sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Crema Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Crema Volley.

Crema Volley
Stagione 2012-2013
Allenatore Leonardo Barbieri
All. in seconda Camillo Dosi
Presidente Claudio Cogorno
Serie A110ª[1]

Stagione


La stagione 2012-13 è per il Crema Volley la prima in Serie A1, grazie alla vittoria dei play-off promozione nell'annata precedente in Serie A2; rispetto al passato campionato la squadra, sponsorizzata dal gruppo Icos, modifica notevolmente la formazione: tra le conferme la centrale Lauren Paolini e la palleggiatrice Cecilia Nicolini, mentre vengono acquistate giocatrici esperte come Tereza Matuszková, Riikka Lehtonen e Iuliana Nucu, oltre a giovani promettenti come Stefania Okaka e Laura Saccomani.

L'avvio in campionato è modesto, alternando vittorie con sconfitte: dopo una serie di due successi consecutivi il Crema Volley chiude il girone d'andata con quattro sconfitte di fila, posizionandosi al decimo posto in classifica, non qualificandosi per la Coppa Italia[2]. Tuttavia, voci su un possibile fallimento societario si rincorrono già dal mese di novembre: queste vengono ufficializzate il 10 gennaio 2013 quando la società decide di ritirarsi dal campionato[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Claudio Cogorno
  • Vice presidente: Fabio Riboli
  • Consigliere: Pietro Agricoli, Marco Galantini, Massimo Dossena

Area organizzativa

  • Team manager: Cesare Capetti

Area tecnica

  • Allenatore: Leonardo Barbieri
  • Allenatore in seconda: Camillo Dosi
  • Scout man: Davide Tomasini

Area sanitaria

  • Medico: Pietro Agricola
  • Preparatore atletico: Fabio Parazzoli
  • Ortopedico: Alberto Lameri
  • Fisioterapista: Marco Zanelli

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Lauren Paolini[4]C22 agosto 1987 Stati Uniti
2Iuliana Nucu[4]C4 ottobre 1980 Romania
3Elena Portalupi[4]L16 giugno 1987 Italia
4Cecilia Nicolini[4]P18 giugno 1994 Italia
5Ludovica Dalia[4] P25 settembre 1984 Italia
6Lorena Zuleta[4]C16 gennaio 1981 Colombia
7Stefania Okaka[4]S9 agosto 1989 Italia
8Tereza Matuszková[4]S/O3 dicembre 1982 Rep. Ceca
9Riikka Lehtonen[5]S24 luglio 1979 Finlandia
10Laura Saccomani[6]S8 ottobre 1991 Italia
11Diana Marc[4]S17 agosto 1979 Italia
12Sara Paris[4]L19 luglio 1985 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PLudovica DaliaParmadefinitivo
SRiikka LehtonenRiverdefinitivo
SDiana MarcVeronadefinitivo
S/OTereza MatuszkováGS Caltex Seouldefinitivo
CIuliana NucuBergamodefinitivo
SStefania Okakainattivodefinitivo
LSara ParisCasalmaggioredefinitivo
SLaura SaccomaniRobursport Pesarodefinitivo
CLorena ZuletaAntaresdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SLaura BaggiTowersdefinitivo
SClaudia Cagninelli ?definitivo
LSara CarraraValdarnodefinitivo
PLudovica DaliaCuatto Giavenosvincolata
CFrancesca DevetagBergamodefinitivo
S/OCaterina FanziniPotsdamdefinitivo
CSilvia FreniPiacentinadefinitivo
SRiikka LehtonenKangasaladefinitivo
SDiana Marc ?svincolata
S/OTereza MatuszkováBeşiktaşsvincolata
PCecilia NicoliniVeronasvincolata
CIuliana NucuDinamo Bucarestsvincolata
SStefania Okaka ?svincolata
CLauren Paoliniİqtisadçısvincolata
LSara ParisVilla Cortesesvincolata
LElena PortalupiVillanteriosvincolata
PGiulia RondonVilla Cortesedefinitivo
LCarla RossettoImocodefinitivo
SLaura SaccomaniCuatto Giavenodefinitivo
SManuela SecoloRiverdefinitivo
S/OElisa TogutCuatto Giavenodefinitivo
CLorena ZuletaJakarta Popsivosvincolata

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 21 ottobre 2012
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Crema25-20, 28-26, 25-13
2ª giornata - 27 ottobre 2012
PalaBertoni, Crema
Crema3 - 0Robur Tiboni Urbino26-24, 25-22, 25-23
3ª giornata - 4 novembre 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Crema25-22, 25-22, 25-21
4ª giornata - 11 novembre 2012
PalaBertoni, Crema
Crema3 - 1Forlì Bologna22-25, 25-15, 25-19, 25-20
5ª giornata - 18 novembre 2012
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino3 - 0Crema25-18, 25-14, 25-13
6ª giornata - 25 novembre 2012
PalaVerde, Villorba
Imoco2 - 3Crema25-22, 21-25, 28-26, 23-25, 12-15
7ª giornata - 2 dicembre 2012
PalaBertoni, Crema
Crema3 - 2Cuatto Giaveno25-16, 16-25, 25-27, 25-18, 15-6
8ª giornata - 9 dicembre 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena3 - 2Crema24-26, 25-18, 18-25, 25-22, 15-6
9ª giornata - 16 dicembre 2012
PalaBertoni, Crema
Crema1 - 3Villa Cortese17-25, 25-20, 26-28, 17-25
10ª giornata - 22 dicembre 2012
PalaBertoni, Crema
Crema0 - 3Bergamo19-25, 22-25, 19-25
11ª giornata - 26 dicembre 2012
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Crema25-21, 25-9, 25-17

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1115326511147
Totale-5326511147

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Note


  1. All'11ª giornata
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 25 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  3. Il ritiro del Crema Volley, su Volleyball.it. URL consultato il 25 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  4. Rilasciata il 10 gennaio 2013.
  5. Rilasciata il 4 gennaio 2013.
  6. Rilasciata il 27 dicembre 2012.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии