sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa Italia 2000 si è disputata nella fase delle Final Four a Schio.

Coppa Italia 2000
Competizione Coppa Italia
Sport Pallacanestro
Edizione 15ª
Organizzatore LBF
Date dal 24 settembre 1999
al 24 febbraio 2000
Luogo  Italia
Partecipanti 14
Formula 4 gironi + final four
Impianto/i PalaCampagnola
di Schio (finali)
Risultati
Vincitore Pool Comense
(5º titolo)
Secondo Pall. Schio
Statistiche
Miglior giocatore Taj McWilliams[1]
Incontri disputati 16
Cronologia della competizione
1999 2001

È iniziata il 24 settembre 1999 con le gare di qualificazione e si è conclusa il 24 febbraio 2000 con la finale. Alla competizione vi hanno preso parte tutte le quattordici squadre del campionato di Serie A1. Ha vinto il torneo la Pool Comense: è la quinta volta che la squadra lariana conquista la Coppa Italia.[1]


Risultati



Primo turno


Le partite si sono giocate in quattro concentramenti tra il 24 e 26 settembre 1999.[2][3][4]


Girone A

Le gare si sono disputate a Parma.


Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Famila Schio 56 - 54 CIT Varese
Cerve Parma 70 - 58 Ulka Alessandria

Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Famila Schio 67 - 62 Cerve Parma

Classifica

Squadra P.ti G V P PF PS DP
1.Pall. Schio 4220123116+7
2.Basket Parma 2211132125+7
3.Bk. Laghi Varese 01015456-2
3.Delta Alessandria 01015870-12

Girone B

Le gare si sono disputate a Messina.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Rescifina Messina 61 - 50 P.C.R. Messina
Termomeccanica La Spezia 61 - 53 P.C.R. Messina
Termomeccanica La Spezia 56 - 49 Rescifina Messina

Classifica

Squadra P.ti G V P PF PS DP
1.Athletic Spezia 4220117102+15
2.Rescifina Messina 2211110106+4
3.P.C.R. Messina 0101103122-19

Girone C

Le gare si sono disputate a Sant'Agata li Battiati.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Isab Energy Priolo 68 - 56 Sport Club Alcamo
Penta Faenza 64 - 70 Sport Club Alcamo
Penta Faenza 58 - 62 Isab Energy Priolo

Classifica

Squadra P.ti G V P PF PS DP
1.Trogylos Priolo 4220130114+16
2.Alcamo 2211126132-6
3.C.A. Faenza 0202122132-10

Girone D

Le gare si sono disputate a Treviglio.


Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Pool Comense 91 - 67 Villa Pini Chieti
Sea Treviglio 77 - 53 Vicenza

Finali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Villa Pini Chieti 82 - 67 Vicenza
Pool Comense 70 - 59 Sea Treviglio

Classifica

Squadra P.ti G V P PF PS DP
1.Pool Comense 4220161126+35
2.Bees Treviglio 2211136123+13
3.CUS Chieti 2211149158-9
4.Vicenza 0202120159-39

Final four


Le semifinali si sono disputate il 23 febbraio, la finale il 24 febbraio 2000.[5]

Semifinali Finale
      
Pool Comense 79
Trogylos Priolo 65
Pool Comense 79
Pall. Schio 76
Pall. Schio 61
Athletic Spezia 56

Finale


Schio
24 febbraio 2000, ore 20:30
Pool Comense 79  76
(41-36 p.t.)
Famila SchioPalaCampagnola (1.500 spett.)
Arbitri:  Giansanti
Mastrantoni


Squadra vincitrice


Pool Comense (5º titolo): Renata Zocco, Francesca Zara, Jurgita Štreimikytė, Elena Paparazzo, Laura Macchi, Svetlana Kuznecova, Isabelle Fijalkowski, Viviana Ballabio, Alessandra Santos de Oliveira, Giulia Casadio, Doniselli. Allenatore: Aldo Corno.[6]


Note


  1. Sergio Ghisleni, Como: coppa Italia e Corno in nazionale, in La Gazzetta dello Sport, 25 febbraio 2000.
  2. Mascolo, p. 299.
  3. Coppa Italia donne: decise le finaliste, in La Gazzetta dello Sport, 29 settembre 1999.
  4. Basket, Ulka sconfitta con onore, in La Stampa, 27 febbraio 1999, p. 36.
  5. Sergio Ghisleni, Schio-Como: la finale dei pronostici, in La Gazzetta dello Sport, 24 febbraio 2000.
  6. Mascolo, pp. 232,299.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии