sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Internazionale Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1898.

Voce principale: Internazionale Torino.

Internazionale Torino
Stagione 1898
Allenatore Gordon Thomas Savage
Campionato Italiano di Football
Maggiori presenzeCampionato: 10 giocatori (2)
Miglior marcatoreCampionato: Bosio (2)
StadioCampo di Piazza d'Armi di Torino
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Il 6 gennaio 1898 venne giocata una partita tra il Genoa contro una rappresentativa composta da calciatori dei due club torinesi, l'Internazionale Torino ed il Torinese, persa dai genovesi 1-0.[1] Il 6 marzo venne giocata la rivincita, e questa volta la vittoria arrise ai genoani, che batterono la rappresentativa torinese per 1-0 grazie ad un gol di Shaffhauser.[2] In aprile il club inaugurò il suo nuovo campo presso l'ippodromo della Barriera di Stupinigi.[3] che ospitò 24 aprile un'amichevole preparatoria per il primo campionato italiano di calcio contro l'Internazionale Torino persa per 2-1.[4]

La Federazione Italiana Football, l'8 maggio 1898, tramite il Torinese, organizza il primo campionato italiano ufficiale di calcio. Partecipano 3 squadre di Torino e il Genoa: il campo scelto per la disputa fu quello del Velodromo Umberto I. Al mattino, turno eliminatorio e nel pomeriggio la finale vinta dal Genoa dopo i tempi supplementari sull'Internazionale Torino.


Maglie


La maglia utilizzata per gli incontri di campionato era bianconera a strisce verticali.


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente:

Area tecnica


Rosa


N. Ruolo Giocatore
P George Beaton
D Edward Dobbie
D Herbert Kilpin
C Giuseppe Lubatti
C Stevens
C Albert Weber
N. Ruolo Giocatore
A Guido Beltrami
A Edoardo Bosio
A Samuel Richard Davies
A Gordon Thomas Savage (capitano)
A Franz Södvitch

Calciomercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PGeorge BeatonTorino FCCdefinitivo
DEdward DobbieTorino FCCdefinitivo
DHerbert KilpinSaint Andrew'sdefinitivo
CAlbert WeberTorino FCCdefinitivo
AGuido BeltramiTorino FCCdefinitivo
AEdoardo BosioTorino FCCdefinitivo
AGordon Thomas SavageTorino FCCdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
DCarlo NasiTorinesedefinitivo

Risultati


I risultati degli incontri sono presi dal Corriere dello Sport – La Bicicletta di Milano dell'11 maggio 1898, la prima fonte diretta relativa al torneo.[5]


Campionato Italiano di Football


Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato Italiano di Football 1898.

Semifinale

Torino
8 maggio 1898, ore 9:00 CET
Semifinale
Internazionale Torino2  1TorineseVelodromo Umberto I (50 spett.)
Arbitro:  Jourdan (Torino)


Finale

Torino
8 maggio 1898, ore 15:00 CET
Finale
Internazionale Torino1  2
(d.t.s.)
GenoaVelodromo Umberto I (100 spett.)
Arbitro:  Jourdan (Torino)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Campionato Italiano di Football22101330000002101330

Statistiche dei giocatori


Giocatore Campionato Italiano di Football
Beaton, G. G. Beaton2-3
Beltrami, G. G. Beltrami20
Bosio, E. E. Bosio22
Davies, S. R. S. R. Davies20
Dobbie, E. E. Dobbie20
Kilpin, H. H. Kilpin20
Lubatti, G. G. Lubatti20
Savage, G. T. G. T. Savage20
Södvitch, F. F. Södvitch20
Weber, A. A. Weber20

Note


  1. Fondazione, p.183.
  2. Fondazione, p.188.
  3. Fondazione, p.195.
  4. Fondazione, p.196.
  5. Gustavo "Virgus" Verona, Corriere dello Sport – La Bicicletta, Milano, 11 maggio 1898.
  6. Diverse fonti attribuiscono la paternità del primo gol della storia del campionato italiano di calcio a Edoardo Bosio; secondo Calcio 1898-2010 (BUR) di John Foot, invece, l'autore della rete fu Gordon Thomas Savage, cfr. Lorenzo Mondelli, Anno zero del calcio italiano (PDF), su magliarossonera.it. URL consultato il 5 ottobre 2019.
  7. Lorenzo Mondelli, Anno zero del calcio italiano (PDF), su magliarossonera.it. URL consultato il 5 ottobre 2019.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии