La Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2013 si è svolta dal 12 al 17 novembre 2013 a Nagoya e Tokyo, in Giappone: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Brasile.
Grand Champions Cup 2013 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Grand Champions Cup | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | VI | ||||
Organizzatore | FIVB | ||||
Date | dal 12 novembre 2013 al 17 novembre 2013 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 15 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
![]() | ||
Nagoya Civic General Gymnasium Città: Nagoya Capienza: 10 000 Anno d'apertura: 1987 |
Tokyo Metropolitan Gymnasium Città: Tokyo Capienza: 10 000 Anno d'apertura: 1954 |
Le squadre hanno disputato un'unica fase con formula del girone all'italiana.
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | 1ª al campionato sudamericano 2013 | ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() |
![]() | Wild card | ![]() |
![]() | 1ª al campionato europeo 2013 | ![]() |
![]() | 1ª al campionato nordamericano 2013 | ![]() |
![]() | 1ª al campionato asiatico e oceaniano 2013 | ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2013. |
12 novembre 2013 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 1h:26 - Spettatori: 850 | Thailandia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 23-25, 21-25, 23-25 |
12 novembre 2013 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 1h:34 - Spettatori: 2 000 | Stati Uniti ![]() | 0 - 3 | ![]() | 24-26, 24-26, 20-25 |
12 novembre 2013 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 2h:18 - Spettatori: 6 500 | Giappone ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-20, 26-28, 25-16, 26-24 |
13 novembre 2013 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 1h:22 - Spettatori: 650 | Brasile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-18, 25-17, 25-17 |
13 novembre 2013 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 1h:54 - Spettatori: 1 100 | Russia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-14, 22-25, 25-23, 25-15 |
13 novembre 2013 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 2h:02 - Spettatori: 8 000 | Giappone ![]() | 1 - 3 | ![]() | 19-25, 19-25, 25-19, 21-25 |
15 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:45 - Spettatori: 1 600 | Rep. Dominicana ![]() | 1 - 3 | ![]() | 20-25, 15-25, 25-22, 19-25 |
15 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 2h:14 - Spettatori: 3 500 | Stati Uniti ![]() | 3 - 2 | ![]() | 16-25, 25-22, 25-19, 24-26, 15-13 |
15 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:40 - Spettatori: 8 500 | Thailandia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 20-25, 27-29, 22-25 |
16 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 2h:08 - Spettatori: 1 800 | Stati Uniti ![]() | 3 - 2 | ![]() | 13-25, 27-25, 25-22, 21-25, 15-13 |
16 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:51 - Spettatori: 6 000 | Russia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 25-18, 18-25, 22-25, 19-25 |
16 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:38 - Spettatori: 10 000 | Giappone ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-17, 25-19, 29-27 |
17 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:45 - Spettatori: 2 400 | Rep. Dominicana ![]() | 1 - 3 | ![]() | 14-25, 16-25, 25-21, 18-25 |
17 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:48 - Spettatori: 2 200 | Thailandia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 18-25, 25-22, 25-21, 25-23 |
17 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:40 - Spettatori: 10 000 | Brasile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 29-27, 25-14, 25-18 |
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
15 | 5 | 5 | 0 | 15 | 2 | 7.500 | 421 | 342 | 1.231 |
2 | ![]() |
10 | 5 | 4 | 1 | 12 | 9 | 1.333 | 464 | 449 | 1.033 |
3 | ![]() |
9 | 5 | 3 | 2 | 10 | 7 | 1.429 | 403 | 393 | 1.025 |
4 | ![]() |
4 | 5 | 1 | 4 | 8 | 13 | 0.615 | 465 | 470 | 0.989 |
5 | ![]() |
4 | 5 | 1 | 4 | 5 | 13 | 0.385 | 391 | 421 | 0.929 |
6 | ![]() |
3 | 5 | 1 | 4 | 6 | 12 | 0.500 | 367 | 436 | 0.842 |
Formazione: 1 Fabiana Claudino, 2 Caroline Gattaz, 5 Adenízia da Silva, 8 Cláudia da Silva, 9 Michelle Pavão, 10 Walewska de Oliveira, 11 Tandara Caixeta, 12 Natália Pereira, 13 Sheilla de Castro, 14 Fabiana de Oliveira, 15 Monique Pavão, 16 Fernanda Garay, 17 Josefa de Souza, 18 Camila Brait, CT: José Roberto Guimarães
Formazione: 1 Alisha Glass, 4 Cursty Jackson, 5 Tamari Miyashiro, 7 Cassidy Lichtman, 8 Lauren Gibbemeyer, 9 Kristin Richards, 10 Jordan Larson, 12 Kayla Banwarth, 13 Christa Harmotto, 14 Nicole Fawcett, 15 Kelly Murphy, 16 Kimberly Hill, 17 Lauren Paolini, 20 Jenna Hagglund, CT: Karch Kiraly
Formazione: 1 Miyu Nagaoka, 2 Hitomi Nakamichi, 3 Saori Kimura, 4 Kanako Hirai, 5 Yukino Nagamatsu, 7 Arisa Satō, 8 Kotoki Zayasu, 10 Nana Iwasaka, 12 Yuki Ishii, 13 Risa Shinnabe, 14 Yukiko Ebata, 16 Saori Sakoda, 17 Akari Oumi, 19 Riho Ōtake, CT: Masayoshi Manabe
Pos | Squadra |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Fabiana Claudino | ![]() |
Miglior palleggiatrice | Hitomi Nakamichi | ![]() |
Miglior opposto | Gina Mambrú | ![]() |
Miglior schiacciatrice | Onuma Sittirak | ![]() |
Saori Sakoda | ![]() | |
Miglior centrale | Pleumjit Thinkaow | ![]() |
Julija Sedova | ![]() | |
Miglior libero | Arisa Satō | ![]() |
![]() |