sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Futura Volley Busto Arsizio nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: UYBA Volley.

Futura Volley Busto Arsizio
La Futura Volley Busto Arsizio
Stagione 2016-2017
Allenatore Marco Mencarelli
All. in seconda Marco Musso
Presidente Giuseppe Pirola
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa CEVFinale
Maggiori presenzeCampionato: Fiorin, Moneta, Signorile (26)
Totale: Fiorin, Moneta, Signorile (40)
Miglior marcatoreCampionato: Diouf (461)
Totale: Diouf (744)

Stagione


La stagione 2016-17 è per la Futura Volley Busto Arsizio, sponsorizzata dalla Unet e da Yamamay, l'undicesima, la decima consecutiva, in Serie A1; in panchina viene confermato Marco Mencarelli, mentre la rosa è completamente cambiata con le uniche conferme di Giulia Pisani e Caterina Cialfi: tra i nuovi acquisti quelli di Valentina Fiorin, Valentina Diouf, Brayelin Martínez, Noemi Signorile, Anthī Vasilantōnakī, Federica Stufi e Agata Durajczyk, mentre tra le cessioni quelle di Alice Degradi, Karsta Lowe, Hélène Rousseaux, Gözde Yılmaz e Valeria Papa.

Il campionato si apre con la sconfitta in casa a opera del River: successivamente la squadra di Busto Arsizio ottiene sei successi di fila, prima di capitolare all'ottava giornata contro il San Casciano, seguita da un altro stop, questa volta con l'Imoco; il girone di andata si conclude con una vittoria e una sconfitta, chiudendo al sesto posto in classifica e qualificandosi per la Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno comincia con una gara vinta e tre perse consecutivamente: la regular season si conclude con una serie di risultati altalenanti che portano il club lombardo al settimo posto[2]. Negli ottavi di finale dei play-off la Futura Busto Arsizio supera vincendo sia la gara di andata che quella di ritorno la Pro Victoria Monza, mentre nei quarti di finale viene eliminata dal Casalmaggiore, dopo aver perso gara 1, vinto gara 2 e perso la decisiva gara 3[3].

Grazie al sesto posto in classifica alla fine del girone di andata della Serie A1, la Futura Volley Busto Arsizio partecipa alla Coppa Italia: tuttavia viene eliminata nei quarti di finale a seguito della doppia sconfitta contro l'AGIL[4].

Nonostante non si fosse qualificata sul campo, la squadra di Busto Arsizio ottiene il diritto di partecipazione alla Coppa CEV[5]. Nei trentaduesimi di finale supera il VDK Gent, mentre nei sedicesimi e negli ottavi di finale ha la meglio rispettivamente sul Marica e sul Minčanka, vincendo in entrambi i casi la gara di andata e perdendo quello di ritorno, ma riuscendo a qualificarsi per il maggior numero di punti assegnati ottenuti. Dopo aver passato i quarti di finale contro il Békéscsabai, nelle semifinali va in scena il derby italiano contro il Casalmaggiore: il club bustocco vince sia la gara di andata per 3-0 che quella di ritorno per 3-2, accedendo quindi, per la terza volta nella competizione, alla finale. Nell'ultimo atto della competizione viene sconfitta in entrambe le partite giocate contro la Dinamo-Kazan[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Pirola
  • Direttore generale: Enzo Barbaro
  • Segreteria generale: Milvia Testa

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Enzo Barbaro
  • Dirigente: Christian Merati
  • Dirigente accompagnatore: Alberto Gallo, Giordano Polato
  • Responsabile amministrazione: Vincenzo Marella
  • Responsabile palazzetto: Andrea Rubicondo

Area tecnica

  • Allenatore: Marco Mencarelli
  • Allenatore in seconda: Marco Musso
  • Assistente allenatore: Christian Tammone
  • Scout man: Tommaso Barbato
  • Responsabile settore giovanile: Chrstian Merati

Area comunicazione

  • Responsabile comunicazioni: Elena Colombo, Enzo Barbaro
  • Speaker: Adriano Broglia
  • Fotografo: Gabriele Alemani
  • Video: Roberto Danieli
  • DJ: Willy DJ

Area marketing

  • Ufficio marketing: Enzo Barbaro
  • Agenzia pubblicitaria: Swing Communication

Area sanitaria

  • Medico: Claudio Benenti
  • Preparatore atletico: Alessandro Mattiroli
  • Fisioterapista: Marco Candiloro
  • Osteopata: Marco Candiloro

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2Federica StufiC22 marzo 1988 Italia
3Noemi SignorileP15 febbraio 1990 Italia
4Caterina CialfiP17 agosto 1995 Italia
5Ilaria SpiritoL20 febbraio 1994 Italia
6Valentina FiorinS9 ottobre 1984 Italia
7Agata DurajczykL19 agosto 1989 Polonia
8Brayelin MartínezS/O11 settembre 1996 Rep. Dominicana
10Taylor Simpson[7]S1º settembre 1993 Stati Uniti
11Anthī VasilantōnakīS/O9 aprile 1996 Grecia
13Valentina DioufS/O10 gennaio 1993 Italia
14Serena MonetaS17 novembre 1990 Italia
15Beatrice BertiC12 gennaio 1996 Italia
17Giulia Pisani C4 giugno 1992 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CBeatrice BertiClub Italiadefinitivo
S/OValentina DioufLJdefinitivo
LAgata DurajczykAtom Trefl Sopotdefinitivo
SValentina FiorinSavino Del Benedefinitivo
S/OBrayelin MartínezNerudadefinitivo
SSerena MonetaFilottranodefinitivo
PNoemi SignorileAGILdefinitivo
STaylor SimpsonHeungkuk Lifedefinitivo
LIlaria SpiritoClub Italiadefinitivo
CFederica StufiSavino Del Benedefinitivo
S/OAnthī VasilantōnakīImocodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SGiulia AngelinaHermaeadefinitivo
SAlice DegradiPesarodefinitivo
CSilvia FondriestTrentino Rosadefinitivo
PJenna Hagglund-ritirata
S/OKarsta LoweBeijingdefinitivo
SValeria PapaNerudadefinitivo
LCeleste PomaMondovìdefinitivo
SHélène RousseauxBeşiktaşdefinitivo
STaylor SimpsonLeonas de Poncedefinitivo
CJaimie Thibeault-ritirata
S/OGözde YılmazEczacıbaşıdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2016-2017 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 16 ottobre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3River21-25, 23-25, 15-25
2ª giornata - 23 ottobre 2016
PalaResia, Bolzano
Neruda1 - 3Busto Arsizio17-25, 18-25, 25-15, 13-25
3ª giornata - 30 ottobre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Flero26-24, 26-24, 25-17
4ª giornata - 6 novembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Club Italia25-21, 25-23, 25-20
5ª giornata - 12 novembre 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Busto Arsizio25-21, 19-25, 18-25, 20-25
6ª giornata - 19 novembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 2Casalmaggiore19-25, 25-23, 25-18, 19-25, 15-8
7ª giornata - 27 novembre 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene2 - 3Busto Arsizio25-20, 25-18, 22-25, 20-25, 11-15
8ª giornata - 4 dicembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3San Casciano19-25, 22-25, 11-25
9ª giornata - 11 dicembre 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Busto Arsizio25-22, 25-19, 25-15
10ª giornata - 17 dicembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Pro Victoria Monza28-30, 25-21, 25-11, 25-17
11ª giornata - 26 dicembre 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 1Busto Arsizio25-19, 23-25, 25-21, 25-21

Girone di ritorno

12ª giornata - 15 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
River1 - 3Busto Arsizio25-14, 19-25, 24-26, 28-30
13ª giornata - 22 gennaio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3Neruda22-25, 21-25, 22-25
14ª giornata - 28 gennaio 2017
PalaGeorge, Montichiari
Flero3 - 0Busto Arsizio25-15, 25-21, 25-19
15ª giornata - 4 febbraio 2017
PalaYamamay, [[Busto Arsizio[]]
Club Italia3 - 1Busto Arsizio27-25, 25-23, 21-25, 25-21
16ª giornata - 11 febbraio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Bergamo25-22, 25-20, 25-19
17ª giornata - 15 febbraio 2017
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1Busto Arsizio25-23, 25-16, 16-25, 25-17
18ª giornata - 19 febbraio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Savino Del Bene25-22, 29-27, 12-25, 25-23
19ª giornata - 26 febbraio 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 0Busto Arsizio25-23, 25-16, 25-14
20ª giornata - 12 marzo 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio2 - 3Imoco25-22, 20-25, 20-25, 25-22, 9-15
21ª giornata - 19 febbraio 2017
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza3 - 2Busto Arsizio22-25, 16-25, 25-17, 25-21, 17-15
22ª giornata - 25 marzo 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1AGIL25-17, 19-25, 25-20, 25-21

Play-off scudetto

Ottavi di finale (andata) - 30 marzo 2017
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza1 - 3Busto Arsizio25-27, 25-18, 20-25, 16-25
Ottavi di finale (ritorno) - 3 aprile 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Pro Victoria Monza25-22, 23-25, 25-23, 25-20
Quarti di finale (gara 1) - 7 aprile 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio2 - 3Casalmaggiore21-25, 28-26, 25-23, 17-25, 11-15
Quarti di finale (gara 2) - 19 aprile 2017
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore0 - 3Busto Arsizio24-26, 22-25, 20-25
Quarti di finale (gara 3) - 20 aprile 2017
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 0Busto Arsizio25-22, 27-25, 25-19

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 5 gennaio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio2 - 3AGIL23-25, 17-25, 25-23, 25-15, 9-15
Quarti di finale (ritorno) - 8 gennaio 2017
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0Busto Arsizio25-20, 29-27, 25-23

Coppa CEV


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2016-2017 (femminile).

Fase a eliminazione diretta

Trentaduesimi di finale (andata) - 15 dicembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1VDK Gent25-27, 25-19, 25-21, 25-17
Trentaduesimi di finale (ritorno) - 21 dicembre 2016
Edugo Topsporthal, Gand
VDK Gent0 - 3Busto Arsizio19-25, 20-25, 22-25
Sedicesimi di finale (andata) - 12 gennaio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Marica25-13, 23-25, 25-15, 25-16
Sedicesimi di finale (ritorno) - 25 gennaio 2017
Kolodruma, Plovdiv
Marica3 - 2Busto Arsizio16-25, 26-24, 23-25, 25-23, 17-15
Ottavi di finale (andata) - 8 febbraio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Minčanka25-17, 25-16, 25-17
Ottavi di finale (ritorno) - 22 febbraio 2017
Falcon Club Arena, Minsk
Minčanka3 - 2Busto Arsizio25-22, 22-25, 25-21, 24-26, 15-10
Quarti di finale (andata) - 7 marzo 2017
Városi Sportcsarnok, Békéscsaba
Békéscsabai1 - 3Busto Arsizio23-25, 28-26, 14-25, 19-25
Quarti di finale (ritorno) - 15 marzo 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Békéscsabai25-20, 25-8, 25-22
Semifinali (andata) - 28 marzo 2017
PalaRadi, Casalmaggiore
Casalmaggiore0 - 3Busto Arsizio22-25, 20-25, 27-25
Semifinali (ritorno) - 1º aprile 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 2Casalmaggiore23-25, 23-25, 25-23, 29-27, 15-9
Finale (andata) - 11 aprile 2017
Centr volejbola Sankt-Peterburg, Kazan'
Dinamo-Kazan3 - 1Busto Arsizio25-18, 25-22, 20-25, 25-22
Finale (ritorno) - 15 aprile 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio2 - 3Dinamo-Kazan25-23, 25-16, 12-25, 21-25, 12-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13313851468271413
Coppa Italia-101101202
Coppa CEV-6516331284
Totale-2013721912412219

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
B. Berti251267051523210129350349392221228614
C. Cialfi810100000055230136240
V. Diouf2346141529172454113112382072011367446635031
A. Durajczyk19000020000100000310000
V. Fiorin26206169316212840121078123340325258589
B. Martínez253683342410224231011169148165385615054115
S. Moneta263124072000012322723406351210
G. Pisani17863844423120536181532412557617
N. Signorile26351217623210122881464066223212
T. Simpson--------------------
I. Spirito1300001000070000210000
F. Stufi21213155571223148110926718733328236839
A. Vasilantōnakī16143130121-----733293123176159152

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 aprile 2017.
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 aprile 2017.
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 aprile 2017.
  4. La Coppa Italia 2016-17, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 aprile 2017.
  5. Ufficiale, UYBA in Coppa CEV. Giovedì gli accoppiamenti, su varesesport.com. URL consultato il 28 aprile 2017.
  6. (EN) La Coppa CEV 2016-17, su cev.lu. URL consultato il 28 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2017).
  7. Fino al 12 dicembre 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии