Per il terzo anno consecutivo, le 14 squadre di Serie A e le 53 di Serie B partiranno tutte dal primo turno, con l'eccezione di Brescia, campione d'Italia, e Graphistudio Tavagnacco, detentore della Coppa Italia, che entreranno agli ottavi.
Il tabellone è stato sorteggiato all'inizio della competizione: trentatré squadre sono state suddivise in undici triangolari, le restanti squadre sono state accoppiate. I triangolari disputeranno le proprie gare in tre giornate, rispettivamente da giocarsi il 6-7, 13-14 e 20-21 settembre. Gli accoppiamenti, invece, si disputeranno con gare di andate e ritorno da giocarsi il 6-7 settembre ed il 20-21 settembre. Le vincitrici dei gironi e le squadre vincitrici del doppio turno, accederanno alla fase successiva.
A partire dal secondo turno (28 settembre), tutte le gare si disputeranno ad eliminazione diretta, sul campo della squadra che ha giocato in trasferta nel turno precedente, con sorteggio del campo in caso di condizione uguale per entrambe.
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 - turno preliminare (calcio femminile).
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
Azalee
2 - 6
Real Meda
2 - 4
0 - 2
Pro Lissone
1 - 7
Como 2000
1 - 4
0 - 3
Tradate Abbiate
2 - 7
Inter Milano
1 - 5
1 - 2
Caprera
0 - 20
Torres
0 - 9
0 - 11
Atletico Oristano
31 - 0
Villacidro
17 - 0
14 - 0
Bocconi
1 - 3
Orobica
1 - 2
0 - 1
Fortitudo Mozzecane
0 - 5
Mozzanica
0 - 3
0 - 2
Unterland Damen
2 - 4
Brixen
0 - 1
2 - 3
Azzurra San Bartolomeo
0 - 11
Südtirol
0 - 4
0 - 7
Real Aglianese
1 - 16
Firenze
1 - 11
0 - 5
Scalese
1 - 13
Castelfranco
0 - 7
1 - 6
Jesina
3 - 3 (g.f.c.)
Grifo Perugia
2 - 2
1 - 1
Audax Palmoli
0 - 1
Chieti
0 - 0
0 - 1
Centro Ester
1 - 6
Napoli
0 - 1
1 - 5
Domina Neapolis
7 - 1
Real Marsico
5 - 0
2 - 1
Nebrodi
3 - 8
Ludos Palermo
3 - 3
0 - 5
Catania
1 - 8
Acese
0 - 4
1 - 4
Fase finale
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 - fase finale (calcio femminile).
Sedicesimi di finale
Tutte le gare si sono svolte il 28 settembre 2014.
Squadra 1
Risultato
Squadra 2
Amicizia Lagaccio
6-4 (dtr)
Cuneo
Real Meda
3-5 (dtr)
Alba
Inter Milano
2-1
Como 2000
Atletico Oristano
0-4
Torres
Orobica
0-2
Mozzanica
AGSM Verona
17-0
Brixen
Marcon
3-1
Südtirol
Trevignano
0-3
Reggiana
Riviera di Romagna
6-0
Pordenone
Castelfranco
2-3
Firenze
Res Roma
2-0
Grifo Perugia
Pink Sport Time
2-0
Chieti
Domina Neapolis
3-0
Napoli
Ludos Palermo
0-5
Acese
Ottavi di finale
Tutte le gare si svolgeranno il 6 gennaio 2015. Dove necessari, i sorteggi si sono svolti il 10 ottobre alle ore 12.00
Squadra 1
Risultato
Squadra 2
Amicizia Lagaccio
1-6
Inter Milano
Alba
0-6
Brescia
Torres
1-4
Mozzanica
Reggiana
0-5
AGSM Verona
Marcon
1-8
Tavagnacco
Firenze
1-3
Riviera di Romagna
Res Roma
1-0
Pink Sport Time
Acese
a tav.
Domina Neapolis
Quarti di finale
I campi verranno sorteggiati il 26 gennaio 2015 alle 14 a Milano presso la sede del Comitato Regionale Lombardia in occasione della riunione delle Società del Dipartimento Calcio Femminile[2], dopo che inizialmente sarebbero dovuti essere sorteggiati il 19 gennaio alle 14 a Roma presso la sede del Dipartimento Calcio Femminile[3].
Squadra 1
Risultato
Squadra 2
Inter Milano
0 - 5
Brescia
Mozzanica
1 - 0
AGSM Verona
Riviera di Romagna
1 - 1 (2-4 dtr)
Tavagnacco
Res Roma
3 - 0
Acese
Semifinali
Il sorteggio dei campi è avvenuto il 6 maggio 2015 presso i locali del Dipartimento Calcio Femminile di Roma[4].
In grassetto i calciatori militanti in formazioni ancora in corsa nella competizione.
Note
La Reggiana prende il posto del San Zaccaria, dopo che il Giudice Sportivo ha accolto il ricorso dell'Imolese contro la società ravennate, rea di aver schierato una giocatrice non in possesso della documentazione necessaria a prendere parte alla gara. Pertanto, la gara tra Imolese e San Zaccaria è stata assegnata a tavolino alla società imolese per 3-0. La classifica ha visto così tutte le squadre a quota tre punti, ma è stata ammessa alla fase successiva la Reggiana, in virtù della miglior differenza reti generale (+1, contro lo zero del San Zaccaria ed il -1 dell'Imolese).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии