Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Brescia Leonessa nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.
Basket Brescia Leonessa | |||
---|---|---|---|
Stagione 2015-2016 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Assistenti | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
A2 | 2º posto girone EST | ||
Play-off | ![]() | ||
Coppa Italia | semifinale | ||
Maggior numero di spettatori | 6.000 durante gara 5 finale playoff contro Bologna al PalaGeorge[1] | ||
|
Voce principale: Basket Brescia Leonessa.
Il Basket Brescia Leonessa, sponsorizzato Centrale del Latte ed Amica natura, partecipa alla serie A2.
|
|
Centrale del Latte - Amica Natura 2015-2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Arrivi | |||
---|---|---|---|
R | Nome | da | Modalità |
A | Davide Bruttini | ![]() | definitivo[4] |
G | Reggie Holmes | ![]() | definitivo[5] |
A | Leonardo Totè | ![]() | comproprietà[6] |
G | Franko Bushati | ![]() | definitivo[7] |
A | Damian Hollis | ![]() | definitivo[8] |
Partenze | |||
---|---|---|---|
R | Nome | a | Modalità |
A | Andrea Benevelli | ![]() | fine contratto[9] |
G | Federico Loschi | ![]() | fine contratto[10] |
P | Joshua Giammò | ![]() | fine contratto |
A | Justin Brownlee | ![]() | fine contratto[11] |
G | Roberto Nelson | libero | fine contratto |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2015-2016 (pallacanestro maschile). |
Il Basket Brescia Leonessa è inserito nel girone Est, insieme ad altre 15 squadre, del campionato di Serie A2 2015-2016.
Classifica stagione regolare | PT | G | V | P | PF | PS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | De' Longhi Treviso | 44 | 30 | 22 | 8 | 2292 | 2094 | +198 |
2. | C. del Latte-Amica Natura Brescia | 42 | 30 | 21 | 9 | 2359 | 2247 | +112 |
3. | Dinamica Generale Mantova | 42 | 30 | 21 | 9 | 2313 | 2209 | +104 |
4. | Andrea Costa Imola | 38 | 30 | 19 | 11 | 2281 | 2236 | +45 |
5. | Mec-Energy Roseto | 38 | 30 | 19 | 11 | 2540 | 2411 | +129 |
6. | Alma-Ag. per il Lavoro Trieste | 36 | 30 | 18 | 12 | 2318 | 2207 | +111 |
7. | Eternedile Bologna | 36 | 30 | 18 | 12 | 2273 | 2133 | +142 |
8. | Tezenis Verona | 32 | 30 | 16 | 14 | 2086 | 1954 | +132 |
9. | OraSì Ravenna | 32 | 30 | 16 | 14 | 2213 | 2169 | +44 |
10. | Remer Treviglio | 30 | 30 | 15 | 15 | 2298 | 2281 | +17 |
11. | Bondi Ferrara | 28 | 30 | 14 | 16 | 2312 | 2323 | -11 |
12. | Proger Chieti | 24 | 30 | 12 | 18 | 2157 | 2189 | -32 |
13. | Europromotion Legnano | 20 | 30 | 10 | 20 | 2212 | 2348 | -136 |
14. | Betulline Jesi | 16 | 30 | 8 | 22 | 2161 | 2434 | -273 |
15. | Basket Recanati | 16 | 30 | 8 | 22 | 2238 | 2337 | -99 |
16. | Bawer Matera | 6 | 30 | 3 | 27 | 2139 | 2620 | -481 |
Castellanza 04 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+2 1ª giornata | ![]() | 73 – 82 | ![]() | PalaBorsani |
Brescia 11 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+2 2ª giornata | ![]() | 103 – 87 (20-20, 39-44, 72-63) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.500 spett.) |
Roseto degli Abruzzi 18 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+2 3ª giornata | ![]() | 88 – 74 (27-15, 49-28, 65-51) | ![]() | PalaMaggetti |
Brescia 25 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+2 4ª giornata | ![]() | 67 – 60 (14-19, 31-34, 60-60) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.200 spett.) |
Chieti 30 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+1 5ª giornata | ![]() | 70 – 73 (10-25, 27-41, 51-64) | ![]() | PalaTricalle |
Brescia 7 novembre 2015, ore 18:00 UTC+1 6ª giornata | ![]() | 78 – 84 (26-22, 45-49, 66-67) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.900 spett.) |
Brescia 11 novembre 2015, ore 20:30 UTC+1 7ª giornata | ![]() | 78 – 84 (15-17, 32-41, 54-50) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.800 spett.) |
Imola 15 novembre 2015, ore 18:00 UTC+1 8ª giornata | ![]() | 58 – 72 (15-18, 25-31, 38-55) | ![]() | PalaRuggi |
Montichiari 21 novembre 2015, ore 20:30 UTC+1 9ª giornata | ![]() | 74 – 71 (12-14, 34-35, 50-57) | ![]() | PalaGeorge (ca. 4.200 spett.) |
Trieste 28 novembre 2015, ore 20:00 UTC+1 10ª giornata | ![]() | 80 – 81 (18-20, 42-38, 52-58) | ![]() | PalaTrieste |
Brescia 04 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1 11ª giornata | ![]() | 74 – 69 (22-10, 42-29, 63-47) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.500 spett.) |
Recanati 11 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 12ª giornata | ![]() | 66 – 70 (23-18, 36-41, 49-60) | ![]() | PalaCingolani |
Treviglio 20 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1 13ª giornata | ![]() | 93 – 87 (24-24, 47-45, 67-67) | ![]() | PalaFacchetti |
Brescia 27 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1 14ª giornata | ![]() | 92 – 80 (18-19, 46-36, 79-56) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.200 spett.) |
Ferrara 03 gennaio 2016, ore 18:00 UTC+1 15ª giornata | ![]() | 73 – 79 (20-19, 39-30, 55-55) | ![]() | Pala Hilton Pharma |
Brescia 06 gennaio 2016, ore 18:00 UTC+1 16ª giornata | ![]() | 102 – 74 (27-17, 51-35, 81-53) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.200 spett.) |
Matera 17 gennaio 2016, ore 18:00 UTC+1 17ª giornata | ![]() | 85 – 96 (17-26, 47-42, 63-69) | ![]() | PalaSassi |
Brescia 24 gennaio 2016, ore 18:00 UTC+1 18ª giornata | ![]() | 77 – 95 (12-24, 43-45, 61-64) | ![]() | Pala San Filippo |
Ravenna 27 gennaio 2016, ore 20:30 UTC+1 19ª giornata | ![]() | 76 – 82 (23-18, 39-41, 58-61) | ![]() | Pala De André |
Brescia 07 febbraio 2016, ore 18:00 UTC+1 20ª giornata | ![]() | 77 – 92 (26-22, 43-44, 53-62) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.500 spett.) |
Treviso 14 febbraio 2016, ore 18:00 UTC+1 21ª giornata | ![]() | 93 – 87 (d.sit.s.) (29-21, 44-38, 61-51, 75-75) | ![]() | PalaVerde |
Verona 18 febbraio 2016, ore 20:30 UTC+1 22ª giornata | ![]() | 73 – 49 (14-13, 29-31, 52-35) | ![]() | PalaOlimpia |
Brescia 21 febbraio 2016, ore 18:00 UTC+1 23ª giornata | ![]() | 66 – 59 (18-6, 28-21, 39-34) | ![]() | Pala San Filippo |
Bologna 28 febbraio 2016, ore 18:00 UTC+1 24ª giornata | ![]() | 86 – 75 (22-23, 45-45, 66-56) | ![]() | PalaDozza |
Brescia 13 marzo 2016, ore 18:00 UTC+1 25ª giornata | ![]() | 80 – 59 (18-18, 41-28, 60-46) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.500 spett.) |
Mantova 20 marzo 2016, ore 18:00 UTC+1 26ª giornata | ![]() | 84 – 80 (16-19, 34-39, 67-62) | ![]() | PalaBam |
Brescia 03 aprile 2016, ore 18:00 UTC+2 27ª giornata | ![]() | 73 – 66 (18-12, 40-30, 61-43) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.500 spett.) |
Brescia 10 aprile 2016, ore 14:15 UTC+2 28ª giornata | ![]() | 93 – 87 (20-16, 43-34, 56-48) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.500 spett.) |
Jesi 17 aprile 2016, ore 18:00 UTC+1 29ª giornata | ![]() | 61 – 84 (12-26, 27-45, 42-65) | ![]() | PalaTriccoli |
Brescia 23 aprile 2016, ore 20:30 UTC+2 30ª giornata | ![]() | 88 – 70 (20-24, 39-48, 63-67) | ![]() | Pala San Filippo (ca. 1.800 spett.) |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2015-2016 (pallacanestro maschile) § Play-off. |
Tutti i turni di play-off si giocano al meglio delle 5 partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e l'eventuale gara-5.
Quarti di finale | G1 | G2 | G3 | G4 | G5 | 2 est | ![]() |
3 ovest | ![]() |
76 | 86 | 76 | 76 | 72 |
---|
Semifinale | G1 | G2 | G3 | G4 | G5 | 1 ovest | ![]() |
2 est | ![]() |
81 | 72 | 83 | 82 | 74 |
---|
Finale | G1 | G2 | G3 | G4 | G5 | 2 est | ![]() |
7 est | ![]() |
63 | 58 | 69 | 94 | 59 |
---|
Brescia 1º maggio 2016, ore 18:00 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia ![]() | 80 – 70 (22-21, 33-40, 57-52) referto | ![]() | Pala San Filippo |
Brescia 3 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia ![]() | 89 – 83 (24-14, 40-39, 66-62) referto | ![]() | Pala San Filippo |
Trapani 7 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Lighthouse-Conad Trapani ![]() | 93 – 76 (25-18, 48-34, 69-54) referto | ![]() | PalaConad |
Trapani 9 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Lighthouse-Conad Trapani ![]() | 97 – 95 (d.1 t.s.) (19-22, 45-41, 67-57, 85-85) referto | ![]() | PalaConad |
Brescia 12 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia ![]() | 70 – 63 (21-11, 44-27, 58-46) referto | ![]() | Pala San Filippo |
Brescia 16 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia ![]() | 108 – 76 (29-20, 51-43, 83-54) referto | ![]() | Pala San Filippo |
Brescia 18 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia ![]() | 92 – 86 (20-26, 45-47, 67-60) referto | ![]() | Pala San Filippo |
Casale Monferrato 21 maggio 2016, ore 18:30 UTC+2 | ORSI Tortona ![]() | 76 – 72 (29-18, 53-34, 61-52) referto | ![]() | PalaFerraris |
Casale Monferrato 23 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | ORSI Tortona ![]() | 76 – 72 (23-20, 51-32, 57-50) referto | ![]() | PalaFerraris |
Cremona 26 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia ![]() | 97 – 72 (25-14, 50-30, 78-53) referto | ![]() | PalaRadi |
Scafati 30 maggio 2016, ore 21:00 UTC+2 | Givova Scafati ![]() | 91 – 81 (22-23, 39-48, 71-62) referto | ![]() | PalaMangano |
Scafati 1 giugno 2016, ore 21:00 UTC+2 | Givova Scafati ![]() | 77 – 72 (14-14, 36-28, 60-51) referto | ![]() | PalaMangano |
Montichiari 4 giugno 2016, ore 20:45 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia ![]() | 83 – 74 (d.1 t.s.) (16-19, 35-36, 50-54, 69-69) referto | ![]() | PalaGeorge |
Montichiari 6 giugno 2016, ore 20:45 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia ![]() | 82 – 72 (18-12, 44-25, 65-51) referto | ![]() | PalaGeorge |
Scafati 9 giugno 2016, ore 21:00 UTC+2 | Givova Scafati ![]() | 69 – 74 (15-16, 30-36, 57-54) | ![]() | PalaMangano |
Montichiari 12 giugno 2016, ore 18:00 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia ![]() | 71 – 63 (18-21, 30-28, 54-50) referto | ![]() | PalaGeorge |
Montichiari 14 giugno 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia ![]() | 76 – 58 (21-16, 37-32, 56-49) referto | ![]() | PalaGeorge |
Bologna 19 giugno 2016, ore 18:00 UTC+2 | Eternedile Bologna ![]() | 69 – 60 (21-17, 33-29, 47-40) referto | ![]() | PalaDozza |
Bologna 21 giugno 2016, ore 20:30 UTC+2 | Eternedile Bologna ![]() | 94 – 70 (25-19, 56-43, 79-57) referto | ![]() | PalaDozza |
Montichiari 24 giugno 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia ![]() | 83 – 59 (25-13, 45-33, 64-43) referto | ![]() | PalaGeorge |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2015. |
In virtù della seconda posizione in classifica durante la stagione regolare nel campionato di Serie A2 2015-2016 il Basket Brescia Leonessa si accredita direttamente alla semifinale del 7 marzo contro la FMC Ferentino, vincitrice del quarto di finale.
Quarti di finale | Semifinale | ||||||||
FMC Ferentino | 68 | ||||||||
De' Longhi Treviso | 63 | C.del Latte-Amica Natura Brescia | 63 | ||||||
FMC Ferentino | 80 |
Rimini 7 marzo 2015, ore 18:15 | ![]() | 63 – 80 (24-26, 44-40, 59-56) referto | ![]() | Arena Parigi 1999 | ||||||||||||
|
![]() |