo millennio i prodotti del vivaio del Bardolino, tra le quali spicca proprio Valentina Boni, nonché l'acquisto di ottime calciatrici nazionali come Patrizia Panico (arrivata nella stagione 2006-2007) portano la squadra benacense ai vertici del calcio femminile italiano, conquistando tutto a livello nazionale ed arrivando a giocare con Bardolino la semifinale dell'edizione 2007-2008 della UEFA Women's Cup, la coppa dei Campioni femminile, prima volta per una società italiana. Proprio Boni fu capocannoniere nel campionato 2004-2005 con 32 reti.

Molto spesso decisiva per le sorti della propria squadra nelle partite che contano (suoi i gol delle vittorie nelle tre finali di Supercoppa Italiana) ha militato sempre a Bardolino a parte la stagione 2003-2004, trascorsa nelle file della Lazio CF, dichiarando al tempo che difficilmente avrebbe lasciato la divisa giallo-blu se non per raggiungere degli obbiettivi ancor più grandi di quelli già raggiunti[2].

Ad inizio 2008 Boni è vittima di un grave infortunio che le costa un'operazione alla gamba e più di due mesi di convalescenza lontano dai campi di gioco; rientra il 16 marzo 2008 nell'incontro di campionato contro la Reggiana, a due settimane di distanza dalla semifinale di Women's Cup contro le tedesche dell'1. FFC Francoforte, poi persa con un parziale di 7 a 2.

Nel corso del calciomercato estivo 2010 decide di lasciare il Bardolino Verona sottoscrivendo un accordo con il Brescia, società al suo secondo anno di Serie A, per indossare la maglia delle "rondinelle" nella stagione entrante. Con la società lombarda rimane tre stagioni, durante le quali contribuisce a far raggiungere alla squadra la parte alta della classifica in campionato, in due occasioni la terza posizione, e la sua quarta Coppa Italia personale e prima per la società al termine del torneo 2011-2012. Si congeda a fine stagione 2012-2013 con un tabellino personale di 79 presenze e 30 reti siglate in campionato[3]

Nell'estate 2013 trova un accordo con il Fimauto Valpolicella, già Valpo Pedemonte, società neopromossa dalla Serie A2 e che si muove sul mercato con l'intenzione di puntare alla salvezza. La sua prima stagione, la 2013-2014, si rivela complicata anche in ragione della riforma della struttura dell'intero campionato femminile che prevede 6 retrocessioni. Boni, che ha intanto indossato al fascia di capitano, grazie alle 13 reti siglate in campionato, maggior marcatore della stagione tra le rossoblu, contribuisce a raggiungere la decima posizione in classifica accedendo ai play-out ma perdendo per 2-0 lo scontro diretto con il Como 2000 è costretta a retrocedere in cadetteria dopo solo un anno. Pur retrocessa Boni decide di rinnovare il contratto con la società convinta della bontà dell'organico che si conferma tra le squadre di vertice del Girone B della Serie B nella prima parte della stagione 2014-2015.[3]

Gli anni successivi contribuisce a far raggiungere alla propria squadra sempre posizioni di alta classifica, festeggiando con le compagne il primo posto del proprio girone al termine del campionato di Serie B 2016-2017 e la conseguente promozione e ritorno alla massima serie italiana per Boni e compagne.[3]

La stagione del ritorno in Serie A coincide con quella della ufficializzazione della collaborazione con il Chievo, del quale la squadra riceve colori sociali e divise da gioco.

Nel 2019, dopo la mancata iscrizione del ChievoVerona Valpo in seguito al termine della collaborazione con il Chievo maschile, Boni cambia squadra, rimanendo nel Veronese, accordandosi con la Fortitudo Mozzecane, squadra affiliata da quella stagione con lo stesso Chievo[4].

Al termine della stagione 2021-22 si è ritirata dal calcio giocato[5]. Dalla stagione successiva ha assunto il ruolo di dirigente nella stessa società del ChievoVerona FM[6].


Nazionale


Gioca nella nazionale maggiore dal 2001, dove col tempo si è ritagliata un ruolo di rilievo in squadra.

Ha preso parte al campionato europeo tenutosi nel 2005 in Inghilterra.

Nel 2006 viene convocata da Pietro Ghedin nella nazionale maggiore, inserita nella rosa delle atlete che rappresenteranno l'Italia alla prima edizione della Coppa della Regina della Pace di calcio femminile in Corea del Sud.[7]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1998-1999 BardolinoA ? ?CI ? ?------ ? ?
1999-2000A ? ?CI ? ?------ ? ?
2000-2001A2813CI ? ?------28+13+
2001-2002A239CI ? ?---SI1124+10+
2002-2003A ?22CI ? ?------ ?22+
Totale Bardolino118490+0+---11119+50+
2003-2004 A.D. Decimum LazioA249CI ? ?---SI1025+9+
2004-2005 Bardolino VeronaA ?32CI ? ?------ ?32+
2005-2006A1522CI ? ?UWC ? ?SI1116+23+
2006-2007A2215CI ?11---SI1023+26
2007-2008A1610CI ? ?UWC ?6SI1017+16+
2008-2009A196CI1+1+UWC1+1SI1022+8+
2009-2010A2211CI ? ?UWCL ?2SI1023+11+
Totale Bardolino Verona104+60 ? ? ?951 ? ?
2010-2011 BresciaA2614CI ? ?------ ? ?
2011-2012A2614CI ?0------26+14
2012-2013A272CI ?0---SI1028+2
Totale Brescia7930 ? ?--1080+30+
2013-2014 ValpolicellaA30+113CI ?4+------31+17+
2014-2015B2320CI ?1------23+21
2015-2016B2115CI ?2------21+17
2016-2017B2628CI ?4------26+32
2017-2018A205CI32------237
Totale Fimauto Valpolicella121813+13+----124+94+
2018-2019 ChievoVerona ValpoA225CI10------235
2019-2020 Fortitudo MozzecaneB136CI21------157
2020-2021 ChievoVerona FMB236CI ?0------23+6
Totale.... ?982..

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-11-2001Città di CastelloItalia 3 – 0 SpagnaQual. Mondiali 2003- 71’
13-2-2002Lido di OstiaItalia 2 – 0 Paesi BassiAmichevole- 46’
10-4-2002CopenaghenDanimarca 4 – 0 ItaliaAmichevole- 46’
8-6-2002ArzachenaItalia 0 – 0 IslandaQual. Mondiali 2003- 46’
13-6-2002PožarevacJugoslavia 0 – 6 ItaliaAmichevole1
2-10-2002CaryRussia 2 – 1 ItaliaCoppa USA- 69’
6-10-2002CaryStati Uniti 4 – 0 ItaliaCoppa USA- 68’
9-10-2002CaryItalia 1 – 0 AustraliaCoppa USA- 79’
22-1-2003RomaItalia 4 – 1 ScoziaAmichevole2 75’
25-2-2003ViareggioItalia 1 – 0 InghilterraAmichevole- 61’
30-3-2003TrentoItalia 8 – 0 Serbia e MontenegroQual. Euro 2005- 46’
19-7-2003VaasaFinlandia 1 – 1 ItaliaQual. Euro 2005- 73’
22-10-2003Kansas CityStati Uniti 2 – 2 ItaliaAmichevole- 80’
21-1-2004AteneGrecia 0 – 3 ItaliaAmichevole- 80’
17-2-2004ViareggioItalia 2 – 1 Paesi BassiAmichevole- 46’
14-3-2004GuiaItalia 1 – 0 CinaAlgarve Cup 2004 - 80’
16-3-2004OlhãoNorvegia 3 – 0 ItaliaAlgarve Cup 2004 - 46’
18-3-2004LagosItalia 2 – 1 FinlandiaAlgarve Cup 2004 -
20-3-2004FaroFrancia 3 – 3 dts
(7 - 6 dtr)
 ItaliaAlgarve Cup 2004 - Finale terzo posto-
31-3-2004BolzanoItalia 0 – 1 GermaniaAmichevole- 46’
22-5-2004TrapaniItalia 0 – 0 SvizzeraQual. Euro 2005- 70’
26-6-2004BeneventoItalia 2 – 1 SveziaQual. Euro 2005- 90’
4-9-2004BergenNorvegia 3 – 1 ItaliaAmichevole1
25-9-2004NišSerbia e Montenegro 1 – 2 ItaliaQual. Euro 2005-
13-11-2004CrotoneItalia 2 – 1 Rep. CecaQual. Euro 2005 - Play-off- 74’
17-2-2005Milton KeynesInghilterra 4 – 1 ItaliaAmichevole- 46’
23-2-2005Santa Maria da FeiraPortogallo 0 – 2 ItaliaAmichevole1 68’
13-4-2005GenovaItalia 1 – 0 DanimarcaAmichevole- 67’
27-4-2005FiuggiItalia 0 – 0 FinlandiaAmichevole- 64’
18-5-2005MestreItalia 2 – 0 IrlandaAmichevole- 68’
9-6-2005PrestonGermania 4 – 0 ItaliaEuro 2005 - Fase a gironi- 75’
12-6-2005PrestonNorvegia 5 – 3 ItaliaEuro 2005 - Fase a gironi- 54’
7-9-2005ZwollePaesi Bassi 0 – 2 ItaliaAmichevole-
24-9-2005MonzaItalia 3 – 1 UcrainaQual. Mondiali 2007-
29-10-2005BergenNorvegia 1 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2007- 61’
2-11-2005Sesto al ReghenaItalia 6 – 0 Serbia e MontenegroQual. Mondiali 20072 74’
28-10-2006SeulCanada 3 – 2 ItaliaCoppa della Regina della Pace 20061
30-10-2006MasanBrasile 1 – 1 ItaliaCoppa della Regina della Pace 2006- 67’
1-11-2006ChangwonCorea del Sud 1 – 2 ItaliaCoppa della Regina della Pace 2006- 88’
21-2-2007AlmerePaesi Bassi 2 – 0 ItaliaAmichevole- 46’
7-3-2007LagosItalia 2 – 1 IslandaAlgarve Cup 2007 - 51’
9-3-2007LagosPortogallo 0 – 1 ItaliaAlgarve Cup 2007 -
12-3-2007SilvesItalia 4 – 1 IrlandaAlgarve Cup 2007 - 46’
27-10-2007BükUngheria 1 – 3 ItaliaQual. Euro 2009- 53’
31-10-2007NocetoItalia 5 – 0 RomaniaQual. Euro 20091 61’
24-5-2008BufteaRomania 1 – 6 ItaliaQual. Euro 2009- 67’
15-6-2008SuwonBrasile 2 – 1 ItaliaCoppa della Regina della Pace 2008- 60’
17-6-2008SuwonAustralia 3 – 0 ItaliaCoppa della Regina della Pace 2008-
19-6-2008SuwonStati Uniti 2 – 0 ItaliaCoppa della Regina della Pace 2008- 71’
2-10-2008Montereale ValcellinaItalia 3 – 0 UngheriaQual. Euro 2009- 58’
25-10-2008Horní PočerniceRep. Ceca 0 – 1 ItaliaQual. Euro 2009 - Play-off- 57’
29-10-2008GubbioItalia 2 – 1 Rep. CecaQual. Euro 2009 - Play-off- 74’
22-10-2011PrilepMacedonia 0 – 9 ItaliaQual. Euro 2013- 54’
8-12-2011San PaoloBrasile 5 – 1 ItaliaTorneio Internacional 2011 - 80’
18-12-2011San PaoloItalia 6 – 0 CileTorneio Internacional 2011 1 37’
18-12-2011San PaoloItalia 3 – 2 CileTorneio Internacional 2011 - Finale 3º posto1 54’
28-2-2012LarnacaPaesi Bassi 2 – 1 ItaliaCyprus Cup 2012 - 82’
4-3-2012ParalimniItalia 2 – 1 ScoziaCyprus Cup 2012 - 90’
31-3-2012FerraraItalia 4 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2013- 71’
16-6-2012TorinoItalia 9 – 0 MacedoniaQual. Euro 2013- 46’
19-9-2012AteneGrecia 0 – 0 ItaliaQual. Euro 2013- 75’
Totale Presenze 61 Reti 11

Palmarès



Club


Bardolino: 2004-2005, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009
Valpolicella: 2016-2017
Bardolino: 2005-2006, 2006-2007, 2008-2009
Brescia: 2011-2012,
Bardolino: 2001, 2005, 2007, 2008

Individuale


2004-2005 (32 reti)

Note


  1. 101 (76) se si comprendono i play-out.
  2. Calcio Donne Net - Intervista a Valentina Boni
  3. Football.it.
  4. Grande colpo in casa Fortitudo: Valentina Boni in gialloblù, su fortitudo.org, 16 luglio 2019. URL consultato il 16 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2019).
  5. Valentina Boni dà l'addio al calcio giocato, su giornaleadige.it, 20 maggio 2022. URL consultato il 5 ottobre 2022.
  6. Staff prima squadra, su chievoveronawomen.it. URL consultato il 5 ottobre 2022.
  7. Convocazione ufficiale alla Peace Queen Cup Korea 2006 (PDF), su FIGC, 16 ottobre 2006. URL consultato il 31 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Valentina Boni

Valentina Boni is an Italian football midfielder currently playing for ASD Fimauto Valpolicella.[1] She previously spent three years at ACF Brescia in Serie A.[2] She has won four leagues with CF Bardolino, and she was the league's top scorer in 2005, tied with Patrizia Panico at 32 goals.[3]

[fr] Valentina Boni

Valentina Boni, née le 14 mars 1983 à Peschiera del Garda, est une joueuse de football italienne. Elle joue au poste d'attaquant.
- [it] Valentina Boni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии