sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Brescia Leonessa nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Basket Brescia Leonessa
Stagione 2015-2016
Allenatore Andrea Diana
Assistenti Massimiliano Giannoni
Matteo Cotelli
Presidente Graziella Bragaglio
A22º posto girone EST
Play-off vincitore
Coppa Italiasemifinale
Maggior numero di spettatori6.000 durante gara 5 finale playoff contro Bologna al PalaGeorge[1]

Voce principale: Basket Brescia Leonessa.


Stagione


Il Basket Brescia Leonessa, sponsorizzato Centrale del Latte ed Amica natura, partecipa alla serie A2.


Organigramma societario


Staff societario
  • Presidente: Graziella Bragaglio
  • Dirigente Generale: Alessandro Santoro
  • Team Manager: Amedeo Antonioli
  • Direttore Sportivo: Marco Abbiati
  • Amministratori: Matteo Bonetti, Pierfrancesco Terlizzi, Gianluca Gallucci, Damiano Zamboni
  • Resp.le Comunicazione: Davide Antonioli
Area medica
  • Medico: Marco Moretti
  • Preparatore Atletico: Massimo Di Giovanni
  • Fisioterapista: Stefano Giacomini
  • Fisioterapista: Giovanni Bracchi
  • Fisioterapista: Giovanni Faraone
  • Medico Nutrizionista: Chiara D’Adda

Roster


Centrale del Latte - Amica Natura 2015-2016
Giocatori[2]
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
3 P Marco Passera 1982 180 74
4 P Juan Fernández 1990 193 82
5 C Alessandro Cittadini 1979 207 103
6 A Davide Bruttini 1987 203 100
9 A Davide Speronello 1995 193 75
11 G Reggie Holmes 1987 193 82
35 AC Leonardo Totè 1997 203 75
70 G Franko Bushati 1985 188 86
96 AG Damian Hollis 1988 203 98
Giocatori acquisiti a stagione in corso
GiocatoreilDa
David Moss[3]17 marzosvincolato
Giocatori ceduti a stagione in corso
GiocatoreilA
Staff tecnico
Allenatore: Andrea Diana
Assistente: Massimiliano Giannoni
Assistente: Matteo Cotelli


Legenda
= Capitano

Mercato


Arrivi
R Nome da Modalità
ADavide BruttiniAuxilium Torinodefinitivo[4]
GReggie HolmesLe Mansdefinitivo[5]
ALeonardo TotèReyer Veneziacomproprietà[6]
GFranko BushatiA. Costa Imoladefinitivo[7]
ADamian HollisRethymnodefinitivo[8]
Partenze
R Nome a Modalità
AAndrea BenevelliBasket Ferentinofine contratto[9]
GFederico LoschiScafati Basketfine contratto[10]
PJoshua GiammòBasket Scaurifine contratto
AJustin BrownleeÉlan Chalonfine contratto[11]
GRoberto Nelsonliberofine contratto

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2015-2016 (pallacanestro maschile).

Il Basket Brescia Leonessa è inserito nel girone Est, insieme ad altre 15 squadre, del campionato di Serie A2 2015-2016.


Classifica

Classifica stagione regolare PT G V P PF PS Diff
1.De' Longhi Treviso 443022822922094+198
2.C. del Latte-Amica Natura Brescia 423021923592247+112
3.Dinamica Generale Mantova 423021923132209+104
4.Andrea Costa Imola 3830191122812236+45
5.Mec-Energy Roseto 3830191125402411+129
6.Alma-Ag. per il Lavoro Trieste 3630181223182207+111
7.Eternedile Bologna 3630181222732133+142
8.Tezenis Verona 3230161420861954+132
9.OraSì Ravenna 3230161422132169+44
10.Remer Treviglio 3030151522982281+17
11.Bondi Ferrara 2830141623122323-11
12.Proger Chieti 2430121821572189-32
13.Europromotion Legnano 2030102022122348-136
14.Betulline Jesi 163082221612434-273
15.Basket Recanati 163082222382337-99
16.Bawer Matera 63032721392620-481

Regular Season


Girone di andata

Castellanza
04 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+2
1ª giornata
Legnano Basket73  82BresciaPalaBorsani

Brescia
11 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+2
2ª giornata
Brescia103  87
(20-20, 39-44, 72-63)
Olimpia MateraPala San Filippo (ca. 1.500 spett.)

Roseto degli Abruzzi
18 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+2
3ª giornata
Roseto88  74
(27-15, 49-28, 65-51)
BresciaPalaMaggetti

Brescia
25 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+2
4ª giornata
Brescia67  60
(14-19, 31-34, 60-60)
Basket RavennaPala San Filippo (ca. 1.200 spett.)

Chieti
30 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+1
5ª giornata
Pall. Chieti70  73
(10-25, 27-41, 51-64)
BresciaPalaTricalle

Brescia
7 novembre 2015, ore 18:00 UTC+1
6ª giornata
Brescia78  84
(26-22, 45-49, 66-67)
Universo TrevisoPala San Filippo (ca. 1.900 spett.)

Brescia
11 novembre 2015, ore 20:30 UTC+1
7ª giornata
Brescia78  84
(15-17, 32-41, 54-50)
Scaligera VeronaPala San Filippo (ca. 1.800 spett.)

Imola
15 novembre 2015, ore 18:00 UTC+1
8ª giornata
A. Costa Imola58  72
(15-18, 25-31, 38-55)
BresciaPalaRuggi

Montichiari
21 novembre 2015, ore 20:30 UTC+1
9ª giornata
Brescia74  71
(12-14, 34-35, 50-57)
Fortitudo BolognaPalaGeorge (ca. 4.200 spett.)

Trieste
28 novembre 2015, ore 20:00 UTC+1
10ª giornata
Pall. Trieste80  81
(18-20, 42-38, 52-58)
BresciaPalaTrieste

Brescia
04 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1
11ª giornata
Brescia74  69
(22-10, 42-29, 63-47)
Pall. MantovanaPala San Filippo (ca. 1.500 spett.)

Recanati
11 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1
12ª giornata
Recanati66  70
(23-18, 36-41, 49-60)
BresciaPalaCingolani

Treviglio
20 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1
13ª giornata
Treviglio93  87
(24-24, 47-45, 67-67)
BresciaPalaFacchetti

Brescia
27 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1
14ª giornata
Brescia92  80
(18-19, 46-36, 79-56)
Aurora JesiPala San Filippo (ca. 1.200 spett.)

Ferrara
03 gennaio 2016, ore 18:00 UTC+1
15ª giornata
Kleb Ferrara73  79
(20-19, 39-30, 55-55)
BresciaPala Hilton Pharma


Girone di ritorno

Brescia
06 gennaio 2016, ore 18:00 UTC+1
16ª giornata
Brescia102  74
(27-17, 51-35, 81-53)
Legnano BasketPala San Filippo (ca. 1.200 spett.)

Matera
17 gennaio 2016, ore 18:00 UTC+1
17ª giornata
Olimpia Matera85  96
(17-26, 47-42, 63-69)
BresciaPalaSassi

Brescia
24 gennaio 2016, ore 18:00 UTC+1
18ª giornata
Brescia77  95
(12-24, 43-45, 61-64)
RosetoPala San Filippo

Ravenna
27 gennaio 2016, ore 20:30 UTC+1
19ª giornata
Basket Ravenna76  82
(23-18, 39-41, 58-61)
BresciaPala De André

Brescia
07 febbraio 2016, ore 18:00 UTC+1
20ª giornata
Brescia77  92
(26-22, 43-44, 53-62)
Pall. ChietiPala San Filippo (ca. 1.500 spett.)

Treviso
14 febbraio 2016, ore 18:00 UTC+1
21ª giornata
Universo Treviso93  87
(d.sit.s.)
(29-21, 44-38, 61-51, 75-75)
BresciaPalaVerde

Verona
18 febbraio 2016, ore 20:30 UTC+1
22ª giornata
Scaligera Verona73  49
(14-13, 29-31, 52-35)
BresciaPalaOlimpia

Brescia
21 febbraio 2016, ore 18:00 UTC+1
23ª giornata
Brescia66  59
(18-6, 28-21, 39-34)
A. Costa ImolaPala San Filippo

Bologna
28 febbraio 2016, ore 18:00 UTC+1
24ª giornata
Fortitudo Bologna86  75
(22-23, 45-45, 66-56)
BresciaPalaDozza

Brescia
13 marzo 2016, ore 18:00 UTC+1
25ª giornata
Brescia80  59
(18-18, 41-28, 60-46)
Pall. TriestePala San Filippo (ca. 1.500 spett.)

Mantova
20 marzo 2016, ore 18:00 UTC+1
26ª giornata
Pall. Mantovana84  80
(16-19, 34-39, 67-62)
BresciaPalaBam

Brescia
03 aprile 2016, ore 18:00 UTC+2
27ª giornata
Brescia73  66
(18-12, 40-30, 61-43)
RecanatiPala San Filippo (ca. 1.500 spett.)

Brescia
10 aprile 2016, ore 14:15 UTC+2
28ª giornata
Brescia93  87
(20-16, 43-34, 56-48)
TreviglioPala San Filippo (ca. 1.500 spett.)

Jesi
17 aprile 2016, ore 18:00 UTC+1
29ª giornata
Aurora Jesi61  84
(12-26, 27-45, 42-65)
BresciaPalaTriccoli

Brescia
23 aprile 2016, ore 20:30 UTC+2
30ª giornata
Brescia88  70
(20-24, 39-48, 63-67)
Kleb FerraraPala San Filippo (ca. 1.800 spett.)


Play-off

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2015-2016 (pallacanestro maschile) § Play-off.

Tutti i turni di play-off si giocano al meglio delle 5 partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e l'eventuale gara-5.

Ottavi G1 G2 G3 G4 G5 2
est
Brescia 7
ovest
Trapani 7083939763
Quarti di finale G1 G2 G3 G4 G5 2
est
Brescia 3
ovest
Derthona Basket 7686767672
Semifinale G1 G2 G3 G4 G5 1
ovest
Scafati Basket 2
est
Brescia 8172838274
Finale G1 G2 G3 G4 G5 2
est
Brescia 7
est
Fortitudo Bologna 6358699459

Ottavi di finale

Brescia
1º maggio 2016, ore 18:00 UTC+2
C. del Latte-Am. Nat. Brescia 80  70
(22-21, 33-40, 57-52)
referto
Lighthouse-Conad TrapaniPala San Filippo

Brescia
3 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2
C. del Latte-Am. Nat. Brescia 89  83
(24-14, 40-39, 66-62)
referto
Lighthouse-Conad TrapaniPala San Filippo

Trapani
7 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2
Lighthouse-Conad Trapani 93  76
(25-18, 48-34, 69-54)
referto
C. del Latte-Am. Nat. BresciaPalaConad

Trapani
9 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2
Lighthouse-Conad Trapani 97  95
(d.1 t.s.)
(19-22, 45-41, 67-57, 85-85)
referto
C. del Latte-Am. Nat. BresciaPalaConad

Brescia
12 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2
C. del Latte-Am. Nat. Brescia 70  63
(21-11, 44-27, 58-46)
referto
Lighthouse-Conad TrapaniPala San Filippo


Quarti di Finale

Brescia
16 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2
C. del Latte-Am. Nat. Brescia 108  76
(29-20, 51-43, 83-54)
referto
ORSI TortonaPala San Filippo

Brescia
18 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2
C. del Latte-Am. Nat. Brescia 92  86
(20-26, 45-47, 67-60)
referto
ORSI TortonaPala San Filippo

Casale Monferrato
21 maggio 2016, ore 18:30 UTC+2
ORSI Tortona 76  72
(29-18, 53-34, 61-52)
referto
C. del Latte-Am. Nat. BresciaPalaFerraris

Casale Monferrato
23 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2
ORSI Tortona 76  72
(23-20, 51-32, 57-50)
referto
C. del Latte-Am. Nat. BresciaPalaFerraris

Cremona
26 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2
C. del Latte-Am. Nat. Brescia 97  72
(25-14, 50-30, 78-53)
referto
ORSI TortonaPalaRadi


Semifinale

Scafati
30 maggio 2016, ore 21:00 UTC+2
Givova Scafati 91  81
(22-23, 39-48, 71-62)
referto
C. del Latte-Am. Nat. BresciaPalaMangano

Scafati
1 giugno 2016, ore 21:00 UTC+2
Givova Scafati 77  72
(14-14, 36-28, 60-51)
referto
C. del Latte-Am. Nat. BresciaPalaMangano

Montichiari
4 giugno 2016, ore 20:45 UTC+2
C. del Latte-Am. Nat. Brescia 83  74
(d.1 t.s.)
(16-19, 35-36, 50-54, 69-69)
referto
Givova ScafatiPalaGeorge

Montichiari
6 giugno 2016, ore 20:45 UTC+2
C. del Latte-Am. Nat. Brescia 82  72
(18-12, 44-25, 65-51)
referto
Givova ScafatiPalaGeorge

Scafati
9 giugno 2016, ore 21:00 UTC+2
Givova Scafati 69  74
(15-16, 30-36, 57-54)
C. del Latte-Am. Nat. BresciaPalaMangano


Finale

Montichiari
12 giugno 2016, ore 18:00 UTC+2
C. del Latte-Am. Nat. Brescia 71  63
(18-21, 30-28, 54-50)
referto
Eternedile BolognaPalaGeorge

Montichiari
14 giugno 2016, ore 20:30 UTC+2
C. del Latte-Am. Nat. Brescia 76  58
(21-16, 37-32, 56-49)
referto
Eternedile BolognaPalaGeorge

Bologna
19 giugno 2016, ore 18:00 UTC+2
Eternedile Bologna 69  60
(21-17, 33-29, 47-40)
referto
C. del Latte-Am. Nat. BresciaPalaDozza

Bologna
21 giugno 2016, ore 20:30 UTC+2
Eternedile Bologna 94  70
(25-19, 56-43, 79-57)
referto
C. del Latte-Am. Nat. BresciaPalaDozza

Montichiari
24 giugno 2016, ore 20:30 UTC+2
C. del Latte-Am. Nat. Brescia 83  59
(25-13, 45-33, 64-43)
referto
Eternedile BolognaPalaGeorge


Coppa Italia LNP 2015


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2015.

In virtù della seconda posizione in classifica durante la stagione regolare nel campionato di Serie A2 2015-2016 il Basket Brescia Leonessa si accredita direttamente alla semifinale del 7 marzo contro la FMC Ferentino, vincitrice del quarto di finale.


Tabellone

Quarti di finale Semifinale
FMC Ferentino 68
De' Longhi Treviso 63 C.del Latte-Amica Natura Brescia 63
FMC Ferentino 80

Risultati

Rimini
7 marzo 2015, ore 18:15
Brescia63  80
(24-26, 44-40, 59-56)
referto
Basket FerentinoArena Parigi 1999


Note


  1. Il match più visto dell’anno? Brescia-Bologna Gara 5 con 6.000 presenze!, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 4 luglio 2016.
  2. Roster Basket Brescia Leonessa 2014-2015, su legaduebasket.it. URL consultato il 13 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
  3. Basket, Serie A-2: nell'uovo di Brescia c'è Moss. Torna in Italia con la Leonessa, su gazzetta.it. URL consultato il 4 luglio 2016.
  4. Il primo “nuovo” acquisto è Davide Bruttini!, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 7 luglio 2016.
  5. Ecco il primo americano: benvenuto Reginald “Reggie” Holmes!, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 7 luglio 2016.
  6. Brescia porta a casa Leonardo Totè, su basketincontro.it. URL consultato il 7 luglio 2016.
  7. Franko Bushati torna a vestire la maglia della Leonessa!, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 7 luglio 2016.
  8. Basket Brescia Leonessa: ecco Damian Hollis!, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 7 luglio 2016.
  9. FMC Ferentino: ufficiale la firma del biennale di Andrea Benevelli, su sportando.com. URL consultato il 7 luglio 2016.
  10. Altro colpo in casa Scafati: ufficiale la firma di Federico Loschi, su basketuniverso.it. URL consultato il 7 luglio 2016.
  11. (FR) Justin Brownlee, première recrue 2015-2016, su elanchalon.com. URL consultato il 7 luglio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии