sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la LJ Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: LJ Volley.

LJ Volley
La LJ Volley
Stagione 2013-2014
Allenatore Mauro Chiappafreddo
All. in seconda Enrico Barbolini
Presidente Vannis Marchi
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaSemifinali
Maggiori presenzeCampionato: Piccinini, Rondon (22)
Totale: Piccinini (27)
Miglior marcatoreCampionato: Fabris (363)
Totale: Fabris (443)

Stagione


La squadra festaggia un punto
La squadra festaggia un punto

La stagione 2013-14 è per la LJ Volley, sponsorizzata dalla Liu Jo, la prima in Serie A1: la società, nata nel maggio 2013, acquista il titolo sportivo dal Gruppo Sportivo Oratorio Pallavolo Femminile Villa Cortese ed accede al massimo campionato italiano. In panchina viene chiamato Mauro Chiappafreddo, mentre la rosa si compone di numerose giocatrici della società cortesina come Giulia Rondon, Elena Perinelli e Paola Cardullo: arrivano inoltre Francesca Piccinini, Samanta Fabris, Lucia Crisanti, Hélène Rousseaux e Laura Heyrman.

Il campionato si apre con due vittorie mentre la prima sconfitta arriva alla quarta giornata contro l'AGIL Volley: nel resto del girone di andata la squadra modenese vince tutte le partite eccetto un unico stop contro la Futura Volley Busto Arsizio, classificandosi al secondo posto[1]. Lo stesso ritmo non viene però mantenuto nel girone di ritorno: dopo due nuovi successivi infatti, la LJ Volley cede nuovamente alla squadra di Novara ed all'Imoco Volley; seguono risultati altalenanti fino ad un finale di stagione caratterizzato da tre sconfitte consecutive, che portano la squadra al quinto posto in classifica, qualificandola per i play-off scudetto[2]. Nei quarti di finale la sfida è contro l'AGIL Volley, la quale vince le due gare necessarie per superare il turno, eliminando la squadra modenese[3].

Tutte le formazioni partecipanti alla Serie A1 2013-14 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia: nei quarti di finale la LJ Volley supera, vincendo sia la gara di andata che quella di ritorno, il Forlì, lo stesso avviene nei quarti di finale contro il Volleyball Casalmaggiore; accede quindi alla Final Four di Villorba dove però viene eliminata in semifinale dal Volley Bergamo, sconfitta per 3-1[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Vannis Marchi
  • Vicepresidente: Marco Marchi
  • Segreteria genarale: Stefania Borri
  • Responsabile segreteria: Villiam Bellei

Area organizzativa

  • Team manager: Otello Pedini
  • General manager: Carmelo Borruto
  • Direttore sportivo: Carmelo Borruto

Area tecnica

  • Allenatore: Mauro Chiappafreddo
  • Allenatore in seconda: Enrico Barbolini, Cristiano Camardese
  • Scout man: Ezio Meledandri

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Andrea Lolli
  • Responsabile comunicazione: Simona Piccinini
  • Fotografo: Salvatore Marrone

Area marketing

  • Ufficio marketing: Simona Piccinini, Angela Verrascina
  • Logistica: Salvatore Marrone

Area sanitaria

  • Medico: Gustavo Savino
  • Preparatore atletico: Giuseppe Azzarà
  • Fisioterapista: Paolo Zucchi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Hélène RousseauxS25 settembre 1991 Belgio
3Elena PerinelliS/O27 giugno 1995 Italia
5Laura HeyrmanC17 maggio 1993 Belgio
6Paola Paggi[5]C6 dicembre 1976 Italia
7Vittoria PrandiS4 novembre 1994 Italia
8Danijela AnđelićS/O30 giugno 1988 Serbia
9Emilia PetrachiL12 febbraio 1996 Italia
10Paola CardulloL18 marzo 1982 Italia
11Hristina RusevaC1º ottobre 1991 Bulgaria
12Francesca Piccinini S10 gennaio 1979 Italia
13Samanta FabrisS/O8 febbraio 1992 Croazia
14Lucia CrisantiC16 marzo 1986 Italia
15Ilaria MaruottiS22 febbraio 1994 Italia
17Giulia RondonP16 ottobre 1987 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
S/ODanijela AnđelićSplitdefinitivo
LPaola CardulloVilla Cortesedefinitivo
CLucia CrisantiRobur Tiboni Urbinodefinitivo
S/OSamanta FabrisChieri Torinodefinitivo
CLaura HeyrmanDresdnerdefinitivo
SIlaria MaruottiImocodefinitivo
CPaola PaggiForlì Bolognadefinitivo
S/OElena PerinelliVilla Cortesedefinitivo
LEmilia PetrachiAmendola Modenadefinitivo
SFrancesca PiccininiChieri Torinodefinitivo
PVittoria PrandiBusto Arsiziodefinitivo
PGiulia RondonVilla Cortesedefinitivo
SHélène RousseauxMuszynadefinitivo
CHristina RusevaTelekom Bakudefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2013-2014 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalAmico, Castelletto sopra Ticino
Ornavasso2 - 3LJ19-25, 25-23, 25-20, 28-30, 10-15
3ª giornata - 3 novembre 2013
PalaRomiti, Forlì
Forlì0 - 3LJ18-25, 22-25, 17-25
4ª giornata - 24 novembre 2013
PalaPanini, Modena
LJ0 - 3AGIL21-25, 15-25, 22-25
5ª giornata - 30 novembre 2013
PalaVerde, Villorba
Imoco0 - 3LJ23-25, 15-25, 23-25
6ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1Robur Tiboni Urbino25-20, 22-25, 25-9, 25-20
7ª giornata - 14 dicembre 2013
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0IHF26-24, 25-11, 25-18
8ª giornata - 22 dicembre 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0LJ25-18, 27-25, 25-21
9ª giornata - 26 dicembre 2013
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore0 - 3LJ22-25, 20-25, 15-25
10ª giornata - 12 gennaio 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 2Bergamo21-25, 26-24, 22-25, 25-20, 15-6
11ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaBanca, Piacenza
River1 - 3LJ29-27, 21-25, 19-25, 22-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 2 febbraio 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Ornavasso25-21, 25-19, 25-22
14ª giornata - 15 febbraio 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0Forlì25-15, 25-20, 25-18
15ª giornata - 2 marzo 2014
Sporting Palace, Novara
AGIL3 - 1LJ25-22, 17-25, 25-20, 25-20
16ª giornata - 5 marzo 2014
PalaPanini, Modena
LJ1 - 3Imoco19-25, 21-25, 28-26, 23-25
17ª giornata - 9 marzo 2014
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino0 - 3LJ18-25, 21-25, 19-25
18ª giornata - 16 marzo 2014
Palazzetto dello Sport, Frosinone
IHF3 - 0LJ25-19, 25-13, 25-16
19ª giornata - 23 marzo 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 2Busto Arsizio19-25, 28-26, 16-25, 25-21, 15-11
20ª giornata - 29 marzo 2014
PalaPanini, Modena
LJ1 - 3Casalmaggiore23-25, 23-25, 25-23, 20-25
21ª giornata - 2 aprile 2014
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1LJ24-26, 25-16, 25-21, 25-23
22ª giornata - 5 aprile 2014
PalaPanini, Modena
LJ1 - 3River25-23, 18-25, 18-25, 19-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 10 aprile 2014
Sporting Palace, Novara
AGIL3 - 1LJ19-25, 25-21, 25-21, 25-21
Quarti di finale (gara 2) - 13 aprile 2014
PalaPanini, Modena
LJ1 - 3AGIL25-18, 21-25, 21-25, 17-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 10 novembre 2013
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1Forlì25-14, 22-25, 25-20, 25-21
Ottavi di finale (ritorno) - 17 novembre 2013
PalaRomiti, Forlì
Forlì2 - 3LJ25-25, 28-26, 19-25, 25-19, 12-15
Quarti di finale (andata) - 25 gennaio 2014
PalaFarina, Viadana
Casalmaggiore0 - 3LJ15-25, 21-25, 19-25
Quarti di finale (ritorno) - 29 gennaio 2014
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1Casalmaggiore25-18, 21-25, 25-22, 25-23
Semifinali - 22 febbraio 2014
PalaVerde, Villorba
LJ1 - 3Bergamo23-25, 25-17, 21-25, 26-28

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13311651165221210
Coppa Italia-220220541
Totale-13851385271611

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
D. Anđelić8201820221182110413641
P. Cardullo16----5----21----
L. Crisanti7332490222009352690
S. Fabris2136339743235806587264434625130
L. Heyrman181581143955553813423213152529
I. Maruotti16201712419190020393612
P. Paggi10221561211101012332571
E. Perinelli21332904518160226514506
E. Petrachi7----2----9----
F. Piccinini22288268173556456527344313238
V. Prandi7000039513109513
G. Rondon22825028447520268955304
H. Rousseaux2023920820115534265252922502616
H. Ruseva18132804845462519223178105676

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata [collegamento interrotto], su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14 aprile 2014.
  2. La classifica finale [collegamento interrotto], su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 15 aprile 2014.
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 15 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
  4. La Coppa Italia 2013-14, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 15 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2014).
  5. Ingaggiata il 17 gennaio 2014

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии