I cosiddetti campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia si sono svolti il 16 settembre presso lo Stadio Comunale di Torino.
Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1945 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati italiani assoluti | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | – | ||||
Organizzatore | Gruppo Sportivo SIP | ||||
Date | 16 settembre | ||||
Luogo | Torino | ||||
Discipline | 10 | ||||
Impianto/i | Stadio Comunale | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
La definizione di Alta Italia si deve al fatto che i campionati italiani, sia maschili che femminili, furono programmati per il 16 settembre; i campionati maschili furono rinviati a ottobre, mentre alle gare femminili presero parte solo atlete di Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia-Romagna, in quanto la Federazione, come tutto lo sport nazionale, si trovava ancora diviso in due tronconi per la guerra civile in Italia. A differenza di quelli maschili, questi campionati non sono riconosciuti dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera e di conseguenza le vincitrici di queste gare non figurano ufficialmente tra le campionesse italiane assolute di atletica leggera.
La classifica si società vide trionfare la Venchi Unica Torino con 81 punti, seguita dallo Sport Club Italia con 51 punti e dalla Sip Torino con 35 punti.
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Corse | ||||||
100 m | ![]() Venchi Unica Torino | 12"8 | ![]() | 13"3 | ![]() Venchi Unica Torino | 13"4 |
200 m | ![]() Sport Club Italia | 27"1 | ![]() Venchi Unica Torino | 27"4 | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 28"4 |
800 m | ![]() Sport Club Italia | 2'30"2 | ![]() Sport Club Italia | 2'40"6 | ![]() Sip Torino | 2'41"4 |
80 m hs | ![]() Venchi Unica Torino | 12"6 | ![]() Sip Torino | 12"6 | ![]() Sip Torino | 13"7 |
Staffetta 4×100 m | ![]() Anna Maria Cantù Lucia Sereno Franca Audifreddi Giulia Bertotti | 51"3 | ![]() | 55"8 | ![]() | 57"8 |
Salti | ||||||
Salto in alto | ![]() Unione Sportiva Tartaglino | 1,45 m | ![]() Venchi Unica Torino | 1,40 m | ![]() Sport Club Italia | 1,35 m |
Salto in lungo | ![]() Venchi Unica Torino | 5,10 m | ![]() Sip Torino | 4,99 m | ![]() Forza e Costanza Brescia | 4,87 m |
Lanci | ||||||
Getto del peso | ![]() Venchi Unica Torino | 12,20 m | ![]() Venchi Unica Torino | 11,22 m | ![]() Venchi Unica Torino | 10,25 m |
Lancio del disco | ![]() Venchi Unica Torino | 36,01 m | ![]() Sport Club Italia | 35,23 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 30,94 m |
Lancio del giavellotto | ![]() Venchi Unica Torino | 36,60 m | ![]() Sport Club Italia | 32,41 m | ![]() Sport Club Italia | 29,98 m |
![]() |