sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Neruda Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Neruda Volley.

Neruda Volley
Stagione 2015-2016
Allenatore Fabio Bonafede, poi
Stefano Micoli
All. in seconda Amato Parisi
Presidente Rodolfo Favretto
Serie A113ª
Maggiori presenzeCampionato: Garzaro, Manzano, Paris (24)
Totale: Garzaro, Manzano, Paris (24)
Miglior marcatoreCampionato: Martínez (360)
Totale: Martínez (360)

Stagione


La stagione 2015-16 è per il Neruda Volley, che gioca con il nome sponsorizzato di Südtirol Neruda Bolzano (la squadra gioca le partite in casa a Bolzano), è la prima in Serie A1, dopo aver conquistato la promozione al termine della Serie A2 2014-15 grazie alla vittoria della regular season. Confermato l'allenatore Fabio Bonafede, venendo poi sostituito a metà stagione da Stefano Micoli, mentre la rosa è completamente cambiata, con le uniche conferme di Sara Bertolini, Tiziana Veglia e Kathrin Waldthaler: tra gli acquisti quelli di Bernarda Brčić, Ilaria Garzaro, Brayelin Martínez, Elisa Manzano, Matea Ikić e Marianne Steinbrecher, queste ultime due cedute a metà stagione, sostituite da Gina Mambrú, Prisilla Rivera e Brittney Page, mentre tra le cessioni quelle di Lucia Bacchi, Valeria Papa, Lena Möllers e Anna Kajalina.

Il campionato si apre con due sconfitte: la prima vittoria arriva alla terza giornata contro l'Azzurra Volley San Casciano, seguita da un altro successo contro l'Imoco Volley; in tutto il resto del girone di andata la squadra di Bronzolo riuscirà ad aggiudicarsi solamente un'altra partita, in trasferta, contro il Promoball Volleyball Flero, chiudendo al dodicesimo posto, fuori dalla zona per la qualificazione alla Coppa Italia[1]. Nel girone di ritorno il Neruda Volley collezione esclusivamente delle sconfitte, guadagnando un solo punto nella partita persa per 3-2 contro la squadra di San Casciano in Val di Pesa, che al termine della regular season lo portano all'ultimo posto in classifica, retrocedendo in Serie A2[2].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Rodolfo Favretto
  • Vicepresidente: Tiziana Da Damos

Area tecnica

  • Allenatore: Fabio Bonafede (fino al 10 febbraio 2016), Stefano Micoli (dall'11 febbraio 2016)
  • Allenatore in seconda: Amato Parisi
  • Scout man: Roberto Menegolo

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Alan Conti
  • Webamster: Alan Conti
  • Fotografo: Thomas Benelli

Area sanitaria

  • Medico: Fabio Varesco
  • Preparatore atletico: Paolo Visintainer

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Anna NewsomeP31 luglio 1997 Spagna
2Sara ParisL19 luglio 1985 Italia
3Ilaria Garzaro C29 settembre 1986 Italia
4Prisilla Rivera[3]S/O29 dicembre 1984 Rep. Dominicana
5Brayelin MartínezS/O11 settembre 1996 Rep. Dominicana
6Brittney Page[4]S4 febbraio 1984 Canada
7Marianne Steinbrecher[5]S/O23 agosto 1983 Brasile
9Elisa ManzanoC18 gennaio 1985 Italia
10Sara BertoliniC10 maggio 1991 Italia
11Martina BoscoscuroL2 settembre 1988 Italia
13Matea Ikić[6]S25 maggio 1989 Croazia
14Rebecka LazicS/O24 settembre 1994 Svezia
15Bernarda BrčićP12 maggio 1991 Croazia
16Tiziana VegliaC13 settembre 1992 Italia
17Kathrin WaldthalerS19 febbraio 1990 Italia
18Gina Mambrú[7]S/O21 gennaio 1986 Rep. Dominicana

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
LMartina BoscoscuroImocodefinitivo
PBernarda BrčićLe Cannetdefinitivo
CIlaria GarzaroSavino Del Benedefinitivo
SMatea IkićLJdefinitivo
S/ORebecka LazicVilsbiburgdefinitivo
S/OGina MambrúMiradordefinitivo
CElisa Manzanoinattivadefinitivo
S/OBrayelin MartínezMiradordefinitivo
PAnna NewsomeBarçadefinitivo
SBrittney PageSichuandefinitivo
LSara ParisSoveratodefinitivo
S/OPrisilla Riverainattivadefinitivo
S/OMarianne SteinbrecherOsascodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SLucia BacchiCasalmaggioredefinitivo
CSara Bertolini-ritirata
PAurora BonafiniPallavolo Roveretodefinitivo
LGiulia BrescianiLibertas Aversadefinitivo
CElena GabrieliPinerolodefinitivo
SMatea IkićSavino Del Benedefinitivo
S/OAnna KajalinaSaint-Raphaëldefinitivo
CGiuditta LualdiFlerodefinitivo
PLena MöllersBéziersdefinitivo
SValeria PapaBusto Arsiziodefinitivo
SNoemi PorzioVolAlto Casertadefinitivo
CVittoria RepiceTrentino Rosadefinitivo
S/OMarianne SteinbrecherJakarta Pertaminadefinitivo
SFrancesca TrevisanObiettivo Risarcimentodefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 18 ottobre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda1 - 3AGIL20-25, 18-25, 25-19, 23-25
2ª giornata - 25 ottobre 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Neruda25-22, 25-22, 25-15
3ª giornata - 1º novembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda3 - 1San Casciano20-25, 25-17, 25-19, 25-22
4ª giornata - 4 novembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda3 - 2Imoco29-27, 25-21, 16-25, 24-26, 19-17
5ª giornata - 8 novembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 1Neruda25-15, 23-25, 25-21, 25-23
7ª giornata - 22 novembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3Club Italia18-25, 22-25, 23-25
8ª giornata - 29 novembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda2 - 3Obiettivo Risarcimento21-25, 20-25, 25-17, 25-19, 13-15
9ª giornata - 3 dicembre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 1Neruda25-23, 20-25, 25-19, 25-19
10ª giornata - 6 dicembre 2015
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Neruda25-13, 25-22, 25-22
11ª giornata - 12 dicembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3LJ26-28, 19-25, 19-25
12ª giornata - 19 dicembre 2015
PalaGeorge, Montichiari
Flero1 - 3Neruda25-23, 21-25, 23-25, 21-25
13ª giornata - 22 dicembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3Bergamo22-25, 19-25, 23-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 17 gennaio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0Neruda25-23, 25-13, 25-18
15ª giornata - 24 gennaio 2016
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3Busto Arsizio20-25, 25-27, 23-25
16ª giornata - 31 gennaio 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 2Neruda15-25, 25-22, 25-20, 23-25, 15-12
17ª giornata - 3 febbraio 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0Neruda25-22, 25-8, 25-17
18ª giornata - 7 febbraio 2016
PalaResia, Bolzano
Neruda1 - 3Savino Del Bene24-26, 27-25, 16-25, 10-25
20ª giornata - 21 febbraio 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia3 - 1Neruda25-17, 25-23, 23-25, 25-17
21ª giornata - 27 febbraio 2016
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento3 - 0Neruda25-15, 25-23, 25-20
22ª giornata - 2 marzo 2016
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3Casalmaggiore11-25, 19-25, 14-25
23ª giornata - 6 marzo 2016
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3River19-25, 13-25, 23-25
24ª giornata - 13 aprile 2016
PalaPanini, Modena
LJ3 - 1Neruda25-21, 21-25, 25-12, 25-17
25ª giornata - 26 marzo 2016
PalaResia, Bolzano
Neruda0 - 3Flero23-25, 18-25, 19-25
26ª giornata - 2 aprile 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Neruda25-18, 21-25, 25-21, 25-17

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A110122101211124321
Totale-122101211124321

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
S. Bertolini1000010000
M. Boscoscuro14----14----
B. Brčić206338205206338205
I. Garzaro241941384016241941384016
M. Ikić12957010151295701015
R. Lazic1533321015333210
G. Mambrú12149132891214913289
E. Manzano24130913812413091381
M. Steinbrecher1215412917812154129178
B. Martínez223603321612223603321612
A. Newsome1316111413161114
B. Page62521316252131
S. Paris24----24----
P. Rivera65146416514641
T. Veglia13108111310811
K. Waldthaler6541065410

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 3 aprile 2016.
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 3 aprile 2016.
  3. Dal 29 gennaio 2016.
  4. Dal 20 febbraio 2016.
  5. Fino al 24 gennaio 2016.
  6. Fino al 13 gennaio 2016.
  7. Dal 16 gennaio 2016.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии