Venne vinta dalla Juventus, vittoriosa contro la Fiorentina nella prima finale internazionale tra due squadre italiane: nella storia dei tornei UEFA, si trattò della terza finale in assoluto tra due formazioni di uno stesso paese;[1] fu inoltre il secondo trionfo nella manifestazione per una Juventus che peraltro, in quest'edizione, divenne la prima squadra a vincere il torneo senza subire neanche un gol in trasferta.
Capocannonieri della competizione furono i tedeschi Götz (militante nel Colonia) e Riedle (giocatore del Werder Brema), entrambi con 6 gol.
Formula
In base al coefficiente UEFA del 1988, si creò una singolare parità tra la Francia e la Jugoslavia nella candidatura a un terzo posto derivato dalla spartizione della quota inglese: la confederazione calcistica europea risolse con equità la questione deliberando uno speciale turno di spareggio fra i due paesi. Inoltre, la Finlandia strappò un secondo posto alla Bulgaria.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии