sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

I XXI campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera si sono tenuti presso l'Arena Civica di Milano il 4 luglio 1943.

Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1943
Competizione Campionati italiani assoluti
Sport Atletica leggera
Edizione XXI
Organizzatore FIDAL
Date 4 luglio
18 luglio (staffette)
Luogo Milano
Parma (staffette)
Partecipanti 94 (staffette escluse)
Discipline 10
Impianto/i Arena Civica
Campo polisportivo
Cronologia della competizione
1942
(uomini, donne)
1945
(uomini, donne)

La gara della staffetta 4×100 metri valida per i campionati italiani si è invece corsa il 18 luglio dello stesso anno presso il campo polisportivo di Parma, in concomitanza con le gare maschili dei 10 000 metri piani, e delle staffette 4×100 e 4×400 metri, anch'esse valide per i campionati italiani assoluti. Sono stati assegnati dieci titoli in altrettante discipline.

Durante la manifestazione Brunilde Leone batté il record italiano degli 800 metri piani con il tempo di 2'21"3.


Risultati



Le gare a Milano


Specialità  Oro Prestazione  Argento Prestazione  Bronzo Prestazione
Corse
100 m Ines Bressanello
Società Ginnastica Costantino Reyer
12"4 Liliana Tagliaferri
Sport Club Italia
12"4 Italia Lucchini
Venchi Unica Torino
12"5
200 m Rosetta Cattaneo
Filotecnica Milano
26"1 Anna Maria Cantù
Venchi Unica Torino
26"5 Marchisotti26"5
800 m Brunilde Leone
Sip Torino
2'21"3 Wanda Butti2'24"7 Racchetto2'33"0
80 m hs Elda Franco
Sip Torino
12"5 Ondina Valla
Gruppo Franco Gozzi
12"6 Giulia Bertotti
Venchi Unica Torino
12"6
Salti
Salto in alto Caterina Gallo
Venchi Unica Torino
1,45 m Ramella
Sip Torino
1,45 m Ester Palmesino
Sip Torino
1,45 m
Salto in lungo Amelia Piccinini
Venchi Unica Torino
5,20 m Elda Franco
Sip Torino
5,11 m Lidia Zanuttigh5,08 m
Lanci
Getto del peso Amelia Piccinini
Venchi Unica Torino
12,06 m Giorgina Grossi
Filotecnica Milano
11,99 m Ada Turci
Venchi Unica Torino
11,01 m
Lancio del disco Edera Cordiale
Venchi Unica Torino
39,34 m Beccari36,88 m Giorgina Grossi
Filotecnica Milano
35,70 m
Lancio del giavellotto Ada Turci
Venchi Unica Torino
37,92 m Edda Ballaben
Dopolavoro Pubblico Impiego Trieste
34,97 m Marchione34,72 m

La staffetta a Parma


Specialità  Oro Prestazione  Argento Prestazione  Bronzo Prestazione
Staffetta 4×100 m Dopolavoro Singer Monza
Ostinelli
Carpi
Wanda Butti
Liliana Tagliaferri
50"6 Venchi Unica Torino
Sibana
Lucia Sereno
Anna Maria Cantù
Italia Lucchini
50"6 Gruppo Franco Gozzi
Pozzato
Marzocchi
Mercuriali
Ondina Valla
52"1

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии