sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'ISTAF Berlin 2009 è stata la 68ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera[1] e si è svolta, come di consueto, all'Olympiastadion di Berlino, dalle ore 12:00 alle 17:00 UTC+2 del 14 giugno 2009.[2] Il meeting è stato anche la prima tappa della Golden League 2009.

ISTAF Berlin 2009
Competizione ISTAF Berlin
Sport Atletica leggera
Edizione 68ª
Date 14 giugno 2009
Luogo Berlino, Germania
Discipline 16
Impianto/i Olympiastadion
Cronologia della competizione
2008 2010

Programma


Il meeting ha visto lo svolgimento di 16 specialità, 9 maschili e 7 femminili: di queste, 5 maschili e altrettante femminili erano valide per la Golden League. Oltre a queste, erano inserite in programma altre competizioni riservate a studenti e ad atleti delle categorie giovanili, assieme a serie ulteriori (B e C) di alcune gare di velocità.[2]

Uomini
#OrarioSpecialità
112:50Lancio del disco
214:55Salto in lungo
315:05400 m piani
415:151500 m piani
515:20Lancio del giavellotto
615:50100 m piani
716:105000 m piani
816:30110 m hs
916:404×100 m
Donne
#OrarioSpecialità
113:00Getto del peso
214:35Salto con l'asta
314:45Salto in alto
415:30100 m hs
515:40400 m piani
616:00100 m piani
716:504×100 m

Risultati


Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.[2]


Uomini


Specialità 1º classificato Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Daniel Bailey 10"03 Simeon Williamson10"13 Marc Burns10"15
400 m Chris Brown45"61 Gary Kikaya45"68 Michael Mathieu45"92
1500 m Augustine Choge3'29"47 Haron Keitany3'30"20 William Biwott3'32"34
5000 m Kenenisa Bekele13'00"76 Abraham Chebii13'01"08 Micah Kogo13'01"30
110 m hs Dexter Faulk13"18 Ryan Wilson13"21 David Payne13"22
Salto in lungo Godfrey Khotso Mokoena8,33 m Loúis Tsátoumas8,15 m Ndiss Kaba Badji8,05 m
Lancio del disco Gerd Kanter67,88 m Piotr Małachowski67,70 m Robert Harting66,17 m
Lancio del giavellotto Tero Pitkämäki86,53 m Andreas Thorkildsen85,48 m Igor Janik83,52 m
4×100 m Gran Bretagna38"52 Germania38"79 Francia39"08

In grassetto le specialità valide per il jackpot della Golden League

     Atleti ancora in corsa per il jackpot della Golden League dopo questo meeting


Donne


Specialità 1ª classificata Prestazione 2ª classificata Prestazione 3ª classificata Prestazione
100 m Kerron Stewart11"00 Stephanie Durst11"15 Sheri-Ann Brooks11"18
400 m Sanya Richards49"57 Amantle Montsho50"94 Julija Guščina51"10
100 m hs Damu Cherry12"76 Delloreen Ennis-London12"98 Lacena Golding-Clarke13"00
Salto in alto Ariane Friedrich2,06 m Blanka Vlašić2,03 m Marina Aitova1,93 m
Salto con l'asta Elena Isinbaeva4,83 m Monika Pyrek4,78 m Fabiana Murer
Anna Rogowska
4,68 m
Getto del peso Nadine Kleinert19,39 m Natallja Michnevič19,26 m Chiara Rosa19,15 m
4×100 m Gran Bretagna43"18 Germania43"28 Team internazionale43"91

In grassetto le specialità valide per il jackpot della Golden League

     Atlete ancora in corsa per il jackpot della Golden League dopo questo meeting


Note


  1. (EN) DKB-ISTAF presents "One-Day World Championship" (PDF) [collegamento interrotto], su istaf.de, 2009, 1. URL consultato il 1º settembre 2009.
  2. (EN) Schedule - DKB-ISTAF, su worldathletics.org. URL consultato il 28 febbraio 2020.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии