sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Molfetta nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Pallavolo Molfetta.

Pallavolo Molfetta
Stagione 2013-2014
Allenatore Juan Manuel Cichello
All. in seconda Giancarlo D'Amico
Presidente Antonio Antonaci
Serie A110ª
Play-off Challenge CupQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Casoli, Cesarini, Mazzone, Sabbi, Saitta (24)
Totale: Casoli, Cesarini, Mazzone, Sabbi, Saitta (24)
Miglior marcatoreCampionato: Sabbi (475)
Totale: Sabbi (475)

Stagione


La stagione 2013-14 è per la Pallavolo Molfetta, sponsorizzata dall'Exprivia, è la prima in Serie A1: la squadra ha conquistato il diritto di partecipazione al massimo campionato italiano dopo la vittoria dei play-off promozione nella Serie A2 2012-13. Confermato l'allenatore Juan Manuel Cichello, la rosa invece cambia completamente, ad eccezione di Davide Saitta e Francesco Del Vecchio: tra i principali acquisti quello di Giulio Sabbi, Cosimo Piscopo, Bruno Zanuto, Cristian Casoli e Daniele Mazzone.

Il campionato si apre con la sconfitta ad opera dell'Associazione Sportiva Volley Lube, mentre nella giornata successiva arriva la prima vittoria contro la Pallavolo Città di Castello: tutto il resto del girone di andata è caratterizzato da un'alternanza di risultati che porta la squadra a chiudere la prima parte di campionato al nono posto in classifica, posizione non utile per qualificarsi alla Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno inizia con sei sconfitte consecutive e nelle ultime cinque giornata della regular season il club pugliese riesce a vincere tre incontri, terminando al decimo posto in classifica ed accedendo ai play-off Challenge Cup[2]: nei quarti di finale la Pallavolo Molfetta incontra la Pallavolo Città di Castello, che viene sconfitta nella gara di andata per 3-2, ma vince quella di ritorno per 3-0, oltre ad ottenere il passaggio del turno per un maggior numero di punti conquistati tra quelli assegnati nelle due sfide[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Antonaci
  • Vicepresidente: Paolo Garofoli, Ignazio Mazzola
  • Segreteria genarale: Danilo Lazzizzera

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Ninni De Nicolo
  • Dirigente: Leo Di Pinto, Rocco Guarino, Ignazio Mezzina, Francesco Mininni, Leonardo Scardigno, Nicola Solimini

Area tecnica

  • Allenatore: Juan Manuel Cichello
  • Allenatore in seconda: Giancarlo D'Amico
  • Scout man: Michele Tomasicchio (dal 10 novembre 2013)
  • Responsabile settore giovanile: Nicola Solimini

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Domenico De Stena
  • Webmaster: Francesco Carlucci
  • Fotografo: Davide Pischettola (dal 29 novembre 2013)

Area marketing

  • Ufficio marketing: Maurizio Esposito

Area sanitaria

  • Medico: Antonio De Gennaro
  • Preparatore atletico: Domenico De Gennaro
  • Fisioterapista: Giovanni Terlizzi
  • Ortopedico: Renato Laforgia
  • Massofisioterapista: Angelo Pisani

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Cosimo PiscopoC18 luglio 1983 Italia
2Daniele MazzoneC4 giugno 1992 Italia
3Marco IzzoP17 novembre 1994 Italia
6Francesco Del VecchioS21 aprile 1987 Italia
7Andrea CesariniL22 luglio 1987 Italia
8Enrico Diamantini[4]C4 aprile 1993 Italia
9Francesco De Marchi[5]S17 giugno 1986 Italia
10Giulio SabbiO10 agosto 1989 Italia
11Bruno ZanutoS3 marzo 1983 Italia
12Alessandro PorcelliL3 dicembre 1995 Italia
13Aleksandar BlagojevićO18 gennaio 1993 Austria
14Miguel Ángel FornésC6 settembre 1993 Spagna
15Iván Castellani[6]O19 gennaio 1991 Argentina
16Cristian Casoli S27 gennaio 1975 Italia
17Rolando Despaigne[7]S7 giugno 1987 Cuba
18Davide SaittaP23 giugno 1987 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
OAleksandar BlagojevićVienna hotVolleysdefinitivo
SCristian CasoliNew Materdefinitivo
OIván CastellaniMontpellierdefinitivo
LAndrea CesariniAltoteveredefinitivo
SFrancesco De MarchiVeronadefinitivo
SRolando DespaigneBVCdefinitivo
CEnrico DiamantiniAtripaldadefinitivo
CMiguel Ángel FornésPalenciadefinitivo
PMarco IzzoAtripaldadefinitivo
CDaniele MazzoneArgosdefinitivo
CCosimo PiscopoModenadefinitivo
LAlessandro PorcelliTrivianumdefinitivo
OGiulio SabbiNew Materdefinitivo
SBruno ZanutoPorto Ravennadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
LAndrea AntonaciValsuganadefinitivo
PGianpio ApreaAtripaldadefinitivo
SLudovic CastardCannesdefinitivo
SFrancesco De MarchiRennesdefinitivo
CEmiliano GiglioliPowervolley Milanodefinitivo
CAlessandro GiosaMatera Bullsdefinitivo
CAndrea MatteiPadovadefinitivo
SMichele MorelliLibertas Brianzadefinitivo
LMarco RizzoBrolodefinitivo
SMichele TamborraManzonidefinitivo
OKay van DijkJaroslavičdefinitivo
SMatthijs VerhannemanRoeselaredefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Molfetta25-23, 25-18, 25-20
2ª giornata - 27 ottobre 2013
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 0Città di Castello25-17, 25-23, 25-20
3ª giornata - 3 novembre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Molfetta26-24, 25-21, 25-18
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 0Piemonte25-19, 25-20, 25-21
5ª giornata - 13 novembre 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Molfetta25-21, 25-13, 25-23
6ª giornata - 27 novembre 2013
PalaPoli, Molfetta
Molfetta0 - 3Sir Safety Perugia17-25, 21-25, 20-25
7ª giornata - 1º dicembre 2013
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 0Verona25-19, 25-23, 25-20
8ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Molfetta25-19, 25-18, 25-12
9ª giornata - 15 dicembre 2013
PalaPoli, Molfetta
Molfetta0 - 3Porto Robur Costa25-27, 23-25, 21-25
10ª giornata - 21 dicembre 2013
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 2Modena25-20, 25-22, 23-25, 16-25, 15-13
11ª giornata - 8 gennaio 2014
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 2Molfetta25-20, 23-25, 25-23, 22-25, 15-8

Girone di ritorno

12ª giornata - 12 gennaio 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta1 - 3Lube21-25, 25-23, 20-25, 22-25
13ª giornata - 18 gennaio 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 0Molfetta25-22, 25-17, 25-16
14ª giornata - 26 gennaio 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta0 - 3Trentino19-25, 17-25, 23-25
15ª giornata - 2 febbraio 2014
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Molfetta25-21, 25-21, 25-22
16ª giornata - 9 febbraio 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta2 - 3Top Volley Latina25-22, 25-22, 21-25, 21-25, 12-15
17ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Molfetta25-12, 25-20, 29-31, 32-30
18ª giornata - 23 febbraio 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona2 - 3Molfetta22-25, 27-25, 21-25, 25-21, 13-15
19ª giornata - 2 marzo 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta1 - 3Piacenza25-19, 16-25, 23-25, 20-25
20ª giornata - 8 marzo 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa2 - 3Molfetta27-29, 26-24, 26-28, 25-15, 18-20
21ª giornata - 16 marzo 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Molfetta25-23, 25-19, 25-21
22ª giornata - 23 marzo 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 0Callipo25-20, 25-22, 25-18

Play-off Challenge Cup

Quarti di finale (andata) - 6 aprile 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 2Città di Castello22-25, 25-21, 25-21, 23-25, 15-11
Quarti di finale (ritorno) - 13 aprile 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 0Molfetta25-22, 25-23, 25-20

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A12012661221024816
Totale-12661221024816

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Blagojević5440054400
C. Casoli2416314312824163143128
I. Castellani1000010000
A. Caserini24----24----
F. De Marchi91513209151320
F. Del Vecchio2020146020201460
R. Despaigne53927485392748
E. Diamantini2000020000
M. Fornés173019101173019101
M. Izzo227142227142
D. Mazzone2414292361424142923614
C. Piscopo23146865642314686564
A. Porcelli4----4----
G. Sabbi244754053832244754053832
D. Saitta245723313245723313
B. Zanuto232552232111232552232111

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 21 maggio 2014.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 21 maggio 2014.
  3. La fase dei play-off Challenge Cup, su Legavolley.it. URL consultato il 21 maggio 2014.
  4. Ingaggiato il 6 dicembre 2013.
  5. Rilasciato l'8 gennaio 2014.
  6. Ingaggiato l'8 gennaio 2014.
  7. Ingaggiato il 6 marzo 2014.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии