sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti le Hisamitsu Springs nella stagione 2013-2014.

Voce principale: Hisamitsu Springs.

Hisamitsu Springs
Stagione 2013-2014
Allenatore Kumi Nakada
All. in seconda Toshihide Nonaka
Shun Toyokihara
Presidente Akira Kayashima
V.Premier League
Coppa dell'ImperatriceVincitrice
AVC Club ChampionshipsVincitrice
Coppa del Mondo per club
Maggiori presenzeCampionato: Ishida, Kotō, Iwasaka, Mizuta, Tsutsui (32)
Miglior marcatoreCampionato: Nagaoka (454)

Stagione


La stagione 2013-2014 è la ventunesima in massima serie per le Hisamitsu Springs. La squadra resta grosso modo identica a quella che aveva dominato tutte le competizioni nella stagione precedente: è da segnalare solo la partenza della brasiliana Elisangela de Souza, sostituita dalla connazionale Cibele Barboza, oltre che l'ingaggio di due giovani provenienti dalle scuole superiori.

In campionato la squadra fa registrare una partenza piuttosto lenta, centrando quattro successi in sette incontri al primo round. Al secondo round arrivano al cinque successi e due sconfitte, contro le Toray Arrows e lo Hitachi Rivale. Dopo di che la squadra cambia marcia, aggiudicandosi tutti i restanti incontri di regular season, centrando il primo posto in classifica. Ai play-off le Hisamitsu Spring superano il girone qualificandosi alla finale scudetto dopo le prime due partite, grazie ai successi per 3-0 sulle Toyota Auto Body Queenseis e le Toray Arrows, per poi cedere con lo stesso risultato alle Okayama Seagulls nel terzo incontro, qualificandosi come seconda classificata; nella finale scudetto però sono le Hisamitsu Springs a trionfare, vincendo il secondo scudetto consecutivo, che è anche il quarto nella storia del club.

In ambito nazionale la squadra centra anche la vittoria della Coppa dell'Imperatrice, grazie ad una cavalcata trionfale dal secondo turno fino alla finale, vinta sempre sulle Okayama Seagulls, lasciando per strada un solo set. Grazie alla vittoria dello scudetto il club si qualifica alla AVC Club Championships, dovendo perciò rinunciare alla disputa del Torneo Kurowashiki a causa della concomitanza delle date dei due tornei: nel torneo continentale arriva ancora una volta trionfo, questa volta senza lasciare alcun set per strada, permettendo alle Hisamitsu Springs di portare per la seconda volta in bacheca il trofeo. Questo nuovo successo qualifica a sua volta la squadra alla Coppa del Mondo per club, dove tuttavia esce sconfitta in entrambe le gare del girone, chiudendo in quinta posizione.

Tra le giocatrici l'intero sestetto titolare fa incetta di premi individuali nel corso della stagione. In particolare si distinguono Risa Shinnabe e Miyu Nagaoka, rispettivamente MVP della V.Premier League e della AVC Club Championships.


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Akira Kayashima
  • General manager: Takenori Kobayakawa
  • Manager: Kozue Hiritani

Area tecnica

  • Allenatore: Kumi Nakada
  • Assistente allenatore: Toshihide Nonaka, Shun Toyokihara
  • Scout: Fumiya Nakamura

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Miyu NagaokaS25 luglio 1991 Giappone
2Chizuru Kotō P8 settembre 1982 Giappone
3Risa ShinnabeS11 luglio 1990 Giappone
4Nana IwasakaC3 luglio 1990 Giappone
5Yumi MizutaC30 novembre 1986 Giappone
6Yuki IshiiS8 maggio 1991 Giappone
7Mihoko TsutsuiS6 dicembre 1985 Giappone
8Rika NomotoS21 settembre 1991 Giappone
9Kanako HiraiC15 aprile 1984 Giappone
10Kotoki ZayasuL11 gennaio 1990 Giappone
11Maiko KanoP15 luglio 1988 Giappone
12Mizuki MinamiP19 febbraio 1993 Giappone
13Shiori MurataS23 giugno 1992 Giappone
14Cibele BarbozaS16 luglio 1981 Brasile
15Misaki HandaC28 aprile 1993 Giappone
16Kanae YoshimaruC3 agosto 1994 Giappone
17Miku NanbaS6 dicembre 1994 Giappone
18Mana ToeL18 maggio 1994 Giappone
20Sayaka TsutsuiL29 agosto 1992 Giappone
22Mizuho IshidaS22 gennaio 1988 Giappone
23Risa IshibashiC3 febbraio 1990 Giappone

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SCibele BarbozaPinheirosdefinitivo
SMiku NanbaLiceo Sumanodefinitivo
LMana ToeLiceo Ryukokudefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S/OElisangela de SouzaAmigos do Vôleidefinitivo

Risultati



V.Premier League


Lo stesso argomento in dettaglio: V.Premier League 2013-2014 (femminile).

Regular season


1º turno

1ª giornata - 30 novembre 2013
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0Toray Arrows25-23, 25-20, 25-13
2ª giornata - 1º dicembre 2013
?, ?
Hisamitsu Springs2 - 3Toyota Queenseis20-25, 25-16, 24-26, 25-18, 21-23
3ª giornata - 7 dicembre 2013
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 2Okayama Seagulls25-21, 10-25, 25-12, 19-25, 15-11
4ª giornata - 8 dicembre 2013
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 2NEC Red Rockets17-25, 20-25, 25-17, 25-23, 15-8
5ª giornata - 21 novembre 2013
?, ?
Hisamitsu Springs2 - 3Hitachi Rivale26-28, 25-20, 27-25, 20-25, 14-16
6ª giornata - 22 dicembre 2013
?, ?
Hisamitsu Springs2 - 3JT Marvelous25-22, 18-25, 25-15, 21-25, 14-16
7ª giornata - 11 gennaio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0Pioneer Red Wings25-20, 25-21, 25-14

2º turno

8ª giornata - 12 gennaio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 2NEC Red Rockets25-14, 22-25, 21-25, 25-15, 15-11
9ª giornata - 18 gennaio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs1 - 3Toray Arrows19-25, 25-17, 23-25, 13-25
10ª giornata - 19 gennaio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs0 - 3Hitachi Rivale13-25, 16-25, 22-25
11ª giornata - 25 gennaio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0JT Marvelous25-21, 25-18, 25-19
12ª giornata - 26 gennaio 2014
?, ?
Toyota Queenseis1 - 3Hisamitsu Springs15-25, 25-18, 14-25, 22-25
13ª giornata - 1º febbraio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 1Okayama Seagulls25-18, 27-25, 20-25, 25-20
14ª giornata - 2 febbraio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0Pioneer Red Wings25-17, 25-20, 25-14

3º turno

15ª giornata - 8 febbraio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0NEC Red Rockets25-22, 25-14, 25-22
16ª giornata - 9 febbraio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0Hitachi Rivale33-31, 25-20, 25-15
17ª giornata - 15 febbraio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0JT Marvelous25-17, 25-19, 25-21
18ª giornata - 16 febbraio 2014
?, ?
Okayama Seagulls0 - 3Hisamitsu Springs18-25, 20-25, 10-25
19ª giornata - 22 febbraio 2014
?, ?
Pioneer Red Wings0 - 3Hisamitsu Springs25-27, 13-25, 13-25
20ª giornata - 23 febbraio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0Toray Arrows25-21, 25-22, 25-16
21ª giornata - 1º marzo 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0Toyota Queenseis25-19, 25-19, 25-15

4º turno

22ª giornata - 2 marzo 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 1Toray Arrows25-18, 22-25, 25-21, 25-20
23ª giornata - 8 marzo 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 1NEC Red Rockets25-11, 18-25, 25-23, 25-23
24ª giornata - 9 marzo 2014
?, ?
Okayama Seagulls0 - 3Hisamitsu Springs19-25, 19-25, 14-25
25ª giornata - 15 marzo 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 1Pioneer Red Wings25-16, 25-15, 13-25, 25-19
26ª giornata - 16 marzo 2014
?, ?
Hitachi Rivale0 - 3Hisamitsu Springs22-25, 16-25, 28-30
27ª giornata - 21 marzo 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0Toyota Queenseis25-20, 25-15, 25-12
28ª giornata - 22 marzo 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 2JT Marvelous25-17, 16-25, 25-20, 15-25, 15-7

Round-robin

1ª giornata - 28 marzo 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0Toyota Queenseis25-12, 25-19, 25-17
2ª giornata - 29 marzo 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0Toray Arrows25-18, 25-23, 25-16
3ª giornata - 30 marzo 2014
?, ?
Hisamitsu Springs0 - 3Okayama Seagulls20-25, 17-25, 23-25

Finale 1º posto

Gara unica - 12 aprile 2014
?, ?
Okayama Seagulls1 - 3Hisamitsu Springs18-25, 14-25, 25-20, 15-25

Coppa dell'Imperatrice


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dell'Imperatrice 2013 (pallavolo).

Fase ad eliminazione diretta

Secondo turno - 12 dicembre 2013
Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo
Hisamitsu Springs3 - 0Shoin University25-23, 25-15, 25-15
Quarti di finale - 13 dicembre 2013
Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo
Hisamitsu Springs3 - 1Hitachi Rivale25-22, 25-15, 23-25, 33-31
Semifinale - 14 dicembre 2013
Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo
Hisamitsu Springs3 - 0NEC Red Rockets25-20, 25-17, 27-25
Finale - 15 dicembre 2013
Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo
Hisamitsu Springs3 - 0Okayama Seagulls25-22, 26-24, 25-16

AVC Club Championships


Lo stesso argomento in dettaglio: AVC Club Championships 2014 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

18 aprile 2014 - Gara 1
Nakhon Pathom Gym, Nakhon Pathom
Thông Post Bank0 - 3Hisamitsu Springs8-25, 14-25, 16-25
19 aprile 2014 - Gara 2
Nakhon Pathom Gym, Nakhon Pathom
Matin Varamin0 - 3Hisamitsu Springs13-25, 14-25, 9-25
21 aprile 2014 - Gara 3
Nakhon Pathom Gym, Nakhon Pathom
Hisamitsu Springs3 - 0Nakhon Ratchasima25-18, 25-18, 25-21

Fase ad eliminazione diretta

23 aprile 2014 - Quarti di finale
Nakhon Pathom Gym, Nakhon Pathom
Hisamitsu Springs3 - 0PLDT25-7, 25-13, 25-12
24 aprile 2014 - Semifinale
Nakhon Pathom Gym, Nakhon Pathom
Hisamitsu Springs3 - 0Žetysu25-22, 25-14, 25-14
25 aprile 2014 - Finale
Nakhon Pathom Gym, Nakhon Pathom
Hisamitsu Springs3 - 0Tianjin25-19, 25-16, 25-19

Coppa del Mondo per club


Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato mondiale per club FIVB 2014 (femminile).

Fase a gironi

7 maggio 2014 - Gara 1
Saalsporthalle, Zurigo
Osasco3 - 1Hisamitsu Springs25-12, 20-25, 25-18, 25-22
8 maggio 2014 - Gara 2
Saalsporthalle, Zurigo
Dinamo-Kazan3 - 1Hisamitsu Springs22-25, 25-22, 25-22, 25-18

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Campo neutro Totale
G V P G V P G V P G V P
V.Premier League46 ? ? ? ? ? ? ? ? ?32266
Coppa dell'Imperatrice-------440440
AVC Club Championships-------660660
Coppa del Mondo per club-------202202
Totale- ? ? ? ? ? ?1210244368

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore V.Premier League Coppa dell'Imperatrice AVC Club Championships Coppa del Mondo per club Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Barboza18454230Statistiche assentiStatistiche assentiStatistiche assentiStatistiche assenti
M. Handa ? ? ? ? ?
K. Hirai312421775510
R. Ishibashi2914455
M. Ishida32186165138
Y. Ishii313452933517
N. Iwasaka322541389818
M. Kano3011164
C. Kotō3255182215
M. Minami10000
Y. Mizuta32544680
S. Murata90000
M. Nagaoka304544103113
M. Nanba40000
R. Nomoto26113101120
R. Shinnabe303612994220
M. Toe80000
M. Tsutsui280000
S. Tsutsui320000
K. Yoshimaru10000
K. Zayasu40000

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии