sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di calcio femminile 2005 fu la 9ª edizione del massimo torneo calcistico UEFA per squadre nazionali femminili e si tenne in Inghilterra tra il 5 e il 19 giugno 2005. La finale si tenne a Blackburn e vide la Germania battere 2-1 la Norvegia per la conquista del sesto titolo assoluto, e quarto consecutivo, delle tedesche[2].

Campionato europeo di calcio femminile 2005
UEFA Women's Euro
Competizione Campionato europeo di calcio femminile
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 5 giugno 2005
al 19 giugno 2005
Luogo  Inghilterra
Partecipanti 8 (33 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore  Germania
(6º titolo)
Finalista  Norvegia
Semi-finalisti  Finlandia
 Svezia
Statistiche
Miglior giocatore Anne Mäkinen[1]
Miglior marcatore Inka Grings (4)
Incontri disputati 15
Gol segnati 50 (3,33 per incontro)
Pubblico 118 403
(7 894 per incontro)
Cronologia della competizione
Germania 2001 Finlandia 2009

Struttura del torneo


Alla nona edizione del campionato europeo di calcio femminile hanno partecipato otto squadre nazionali. Le otto squadre partecipanti sono state divise in due gironi da quattro squadre. Le prime due classificate sono state ammesse alle semifinali del torneo.


Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 2005.

Le qualificazioni sono iniziate il 26 marzo 2003, concludendosi il 27 novembre 2004. La nazionale inglese è stata ammessa direttamente come rappresentativa del paese organizzatore, mentre le restanti 33 squadre nazionali hanno preso parte alle qualificazioni.

La fase di qualificazione è suddivisa in due turni:


Squadre partecipanti


Pr. Squadra Partecipante in quanto Ultima presenza
1 Inghilterra00Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finaleGermania 2001
2 Svezia00Vincitrice gruppo 1 di qualificazioneGermania 2001
3 Danimarca00Vincitrice gruppo 2 di qualificazioneGermania 2001
4 Francia00Vincitrice gruppo 3 di qualificazioneGermania 2001
5 Germania00Vincitrice gruppo 4 di qualificazioneGermania 2001
6 Finlandia00Vincitrice play-offEsordiente
7 Norvegia00Vincitrice play-offGermania 2001
8 Italia00Vincitrice play-offGermania 2001

Stadi


Blackpool
Stadi ospitanti i campionati europei di calcio femminile 2005
Blackburn
Bloomfield Road Ewood Park
Capacità: 9 000 Capacità: 31 400
Warrington Preston Manchester
Stadio Halliwell Jones Deepdale City of Manchester Stadium
Capacità: 14 200 Capacità: 22 300 Capacità: 48 000

Convocazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni per il campionato europeo di calcio femminile 2005.

Fase a gruppi


Geografia delle otto nazionali finaliste degli Europei femminili del 2005: in rosso le squadre del girone A, in blu le squadre del girone B.
Geografia delle otto nazionali finaliste degli Europei femminili del 2005: in rosso le squadre del girone A, in blu le squadre del girone B.

Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta le prime due classificate di ciascuno dei due gruppi. In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione gli scontri diretti.


Gruppo A


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Svezia 5312021+1
2. Finlandia 43111440
3. Danimarca 43111440
4. Inghilterra 3310245-1
Blackpool
5 giugno 2005, ore 18:00 UTC+0
Svezia 1  1
referto
 DanimarcaBloomfield Road (3 231 spett.)
Arbitro:  Kari Seitz

Manchester
5 giugno 2005, ore 20:00 UTC+0
Inghilterra 3  2
referto
 FinlandiaCity of Manchester Stadium (29 092 spett.)
Arbitro:  Gyöngyi Gaal

Blackburn
8 giugno 2005, ore 19:00 UTC+0
Danimarca 2  1
referto
 InghilterraEwood Park (14 695 spett.)
Arbitro:  Alexandra Ihringova

Blackpool
8 giugno 2005, ore 21:00 UTC+0
Svezia 0  0
referto
 FinlandiaBloomfield Road (1 491 spett.)
Arbitro:  Dagmar Damková

Blackburn
11 giugno 2005, ore 19:00 UTC+0
Inghilterra 0  1
referto
 SveziaEwood Park (25 694 spett.)
Arbitro:  Nicole Petignat

Blackpool
11 giugno 2005, ore 19:00 UTC+0
Finlandia 2  1
referto
 DanimarcaBloomfield Road (2 500 spett.)
Arbitro:  Alexandra Ihringova


Gruppo B


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Germania 9330080+8
2. Norvegia 4311165+1
3. Francia 4311145-1
4. Italia 03003412-8
Warrington
6 giugno 2005, ore 19:00 UTC+0
Germania 1  0
referto
 NorvegiaStadio Halliwell Jones (1 600 spett.)
Arbitro:  Nicole Petignat

Preston
6 giugno 2005, ore 20:00 UTC+0
Francia 3  1
referto
 ItaliaDeepdale (957 spett.)
Arbitro:  Wendy Toms

Preston
9 giugno 2005, ore 18:15 UTC+0
Italia 0  4
referto
 GermaniaDeepdale (1 279 spett.)
Arbitro:  Kari Seitz

Warrington
9 giugno 2005, ore 21:00 UTC+0
Francia 1  1
referto
 NorvegiaStadio Halliwell Jones (3 263 spett.)
Arbitro:  Gyöngyi Gaal

Warrington
12 giugno 2005, ore 16:00 UTC+0
Germania 3  0
referto
 FranciaStadio Halliwell Jones (3 835 spett.)
Arbitro:  Floarea Cristina Ionescu

Preston
12 giugno 2005, ore 16:00 UTC+0
Norvegia 5  3
referto
 ItaliaDeepdale (1 154 spett.)
Arbitro:  Dagmar Damková


Fase a play-off


Semifinali Finale
  1B.  Germania  4  
  2A.  Finlandia  1  
 
       Germania  3
     Norvegia  1
 
  1A.  Svezia  2
  2B.  Norvegia (dts)  3  

Semifinali


Preston
15 giugno 2005, ore 19:30 UTC+0
Germania 4  1
referto
 FinlandiaDeepdale (2 785 spett.)
Arbitro:  Dagmar Damková

Warrington
16 giugno 2005, ore 15:00 UTC+0
Svezia 2  3
(d.t.s.)
referto
 NorvegiaStadio Halliwell Jones (5 722 spett.)
Arbitro:  Kari Seitz


Finale


Lo stesso argomento in dettaglio: Finale del campionato europeo di calcio femminile 2005.
Blackburn
19 giugno 2005, ore 15:00 UTC+0
Germania 3  1
referto
 NorvegiaEwood Park (21 105 spett.)
Arbitro:  Alexandra Ihringova


Statistiche



Classifica marcatrici


4 reti
3 reti
2 reti
  • Lise Klaveness
  • Dagny Mellgren
1 rete
Autorete

Note


  1. 2005: Anne Mäkinen, su it.uefa.com. URL consultato il 30 dicembre 2019.
  2. (EN) Germany Women 3-1 Norway Women, 19 giugno 2005. URL consultato il 30 dicembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni



Controllo di autoritàVIAF (EN) 134687180 · GND (DE) 10111009-1 · WorldCat Identities (EN) viaf-134687180
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[es] Campeonato Femenino de la UEFA de 2005

El Campeonato Femenino de la UEFA de 2005 fue la novena edición de la principal competición internacional femenina de fútbol a nivel de selecciones nacionales absolutas de Europa, organizado por la UEFA. Se llevó a cabo del 5 al 19 de julio en Inglaterra.
- [it] Campionato europeo di calcio femminile 2005

[ru] Чемпионат Европы по футболу среди женщин 2005

Чемпионат Европы по футболу среди женщин 2005 года, или «Евро-2005», — 9-й женский чемпионат Европы по футболу, футбольный турнир для европейских стран, проводимый раз в четыре года под эгидой УЕФА. Турнир прошёл в Англии (графства Ланкашир и Чешир) с 5 по 19 июня 2005 года[1][2][3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии