I XXX campionati italiani assoluti di atletica leggera si svolsero presso lo stadio Mussolini di Torino il 22 e 23 luglio 1939.
Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1939 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati italiani assoluti di atletica leggera | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | XXX | ||||
Organizzatore | FIDAL | ||||
Date | 22-23 luglio | ||||
Luogo | Torino | ||||
Impianto/i | Stadio Mussolini | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Al termine delle due giornate di gare a Torino, la classifica per società vide trionfare il Gruppo Sportivo Baracca Milano, seguito da Pro Patria Oberdan Milano e ASSI Giglio Rosso di Firenze.
La gara della marcia 10 000 metri disputatasi a Firenze fu ritenuta non valida a causa di problemi tecnici e fu quindi ripetuta il 13 agosto allo stadio Giovanni Berta di Firenze.
Il titolo della mezza maratona fu assegnato l'8 giugno sulla pista dell'Arena Civica di Milano, mentre quello della maratona fu assegnato a Carpi il 6 agosto.
La gara di marcia 25 km si disputò 25 giugno a Bologna, mentre quella della marcia 50 km si svolse a Roccaraso[1].
Infine, le gare del decathlon ebbero luogo a Modena il 16 e 17 settembre.
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Corse | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
100 m | ![]() Gruppo Sportivo Baracca Milano | 10"7 | ![]() Società Atletica Pisa | 11"0 | ![]() Polisportiva Giordana Genova | 11"1 |
200 m | ![]() Gruppo Sportivo Baracca Milano | 21"7 | ![]() Pro Patria Oberdan Milano | 22"0 | ![]() GUF Torino | 22"4 |
400 m | ![]() GUF Dalmata | 48"3 | ![]() Pro Patria Oberdan Milano | 49"2 | ![]() Associazione Sportiva Udinese | 50"1 |
800 m | ![]() Gruppo Sportivo Baracca Milano | 1'51"6 | ![]() Gruppo Sportivo Baracca Milano | 1'54"0 | ![]() Gruppo Sportivo Tellini | 1'54"0 |
1500 m | ![]() Pro Patria Oberdan Milano | 3'58"4 | ![]() Pro Patria Oberdan Milano | 3'58"4 | ![]() Polisportiva Giordana Genova | 4'05"2 |
5000 m | ![]() Polisportiva Giordana Genova | 14'58"4 | ![]() Dopolavoro FIAT Torino | 15'30"2 | ![]() | 15'48"4 |
10 000 m | ![]() ASSI Giglio Rosso | 32'34"8 | ![]() Venchi Unica Torino | 32'46"4 | ![]() Polisportiva Giordana Genova | 33'09"4 |
110 m hs | ![]() Società Sportiva Giovinezza Trieste | 15"3 | ![]() Pro Patria Oberdan Milano | 15"4 | ![]() Dopolavoro Lane Rossi Schio | 15"6 |
400 m hs | ![]() Gruppo Sportivo Baracca Milano | 54"6 | ![]() Pro Patria Oberdan Milano | 54"9 | ![]() Pro Patria Oberdan Milano | 55"2 |
3000 m siepi | ![]() Gruppo Sportivo Tellini | 9'37"6 | ![]() GUF Varese | 9'50"4 | ![]() Società Ginnastica Costantino Reyer | 9'54"6 |
Marcia 10 000 m[2] | ![]() 6ª legione Milizia ferroviaria Bologna | 48"34"0 | ![]() Società Ginnastica Costantino Reyer | 49'22"0 | ![]() 6ª legione Milizia ferroviaria Bologna | 49'22"2 |
Staffetta 4×100 m | ![]() Carlo Guasconi Angelo Lualdi Gioacchino Dorascenzi Mario Lanzi | 41"8 | ![]() Bruno Mainardi Edoardo Daelli Angelo Ferrario Edgardo Toetti | 42"6 | ![]() Ernesto Bianchi Baglione Giovanni Scolari Guido Bologna | 43"2 |
Staffetta 4×400 m | ![]() Orazio Mariani Mario Lanzi Adriano Ambrosini Tullio Gonnelli | 3'19"2 | ![]() Cervellini Masini Fabiani Bruno Donnini | 3'25"0 | ![]() Mario Radaelli Eletto Contieri Emilio Todeselli Giuseppe Fantone | 3'25"8 |
Salti | ||||||
Salto in alto | ![]() Gioventù Italiana del Littorio Modena | 1,90 m | ![]() Dopolavoro Lane Rossi Schio | 1,90 m | ![]() Società Sportiva Parioli | 1,85 m |
Salto con l'asta | ![]() Gruppo Sportivo Baracca Milano | 3,90 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 3,80 m | ![]() GUF ATA Trento | 3,70 m |
Salto in lungo | ![]() ASSI Giglio Rosso | 7,47 m | ![]() GUF Torino | 7,02 m | ![]() GUF Varese | 6,99 m |
Salto triplo | ![]() Gruppo Sportivo Baracca Milano | 14,34 m | ![]() GUF Roma | 14,05 m | ![]() Società Atletica Pisa | 13,93 m |
Lanci | ||||||
Getto del peso | ![]() ASSI Giglio Rosso | 14,96 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 14,47 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 14,01 m |
Lancio del disco | ![]() Fondazione Bentegodi Verona | 49,19 m | ![]() Società Sportiva Giovinezza Trieste | 48,27 m | ![]() 6ª legione Milizia ferroviaria Bologna | 43,89 m |
Lancio del martello | ![]() Gruppo Sportivo Baracca Milano | 47,91 m | ![]() Società Sportiva Giovinezza Trieste | 46,72 m | ![]() GUF Milano | 46,60 m |
Lancio del giavellotto | ![]() Pro Patria Oberdan Milano | 57,72 m | ![]() 12ª legione Milizia ferroviaria Reggio Calabria | 56,04 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 55,75 m |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Mezza maratona (25 km su pista) |
![]() Società Sportiva Parioli | n/d | ![]() Gruppo Sportivo Baracca Milano | n/d | ![]() Società Sportiva Parioli | n/d |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Marcia 25 km (su pista) |
![]() 6ª legione Milizia ferroviaria Bologna | 2h12'37"2 | ![]() Ginnastica Comense 1872 | 2h13'51"3 | ![]() Fondazione Bentegodi Verona | 2h16'18"0 |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Maratona | ![]() Fabbrica Italiana Tubi Meccanici Torino | 2h39'37" | ![]() Polisportiva Giordana Genova | 2h51'51" | ![]() Venchi Unica Torino | 2h59'07" |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Marcia 10 000 m[2] | ![]() Società Sportiva Giovinezza Trieste | 49'17"4 | ![]() 6ª legione Milizia ferroviaria Bologna | 49'54"4 | ![]() 6ª legione Milizia ferroviaria Bologna | 50'08"0 |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Decathlon | ![]() Pro Patria Oberdan Milano | 5961 p. | ![]() Milizia ferroviaria Torino | 5685 p. | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 5522 p. |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Marcia 50 km | ![]() Ginnastica Comense 1872 | 5h15'21"4 |
![]() |